OGGI????
E' quasi scontato finisca in rete se lo fai girare a piu' persone. Non credo proprio fossero persone affidabili visto l'ambiente e il contorno.
E questo è "IL" problema.
Noi tutti siamo in rete.
Lo siamo anche quando scriviamo su questo forum o altrove. Lo siamo quando si va su Facebook etc
Il diritto all'oscuramento dovrebbe esistere, ed essere immediato, qualora vi fossero contenuti lesivi della persona.
In rete c'è un vecchio articolo di Repubblica di 15 anni fa in cui un mio omonimo e con la mia stessa età e lo stesso luogo di residenza viene tacciato di azioni criminose.
Io so che non sono io, ma un qualunque sconosciuto si metta a fare ricerche si trova di fronte la descrizione di quell'altra persona, e può collegarla a me.
Non è forse lesivo della mia persona e non dettato dalla mia volontà?
Quanto può influenzare quell'articolo un eventuale colloquio di lavoro?
Ma io cosa posso fare con Repubblica?
Non solo. Noi tutti qui abbiamo raccontato fatti molto privati. Se uno sconosciuto cominciasse a collegare i nick alle persone, mettendo insieme anche solo i dati rintracciabili in rete, avrebbe delle informazioni personali molto pericolose per noi. Siamo stati ingenui? Avventati?
Noi diamo fiducia alle persone, lo facciamo ogni giorno, con la speranza che nessuno si metta a fare quello che ho detto e trasmettere altrove le informazioni qui raccolte. E' la stessa fiducia che ha riservato Tiziana ai 4 stronzi. Il fatto che abbia fatto un video porno sembra metterla nel reparto di quelli che "Se lo è voluto lei".
No, lei non ha voluto un accidenti. Ognuno deve essere libero di vivere la propria sessualità ma anche la propria vita senza venire giudicato dal mondo.
Altrimenti il web diventerà un "grande fratello" di cui noi tutti avremo paura, sentendoci gradualmente meno liberi. E perderemo uno strumento altrimenti importante.