E cosa auspichiamo come nuovo riassetto?
una riforma del Consiglio di Sicurezza dell'ONU chè parvemi ridicolo che la Francia abbia ancora un seggio permanente con diritto di veto per una guerra che, militarmente parlando, sul campo ha perso.
Prendere coscienza che il mondo è almeno tripolare (non solo USA ma anche Cina e Russia)
una revizione dell'UE, chè parimenti parvemi chiaro che i paesi dell'Est più Austria e Slovenia si stanno spostando sempre più lontano da Bruxelles. e aggiungerei anche la Grecia al novero, per evidenti motivi, anche se magari Eratò saprebbe essere più precisa di me.
insomma o l'UE la smette di essere un'unione di banchieri e ragionieri e comincia a muoversi da Confederazione politica rispettosa delle specificità nazionali oppure possiamo anche archiviarla, visto che palesemente non è in grado di garantire la sicurezza dei cittadini.
chè il Patto di Visegrad è il feto di un'unione alternativa all'UE di nazioni europee se ciò non fosse chiaro.