Il peggiore Bar di Tradinet

Nobody

Utente di lunga data
L'alcool è sicuramente una droga, e pure delle più pericolose. Da una forte dipendenza fisica e psichica e altera lo stato di coscienza. Ma è una droga socialmente accettata (per tanti motivi), quindi è normale assumerla. I nostri discorsi scherzosi nascono da questo. Se si parlasse di cocaina o oppiacei il tono sarebbe sicuramente diverso. Eppure le statistiche di morte per alcool sono terrificanti.
Come in tutte le cose, bisogna saper usare la testa. Ti bevi l'ape o il bicchiere di rosso, ogni tanto il whisketto. Se per vari motivi sei facile preda delle dipendenze, se non è l'alcool sarà qualcos'altro a rovinarti la vita... la scelta è lunghissima.
 

Juanpalambrond

Utente di lunga data
Le analisi dei valori epatici come vanno?

Questa diffusione dell'alcol non sarà indotta per ridurre la popolazione anziana del futuro?
Non preoccupatevi della pensione, non ci arriverete.
Capisco che è cazzeggio e raccontate cose da ridere. Però io non mi sono mai ubriacata, ma se mi fosse successo mi vergognerei da morire.
Se c'è questa differenza di percezione significa che per me è una cosa impensabile, che può capitare come incidente per ingenuità, ma da lasciare isolato, invece per altri più giovani fa parte delle cose incoscienti e divertenti che si fanno da giovani. Un po' come, per altro verso, una giovane amica si era stupita che non avessi sperimentato con ragazze da giovane.
Mi domando, e chiedo rispetto solo all'alcol, perché è visto in questo modo. È un'idea ricavata dalla famiglia? O dai coetanei? O dai film? E la vostra famiglia come ha reagito o avrebbe reagito?
Ricordo che farfalla aveva raccontato che era l'unica madre a essere severa sull'alcol.
Se rovino il cazzeggio ignoratemi.
Mai fatto analisi del sangue negli ultimi 10 anni, quindi non saprei dirti come vanno le transaminasi... :D

Rispondendo seriamente: io mi sono ubriacato svariate volte, spesso al punto da star male, e tutte le volte che è successo è stato parte delle cose stupide e divertenti che si fanno da giovani. Questo non fa di me un alcolizzato, anche perchè se sono da solo o a cena con la famiglia non bevo neanche mezza birra. L'alcol è universalmente riconosciuto nella società moderna come droga ricreativa ed è legale in quasi tutti i paesi del mondo. E' evidente che siano i condizionamenti sociali a cui tutti siamo sottoposti che ci "impongono" di vederlo in questo modo. Alla mia età, tra amici, è normale raccontare delle serate alcoliche trascorse decine di anni fa e riderci su. Un po' come si racconterebbe di quella volta che per scommessa ho scavalcato il cancello del cimitero alle 2 di notte.

Bere ti rende più fico? Certo che no.
Le prime volte che ti prendi una sbronza colossale, lo fai per sentirti più fico? Certo che si.
Ma dopo impari a conoscere i tuoi limiti, a bere responsabilmente senza abusare.

Ovviamente deve sempre rimanere chiaro a tutti che di droga si tratta, e neanche delle meno dannose. Il fatto che sia legale non significa che non possa provocare una dipendenza anche peggiore di tante droghe illegali.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però in Italia l'alcol è sempre stato legale solo che un tempo ubriacarsi era una cosa da disperati sottoproletari, ora una trasgressione un po' chic che può accadere mentre da intenditori si sorseggiano superalcolici costosi.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Mai fatto analisi del sangue negli ultimi 10 anni, quindi non saprei dirti come vanno le transaminasi... :D

Rispondendo seriamente: io mi sono ubriacato svariate volte, spesso al punto da star male, e tutte le volte che è successo è stato parte delle cose stupide e divertenti che si fanno da giovani. Questo non fa di me un alcolizzato, anche perchè se sono da solo o a cena con la famiglia non bevo neanche mezza birra. L'alcol è universalmente riconosciuto nella società moderna come droga ricreativa ed è legale in quasi tutti i paesi del mondo. E' evidente che siano i condizionamenti sociali a cui tutti siamo sottoposti che ci "impongono" di vederlo in questo modo. Alla mia età, tra amici, è normale raccontare delle serate alcoliche trascorse decine di anni fa e riderci su. Un po' come si racconterebbe di quella volta che per scommessa ho scavalcato il cancello del cimitero alle 2 di notte.

