Election day : hillary Vs Donald

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
In realtà l articolo spiega molto bene il meccanismo che porta il povero ad identificarsi nel ricco trump/berlusconi. Fondamentalmente l elettorato ignorante si sente escluso e all atto pratico derubato dai politici di mestieri mentre l uomo che si è fatto da se diventa modello per riscattarsi.
Se un tempo le classi subalterne ambivano ad egualianza e vedevano nel ricco, il padrone ladro, adesso è diventata una guerra tra poveri e il nemico giurato è il potenziale usurpatore di fondi assistenzialisti(extracomunitari per noi, neri x loro).
spiega poi che l aytenzione ai diritti parte da classi elitarie, come l emancipazione femminili o la lotta all omofobia, ma essendo processi lunghi non sono metabolizzati da tutta la massa e il trump di turno strizza l occhio a questi esclusi e se ne esce con frasi sessiste di proposito.
La chiosa è che sono uomini che cercano di opporsi alla globalizzazione e che la storia a volte al posto di procedere perchè non è chiara la direzione, torna indietro.

Comunque non lo avete letto l articol:rotfl:
Io si :(
il populismo fa proseliti ovunque, il difficile è il poi ... Nel caso di Trump penso sia chiaro che l'uomo è una mina vagante
Il vicepresidente avrà molto da fare
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ecco.
E' mancata forse questa pezza?
O forse è vero che in tempi di crisi, quando anche il ceto medio avverte lo sgretolarsi della propria qualità di vita- processo in atto da anni negli USA - ci si chiude in sé stessi e tutte le aperture vengono viste con ostilità?
Il razzismo lo si combatte dando sicurezze economiche e sociali.
Gli sciocchi slogan che girano su FB insistono proprio su queste corde. "A noi tolgono, a loro danno".
Se si arriva a questo livello, vuol dire che si è tralasciato il problema.
Sicuramente è mancata
ma appunto solo un Trump poteva cavalcare certe sponde estreme, poi ora vediamo come certe esternazioni verranno applicate
 

bettypage

Utente acrobata
Io si :(
il populismo fa proseliti ovunque, il difficile è il poi ... Nel caso di Trump penso sia chiaro che l'uomo è una mina vagante
Il vicepresidente avrà molto da fare
Ma diciamo che nessuno sa in che direzione stiamo andando dopo che i due massimi sistemi economici hanno fallito.
Diciamo che Trump puòassicurare quella dose di imprevidibilità e smontare sistemi consolidati.
 

danny

Utente di lunga data
In realtà l articolo spiega molto bene il meccanismo che porta il povero ad identificarsi nel ricco trump/berlusconi. Fondamentalmente l elettorato ignorante si sente escluso e all atto pratico derubato dai politici di mestieri mentre l uomo che si è fatto da se diventa modello per riscattarsi.
Se un tempo le classi subalterne ambivano ad egualianza e vedevano nel ricco, il padrone ladro, adesso è diventata una guerra tra poveri e il nemico giurato è il potenziale usurpatore di fondi assistenzialisti(extracomunitari per noi, neri x loro).
spiega poi che l aytenzione ai diritti parte da classi elitarie, come l emancipazione femminili o la lotta all omofobia, ma essendo processi lunghi non sono metabolizzati da tutta la massa e il trump di turno strizza l occhio a questi esclusi e se ne esce con frasi sessiste di proposito.
La chiosa è che sono uomini che cercano di opporsi alla globalizzazione e che la storia a volte al posto di procedere perchè non è chiara la direzione, torna indietro.

Comunque non lo avete letto l articol:rotfl:

