Bruxelles sotto attacco : esplosioni in metrò ed all'aeroporto

brenin

Utente
Staff Forum
una riforma del Consiglio di Sicurezza dell'ONU chè parvemi ridicolo che la Francia abbia ancora un seggio permanente con diritto di veto per una guerra che, militarmente parlando, sul campo ha perso.
Prendere coscienza che il mondo è almeno tripolare (non solo USA ma anche Cina e Russia)

una revizione dell'UE, chè parimenti parvemi chiaro che i paesi dell'Est più Austria e Slovenia si stanno spostando sempre più lontano da Bruxelles. e aggiungerei anche la Grecia al novero, per evidenti motivi, anche se magari Eratò saprebbe essere più precisa di me.

insomma o l'UE la smette di essere un'unione di banchieri e ragionieri e comincia a muoversi da Confederazione politica rispettosa delle specificità nazionali oppure possiamo anche archiviarla, visto che palesemente non è in grado di garantire la sicurezza dei cittadini.

chè il Patto di Visegrad è il feto di un'unione alternativa all'UE di nazioni europee se ciò non fosse chiaro.
A riprova che l'Unione europea esista solo sulla carta, in Olanda ieri un referendum ha bocciato l'accordo di associazione tra Ue ed Ucraina ( http://www.ilsole24ore.com/art/mond...atura-070351.shtml?uuid=ACUD1o2C&refresh_ce=1 ).
I banksters di Francoforte non si rendono conto che siedono su almeno una decina di polveriere, GB in primis ( vedremo a giugno come voteranno... ); inoltre bisogna sottolineare che i livelli di concambio iniziale con l'euro furono miratamente penalizzanti per alcuni paesi ( sud Europa per capirci ) i cui bilanci statali non mostravano indici particolarmente brillanti. Ma l'aspetto "politico" prevalse e tuttora prevale sulla determinazione delle politiche economico/finanziarie da seguire, con i risultati ( suscettibili di ulteriori peggioramenti ) che tutti vediamo . E da ultimo, sempre in tema economico finanziario,mettiamoci pure la ciliegina dei cinque paesi Brics ( dai quali dipendiamo a livello energetico ) il cui Pil si sta sempre più avvicinando a quello dei paesi membri del G7. Almeno facessero bene almeno i ragionieri....
Sulla sicurezza dei cittadini il velo pietoso da stendere deve necessariamente tramutarsi in un lenzuolo di gigantesche dimensioni !
 
Ultima modifica:

brenin

Utente
Staff Forum
Che l 'Europa abbia fallito mi sembra abbastanza evidente,basare l unione sulla moneta unica mi pare pochino ma è processo ormai irreversibile. Sono d accordo con te che sia troppo intenta a far il banchiere mentre intorno cambia il mondo. Se posso aggiungere vedo un'America stanca e incapace

Verissimo, ma come pensì andrà a finire alle presidenziali ?
 

bettypage

Utente acrobata
Fosse solo per una mancata ventata di freschezza.... mi auguro che non ci coinvolgano in qualche loro "iniziativa" e che riescano almeno a mitigare i danni dei disastri fatti sin ora. Ma forse è utopia....
Alludi al isis? Gli è scappata un attimo la situazione di mano in effetti.
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
su quel Nobel ci sarebbe da discutere, ma molto..... :)
temo che tu abbia ragione sui due candidati, sempre che candidino Trump....
Direi proprio di si :)
Se i repubblicani vogliono avere qualche possibilità dovranno candidarlo... a meno che non preferiscano la Clinton presidente, cosa non da escludersi a priori. Trump è odiato dall'establishment del suo partito.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Poco ma sicuro... :D Chiunque dei due, riuscirà nell'impresa di farci rimpiangere l'attuale nobel per la pace...
impossibile. uno peggio di Obama è fisicamente impossibile.

persino io saprei fare meglio.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Direi proprio di si :)
Se i repubblicani vogliono avere qualche possibilità dovranno candidarlo... a meno che non preferiscano la Clinton presidente, cosa non da escludersi a priori. Trump è odiato dall'establishment del suo partito.
Comunque vada,se ne vedranno delle belle....se mi avessero detto 30 anni fa che sarebbero finiti così ( come candidati e non solo ) non ci avrei mai creduto. E quello che ancora non capisco,nei Dem, come possano candidare la Clinton quando ancora oggi i pagano le conseguenze della deregulation finanziaria ( leggi Junk bonds,mutui sub prime, derivati,comuni falliti per operazioni speculative...) scriteriata voluta da Bill. Mi sono appena rivisto ieri sera il film " La grande scommessa " , proprio sullo scandalo dei mutui sub prime, da non perdere.
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
Comunque vada,se ne vedranno delle belle....se mi avessero detto 30 anni fa che sarebbero finiti così ( come candidati e non solo ) non ci avrei mai creduto. E quello che ancora non capisco,nei Dem, come possano candidare la Clinton quando ancora oggi i pagano le conseguenze della deregulation finanziaria ( leggi Junk bonds,mutui sub prime, derivati,comuni falliti per operazioni speculative...) scriteriata voluta da Bill. Mi sono appena rivisto ieri sera il film " La grande scommessa " , proprio sullo scandalo dei mutui sub prime, da non perdere.
Infatti. Per non parlare della politica estera aggressiva della signora, al confronto l'attuale presidente è un gandhiano :singleeye:
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Comunque vada,se ne vedranno delle belle....se mi avessero detto 30 anni fa che sarebbero finiti così ( come candidati e non solo ) non ci avrei mai creduto. E quello che ancora non capisco,nei Dem, come possano candidare la Clinton quando ancora oggi i pagano le conseguenze della deregulation finanziaria ( leggi Junk bonds,mutui sub prime, derivati,comuni falliti per operazioni speculative...) scriteriata voluta da Bill.
Perplesso aspetta, con lo zio Sam ci si deve aspettare di tutto....
I Democratici, negli USA come in Italia, sono diventati il braccio armato delle lobby finanziarie. e non è complottismo questo, basta leggersi i nomi dei finanziatori nonchè le parentele più o meno pericolose dei Clinton,dei Renzi e dei Boschi.

per quel riguarda i Repubblicani negli USA, la situazione sembra sempre più simile alla metà del XIX secolo quando la crisi del partito Whig portò alla nascita ed all'ascesa del GOP. solo che allora il GOP come primo candidato presidente presentava un certo Abraham Lincoln.

oggi il GOP agonizzante potrebbe essere soppiantato dal partito Livertario, solo che 1-i Libertari non hanno un candidato col carisma di un LIncoln, al massimo hanno presentato un Ron Paul, che non aveva quella padronanza dei media che oggi è necessaria e 2-rispetto alla metà del XIX secolo presentarsi con l'intento di smantellare il sistema di Warfare costruito nei decenni significa avere tutti contro. ma tutti tutti.

quindi ci sta che l'unico che riesca a smarcarsi sia un soggetto totalmente ingestibile come Trump, che ha il vantaggio di potersi pagare una campagna presidenziale di tasca sua e tutto sommato ben poco da perdere.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Quando vedrai all'opera uno dei due, ti ricrederai...
dunque,se vince la Clinton, io so già di dover investire in azioni di aziende di pompe funebri, perchè questa è veramente in grado di portarci il Daesh sotto casa.

Se vince Trump, quantomeno ho il brivido dell'imprevisto. nel senso che chissà che cosa gli direbbe di fare la sua testa.
 

bettypage

Utente acrobata
I veri problemi a mio modesto avviso sono arrivati quando la politica ha cominciato ad occuparsi di finanza e non di politiche ecomiche
 
Top