Non ce la sto facendo( post lunghissimo )

disincantata

Utente di lunga data
Mi rendo conto di avere scritto male e in modo confuso
Le poche volte che sono uscita l' ho lasciato con mia madre
Cerco di addormentarlo prima di uscire così non piange se mi Vede andare via
Però a volte non vuole fornire o si addormenta e si risveglia prima che io sia uscita
Per cui mi sento in colpa e mi dispiace di creare disagio a lui

Devi rilassarti e smetterla di sentirti in colpa, non ne hai.

SE tuo figlio ti vedra' serena e felice lo sara' a sua volta. Anche con la nonna. NON DEVI USCIRE di nascosto, devi dirglielo e lui deve abituarsi, mica esci tutte le sere.
 

Charly

Utente di lunga data
Devi rilassarti e smetterla di sentirti in colpa, non ne hai.

SE tuo figlio ti vedra' serena e felice lo sara' a sua volta. Anche con la nonna. NON DEVI USCIRE di nascosto, devi dirglielo e lui deve abituarsi, mica esci tutte le sere.
Hai ragione
Ieri sera sono uscita più tranquilla
Non nascondendolo
È lui mi ha salutato sereno
Però poi mi ha detto mia mamma che ha fatto un po fatica ad addormentarsi perché voleva aspettarmi sveglio


Purtroppo la serenità è ancora lontana
Non riesco a smettere di pensare al passato
Il mio ex non mi Ischia stare
Pretende da me cose che io non sono in grado di fare e non voglio fare
Vorrebbe un rapporto di scambio di opinioni di confronto supporto e aiuto reciproco
Ma non capisce che se lui non prova più nulla per me
Non è così per ne nei suoi confronti
Io soffro molto
E poi mi ha detto che pensava che a me non importasse nulla di lui e che non avrei sofferto
Quindi ho capito la vastità del mio fallimento nel rapporto
Gli ho detto che non dobbiamo più parlare se non per questioni pratiche organizzative legate al bimbo
Allora lui è andato a scrivere ad una mia amica dicendo che bottebbe consigli su cosa fare con me per farmi soffrire il meno possibile
Ieri mi ha andato un messaggio con un testo di una canzone che sembra una dichiarazione d' amore ( nel finale fa riferimento a quando un giorno saremo di nuovo insieme )
Io lascio cadere tutto nel vuoto anche se a fatica
Anche se il mio cuore si illude
Ma so che la sua relazione continua e l' ha finalmente ammesso anche lui
Per cui nulla di quello che dice o fa può avere senso
Solo quello di continuare a ferirmi
Sono a terra
Invece di migliorare sto sempre peggio
Faccio un passo avanti e tre indietro
Sento di aver sbagliato tutto e di non avere avuto la possibilità di recuperare
Cosa che io invece a lui ho consentito innumerevoli volte
E non riesco a rassegnarmi che 15 anni insieme siamo per lui stati cancellati in un secondo
Mi ha anche detto che il marito della sua donna la tradiva e che lei si è vendicata così è che io pago per tutti
Che però lei ha valutato bene cosa faceva che si amano
Anche se lui non si rendeva conto di ciò che stava facendo

Lo so sono noiosa e pesante
Dovrei smetterla
Guardare avanti
Cercare di non curarmi più di lui
Facile e logico a dirsi
Un po' meno a farsi
 

disincantata

Utente di lunga data
SCUSAMI ma a me il tuo ex marito sembra davvero infantile.

Dal voler far credere agli amici sia colpa tua la separazione, al farsi presentare l'amante per finta, essendo appunto gia' intimi, al chiedere ad altri cosa puo' fare per te.

PER TE puo' solo passarti gli alimenti senza recriminare, e piu' di quello che hai scritto, essere presente per vostro figlio quando serve, tenerlo nelle giornate stabilite. Poi lasciarti in pace.

Devi smettere di pensare a lui. Errori ne facciamo tutti, e' inutile recriminare su quello che poteva essere e non e' stato.

Pensa a è stessa, a tuo figlio, al tuo lavoro, e cerca di ritagliarti qualche spazio per uscire, svagarsi, ma senza MAI trascurare tu figlio, per lui ma anche per te un domani, te ne pentiresti. Un figlio sereno sara' un bel vivere per entrambi.

Vivi al meglio giorno per giorno.

Cerca di affrettare le pratiche burocratiche per la separazione legale tutelandoti e nell'interesse di vostro figlio.

Cancella il tuo ex marito per tutti gli errori, tuoi e suoi soprattutto. Consideralo solo il padre di tuo figlio, fuori dalla tua vita intima.
 