Conosco questa spiegazione.
Una volta la trovavo accettabile, ora non più almeno a livelli di definizione delle motivazioni delle sconfitte elettorali.
L'articolo non dice niente di più di quello che da anni - da decenni ormai - si legge in proposito.
Si divide la popolazione, da una parte i buoni, dall'altra i cattivi, ricchi e poveri, intelligenti e stupidi.
Ma se uno ha perso la colpa è solo sua.
Come chi tradisce: facile dare la colpa all'altro, no? Ma chi tradisce ha fatto una precisa scelta che esclude l'altro...
perché comprenderlo quando viene a galla il tradimento?
La guerra dei poveri non è colpa dei poveri.
Quando hai meno da condividere la solidarietà va a farsi benedire.
E' un processo frutto di scelte politiche,
Negli USA scelte che durano da decenni.
Trump non è un modello e probabilmente fa schifo anche a qualcuno che lo ha votato.
Ma non viene avvertito né come responsabile dello stato di cose, né viene avvertito come entità superiore e distante.
Anzi, il suo modo di fare grezzo probabilmente lo rende più empatico a non poche persone, che non necessariamente devono essere come lui.
La Clinton ha qualcosa di.. antipatico?
Sembra una di quelle persone con cui ti si ammoscerebbe pure una serata in pizzeria.
Trump appare più verace. Magari ha contato anche questo.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma diciamo che nessuno sa in che direzione stiamo andando dopo che i due massimi sistemi economici hanno fallito.
Diciamo che Trump puòassicurare quella dose di imprevidibilità e smontare sistemi consolidati.
sicuramente
il bello infatti arriva ora :)
 

danny

Utente di lunga data
Io si :(
il populismo fa proseliti ovunque, il difficile è il poi ... Nel caso di Trump penso sia chiaro che l'uomo è una mina vagante
Il vicepresidente avrà molto da fare
Sicuramente è mancata
ma appunto solo un Trump poteva cavalcare certe sponde estreme, poi ora vediamo come certe esternazioni verranno applicate

Se è populismo resteranno solo parole.
Non dovremmo preoccuparci.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Skorpio

Utente di lunga data
...

Sicuramente è mancata
ma appunto solo un Trump poteva cavalcare certe sponde estreme, poi ora vediamo come certe esternazioni verranno applicate
Si, però le onde estreme o si fanno crescere sputandoci sopra, oppure si prende atto che il vaso comincia a esser colmo e si comincia un po a svuotarlo.....

Perché oggi Renzi dice ad esempio sugli immigrati (che non la ci si fa piu) quello che le onde estreme dicevano 2 anni fa, quando lui in quelle onde ci pisciava e ci sputava dentro?
 

bettypage

Utente acrobata
Conosco questa spiegazione.
Una volta la trovavo accettabile, ora non più almeno a livelli di definizione delle motivazioni delle sconfitte elettorali.
L'articolo non dice niente di più di quello che da anni - da decenni ormai - si legge in proposito.
Si divide la popolazione, da una parte i buoni, dall'altra i cattivi, ricchi e poveri, intelligenti e stupidi.
Ma se uno ha perso la colpa è solo sua.
Come chi tradisce: facile dare la colpa all'altro, no? Ma chi tradisce ha fatto una precisa scelta che esclude l'altro...
perché comprenderlo quando viene a galla il tradimento?
La guerra dei poveri non è colpa dei poveri.
Quando hai meno da condividere la solidarietà va a farsi benedire.
E' un processo frutto di scelte politiche,
Negli USA scelte che durano da decenni.
Trump non è un modello e probabilmente fa schifo anche a qualcuno che lo ha votato.
Ma non viene avvertito né come responsabile dello stato di cose, né viene avvertito come entità superiore e distante.
Anzi, il suo modo di fare grezzo probabilmente lo rende più empatico a non poche persone, che non necessariamente devono essere come lui.
La Clinton ha qualcosa di.. antipatico?
Sembra una di quelle persone con cui ti si ammoscerebbe pure una serata in pizzeria.
Trump appare più verace. Magari ha contato anche questo.
Ma infatti non avrei votato la clinton che è peggio di trump per certi aspetti.
il punto è che nessuno éin grado di governare gli eventi. La globalizzazione ha aperto i mercati con conseguenze positive e negative. Non puoi pretendere solo i benefici e pensare di vivere come negli anni 80.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Si, però le onde estreme o si fanno crescere sputandoci sopra, oppure si prende atto che il vaso comincia a esser colmo e si comincia un po a svuotarlo.....

