Tradimento saltuario o fisso

Nobody

Utente di lunga data
non serve alzare la guardia :) non stai sotto processo. ti si vuol dire che magari la scelta di certe parole può avere un certo retrosignificato.

ragazzo indica per me un under 30. se la tua relazione dura da 20 anni, vuol dire che siete tutti e 2 più prossimi ai 40 che ai 30, soprattutto se devo intendere quel 79 accanto al tuo nick come il tuo anno di nascita.

quindi in effetti meglio sarebbe usare altri termini. ma ripeto, non è un attacco, quindi non hai motivo di difenderti.
Per me un under 18. Sopra si è uomini e donne, visto che si può votare, guidare, ed andare in galera.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Io capisco te e lei! Complimenti a te che ce l'hai fatta ad uscirne, lei finché non lo vorrà davvero, nulla potrà farle cambiare idea. L'idea del suo trasferimento potrebbe davvero essere una soluzione: nuovi ambienti, nuovi amici,..ma deve decidere e partire.. Accettare quello che trova e rifarsi una vita!
Dille che hai parlato con una che ha avuto una situazione simile (quando ha saputo che ero fidanzata e abbiamo comprato casa mi ha fatto una piazzata piagnucolosa che non ti racconto) e un giorno ha capito che doveva pensare a sé stessa.
Stare appresso a uno simile è deleterio.
Lui non ha motivi per chiudere una cosa simile, lei invece ne ha diversi.
E troverà uno che ha voglia di stare con lei solo nel momento in cui si affrancherà da lui.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Guarda che dare uno scossone, ad una persona, per il suo bene non significa giudicarla o volerle male, a volte è più semplice assecondarla e lasciare che si faccia del male da sola.
Questo non vuole essere una critica a te, sicuramente la conosci moooolto meglio di tutti noi, ma è un aspetto del rapporto amicale che deve essere tenuto in considerazione, non credi?

Personalmente devo ringraziare molto alcuni amici che al momento giusto mi hanno dato un calcio sul sedere metaforico, senza abbandonarmi ma facendomi capire che ero fuori strada.
Ecco, l'hai detto meglio di me... :D
 

Skorpio

Utente di lunga data
Come avevo già scritto, io sono felicemente fidanzata da 20 anni con un uomo che mi ama follemente ed è ricambiato. Non mi ha mai tradito e mai lo farebbe.
Accetto tutti i consigli e pareri, ma non mi piace chi giudica senza conoscere la persona. Giudicate la situazione non le persone coinvolte..Grazie
Sei proprio nel posto giusto :) :)
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Dopo aver letto un po, penso che la tua amica sia destinata a restare "l'altra".. E faccio fatica a pensare "per paura di lui" dopo 20 anni di intimità tra loro due, di acqua sotto i ponti ne è passata troppa..
È semplicemente un ruolo in cui lui la desidera, e devo dire che 20 anni di resistenza farebbero felici tanti matrimoni nati su scoppiettanti prospettive..

Se gli cambia ruolo e la fa diventare compagna ufficiale, non gli piace semplicemente più, non credo che girerà terrorizzato x le strade dalla paura che dice che avrebbe..

Il gioco dei ruoli in genere vale per molti.. E a molti livelli, non solo affettivi.

Chi di noi non ha un amico a cui non sa rinunciare per vivere al meglio una allegra serata al ristorante, e a cui magari non confiderebbe nemmeno un foruncolo nell 'ano... E viceversa
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Per me un under 18. Sopra si è uomini e donne, visto che si può votare, guidare, ed andare in galera.
per andare in galera e fare sesso basta anche meno dei 18 anni.

in teoria è vero che a 20 anni sei tecnicamente adulto. ma un 23-24enne mi sento ancora di poterlo chiamare ragazzo.
 

Nobody

Utente di lunga data
per andare in galera e fare sesso basta anche meno dei 18 anni.

in teoria è vero che a 20 anni sei tecnicamente adulto. ma un 23-24enne mi sento ancora di poterlo chiamare ragazzo.
Non è vero. C'è una bella differenza tra carcere minorile e galera. E non solo per l'aspettativa di pena. Sul fare sesso non ne ho parlato... il sesso lo fanno anche i criceti, che maturi non sono almeno rispetto a noi umani.
Che tu ti senta di chiamare ragazzo un 24enne non mi meraviglia, ormai sta diventando la norma... ed è una delle cause della scarsa responsabilizzazione che si trova in giro.
 

oro.blu

Never enough
Non è vero. C'è una bella differenza tra carcere minorile e galera. E non solo per l'aspettativa di pena. Sul fare sesso non ne ho parlato... il sesso lo fanno anche i criceti, che maturi non sono almeno rispetto a noi umani.
Che tu ti senta di chiamare ragazzo un 24enne non mi meraviglia, ormai sta diventando la norma... ed è una delle cause della scarsa responsabilizzazione che si trova in giro.
:quoto: non posso darti verde.

