Bruxelles sotto attacco : esplosioni in metrò ed all'aeroporto

perplesso

Administrator
Staff Forum
Su Medvedev ho qualche dubbio che sappia "gestire" gli oligarchi.... il boh invece ( che condivido ) è estremamente preoccupante....
il problema dell'autocrazia è che quando viene a mancare il leader, solitamente dietro ci sta solo il deserto.

non so se Putin stia già pensando ad una successione. credo di no.
 

brenin

Utente
Staff Forum
il problema dell'autocrazia è che quando viene a mancare il leader, solitamente dietro ci sta solo il deserto.

non so se Putin stia già pensando ad una successione. credo di no.
Anch'io credo di no, nessun leader "forte" sovietico l'ha mai fatto,sapendo che rischi avrebbe corso.... se solo si immaginasse una cosa del genere non ti dico cosa potrebbe scatenarsi,secondo me ( perchè il fatto verrebbe "letto" come debolezza, e con gli slavi è consigliabile - il passato insegna - non mostrare mai certe "debolezze" nè in pubblico nè in privato ).
 

Nobody

Utente di lunga data
deve riuscire a sistemare i rapporti con la Polonia e gli stati baltici. fatto questo, si prende tutta l'Europa dell'est e pure la Grecia.
Non sarebbe male pure Istanbul... le tre Roma riunite, Mosca, Costantinopoli e l'Urbe :umiledue:
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ho detto Costantinopoli, i turchi li si ributta a mare come a Lepanto :D
la vedo lunga riprendere la penisola di Gallipoli e tutti i Dardanelli, ma se tu hai tempo e pazienza, vedo di recuperare il necessario per i fuochi d'artificio
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Anch'io credo di no, nessun leader "forte" sovietico l'ha mai fatto,sapendo che rischi avrebbe corso.... se solo si immaginasse una cosa del genere non ti dico cosa potrebbe scatenarsi,secondo me ( perchè il fatto verrebbe "letto" come debolezza, e con gli slavi è consigliabile - il passato insegna - non mostrare mai certe "debolezze" nè in pubblico nè in privato ).
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/putin-e-lultimo-dei-romanov-pronti-riportare-zar-1241447.html
 

brenin

Utente
Staff Forum
in una nazione naturalmente autocratica come la Russia è la soluzione più sensata.
Non concordo.... oramai è troppo tardi, lo "zar" già ce l'hanno.... a che pro un altro ? Farebbe meglio a restare dov'è, a mio avviso, e forse a (ri)studiare la storia del suo paese.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non concordo.... oramai è troppo tardi, lo "zar" già ce l'hanno.... a che pro un altro ? Farebbe meglio a restare dov'è, a mio avviso, e forse a (ri)studiare la storia del suo paese.
la cosa è collegata al discorso che si faceva sul dopo Putin. ovvio che fino a che è in gamba lui, nema problema.

ma anche Putin non è immortale, una dinastia che ha dato guide importanti alla Russia risolverebbe il dilemma del dopo Vladimir.

ovvio che sia il Romanov che la sua famiglia possono mano a mano rientrare nello spirito di una moderna famiglia regnante, chè dal tempo di Nicola II è passato non solo un secolo in senso strettamente temporale.
 

brenin

Utente
Staff Forum
la cosa è collegata al discorso che si faceva sul dopo Putin. ovvio che fino a che è in gamba lui, nema problema.

ma anche Putin non è immortale, una dinastia che ha dato guide importanti alla Russia risolverebbe il dilemma del dopo Vladimir.

ovvio che sia il Romanov che la sua famiglia possono mano a mano rientrare nello spirito di una moderna famiglia regnante, chè dal tempo di Nicola II è passato non solo un secolo in senso strettamente temporale.
Perplesso sul fatto che i Romanov abbiano dato guide importanti alla Russia non discuto,ma bisogna anche considerare che la loro ottusa "cecità" ha provocato la rivoluzione. E ti garantisco che solo quando il livello di sopportazione,dolore,miseria e disperazione è al limite il popolo russo si rivolta. E loro ( i Romanov ) sono arrivati a tanto ( " Le anime morte " di Gogol ritrae con sagace umorismo e sarcasmo la vita dei servi della gleba sotto il dominio zarista ).
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Perplesso sul fatto che i Romanov abbiano dato guide importanti alla Russia non discuto,ma bisogna anche considerare che la loro ottusa "cecità" ha provocato la rivoluzione. E ti garantisco che solo quando il livello di sopportazione,dolore,miseria e disperazione è al limite il popolo russo si rivolta. E loro ( i Romanov ) sono arrivati a tanto ( " Le anime morte " di Gogol ritrae con sagace umorismo e sarcasmo la vita dei servi della gleba sotto il dominio zarista ).
per questo dico che gli aspiranti alla corona, devono studiarsi la storia degli ultimi 150 anni almeno della Russia. per capire come sia stato possibile perdere il trono.