Ultima modifica:

Ross

Utente Yuppie
Non negarti la tua dose di dolore...metti in conto che starai male e a lungo. La fine di un amore va metabolizzata e non negata.

Nei giorni più bui cerca di ricordare che comincerai a stare meglio tra qualche tempo.

Sappi che riuscirai ad uscirne e probabilmente la forza di reagire te la darà proprio tuo figlio.

Un abbraccio
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scusa eh, ma quando esci stai bene?
Io non credo.
E allora stai a casa e dai un po' di stabilità alla tua creatura.
Tuo figlio ha bisogno di crearsi le sicurezze di base e non può se non si abitua alla nuova routine senza il padre in casa.
Non è che se per qualche mese ricevi solo qualche amica a casa perdi la vita.
Tu sei stravolta, lo capisco bene, ma il bambino invece deve capire e accettare quanti cambiamenti?

Tornando a te . Cosa cerchi fuori? Questo è il punto.
 

spleen

utente ?
Scusa eh, ma quando esci stai bene?
Io non credo.
E allora stai a casa e dai un po' di stabilità alla tua creatura.
Tuo figlio ha bisogno di crearsi le sicurezze di base e non può se non si abitua alla nuova routine senza il padre in casa.
Non è che se per qualche mese ricevi solo qualche amica a casa perdi la vita.
Tu sei stravolta, lo capisco bene, ma il bambino invece deve capire e accettare quanti cambiamenti?

Tornando a te . Cosa cerchi fuori? Questo è il punto.
Stordimento?
 

Tessa

Escluso
Anche solo un po' di svago. Di leggerezza.
Restare da sola in casa non e' il massimo per chi deve riprendersi.
Anzi puo' essere davvero alienante. In piu' cercare di mostrarsi tranquilli e sereni davanti ai figli, quando dentro si sta malissimo....
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Anche solo un po' di svago. Di leggerezza.
Restare da sola in casa non e' il massimo per chi deve riprendersi.
Anzi puo' essere davvero alienante. In piu' cercare di mostrarsi tranquilli e sereni davanti ai figli, quando dentro si sta malissimo....
Può essere anche alienante cercare svago a tutti i costi; rimane quel fondo di amarezza perenne che inquina ogni tentativo di distrazione e che alla fine dei salmi fa stare anche peggio. Ci vorrebbe uno spazio di decompressione silenzioso, in solitaria o con la presenza solo di qualche persona giusta per poter respirare, riflettere o anche solo stare in silenzio per far decantare quanto sta succedendo. Cercare altro non fa che confondere e complicare quello che rimane della realtà (attenzione al figlio).
 

Carola

Utente di lunga data
Uso re un po soptutto se con amiche secondo me è un ottima terapia
e mi permetto di suggerire dello sport
Uno sport che ti piaccia e aggregante libera endorfine procura benessere

Provaci

Il tuo ex è un infantile e qnd sarai più lucida lo vedrai X quello che è : un coglione

X adesso è difficile in nome di ciò che è stato
Ma se rileggi con meno partecipazione i suoi atteggiamenti X me lo sia da te
La tua amica non lo ha mandato a fare in culo?
No?
Dille di pensarci

Ma roba da matti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche solo un po' di svago. Di leggerezza.
Restare da sola in casa non e' il massimo per chi deve riprendersi.
Anzi puo' essere davvero alienante. In piu' cercare di mostrarsi tranquilli e sereni davanti ai figli, quando dentro si sta malissimo....
Non le ho suggerito di stare in una camera di isolamento.
Ho detto che se vuole frequentare delle amiche, come deve giustamente fare, può anche farlo in casa e dare tranquillità al bambino che ha certamente meno strumenti della madre per ristrutturare le sue sicurezze. Sicuramente il bambino avrà bisogno di qualche mese, non è un gran sacrificio.
Oltretutto anche da un punto di vista meramente utilitaristico, è meglio avere un figlio sereno piuttosto di dovere poi correre ai ripari per anni.
Personalmente ritengo anche improduttivo per se stessi non vivere il dolore e non rielaborarlo, avendone cura, e cercare di distrarsi nella confusione.
 

