Che botta !!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

marietto

Heisenberg
Quindi, ricapitolando:

- un tizio sposato con prole, scopa ripetutamente una madre di quattro figli, alla lunga portando alla distruzione del di lei nucleo famigliare; ora è ovvio che la colpa è di lei, ma lui è compartecipe.
- il marito della signora avvisa l'altra sposa tradita e la cosa porta alla distruzione del di lui nucleo famigliare.
- com'è possibile che la responsabilità di questo sia solo del marito che ha svelato l'arcano. Il tizio sposato era solo un povero cerbiatto intrappolato dai fari della macchina?
Ma per favore.....


Idem. Anche perché chi sono io per denunciare alla moglie il marito fedifrago? Sono uno che vuole vendicarsi, non un amico che vuole avvisarla di quanto sta accadendo. Non mi comporto così per bontà o generosità.
Chiaro che non lo faccio per bontà, ma a leggerti qui sembrerebbe cosa da non fare comunque...

Se mia moglie mi tradisce, me la prendo con lei, solo con lei.
L'amante compresa la cosa si defila, al limite si scusa se mi incontra, ma sparisce dalla mia vita.
Se non lo fa, e continua a insistere per scoparsi mia moglie, allora userò tutti gli strumenti a mia disposizione per rompergli le palle.
Quindi mi viene da chiederti, cosa intendevi con questa frase?
Se ho le giuste motivazioni, quindi, diventa lecito avvisare la tradita?

Chi decide se le motivazioni sono giuste, tu? altri?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non agiamo allo stesso modo. Noi ce ne stavamo belli belli nella nostra cuccia ma siamo stati tirati fuori dalla puzza che regnava. E se per respirare abbiamo bisogno di diffondere e spandere quel marcio altrove, ben venga; ci dobbiamo pur salvare in qualche modo, ti pare? O il medico dell'etica ha ordinato che si deve subire, soffrire, non fare male, accogliere e rispettare perchè siamo esseri superiori?

Vabbè, tu sei superiore, ma sarai una perla rara.
ma che superiore?
io non ce la farei
Tu non riusciresti a tradire come ho fatto io magari, io non riuscirei a rovinare una famiglia. Mi sentirei peggio
Non credo esista una regola
 

marietto

Heisenberg
E' mafioso il concetto di "vendetta trasversale" ... è mafioso rapire, uccidere e sciogliere nell'acido il figlio del pentito rinchiuso in carcere e "protetto" dallo stato ...



qui non si tratta di "sputtanare" il traditore, ma di entrare nella vita privata di una persona di cui non sappiamo nulla se non che è la/il compagna/o del traditore ...



scusa ma questo esempio non calza proprio ... qui non si tratta di "diritto di cronaca" per il bene comune ma piuttosto di "delazione" pro domo mea ...
La vendetta è diretta ed è molto più mafiosa l'omertà- E comunque certi termini, e certi paragoni (sciogliere nell'acido???) tientili per te, grazie.

Quando lui scopa una persona impegnata entra nella vita privata di quella famiglia, questa è una cazzata.

Quando le sue malefatte coinvolgono altri non consenzienti, me e la mia famiglia, delazione un accidente.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La vendetta è diretta ed è molto più mafiosa l'omertà- E comunque certi termini, e certi paragoni (sciogliere nell'acido???) tientili per te, grazie.

Quando lui scopa una persona impegnata entra nella vita privata di quella famiglia, questa è una cazzata.

Quando le sue malefatte coinvolgono altri non consenzienti, me e la mia famiglia, delazione un accidente.
Ma non è diretta
colpisce un innocente
L'esempio di Kikko sul figlio del pentito è estremo ma calza. Per vendicarti di lui colpisci qualcuno vicino a lui
 

danny

Utente di lunga data
Quindi, ricapitolando:

- un tizio sposato con prole, scopa ripetutamente una madre di quattro figli, alla lunga portando alla distruzione del di lei nucleo famigliare; ora è ovvio che la colpa è di lei, ma lui è compartecipe.
- il marito della signora avvisa l'altra sposa tradita e la cosa porta alla distruzione del di lui nucleo famigliare.
- com'è possibile che la responsabilità di questo sia solo del marito che ha svelato l'arcano. Il tizio sposato era solo un povero cerbiatto intrappolato dai fari della macchina?
Ma per favore.....




