SMS (finalmente) ARRIVATO.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miciolidia

Utente di lunga data
Se volessimo fare uno schema rappresentativo del pensiero maschile e di quello femminile cercando ovviamente di ottenere una buona percentuale di casi (circa 80-90%) potremmo dire che:

Pensiero maschile
sesso, sport, sesso, auto, sesso, lavoro, sesso..................

Pensiero femminile
L'importante è affermare il contrario di quello che desiderano perchè sperano sempre che il partner riesca a capire che quello che davvero vogliono e sperano di riceverlo perchè loro sono disponbili e generose nei rapporti amorosi e non vogliono prevaricare con le loro richieste e poi vuoi mettere la gioia di sentirsi offrire qualcosa che desiderano fortemente rispetto all'umilizione di chiederla e doversi poi confrontare con un troglodita maschio??????

(intenzionalmente scritto senza le virgole)



Ovviamente volevo scherzare, ma ho notato più volte che una donna, soprattutto nei rapporti di coppia, non dirà davvero quello che vuole, in parte per una forma di amore verso l'uomo, in parte proprio perchè vive nella speranza che l'uomo sia sufficientemente sensibile da capirlo. Ecco perchè spesso succede che quando un uomo va a vedere la partita, torna a casa trova la moglie incazzata perchè voleva andare a fare shopping e lui si giustifica dicendo: "ma sei stata tu a dirmi che potevo tranquillamente andare a vedere la partita con gli amici, che tanto quelle scarpe costavano care e le prenderai il prossimo mese........."

Purtroppo ragazze mie, il maschio è SORDO e se volete farvi sentire dovete usare la tromba da stadio.


Non me ne vogliano le donne del forum


lancillotto

lancilotto, ma che tipo di donne frequenti?

E mi fermo a questa domanda perchè sono troppo pigra oggi per scrivere altro.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Lancillotto ha ragione

Ovvio che le sue affermazioni sono schematiche ed estreme..ma hanno un fondo di verità.
Molte donne ..e io mi riconosco abbastanza...vogliono che le cose vengano spontaneamente senza chiederle perché intravvedono nel dono spontaneo un segno di attenzione e sensibilità e quindi amore..
..poi non tutte si arrabbiano o fanno il "muso"..c'è anche chi accetta che "lui" possa non avere quella sensibilità...

Visto che siamo sotto Natale ..faccio un esempio relativo ai regali...che vale sia in un rapporto di amicizia sia in un rapporto di coppia..quante volte abbiamo ricevuto per regalo un bagno schiuma con quell'aroma che ci disgusta mentre sarebbe bastato poca fatica e attenzione per trovare (allo stesso prezzo e sullo stesso scaffale) quello che adoriamo?
Magari non ci risentiamo ..ma dovremmo ..

Ad esempio....mio marito negli ultimi natali mi ha regalato collana (porto solo orecchini!) e orologio alla moda in metallo (mi ero appena comprato un allegro swacht) ...ma doveva coprire il regalo da parte di lei di uno orrendo (ma una cosa veramente di cattivo gusto e ridicolo su un uomo ..roba da ragazzotto da discoteca..col vetro prismatico!
L'avevano bonariamente preso in giro tutti amici e parenti e figli
) che così aveva fatto passare per un suo acquisto...
Io mi ero astenuta dal dirgli che il suo orologio era orribile e pacchiano e che quello che mi aveva regalato assurdo per il mio gusto...e avevo fatto male ..era realmente segno di scarso interesse...

Ma anche l'amante ..regalando una cosa così ha dimostrato molte cose
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Io non credo che il" maschio" sia sordo. per quello che non sono in accordo con lancilloto.
Come nemmeno ci sono donne "sorde".

Ci sono uomini e donne piu' o meno attenti.E i motivi possono essere diversi, Come dimostra l'episodio di persa quando si è vista arrivare quell'oggetto che nulla centrava con la sua persona. Lui, infatti ,era distratto da altro...


Nel momento in cui si è attenti ad una persona ( a qualsiasi titolo) fare un regalo è la cosa piu' semplice e nello stesso tempo piu' bella che esista.

La sordità la considero segno che poco si accorderebbe col mio orecchio non dico assoluto ma assai poco approsimativo.

Cosa certa, è che se mi devo rimettere nelle condizioni di "usare la tromba" per farmi ascoltare,basta cari miei..ho già dato.. quindi...ora c onsidero il mio timbro e la potenza di questa voce sufficiente per ascoltarmi da sola.

Non vi è bisogno di urlare se l'altro/a ha deciso di ascoltarci.
 
O

Old auberose

Guest
Scusate ma per me, regali o no, è tutta una questione di sensibilità........
Ci sono persone sensibili ed altre meno, persone attente ed altre meno....
Inoltre quando una persona è di sentimento verso un'altra è molto più attenta.
Ecco io non sopporto che si faccia una cosa per me solo perchè SI DEVE!!!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
quindi?

Scusate ma per me, regali o no, è tutta una questione di sensibilità........
Ci sono persone sensibili ed altre meno, persone attente ed altre meno....
Inoltre quando una persona è di sentimento verso un'altra è molto più attenta.
Ecco io non sopporto che si faccia una cosa per me solo perchè SI DEVE!!!
Sei d'accordo con Lancillotto e con me che ...quel che uno deve dare ..dai regali ...al tempo ..alle attenzione ..li deve dare perché lo sente e non perché lo chiedi ..?
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Sei d'accordo con Lancillotto e con me che ...quel che uno deve dare ..dai regali ...al tempo ..alle attenzione ..li deve dare perché lo sente e non perché lo chiedi ..?