Bere ti rende più fico? Certo che no.
Le prime volte che ti prendi una sbronza colossale, lo fai per sentirti più fico? Certo che si.
Ma dopo impari a conoscere i tuoi limiti, a bere responsabilmente senza abusare.

Ovviamente deve sempre rimanere chiaro a tutti che di droga si tratta, e neanche delle meno dannose. Il fatto che sia legale non significa che non possa provocare una dipendenza anche peggiore di tante droghe illegali.
Verissimo,questo è il vero problema : conoscere i propri limiti.... cosa che nei giovani d'oggi è argomento praticamente sconosciuto !
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Però in Italia l'alcol è sempre stato legale solo che un tempo ubriacarsi era una cosa da disperati sottoproletari, ora una trasgressione un po' chic che può accadere mentre da intenditori si sorseggiano superalcolici costosi.
ma anche no.

si beve per bere. i più bevono quel tanto che basta da risultar più simpatici e spigliati e da questo nascono gli aneddoti che si leggono nel 3d.

e che andrebbero presi per quello che sono. chè a volte creare sensi di colpa eccessivi non aiuta a capirsi.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Però in Italia l'alcol è sempre stato legale solo che un tempo ubriacarsi era una cosa da disperati sottoproletari, ora una trasgressione un po' chic che può accadere mentre da intenditori si sorseggiano superalcolici costosi.
Vero, una volta gli ubriachi ( per la maggior parte ) lo erano di vino.... adesso lo sono di costosi cocktails il più delle volte ingurgitati senza nemmeno sentirne il sapore... basta passare da corso como a milano una sera ....
e la birra penso abbia preso il posto del vino,soprattutto tra i giovanissimi.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Però in Italia l'alcol è sempre stato legale solo che un tempo ubriacarsi era una cosa da disperati sottoproletari, ora una trasgressione un po' chic che può accadere mentre da intenditori si sorseggiano superalcolici costosi.
Ai superalcolici preferisco di gran lunga un buon bicchiere di vino o un ottima birra.. Per il resto che ognuno dovrebbe regolarsi mi sembra il minimo per dimostrare di volersi un po ' bene, poi certo possonocapitare sbronze occasionali e limitate
 

MariLea

Utente di lunga data
Capisco che è cazzeggio e raccontate cose da ridere. Però io non mi sono mai ubriacata, ma se mi fosse successo mi vergognerei da morire.
Se c'è questa differenza di percezione significa che per me è una cosa impensabile, che può capitare come incidente per ingenuità, ma da lasciare isolato, invece per altri più giovani fa parte delle cose incoscienti e divertenti che si fanno da giovani. Un po' come, per altro verso, una giovane amica si era stupita che non avessi sperimentato con ragazze da giovane.
Mi domando, e chiedo rispetto solo all'alcol, perché è visto in questo modo. È un'idea ricavata dalla famiglia? O dai coetanei? O dai film? E la vostra famiglia come ha reagito o avrebbe reagito?
Ricordo che farfalla aveva raccontato che era l'unica madre a essere severa sull'alcol.
Se rovino il cazzeggio ignoratemi.
Il vino a tavola per me è normale, c'era a casa dei miei e c'è a casa mia,
magari non a pranzo, ma la sera sempre, la definisco l'unica cosa che piace e non fa male.
Non mi sono mai ubriacata in vita mia neanche coi superalcolici, perchè, se capita, ne prendo solo un bicchiere
 

Juanpalambrond

Utente di lunga data
ma anche no.

si beve per bere. i più bevono quel tanto che basta da risultar più simpatici e spigliati e da questo nascono gli aneddoti che si leggono nel 3d.

e che andrebbero presi per quello che sono. chè a volte creare sensi di colpa eccessivi non aiuta a capirsi.
Concordo con il boss
 

Nicka

Capra Espiatrice
Ho capito ma qua non puoi lasciare in sospeso gli accaniti lettori. Non puoi lanciare una patata in fiamme e nascondere la mano [emoji12]
Era un aneddoto simpatico, ma stavo scrivendo e ho iniziato a sentirmi male, ho paura di non arrivare a sera, sto per mor.............