Chiaro che non lo faccio per bontà, ma a leggerti qui sembrerebbe cosa da non fare comunque...



Quindi mi viene da chiederti, cosa intendevi con questa frase?
Se ho le giuste motivazioni, quindi, diventa lecito avvisare la tradita?

Chi decide se le motivazioni sono giuste, tu? altri?
Nel mio caso lui voleva che mia moglie si separasse da me per sposarla (lui conviveva ma era in crisi). E consapevole dei sentimenti che lei aveva verso di lui ha fatto di tutto per creare casino. Si è messo in mezzo tra me e lei, non ha accettato di godere di una storia parallela. Questa è la differenza. Non era un amante e basta. Non se ne stava al suo posto. A un certo punto ha posto un aut-aut a mia moglie. O lui o me. Ora è sposato con un'altra. Una terza donna. Molte cose le ho sapute dopo che erano successe, ovviamente. Nel mio caso correre dalla convivente sarebbe stato inutile. Lui voleva sbarazzarsi di lei.
 
Ultima modifica:

Andrea Lila

Utente di lunga data
ma che superiore?
io non ce la farei
Tu non riusciresti a tradire come ho fatto io magari, io non riuscirei a rovinare una famiglia. Mi sentirei peggio
Non credo esista una regola
N'ata vota. Tu amante o tu con-tradito non rovini nessuna famiglia. Non ne hai il potere. Gli unici ad averlo sono quelli che quella famiglia l'hanno costruita e che dovrebbero difenderla. Bada bene che potrebbero preservarla anche al cospetto di una spifferata, non è detto succeda un pandemonio o che si vada a finire ai pazzi necessariamente. Ogni nucleo ha il suo equilibrio.
 

marietto

Heisenberg
Ma non è diretta
colpisce un innocente
L'esempio di Kikko sul figlio del pentito è estremo ma calza. Per vendicarti di lui colpisci qualcuno vicino a lui
Non è vero, io colpisco lui, come lui ha colpito me. Le vittime (sempre che vittime siano, il che è tutto da dimostrare) collaterali non sono un mio problema come io e i mei figli non lo eravamo per lui.

No, Farfalla, in un ambito di tradimenti tirare fuori morti sciolti nell'acido, non calza proprio per niente. E' disgustoso e fuori luogo...
 

danny

Utente di lunga data
N'ata vota. Tu amante o tu con-tradito non rovini nessuna famiglia. Non ne hai il potere. Gli unici ad averlo sono quelli che quella famiglia l'hanno costruita e che dovrebbero difenderla. Bada bene che potrebbero preservarla anche al cospetto di una spifferata, non è detto succeda un pandemonio o che si vada a finire ai pazzi necessariamente. Ogni nucleo ha il suo equilibrio.
Guarda, l'avere scoperto tutto non rovina solo le famiglie ma anche le persone. Non entro nei particolari ma si sta meglio a vivere nell'illusione che nella verità. Come tanti, eh.
 

danny

Utente di lunga data
L'innocente è già stato colpito. Solo che non lo sa, è questo il punto che ci sta sfuggendo.
Se non lo sa se nn se ne è accorto non è stato colpito. Conosco cornuti inconsapevoli che vivono sereni e felici. E io sono ben lieto di lasciarli inconsapevoli il più a lungo possibile. Anni di sofferenza risparmiata.
 

Andrea Lila

Utente di lunga data
Guarda, l'avere scoperto tutto non rovina solo le famiglie ma anche le persone. Non entro nei particolari ma si sta meglio a vivere nell'illusione che nella verità. Come tanti, eh.
A poter scegliere, opto per la verità a qualsiasi costo. Poi magari vive meglio uno che preferisce l'illusione; può essere.
 

marietto

Heisenberg
Nel mio caso lui voleva che mia moglie si separasse da me per sposarla (lui conviveva ma era in crisi). E consapevole dei sentimenti che lei aveva verso di lui ha fatto di tutto per creare casino. Si è messo in mezzo tra me e lei, non ha accettato di godere di una storia parallela. Questa è la differenza. Non era un amante e basta. Non se ne stava al suo posto. A un certo punto ha posto un aut-aut a mia moglie. O lui o me. Ora è sposato con un'altra. Una terza donna. Molte cose le ho sapute dopo che erano successe, ovviamente. Nel mio caso correre dalla convivente sarebbe stato inutile. Lui voleva sbarazzarsi di lei.
Però, utile o meno, non rispondi alla mia domanda.