Persa, ma guarda che sono daccordo anche io!

se ci si mette nelle condizioni di chiedere ogni volta puo' voler dire che c'è qualcosa di sbilanciato all'interno di una relazione.
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Miciolidia

Tranquilla, frequento donne D.O.C.

Persa/Ritrovata ha ripreso correttamente il mio pensiero. So che ci sono uomini che sanno fare regali bellissimi e ci sono donne che hanno un rapporto meno indiretto di quello che ho descritto io. Ho cercato di ridicolizzare enfatizzando una situazione abbastanza comune.

Non hai idea però di quante volte ho visto dei miei amici uscire di casa incazzati perchè appunto non aveva capito cosa voleva la moglie o la fidanzata.

Tu però dimmi se sinceramente al tuo compagno non hai mai risposto "niente" "non fa nulla" "no, è tutto a posto" di fronte alla domanda "ma c'è qualcosa che non va?"

Io trovo rappresentiva questa domanda, sorge sempre in un uomo quando sente di non aver soddisfatto le aspettative e cerca di capire in cosa è venuto meno, ma cerca la strada più facile, ovvero quella di chiederlo direttamente. Li però la donna se innamorata e se capisce il disagio della domanda, non sempre è in grado di trovare le parole adatte a rispondere.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Tranquilla, frequento donne D.O.C.

Persa/Ritrovata ha ripreso correttamente il mio pensiero. So che ci sono uomini che sanno fare regali bellissimi e ci sono donne che hanno un rapporto meno indiretto di quello che ho descritto io. Ho cercato di ridicolizzare enfatizzando una situazione abbastanza comune.

Non hai idea però di quante volte ho visto dei miei amici uscire di casa incazzati perchè appunto non aveva capito cosa voleva la moglie o la fidanzata.

Tu però dimmi se sinceramente al tuo compagno non hai mai risposto "niente" "non fa nulla" "no, è tutto a posto" di fronte alla domanda "ma c'è qualcosa che non va?"

Io trovo rappresentiva questa domanda, sorge sempre in un uomo quando sente di non aver soddisfatto le aspettative e cerca di capire in cosa è venuto meno, ma cerca la strada più facile, ovvero quella di chiederlo direttamente. Li però la donna se innamorata e se capisce il disagio della domanda, non sempre è in grado di trovare le parole adatte a rispondere.

Se devo rispondere in base alla mia esperienza lancillotto ( esperienza quindi limitata)

a questa domanda, quando c'è stata, ho sempre risposto.

Il problema è stato semmai mio nel NON considerare con attenzione il tipo di risposta che è arrivata: debole, confusa, smarrita. Era la mia insicurezza a riempirla ad un certo punto delle mie illusioni, delle mie proiezioni su di lui. Questo è stato il guaio, e la causa di quintalate di fraitendimenti.

Lui non faceva sforzi perchè è cosi naturalmente nelle relazioni , io continuavo a riempire quei vuoti" giustificandolo" creando comunque sempre maggiori frustrazioni in me stessa e nella relazione...e poi patatrack..si è sfasciato l'ovetto.
 

Bruja

Utente di lunga data
Se devo rispondere in base alla mia esperienza lancillotto ( esperienza quindi personale)
a questa domanda, quando c'è stata, ho sempre risposto.
Il problema è stato semmai mio nel NON considerare con attenzione il tipo di risposta che è arrivata: debole, confusa, smarrita. Era la mia insicurezza a riempirla ad un certo punto delle mie illusioni, delle mie proiezioni su di lui. Questo è stato il guaio, e la causa di quintalate di fraitendimenti.
Lui non faceva sforzi perchè è cosi naturalmente nelle relazioni , io continuavo a riempire quei vuoti" giustificandolo" creando comunque sempre maggiori frustrazioni in me stessa e nella relazione...e poi patatrack..si è sfasciato l'ovetto.
Micio io rispondo solo per la piuttosto lunga esperienza "di vita" e posso confortare le deduzioni di lancillotto, e naturalmente di Aube e Persa. E' ovvio che ogni persona ha esperienze ed incontri particolari ed individuali, ma nella maggioranza dei casi le cose stanno come esposte da lancy, a tutto va poi inserita la propria realtà che, come dice Aube è in funzione della propria sensibilità.
Non scopriamo nulla di nuovo nel vedere che i rapporti interpersonali sui generis non brillano per qualità di confronto, basta andare per locali, per uffici, per luoghi pubblici e perfino in ristoranti e mezzi pubblici. Non è solo il rapporto d'amore che è scaduto ma il rapportarsi verso gli altri che ha perso garbo e grazia, ed i rapporti sentimentali sono i primi a soffrirne. Che poi molti giustifichino, si compensino ed abbiano un modo di relazionarsi abbastanza egoistico e pensino che contenti loro contenti anche chi li frequenta, fa parte della famosa sensibilità che o la si ha o se ne fa a meno. A te è capitato uno che ne faceva a meno, e forse manco lo sapeva.
Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top