Fino al compimento del 18 compleanno sei sotto la mia responsabilità (di adulto), poi ogni decisione te la pigli nel groppone. Io non ti giustifico e non ti salvo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non è vero. C'è una bella differenza tra carcere minorile e galera. E non solo per l'aspettativa di pena. Sul fare sesso non ne ho parlato... il sesso lo fanno anche i criceti, che maturi non sono almeno rispetto a noi umani.
Che tu ti senta di chiamare ragazzo un 24enne non mi meraviglia, ormai sta diventando la norma... ed è una delle cause della scarsa responsabilizzazione che si trova in giro.
sulla differenza qualitativa tra carcere minorile e carcere circondariale o altro temo che si andrebbe troppo OT.

sul sentirmi di chiamare ragazzo un 24enne non credo tanto di adeguarmi all'andazzo generale. credo che l'ambiente italiano soprattutto consideri i giovani fino ai 25 anni degli studenti in genere, la colpa se così vogliamo chiamarla è data anche dal fatto che per dei mestieri per i quali fino al XX secolo era sufficiente il diploma delle superiori, oggi quasi quasi manco ti basta più il master postuniversitario ed è chiaro che più tempo si passa a studiare, più tardi arriva il momento del distacco dalla famiglia d'origine e la conquista dell'indipendenza, a tutto tondo.

ma mi sa che pure qui stiamo andando OT
 

Nobody

Utente di lunga data
sulla differenza qualitativa tra carcere minorile e carcere circondariale o altro temo che si andrebbe troppo OT.

sul sentirmi di chiamare ragazzo un 24enne non credo tanto di adeguarmi all'andazzo generale. credo che l'ambiente italiano soprattutto consideri i giovani fino ai 25 anni degli studenti in genere, la colpa se così vogliamo chiamarla è data anche dal fatto che per dei mestieri per i quali fino al XX secolo era sufficiente il diploma delle superiori, oggi quasi quasi manco ti basta più il master postuniversitario ed è chiaro che più tempo si passa a studiare, più tardi arriva il momento del distacco dalla famiglia d'origine e la conquista dell'indipendenza, a tutto tondo.

ma mi sa che pure qui stiamo andando OT
Ok, ma questo vale anche all'estero, però. Solo che da noi li vediamo ancora ragazzini, oltralpe no. A 24 anni si è un uomo o una donna.
 

Nobody

Utente di lunga data
:quoto: non posso darti verde.

Fino al compimento del 18 compleanno sei sotto la mia responsabilità (di adulto), poi ogni decisione te la pigli nel groppone. Io non ti giustifico e non ti salvo.
Quoto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ok, ma questo vale anche all'estero, però. Solo che da noi li vediamo ancora ragazzini, oltralpe no. A 24 anni si è un uomo o una donna.
come detto, altrove sono preparati. nel senso che il ragazzo o la ragazza americana, tedesca, inglese, quel che vuoi, vanno all'università/college sapendo che se proprio non fanno i coglioni, a laurea ottenuta qualcosa trovano.

quindi non devono tornare a casa da mammà perchè al massimo si trovano dei posti al call center.

va anche detto che altrove in genere non perdono tempo con Scienze Politiche,DAMS vari ed assortiti,Lettere antiche o Filosofia.

ma vanno su corsi di laurea che danno una prospettiva concreta.
 

Nobody

Utente di lunga data
come detto, altrove sono preparati. nel senso che il ragazzo o la ragazza americana, tedesca, inglese, quel che vuoi, vanno all'università/college sapendo che se proprio non fanno i coglioni, a laurea ottenuta qualcosa trovano.

quindi non devono tornare a casa da mammà perchè al massimo si trovano dei posti al call center.

va anche detto che altrove in genere non perdono tempo con Scienze Politiche,DAMS vari ed assortiti,Lettere antiche o Filosofia.

ma vanno su corsi di laurea che danno una prospettiva concreta.
La disoccupazione ormai è alta e sta aumentando ovunque, e anche quando in Italia fino a qualche anno fa le cose andavano meglio col lavoro, l'abitudine di considerarli non adulti esisteva comunque.
E' un fatto culturale, per me. Poi certamente le condizioni che elenchi tu lo peggiorano.
 

MariLea

Utente di lunga data
sulla differenza qualitativa tra carcere minorile e carcere circondariale o altro temo che si andrebbe troppo OT.

sul sentirmi di chiamare ragazzo un 24enne non credo tanto di adeguarmi all'andazzo generale. credo che l'ambiente italiano soprattutto consideri i giovani fino ai 25 anni degli studenti in genere, la colpa se così vogliamo chiamarla è data anche dal fatto che per dei mestieri per i quali fino al XX secolo era sufficiente il diploma delle superiori, oggi quasi quasi manco ti basta più il master postuniversitario ed è chiaro che più tempo si passa a studiare, più tardi arriva il momento del distacco dalla famiglia d'origine e la conquista dell'indipendenza, a tutto tondo.

ma mi sa che pure qui stiamo andando OT
Quoto!
Che i tempi si siano allungati è un dato di fatto, si è allungata la vecchiaia e si è allungata la gioventù...
ma, tornando al discorso iniziale, è strano il termine "il mio ragazzo" o "la mia ragazza" alle soglie dei 40anni
avrà forse, come dici tu, un retrosignificato...
 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data
Nell'est Europa a quell'età addirittura hanno già figli....
mica bisogna andare all'estero basta ritornare indietro di 40 anni le donne facevano figli a quell'età e anche prima , i famosi anni della liberazione della donna ecco che ,avuto la conquista vedi a cosa ci ha portato ?
I figli si fanno sempre più tardi e sempre di meno.
 
Top