Internet e la cultura dell'amore e non solo

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Sono finalmente riuscita a leggere.
Molto interessante.
Sì, la ricerca di approvazione è impressionante.
Su fb sono recentemente entrata in gruppi che hanno come argomento la casa. È un continuo pubblicare foto della casa chiedendo approvazione.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sono finalmente riuscita a leggere.
Molto interessante.
Sì, la ricerca di approvazione è impressionante.
Su fb sono recentemente entrata in gruppi che hanno come argomento la casa. È un continuo pubblicare foto della casa chiedendo approvazione.
C'è chi vive di Like in effetti ...a me è piaciuto molto l'articolo che spiega un po' l'evolversi dell'era internettiana :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
C'è chi vive di Like in effetti ...a me è piaciuto molto l'articolo che spiega un po' l'evolversi dell'era internettiana :)
Veramente interessante. Si potrebbero approfondire alcuni punti.
Ad esempio il ruolo dei moderatori.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Brunetta

Utente di lunga data
Ma anche i troll e i fake non male :D
Sì. Mi ha colpito non tanto nell'articolo quanto nell'esperienza il non voler tradire una immagine di sé che è del tutto virtuale.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sì. Mi ha colpito non tanto nell'articolo quanto nell'esperienza il non voler tradire una immagine di sé che è del tutto virtuale.
Credo che sia uno dei rischi del web, immedesimarsi così tanto nella parte da scrivere anche cose stupide pur di mantenere quel ruolo.
a quel punto però non so e mi chiedo se questo è determinato da una fragilità individuale psicologica, boh
o solo da semplice voglia di sembrar quello che non si è
ai posteri l'ardua sentenza :carneval:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che sia uno dei rischi del web, immedesimarsi così tanto nella parte da scrivere anche cose stupide pur di mantenere quel ruolo.
a quel punto però non so e mi chiedo se questo è determinato da una fragilità individuale psicologica, boh
o solo da semplice voglia di sembrar quello che non si è
ai posteri l'ardua sentenza :carneval:
A me sembra più frequente da parte di utenti che danno di sé una immagine da personaggio, tipo l'uomo che non deve chiedere mai, un po' adolescenziale.
Tutti abbiamo conosciuto da ragazzi il tipo che conosceva le celebrità o quello che percorreva Milano-Roma da casello a casello in quattro ore o che andava e tornava da Napoli in giornata (ma perché?:rotfl:) o quello che stava per giocare nel Milan ma si era rotto un ginocchio (come Van Basten) o quello che gliele aveva cantate a X e Y o quello che faceva sesso 7 volte a fila.
Normalmente agli interlocutori non fregava nulla di queste performance, ma a loro sì.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
A me sembra più frequente da parte di utenti che danno di sé una immagine da personaggio, tipo l'uomo che non deve chiedere mai, un po' adolescenziale.
Tutti abbiamo conosciuto da ragazzi il tipo che conosceva le celebrità o quello che percorreva Milano-Roma da casello a casello in quattro ore o che andava e tornava da Napoli in giornata (ma perché?:rotfl:) o quello che stava per giocare nel Milan ma si era rotto un ginocchio (come Van Basten) o quello che gliele aveva cantate a X e Y o quello che faceva sesso 7 volte a fila.
Normalmente agli interlocutori non fregava nulla di queste performance, ma a loro sì.
appunto forse più nel web che nella vita reale si vive di luce riflessa, quella che cerchiamo di emanare noi, una specie di aurea che si cerca di creare per ricevere i famosi like :) non è infrequente vedere qualcuno che esprime un concetto non perché propriamente convinto di ciò che afferma ma perché sa che tale affermazione farà aumentare i like e il consenso
un inganno verso se stessi principalmente

l'uomo che non deve chiedere mai ho imparato che è quello che chiede molto e si smonta con poco, però :) un depresso generalmente che cerca di mascherare più o meno bene, se si è poco più che svegli lo si smaschera subito, se si è un po fessi allora può ingannare per diverso tempo :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
appunto forse più nel web che nella vita reale si vive di luce riflessa, quella che cerchiamo di emanare noi, una specie di aurea che si cerca di creare per ricevere i famosi like :) non è infrequente vedere qualcuno che esprime un concetto non perché propriamente convinto di ciò che afferma ma perché sa che tale affermazione farà aumentare i like e il consenso
un inganno verso se stessi principalmente