Tanto salvo cataclisimi Putin al potere ci resta ancora un bel pò. hanno tutto il tempo. ma lo stesso varrebbe anche per gli Asburgo.

A proposito leggevo ieri di un consistente avvicinamento tra Vienna e Mosca a livello di collaborazione anche militare. considerando la Slovenia una dipendenza dell'Austria ormai, trovo curioso che a 100 anni dalla Prima Guerra, 2 dei 3 Imperi Centrali siano di nuovo allineati.

che sia finalmente arrivata l'ora di un riassetto europeo?
 

bettypage

Utente acrobata
per questo dico che gli aspiranti alla corona, devono studiarsi la storia degli ultimi 150 anni almeno della Russia. per capire come sia stato possibile perdere il trono.

Tanto salvo cataclisimi Putin al potere ci resta ancora un bel pò. hanno tutto il tempo. ma lo stesso varrebbe anche per gli Asburgo.

A proposito leggevo ieri di un consistente avvicinamento tra Vienna e Mosca a livello di collaborazione anche militare. considerando la Slovenia una dipendenza dell'Austria ormai, trovo curioso che a 100 anni dalla Prima Guerra, 2 dei 3 Imperi Centrali siano di nuovo allineati.

che sia finalmente arrivata l'ora di un riassetto europeo?
E cosa auspichiamo come nuovo riassetto?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
E cosa auspichiamo come nuovo riassetto?
una riforma del Consiglio di Sicurezza dell'ONU chè parvemi ridicolo che la Francia abbia ancora un seggio permanente con diritto di veto per una guerra che, militarmente parlando, sul campo ha perso.
Prendere coscienza che il mondo è almeno tripolare (non solo USA ma anche Cina e Russia)

una revizione dell'UE, chè parimenti parvemi chiaro che i paesi dell'Est più Austria e Slovenia si stanno spostando sempre più lontano da Bruxelles. e aggiungerei anche la Grecia al novero, per evidenti motivi, anche se magari Eratò saprebbe essere più precisa di me.

insomma o l'UE la smette di essere un'unione di banchieri e ragionieri e comincia a muoversi da Confederazione politica rispettosa delle specificità nazionali oppure possiamo anche archiviarla, visto che palesemente non è in grado di garantire la sicurezza dei cittadini.

chè il Patto di Visegrad è il feto di un'unione alternativa all'UE di nazioni europee se ciò non fosse chiaro.
 

bettypage

Utente acrobata
una riforma del Consiglio di Sicurezza dell'ONU chè parvemi ridicolo che la Francia abbia ancora un seggio permanente con diritto di veto per una guerra che, militarmente parlando, sul campo ha perso.
Prendere coscienza che il mondo è almeno tripolare (non solo USA ma anche Cina e Russia)

una revizione dell'UE, chè parimenti parvemi chiaro che i paesi dell'Est più Austria e Slovenia si stanno spostando sempre più lontano da Bruxelles. e aggiungerei anche la Grecia al novero, per evidenti motivi, anche se magari Eratò saprebbe essere più precisa di me.

insomma o l'UE la smette di essere un'unione di banchieri e ragionieri e comincia a muoversi da Confederazione politica rispettosa delle specificità nazionali oppure possiamo anche archiviarla, visto che palesemente non è in grado di garantire la sicurezza dei cittadini.

chè il Patto di Visegrad è il feto di un'unione alternativa all'UE di nazioni europee se ciò non fosse chiaro.
Che l 'Europa abbia fallito mi sembra abbastanza evidente,basare l unione sulla moneta unica mi pare pochino ma è processo ormai irreversibile. Sono d accordo con te che sia troppo intenta a far il banchiere mentre intorno cambia il mondo. Se posso aggiungere vedo un'America stanca e incapace
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Che l 'Europa abbia fallito mi sembra abbastanza evidente,basare l unione sulla moneta unica mi pare pochino ma è processo ormai irreversibile. Sono d accordo con te che sia troppo intenta a far il banchiere mentre intorno cambia il mondo. Se posso aggiungere vedo un'America stanca e incapace
di irreversibile c'è solo la morte. nel momento in cui collassa l'UE, pure la banconota torna ad essere un rettangolo di carta colorata senza valore.
 
Top