The Nicka's end.
 

oro.blu

Never enough
Mamma mia, hai ragione!! La red Bull fa cagare per me, non è una bibita è un medicinale.... Aagghh
Credo di avere seri problemi.... A me la red Bull non fa assolutamente NULLA, se ho sonno dormo con o senza e se non ho sonno non dormo ( ma in realtà con i sonniferi non ho mai provato) ....
 

banshee

The Queen
Infatti non ci preoccupiamo della pensione, so ad esempio che, a Fornero vigente, io prima del 2045 in pensione non ci vado, una Banshee non ci va prima del 2055 e una Scared non ci va prima del 2070.
quindi, se si dovesse morire prima della pensione facendo ottimo sesso e bevendo ottima birra, che sia.

al di là della battuta, il concetto che sfugge sempre è nel sapersi dominare. vale per il sesso compulsivo, vale per la dipendenza da alcool. chi ha problemi di dipendenza, li avrà prima o poi per qualcosa.

Chi ha abbastanza testa, la avrà anche nel regolarsi nel bere. personalmente in 40 anni mi è capitato solo 2 volte di sentirmi male per l'alcool, ma entrambe le volte era perchè stavo male io già prima. sempre tornato a casa in condizioni di lucidità e sulle mie gambe.

se insegniamo a comprendere l'importanza dell'equilibrio mentale, ci si può godere il piacere di una birra o di un White Russian, magari prima di darsi un bacio di quelli che ricorderai a vita.
io non ho 15 anni di differenza con Scared, oh! ma che mi aumentate l'età? mi cancello.

edit: ah no ho capito adesso!! Scared in realtà ha 17 anni!! :cool:
 
Ultima modifica:

Juanpalambrond

Utente di lunga data
Verissimo,questo è il vero problema : conoscere i propri limiti.... cosa che nei giovani d'oggi è argomento praticamente sconosciuto !
Ma neanche noi li conoscevamo...
Io mandavo giù qualsiasi cosa e per lo più si trattava di porcherie come B52 (eh ma quello te lo portavano ancora acceso :D ) o angelo azzurro.
Purtroppo per poter conoscere i propri limiti, questi vanno testati. E la sperimentazione quando si parla di droghe non è quasi mai una cosa buona.

Credo che la maggior parte della differenza tra uno che beve per divertirsi ed un alcolizzato risieda in altre cose. In primis nell'educazione che si è ricevuta, in secundis nella personale propensione alle dipendenze. In ultimo credo che anche l'autocontrollo e la considerazione di se giochino un ruolo fondamentale. E spesso queste ultime due sono ignote ad un adolescente o un ventenne.
 

oro.blu

Never enough
Bisognerebbe aprire un thread sui racconti delle serate alcoliche... [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Io ho ancora diversi superalcolici che a distanza di 15 anni mi ricordano l'odore del vomito solo ad annusarli... [emoji28]
Da ragazza bevevo abbastanza, Si andava in disco con la bottiglia di Jeck Daniel's nello zaino e si beveva in bagno (per risparmiare sulla consumazione) visto che entravamo sempre gratis :rotfl::rotfl::rotfl:

Ultimamente bevo poco... Ma sarebbe meglio che non bevessi affatto, visto l'effetto che mi fa l'alcool :D :D :D :D
 

danny

Utente di lunga data
Capisco che è cazzeggio e raccontate cose da ridere. Però io non mi sono mai ubriacata, ma se mi fosse successo mi vergognerei da morire.
Se c'è questa differenza di percezione significa che per me è una cosa impensabile, che può capitare come incidente per ingenuità, ma da lasciare isolato, invece per altri più giovani fa parte delle cose incoscienti e divertenti che si fanno da giovani. Un po' come, per altro verso, una giovane amica si era stupita che non avessi sperimentato con ragazze da giovane.
Mi domando, e chiedo rispetto solo all'alcol, perché è visto in questo modo. È un'idea ricavata dalla famiglia? O dai coetanei? O dai film? E la vostra famiglia come ha reagito o avrebbe reagito?
Ricordo che farfalla aveva raccontato che era l'unica madre a essere severa sull'alcol.
Se rovino il cazzeggio ignoratemi.
Io mi sono ubriacato qualche volta nella vita.
Tutte le volte ho fatto cose molto stupide che non avrei dovuto fare.
Ho baciato la ragazza di un mio amico che era presente e lei c'è stata.
Ho attraversato un incrocio cittadino con tanto di binari del tram a 100 km l'ora di notte con l'auto.
Sono finito al pronto soccorso dopo aver spazzolato le strade cittadine perché stavo da schifo.
Etc.