Tu hai scritto che se lo reputavi necessario lo avresti fatto...

Perchè ritiene che sarebbe diventata accettabile una conseguenza che poi hai dato come eticamente inaccettabile?
 

danny

Utente di lunga data
Non è vero, io colpisco lui, come lui ha colpito me. Le vittime (sempre che vittime siano, il che è tutto da dimostrare) collaterali non sono un mio problema come io e i mei figli non lo eravamo per lui.

No, Farfalla, in un ambito di tradimenti tirare fuori morti sciolti nell'acido, non calza proprio per niente. E' disgustoso e fuori luogo...
Se vuoi colpire lui, menalo. Da uoml a uomo come era uso un tempo. E la si finisce lì. Ma lascia stare moglie e figli.
 
Ultima modifica:

kikko64

Utente Incasinato
... omissis

Scusa, e che ne sapeva l'amante di che pasta è fatto il coniuge? Se un tradimento ci avrebbe distrutti oppure ci avrebbe magari fatto piacere? Ribaltiamo pari pari il tuo discorso. E se la moglie tradita fosse una persona molto debole con manie suicide che magari appurato il fattaccio si lascia andare fino alla morte? Non mi pare che chicchessia si sia fatto scrupolo del danno che si può arrecare magari con anni di storia clandestina. Tra l'altro l'azione di andare a parlare con l'altro tradito è una sola, mentre una storia è fatta di mille azioni quotidiane che a saperle una per una ferirebbero a morte un coniuge innamorato.
Sono proprio queste incertezze ... questi dubbi ... queste insicurezze sulla reazione che la persona "innocente" potrebbe avere di fronte alla nostra "verità" che dovrebbero fermaci ... esattamente queste sono le cose che hanno fermato me ...

E giusto per sdrammatizzare l'argomento: se mia moglie fosse andata a raccontare tutto al compagno della mia amante, convinta potersi vendicare e di rovinarle la vita, si sarebbe sentita rispondere "Embè ... che problema c'è ... lo so benissimo che la mia compagna scopa con tuo marito ... mi sa che sta cosa è più un problema tuo che mio ..."
 

danny

Utente di lunga data
Però, utile o meno, non rispondi alla mia domanda.

Tu hai scritto che se lo reputavi necessario lo avresti fatto...

Perchè ritiene che sarebbe diventata accettabile una conseguenza che poi hai dato come eticamente inaccettabile?
Per egoismo mio. Per difendere me stesso. Accettabile per questo.
 

marietto

Heisenberg
Se vuoi colpire lui, menalo. E la si finisce lì. Ma lascia stare moglie e figli.
Ma moglie e figli li ha messi sulla graticola lui quando è andato a scopare in giro. Voi uccidete il messaggero e ve ne fregate di chi ha mandato il messaggio...
 

marietto

Heisenberg
Per egoismo mio. Per difendere me stesso. Accettabile per questo.
Quindi non è una questione di etica superiore, è solo una questione di motivazioni, che ognuno valuterà secondo la propria sensibilità.

E' qui che volevo arrivare...
 

danny

Utente di lunga data
Quindi non è una questione di etica superiore, è solo una questione di motivazioni, che ognuno valuterà secondo la propria sensibilità.

E' qui che volevo arrivare...
L'etica non sempre la si applica "a caldo". Difatti qui stiamo ragionando, cosa che non capita in certi momenti. L'istinto di fare delazione e vendicarmi l'ho avuto. Certo.
 
Ultima modifica:

kikko64

Utente Incasinato
Se vuoi colpire lui, menalo. Da uoml a uomo come era uso un tempo. E la si finisce lì. Ma lascia stare moglie e figli.
per principio sono contro la violenza fisica ma quoto Danny ... sarà poi un suo problema giustificare alla moglie gli eventuali lividi.

Certo che così ci vuole un po' di coraggio ... ci vogliono "le palle" ...
vuoi mettere quanto più facile (e meno pericoloso) sia andare a parlare con la moglie ... specie se lui lavora in palestra !!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top