Perché oggi Renzi dice ad esempio sugli immigrati (che non la ci si fa piu) quello che le onde estreme dicevano 2 anni fa, quando lui in quelle onde ci pisciava e ci sputava dentro?
Perché il resto dell'Europa ha ribadito che è un nostro problema
ma anche qui le scelte sono due : o continuare a fare il lavoro che fanno a Lampedusa o si comincia a respingere sparando
basta che se si adotta la seconda scelta poi non ci siano quelli che si indignano, gli stessi che gli immigrati ora non li vorrebbero a Lampedusa

voglio dire adottiamo una scelta come paese, vogliamo essere rigidi come vorrebbero la maggior parte delle forze politiche ? Bene
poi però niente lacrime di coccodrillo e nessun alibi se il paese comunque non riparte
 
Ultima modifica:

bettypage

Utente acrobata
Perché il resto dell'Europa ha ribadito che è un nostro problema
ma anche qui le scelte sono due : o continuare a fare il lavoro che fanno a Lampedusa o si comincia a respingere sparando
basta che se si adotta la seconda scelta poi non ci siano quelli che si indignano, gli stessi che gli immigrati ora non li vorrebbero a Lampedusa

voglio dire adottiamo una scelta come paese, vogliamo essere rigidi come vorrebbero la maggior parte delle forze politiche ? Bene
poi però niente lacrime di coccodrillo e nessun alibi se il paese comunque non riparte
Ma dai fiammi che gli immigrati sono un'affare d oro per lapolitica e anche per la subeconomia del nero. Vogliamo pagare du spicci ma la puzza di negger ci fa schifo....
 

danny

Utente di lunga data
Ma infatti non avrei votato la clinton che è peggio di trump per certi aspetti.
il punto è che nessuno éin grado di governare gli eventi. La globalizzazione ha aperto i mercati con conseguenze positive e negative. Non puoi pretendere solo i benefici e pensare di vivere come negli anni 80.
Allora dovresti fare pubblicità di auto economiche, non di BMW.D
Dovresti dire che è "figo" andare in giro con l'auto vecchia, non demonizzarla perché inquina.
Non puoi creare i bisogni e dire che soddisfarli è sbagliato.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Perché il resto dell'Europa ha ribadito che è un nostro problema
ma anche qui le scelte sono due : o continuare a fare il lavoro che fanno a Lampedusa o si comincia a respingere sparando
basta che se si adotta la seconda scelta poi non ci siano quelli che si indignano, gli stessi che gli immigrati ora non li vorrebbero a Lampedusa

voglio dire adottiamo una scelta come paese, vogliamo essere rigidi come vorrebbero la maggior parte delle forze politiche ? Bene
poi però niente lacrime di coccodrillo e nessun alibi se il paese comunque non riparte
Io penso che le scelte si possono valutare se si riconosce un problema.

Già il riconoscimento è importante

Dire che si, la situazione non è sostenibile

Negare sbeffeggiando chi sostiene l evidenza, perché ammettere "costringe" a fare scelte, lo trovo fuorviante....

Meglio dire: si, la situazione è insostenibile, ma non ce la sentiamo di sparare, per cui se ci votate noi, sappiate che moriremo islamici e smoccolando in arabo.

sarebbe più coerente. E coraggioso
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma dai fiammi che gli immigrati sono un'affare d oro per lapolitica e anche per la subeconomia del nero. Vogliamo pagare du spicci ma la puzza di negger ci fa schifo....
Io sono per la globalizzazione ma siccome ormai tutti i nostri mali pare dipendano solo dagli immigrati, un po' come noi italiani eravamo per gli americani qualche decennio fa, chiudiamo ste frontiere, adottiamo sistemi drastici e dimostriamo a noi stessi che siamo in grado di cavarcela egregiamente :)
 

danny

Utente di lunga data
Dal Sole24ore " Trump ha anche cercato di rassicurare gli alleati dicendo: «Con il mondo cercheremo alleanze, non conflitti. Gli Stati Uniti andranno d’accordo con tutti coloro che vorranno andare d’accordo con noi». E ha ribadito: «Mi metterò subito al lavoro per il popolo americano. Voglio dire alla comunità internazionale che se metteremo gli interessi dell’America dinanzi ci comporteremo in maniera giusta con le altre nazioni»."

