O
Old auberose
Guest
mais ouiEddai, ma lasciali nella loro convinzione................. ricordi la frasetta magica? Mai scontentare le persone se non costa nulla!!!![]()
![]()
Bruja
mais ouiEddai, ma lasciali nella loro convinzione................. ricordi la frasetta magica? Mai scontentare le persone se non costa nulla!!!![]()
![]()
Bruja
Se volessimo fare uno schema rappresentativo del pensiero maschile e di quello femminile cercando ovviamente di ottenere una buona percentuale di casi (circa 80-90%) potremmo dire che:
Pensiero maschile
sesso, sport, sesso, auto, sesso, lavoro, sesso..................
Pensiero femminile
L'importante è affermare il contrario di quello che desiderano perchè sperano sempre che il partner riesca a capire che quello che davvero vogliono e sperano di riceverlo perchè loro sono disponbili e generose nei rapporti amorosi e non vogliono prevaricare con le loro richieste e poi vuoi mettere la gioia di sentirsi offrire qualcosa che desiderano fortemente rispetto all'umilizione di chiederla e doversi poi confrontare con un troglodita maschio??????
(intenzionalmente scritto senza le virgole)
Ovviamente volevo scherzare, ma ho notato più volte che una donna, soprattutto nei rapporti di coppia, non dirà davvero quello che vuole, in parte per una forma di amore verso l'uomo, in parte proprio perchè vive nella speranza che l'uomo sia sufficientemente sensibile da capirlo. Ecco perchè spesso succede che quando un uomo va a vedere la partita, torna a casa trova la moglie incazzata perchè voleva andare a fare shopping e lui si giustifica dicendo: "ma sei stata tu a dirmi che potevo tranquillamente andare a vedere la partita con gli amici, che tanto quelle scarpe costavano care e le prenderai il prossimo mese........."
Purtroppo ragazze mie, il maschio è SORDO e se volete farvi sentire dovete usare la tromba da stadio.
Non me ne vogliano le donne del forum
lancillotto
Sei d'accordo con Lancillotto e con me che ...quel che uno deve dare ..dai regali ...al tempo ..alle attenzione ..li deve dare perché lo sente e non perché lo chiedi ..?Scusate ma per me, regali o no, è tutta una questione di sensibilità........
Ci sono persone sensibili ed altre meno, persone attente ed altre meno....
Inoltre quando una persona è di sentimento verso un'altra è molto più attenta.
Ecco io non sopporto che si faccia una cosa per me solo perchè SI DEVE!!!
Sei d'accordo con Lancillotto e con me che ...quel che uno deve dare ..dai regali ...al tempo ..alle attenzione ..li deve dare perché lo sente e non perché lo chiedi ..?![]()
Tranquilla, frequento donne D.O.C.
Persa/Ritrovata ha ripreso correttamente il mio pensiero. So che ci sono uomini che sanno fare regali bellissimi e ci sono donne che hanno un rapporto meno indiretto di quello che ho descritto io. Ho cercato di ridicolizzare enfatizzando una situazione abbastanza comune.
Non hai idea però di quante volte ho visto dei miei amici uscire di casa incazzati perchè appunto non aveva capito cosa voleva la moglie o la fidanzata.
Tu però dimmi se sinceramente al tuo compagno non hai mai risposto "niente" "non fa nulla" "no, è tutto a posto" di fronte alla domanda "ma c'è qualcosa che non va?"
Io trovo rappresentiva questa domanda, sorge sempre in un uomo quando sente di non aver soddisfatto le aspettative e cerca di capire in cosa è venuto meno, ma cerca la strada più facile, ovvero quella di chiederlo direttamente. Li però la donna se innamorata e se capisce il disagio della domanda, non sempre è in grado di trovare le parole adatte a rispondere.
Sei d'accordo con Lancillotto e con me che ...quel che uno deve dare ..dai regali ...al tempo ..alle attenzione ..li deve dare perché lo sente e non perché lo chiedi ..?![]()
Micio io rispondo solo per la piuttosto lunga esperienza "di vita" e posso confortare le deduzioni di lancillotto, e naturalmente di Aube e Persa. E' ovvio che ogni persona ha esperienze ed incontri particolari ed individuali, ma nella maggioranza dei casi le cose stanno come esposte da lancy, a tutto va poi inserita la propria realtà che, come dice Aube è in funzione della propria sensibilità.Se devo rispondere in base alla mia esperienza lancillotto ( esperienza quindi personale)
a questa domanda, quando c'è stata, ho sempre risposto.
Il problema è stato semmai mio nel NON considerare con attenzione il tipo di risposta che è arrivata: debole, confusa, smarrita. Era la mia insicurezza a riempirla ad un certo punto delle mie illusioni, delle mie proiezioni su di lui. Questo è stato il guaio, e la causa di quintalate di fraitendimenti.
Lui non faceva sforzi perchè è cosi naturalmente nelle relazioni , io continuavo a riempire quei vuoti" giustificandolo" creando comunque sempre maggiori frustrazioni in me stessa e nella relazione...e poi patatrack..si è sfasciato l'ovetto.