Tessa

Escluso
Non le ho suggerito di stare in una camera di isolamento.
Ho detto che se vuole frequentare delle amiche, come deve giustamente fare, può anche farlo in casa e dare tranquillità al bambino che ha certamente meno strumenti della madre per ristrutturare le sue sicurezze. Sicuramente il bambino avrà bisogno di qualche mese, non è un gran sacrificio.
Oltretutto anche da un punto di vista meramente utilitaristico, è meglio avere un figlio sereno piuttosto di dovere poi correre ai ripari per anni.
Personalmente ritengo anche improduttivo per se stessi non vivere il dolore e non rielaborarlo, avendone cura, e cercare di distrarsi nella confusione.
Ma io non ho detto che deve andare in discoteca tutte le sere.
Ma anche cambiare aria, uscire di casa, andare a un cinema o a casa di amiche aiuta.
Il bambino e' piccolo, va a letto presto, e lei puo' uscire dopo.
Meglio abituarlo subito ad avere una madre con i suoi spazi invece.
Poi si finisce come mia cognata che non puo' lasciare i figli a nessuno perche' senza di lei non si addormentano.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vabbè poi non ci stupiamo di quello che succede in adolescenza.
Questo bambino ha 4 anni! Ha visto liti e sparire il padre. Non fa i capricci, ha paura dell'abbandono.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Vabbè poi non ci stupiamo di quello che succede in adolescenza.
Questo bambino ha 4 anni! Ha visto liti e sparire il padre. Non fa i capricci, ha paura dell'abbandono.
La sana via di mezzo mai? Una sera ogni tanto direi che può solo farle bene soprattutto se esce quando il bimbo dorme.
 

Charly

Utente di lunga data
Grazie a tutti per i vostri consigli
Sono una che si fa mille problemi, soprattutto nei riguardi di mio figlio,
Forse in questo momento sono così stravolta da non capire cosa è meglio per lui ?
Volevi solo precisare che non sto uscendo assolutamente tutte le sere
Quando esco sono con poche e fidate amiche
Un aperitivo massimo una cena
Non vado certo in discoteca o cose simili
Uscire mi aiuta un po a credere che la mia vita non è finita
Che posso ancora avere qualche spazio per me
Mi sforzo di farlo anche su consiglio dello psicologo che mi segue
Forse è sbagliato per mio figlio e ci rifletterò
Certo quando esco devo fare i conti con tutti i problemi organizzativi e soprattutto emotivi che gravitano intorno al mio bambino
Non vorrei mai creargli dei problemi visto quelli che già gli sta creando il padre
Avevo problemi anche prima della separazione ad uscire
Sono ansiosa e mi preoccupi per lui che è a casa e sono dispiaciuta di essere con lui,
Devo fare i conti con il fatto che magari non essendo del morale giusto
Ma credo che queste mie difficoltà vadano affrontate
Forse ho sbagliato il modo ?
Purtroppo sono fatta male
Mi faccio dei sensi di colpa per tutto
In questo momento forse con sono abbastanza lucida per avere un quadro chiaro
Non so, esistono regione di base da seguire??
Con che frequenza è lecito uscire la sera avendo un Figlio ?
Dove è' consono andare e con chi ??
Mi sono sempre affidata al buon senso ma forse mi sono sbagliata
 

danny

Utente di lunga data
Scusa eh, ma quando esci stai bene?
Io non credo.
E allora stai a casa e dai un po' di stabilità alla tua creatura.
Tuo figlio ha bisogno di crearsi le sicurezze di base e non può se non si abitua alla nuova routine senza il padre in casa.
Non è che se per qualche mese ricevi solo qualche amica a casa perdi la vita.
Tu sei stravolta, lo capisco bene, ma il bambino invece deve capire e accettare quanti cambiamenti?

Tornando a te . Cosa cerchi fuori? Questo è il punto.
Perfettamente d'accordo.
Questo è il momento in cui TU devi dimostrare la tua maturità.
Tuo figlio ha perso la presenza di un padre, ora ha solo te.
 

danny

Utente di lunga data
Ma io non ho detto che deve andare in discoteca tutte le sere.
Ma anche cambiare aria, uscire di casa, andare a un cinema o a casa di amiche aiuta.
Il bambino e' piccolo, va a letto presto, e lei puo' uscire dopo.
Meglio abituarlo subito ad avere una madre con i suoi spazi invece.
Poi si finisce come mia cognata che non puo' lasciare i figli a nessuno perche' senza di lei non si addormentano.
I bambini a 4 anni si possono svegliare di notte.
In questo momento sta vivendo un trauma importante, l'abbandono del padre.
Non facciamogliene vivere un altro.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
a 4 anni lo credo pure io che sto bimbo sclera senza la mamma. ma sclererebbe pure se ci fosse ancora il padre.
[MENTION=6678]Charly[/MENTION], tu puoi contare sui nonni? almeno dal lato tuo?
 
Top