Un presidente che mette avanti gli interessi della propria nazione e apertamente si dichiara critico nei confronti dell'"esportazione della democrazia", non lo vedo come un demonio votato da ignoranti, ma come un possibile rappresentante del ceto medio sulla via di diventare ex da anni.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io penso che le scelte si possono valutare se si riconosce un problema.

Già il riconoscimento è importante

Dire che si, la situazione non è sostenibile

Negare sbeffeggiando chi sostiene l evidenza, perché ammettere "costringe" a fare scelte, lo trovo fuorviante....

Meglio dire: si, la situazione è insostenibile, ma non ce la sentiamo di sparare, per cui se ci votate noi, sappiate che moriremo islamici e smoccolando in arabo.

sarebbe più coerente. E coraggioso
ma tu sai meglio di me che quelli che bussan alle frontiere sono per una minima parte temerari terroristi islamici, peraltro abbiamo giusto capito che molti di loro sono figli dell'Europa che si fanno un viaggetto nel profondo Islam e tornano terroristi
conoscendo benissimo l'ambiente in cui devono operare perché ci sono nati e cresciuti.
infatti gli attentati riescon benissimo, tocca ammetterlo, sanno come muoversi

comunque dubito che riuscirò a parlare arabo :D
 

bettypage

Utente acrobata
Allora dovresti fare pubblicità di auto economiche, non di BMW.D
Dovresti dire che è "figo" andare in giro con l'auto vecchia, non demonizzarla perché inquina.
Non puoi creare i bisogni e dire che soddisfarli è sbagliato.
Ma non è giusto o sbagliato per chi produce. Il problema è che la politica ssemplicemente ha smesso di governare l economia ma anzi è avvenuto il passaggio inverso. un tempo, esempio stupido, l operaio fiat si poteva comprare lauto da lui prodotta con tot mensilità mi pare 24, e salendo di grado e competenze diminuivano quelle mensilità. Adesso per garantirti quel prezzo delocalizzano la produzione, i vertici accumulano ricchezze che rimangono chiuse, tu ti paghi la macchina a rate e poi capace che ti licenziano. la politica avrebbe dovuto fissare regole sul mercato libero.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Dal Sole24ore " Trump ha anche cercato di rassicurare gli alleati dicendo: «Con il mondo cercheremo alleanze, non conflitti. Gli Stati Uniti andranno d’accordo con tutti coloro che vorranno andare d’accordo con noi». E ha ribadito: «Mi metterò subito al lavoro per il popolo americano. Voglio dire alla comunità internazionale che se metteremo gli interessi dell’America dinanzi ci comporteremo in maniera giusta con le altre nazioni»."

Un presidente che mette avanti gli interessi della propria nazione e apertamente si dichiara critico nei confronti dell'"esportazione della democrazia", non lo vedo come un demonio votato da ignoranti, ma come un possibile rappresentante del ceto medio sulla via di diventare ex da anni.
A me sto discorso fa cagare, onestamente :D
 

danny

Utente di lunga data
Io sono per la globalizzazione ma siccome ormai tutti i nostri mali pare dipendano solo dagli immigrati, un po' come noi italiani eravamo per gli americani qualche decennio fa, chiudiamo ste frontiere, adottiamo sistemi drastici e dimostriamo a noi stessi che siamo in grado di cavarcela egregiamente :)
Spiegalo a chi vive nei quartieri dove gli immigrati sono la maggioranza ormai.
Digli che sono una risorsa quando magari si trova i vicini che non pagano le spese condominiali e la sua casa va in malora ed è pure invendibile perché non la vuole più nessuno.
Questi sono i problemi "veri".
Il resto sono teorie condivisibili nella forma, ma che si scontrano con la sostanza delle cose.
Noi da anni stiamo tentando di sfrattare un occupante abusivo da una casa parentale.
Paghiamo per lui pure il riscaldamento.
E' straniero e lavora.
Per la mia forma mentis potrei dare la colpa solo a lui come persona.
Poi vai dalle forze dell'ordine e ti dicono che è una situazione diffusissima la nostra.
Quasi la prassi in certi quartieri.
E tu, che fai?
Paghi avvocati e ufficiali giudiziari.
Uno stato non delega ai singoli cittadini la soluzione dei problemi (casa, lavoro) di altri cittadini.
 
Top