l'uomo che non deve chiedere mai ho imparato che è quello che chiede molto e si smonta con poco, però :) un depresso generalmente che cerca di mascherare più o meno bene, se si è poco più che svegli lo si smaschera subito, se si è un po fessi allora può ingannare per diverso tempo :)
Ma io lo vedo sempre come una esigenza personale non legata alla realtà oggettiva.
Al di là della reale avvenenza sulla quale si può opinare, vedo pubblicare su fb fotografie proprio male fatte, ricevono caterve di like e commenti tipo "sempre bellissim*". Io non ci credo che l'interessat* ci creda davvero. Penso che faccia piacere ricevere attenzioni. Nel virtuale infatti certi personaggi provocano, come bambini capricciosi, per portare all'esasperazione e soffrono di essere ignorati.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma io lo vedo sempre come una esigenza personale non legata alla realtà oggettiva.
Al di là della reale avvenenza sulla quale si può opinare, vedo pubblicare su fb fotografie proprio male fatte, ricevono caterve di like e commenti tipo "sempre bellissim*". Io non ci credo che l'interessat* ci creda davvero. Penso che faccia piacere ricevere attenzioni. Nel virtuale infatti certi personaggi provocano, come bambini capricciosi, per portare all'esasperazione e soffrono di essere ignorati.
La specie dei provocatori per lo più ignorati però è la più sfigata
 

Brunetta

Utente di lunga data
La specie dei provocatori per lo più ignorati però è la più sfigata
Ci ho pensato. Se sono io a ignorare, non mi interessa davvero neanche se sia sfigato o no. Io non mi faccio coinvolgere da fesserie. Ci casco inizialmente per presunzione di buona fede e cortesia.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ci ho pensato. Se sono io a ignorare, non mi interessa davvero neanche se sia sfigato o no. Io non mi faccio coinvolgere da fesserie. Ci casco inizialmente per presunzione di buona fede e cortesia.
si ho notato una predisposizione alla buona fede da parte tua :) non sfugge all' occhio attento
 

Piperita

Sognatrice
Ma io lo vedo sempre come una esigenza personale non legata alla realtà oggettiva.
Al di là della reale avvenenza sulla quale si può opinare, vedo pubblicare su fb fotografie proprio male fatte, ricevono caterve di like e commenti tipo "sempre bellissim*". Io non ci credo che l'interessat* ci creda davvero. Penso che faccia piacere ricevere attenzioni. Nel virtuale infatti certi personaggi provocano, come bambini capricciosi, per portare all'esasperazione e soffrono di essere ignorati.
Io, nella ricerca di like, ci vedo tanta tristezza.
La gente si affanna a fare foto, a mostrare quello che è, ma anche quello che non è, per quale motivo mi chiedo?
Che bisogno si può avere di essere guardati, ammirati, derisi, commentati, da altri, a volte sconosciuti? Siamo tutti aspiranti star o ci sentiamo tanto soli da dare peso a ciò che non ce l'ha, cercando di attirare l'attenzione come i bambini ...mah
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io, nella ricerca di like, ci vedo tanta tristezza.
La gente si affanna a fare foto, a mostrare quello che è, ma anche quello che non è, per quale motivo mi chiedo?
Che bisogno si può avere di essere guardati, ammirati, derisi, commentati, da altri, a volte sconosciuti? Siamo tutti aspiranti star o ci sentiamo tanto soli da dare peso a ciò che non ce l'ha, cercando di attirare l'attenzione come i bambini ...mah
La seconda che hai detto.
Fame di essere VISTI.
 

Andrea Lila

Utente di lunga data
Ma io lo vedo sempre come una esigenza personale non legata alla realtà oggettiva.
Al di là della reale avvenenza sulla quale si può opinare, vedo pubblicare su fb fotografie proprio male fatte, ricevono caterve di like e commenti tipo "sempre bellissim*". Io non ci credo che l'interessat* ci creda davvero. Penso che faccia piacere ricevere attenzioni. Nel virtuale infatti certi personaggi provocano, come bambini capricciosi, per portare all'esasperazione e soffrono di essere ignorati.
La seconda che hai detto.
Fame di essere VISTI.

Sono d'accordo in linea di massima. Più della metà delle cose che vedo pubblicate su fb le trovo patetiche: bufale palesi condivise senza neanche prendersi il disturbo di verificare una fonte e facendosi solo colpire da un titolo studiato ad hoc, 128foto128 di una passeggiata da qualche parte, tavole imbandite con stoviglie di plastica, piatti di stracciatella (visto poco fa), visi straritoccati che quando il mattino dopo incontri i proprietari dal panettiere ti chiedi solo perchè, e aforismi e citazioni come se piovesse per giustificare l'ennesimo autoscatto, e gatti e cani che danno il buongiorno e la buonanotte, e commenti su tutto, su qualsiasi argomento. Bene ha fatto il dott. Roberto Burioni con questo post:

15781705_10154215904775983_3484669392744782953_n.jpg



Sono stata cancellata da alcuni contatti solo perchè avevo fatto notare gentilmente, con cognizione di causa e fonti, che stavano pubblicando bufale clamorose messe in opera da gente con obiettivi precisi che si nutre esattamente della superficialità e del pret-à-porter della pelle delle notizie; si sono proprio urtate forte, bloccata anche su wa, perchè avevo sporcato la loro vetrina finta con qualcosa di reale che la deturpava. Per la cronaca una di queste persone, una donna conosciuta su un altro forum, pubblicava a raffica foto sue, tipo 20-30 alla volta, tutte uguali identiche, ma poverina è veramente bruttina. Mi faceva quasi tenerzza con quella richiesta tangibile di visibilità; ho messo qualche like ma non sono mai riuscita a scriverle che è bellissima come facevano in tanti. Giuro che era impossibile farlo, eppure accadeva regolarmente.
Ora non lo faccio più, tipo dire che stanno pubblicando cazzate, cancello direttamente il contatto, specie se è uno di quelli con i quali non ho più granchè a che vedere. Scrivo anche molto meno. Morelli disse una volta che tutto ciò che ci riguarda ha un valore tipo monetario e che ogni volta che lo sperperiamo in giro ci depauperiamo di un capitale prezioso. Sono abbastanza d'accordo; i social sono il canale di scolo dal quale defluisce tutto, dal meglio al peggio. Peccato che non ci sia drenaggio e che si finisca spesso per rimanere svuotati totalmente dopo aver consegnato a tutti, cioè a nessuno, tutto ciò che ci appartiene.

Scusate lo sfogo ma tutto 'sto discorso abbastanza confuso, mi rendo conto, ce l'avevo in canna, ancora in fase di elaborazione.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sono d'accordo in linea di massima. Più della metà delle cose che vedo pubblicate su fb le trovo patetiche: bufale palesi condivise senza neanche prendersi il disturbo di verificare una fonte e facendosi solo colpire da un titolo studiato ad hoc, 128foto128 di una passeggiata da qualche parte, tavole imbandite con stoviglie di plastica, piatti di stracciatella (visto poco fa), visi straritoccati che quando il mattino dopo incontri i proprietari dal panettiere ti chiedi solo perchè, e aforismi e citazioni come se piovesse per giustificare l'ennesimo autoscatto, e gatti e cani che danno il buongiorno e la buonanotte, e commenti su tutto, su qualsiasi argomento. Bene ha fatto il dott. Roberto Burioni con questo post:

View attachment 12274



Sono stata cancellata da alcuni contatti solo perchè avevo fatto notare gentilmente, con cognizione di causa e fonti, che stavano pubblicando bufale clamorose messe in opera da gente con obiettivi precisi che si nutre esattamente della superficialità e del pret-à-porter della pelle delle notizie; si sono proprio urtate forte, bloccata anche su wa, perchè avevo sporcato la loro vetrina finta con qualcosa di reale che la deturpava. Per la cronaca una di queste persone, una donna conosciuta su un altro forum, pubblicava a raffica foto sue, tipo 20-30 alla volta, tutte uguali identiche, ma poverina è veramente bruttina. Mi faceva quasi tenerzza con quella richiesta tangibile di visibilità; ho messo qualche like ma non sono mai riuscita a scriverle che è bellissima come facevano in tanti. Giuro che era impossibile farlo, eppure accadeva regolarmente.
Ora non lo faccio più, tipo dire che stanno pubblicando cazzate, cancello direttamente il contatto, specie se è uno di quelli con i quali non ho più granchè a che vedere. Scrivo anche molto meno. Morelli disse una volta che tutto ciò che ci riguarda ha un valore tipo monetario e che ogni volta che lo sperperiamo in giro ci depauperiamo di un capitale prezioso. Sono abbastanza d'accordo; i social sono il canale di scolo dal quale defluisce tutto, dal meglio al peggio. Peccato che non ci sia drenaggio e che si finisca spesso per rimanere svuotati totalmente dopo aver consegnato a tutti, cioè a nessuno, tutto ciò che ci appartiene.

Scusate lo sfogo ma tutto 'sto discorso abbastanza confuso, mi rendo conto, ce l'avevo in canna, ancora in fase di elaborazione.
Condivido
Non sono una che ama fb
Una delle mie amiche ne fa un uso sconsiderato posta ogni fatto che le accade...ogni sensazione...tutto...foto a go go ...
Le ho detto più di una volta che secondo me esagera e di brutto ma non ci sente ..risucchiata dai social
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dipende.
Conosco persone che hanno sotto i 50 contatti. Praticamente hanno solo parenti e amici stretti a cui così comunicano rapidamente gite o eventi.
Quelli che hanno migliaia di contatti e pubblicano cosa hanno mangiato sinceramente penso che abbiano davvero bisogno di attenzionie.
 

Andrea Lila

Utente di lunga data
Dipende.
Conosco persone che hanno sotto i 50 contatti. Praticamente hanno solo parenti e amici stretti a cui così comunicano rapidamente gite o eventi.
Quelli che hanno migliaia di contatti e pubblicano cosa hanno mangiato sinceramente penso che abbiano davvero bisogno di attenzionie.

Quasi tutti i miei affetti più cari non sono su fb pur essendo esperti fruitori di internet, da mio marito a mia sorella passando per la mia migliore amica, detestano facebook e non metterebbero mai in piazza le loro cose. Ogni tanto metto io qualche fotina con loro e s'incazzano pure. Giustamente :D.

A proposito di sè virtuale:

http://nuovoeutile.it/social-media-se-virtuale/
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Top