Mi è andata bene in alcuni casi, assolutamente bene che non ho perso la vita o messa a repentaglio quella di qualcun altro.
Però mi piaceva la sensazione che dava l'eccesso di alcol.
Ho dovuto smettere con qualsiasi cosa lo contenesse da giovane perché ho avuto problemi di salute e mi hanno costretto a rinunciare a diversi alimenti, tra cui appunto l'alcol.
Da giovani ci si gasa di fare una vita spericolata, il che vuol dire fare cazzate, generalmente, perché non si è tutti Steve McQueen, anche se il messaggio che passa è che tu puoi esserlo, se lo vuoi...
Poi appena ti rendi conto che tanto spericolati non siamo e che fegato, reni, vescica etc sono soggetti a logorio, si fanno i conti con i nostri limiti.
Nella mia vita ho visto morire gente per la droga. Tanta che era bella giovane e poteva essere felice.
Ma devo dire che anche l'alcol non scherza. Abitando vicino a una comunità ho sepolto alcune persone che conoscevo per cirrosi, più giovani di me. Per uno di loro mi dispiace in particolare, lo ricordo con mia figlia, mi viene tristezza solo a pensarci.
E' molto particolare come questo panorama venga negato e la gente ti guardi strano se non bevi una birra a pranzo o non ti butti giù un ammazzacaffè o non ti appassioni ai superalcolici.
Avrò le mie ragioni per non farlo, no?
 
Ultima modifica:

oro.blu

Never enough
Capisco che è cazzeggio e raccontate cose da ridere. Però io non mi sono mai ubriacata, ma se mi fosse successo mi vergognerei da morire.
Se c'è questa differenza di percezione significa che per me è una cosa impensabile, che può capitare come incidente per ingenuità, ma da lasciare isolato, invece per altri più giovani fa parte delle cose incoscienti e divertenti che si fanno da giovani. Un po' come, per altro verso, una giovane amica si era stupita che non avessi sperimentato con ragazze da giovane.
Mi domando, e chiedo rispetto solo all'alcol, perché è visto in questo modo. È un'idea ricavata dalla famiglia? O dai coetanei? O dai film? E la vostra famiglia come ha reagito o avrebbe reagito?
Ricordo che farfalla aveva raccontato che era l'unica madre a essere severa sull'alcol.
Se rovino il cazzeggio ignoratemi.
Brunetta, sei sempre così rigida... Non sono mai arrivata a non riuscire a stare in piedi. MOOOLTOOO allegra si, da perdere OGNI FRENO INIBITORIO PURE ( che per me è il problema più grosso :eek:) ma mai oltre.

Mai stata male da vomito dopo una sbronza....mai vomitato durante una sbronza... Mai messa al volante troppo allegra.
Non so spiegarti. Ho sempre trovato un punto in cui dire basta.
Ai miei figli non ho mai dato da bere neppure la birra, a casa normalmente si beve solo quella nella giornata pizza e qualche sprizz Aperol il sabato sera o la domenica a pranzo....
Cosa dicevano i miei?? E secondo te mi sono mai fatta beccare ?? Cosa dico ai miei figli ?? Di bere con giudizio, Tanto qualcosa lo bevono comunque. Io sono più rigida nel fumo, non chiedermi perché.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sarà che reggo malissimo l'alcol, ma qualche ubriacatura me la sono presa. La più comica? Di giorno, stavo svolgendo il praticantato. Fuori con un cliente erano partiti due bianchi a stomaco vuoto. :rolleyes: Al rientro in studio mi misi a parlare con il fax :D. Fortuna che il dominus (così si chiamano i "capi") era - diciamo sportivo :carneval:. Se ci penso mi viene ancora da ridere....

(Seriamente so che l'alcolismo è un problema, senza voler essere riduttiva, però su queste "cavolate di gioventù" capita di riderci un pò ;))
 

oro.blu

Never enough
Sarà che reggo malissimo l'alcol, ma qualche ubriacatura me la sono presa. La più comica? Di giorno, stavo svolgendo il praticantato. Fuori con un cliente erano partiti due bianchi a stomaco vuoto. :rolleyes: Al rientro in studio mi misi a parlare con il fax :D. Fortuna che il dominus (così si chiamano i "capi") era - diciamo sportivo :carneval:. Se ci penso mi viene ancora da ridere....

(Seriamente so che l'alcolismo è un problema, senza voler essere riduttiva, però su queste "cavolate di gioventù" capita di riderci un pò ;))
...a guarda che per parlare con il fax non bisogna mica essere brilli....
 
Top