Caciottina
Escluso
fanno un po schifo in effetti ma sono fichissime quando le bruci....:rotfl: :rotfl: eh ma a vederle...trovo solo i danni [emoji35]
ooops
fanno un po schifo in effetti ma sono fichissime quando le bruci....:rotfl: :rotfl: eh ma a vederle...trovo solo i danni [emoji35]
Tranquillafanno un po schifo in effetti ma sono fichissime quando le bruci....
ooops![]()
mmm si anche le falene ora che mi ci fai pensare...cosa mi dici dei ragni?Tranquillale detesto! E detesto pure le mantidi (ho letto di là) e pure le falene..le odio
![]()
Glicine infestante da paura e api garantite:up:pensavo al glicine perchè fa dei bei fiori profumati..il kiwi? è un rampicante? ma si può mettere in vaso?
Ma se trovi solo i danni, cioè buchi sulle foglie, potrebbero non essere lumache, ma bruchi e per trovare soluzione devi prima individuare il tipo di bruco...:rotfl: :rotfl: eh ma a vederle...trovo solo i danni [emoji35]
Il ragno porta guadagno diceva mia nonna :rotfl: mi danno meno fastidio...! Le falene le detesto, sono pelose, sbattono come isteriche sulle lucimmm si anche le falene ora che mi ci fai pensare...cosa mi dici dei ragni?![]()
....bruchi? E da dove mi potrebbero venire? Dalle farfalle? Non ho terra ho pavimento ...Ma se trovi solo i danni, cioè buchi sulle foglie, potrebbero non essere lumache, ma bruchi e per trovare soluzione devi prima individuare il tipo di bruco...
Io ho diverse piante di gelsomino, la più ricche di fiori sono quelle che stanno a mezz'ombra in una parte del giardino dove anche in estate il sole picchia solo,fino a mezzogiorno poi gradatamente arriva l'ombragrazie Fiammy.. io cerco consigli per far fiorire il gelsomino...![]()
Il cespuglio giallo è una Rossellina selvatica che fiorisce in primavera soprattutto, vicino ci sarebbe il gelsomino che ancora deve fiorireFiammetta!! [emoji7][emoji7][emoji7] che meraviglia!!
Il cespuglio di fiori gialli cos è??
Comunque il mio gelsomino sta al sole dalle 12 alle 16 esposto a sud...
ciao cara...l'ho messa l'altra sera, ieri nulla.....stamattina non ho visto, controllo stasera..ma la devo cambiare la birra? continuo ad avere il basilico con i buchini....Le hai trovate poi le lumache nella ciotolina di birra?
Se no, allora trattasi di bruchi.
La birra deve essere fresca (l'odore le deve attirare) la ciotolina bassa o interrata (devono arrivarci dentro)ciao cara...l'ho messa l'altra sera, ieri nulla.....stamattina non ho visto, controllo stasera..ma la devo cambiare la birra? continuo ad avere il basilico con i buchini....
allora l'ho messa male..io ho il pavimento e i vasi, ho messo la ciotolina in mezzo ai vasi del basilico e delle fragole.. quindi comunque devono uscire dal vaso (se ci sono) strisciare e arrampicarsi sulla ciotola. stasera interro una ciotolina nel basilico e riprovo...La birra deve essere fresca (l'odore le deve attirare) la ciotolina bassa o interrata (devono arrivarci dentro)
Comunque, se ci fossero state lumache nella terra, le avresti trovate dentro la ciotolina la mattina seguente, non dopo giorni.
anche un bicchierino di plastica da caffè, se hai difficoltà ad interrarlo in un vaso piccolo, taglia i bordi, bastano due o tre dita di birra.allora l'ho messa male..io ho il pavimento e i vasi, ho messo la ciotolina in mezzo ai vasi del basilico e delle fragole.. quindi comunque devono uscire dal vaso (se ci sono) strisciare e arrampicarsi sulla ciotola. stasera interro una ciotolina nel basilico e riprovo...
Vengo a trovartiHo ereditato l'orto di mio papà, hanno appena preso dimora:
Pomodori cuor di bue
pomodori ciliegini
fagiolini
aglio
cipolle rosse
cipolle bianche
cipollotti
patate
zucchine gialle
zucchine verdi
melanzane
prezzemolo
sedano
cetrioli
coste d'argento
Le aromatiche:
salvia
rosmarino
erba cipollina
origano
timo
maggiorana
ho trovato anche lo spazio per una piantina di rovo da more, e attorno c'è un fico, un melograno, un melo nano, un pero e un caco.
Basta così,quest'anno l'uso della vanga mi ha sfiancato.