Due mesi fa scopro che mi tradiva. Lasciata, ma la amo ...

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Assolutamente, sono d'accordo con te. È pur vero, però, che nella vita ci sono persone con cui riesci a sentirti più libero che con altre a prescindere: Se ne sia comunque valsa la pena, non sono ancora in grado di dirlo... (era veramente una persona difficile già quando era presa) e penso che lei sia l'unica persona con cui mi lascerò mai andare in questa maniera. Uno poi, inevitabilmente, qualche piccolo muretto tende ad alzarlo. E io quando dico le cose, le faccio :D.
Vero. :)

secondo te quali sono le "specificità" che rendono possibile il grassetto?
Quelle particolarità che dentro di te risuonavano in modo tale da farti dire
"ok. E' una rompicoglioni. Ma è degna di queste parti di me. A lei, che mi fa sentire così e cosà le faccio vedere, gliele lascio vedere abbastanza da poterne godere insieme".

Che sono quelle che fan sentire più libere non perchè le ha create l'altr*, ma perchè in quel particolare contesto ci si è concesse di lasciarle fluire da dentro a fuori più liberamente del solito...

Quelle, anche se sfregiate, maltrattate, calpestate, non curate, restano tue. Ti appartengono. Sarà sempre tua la concessione che fai di te a quel livello. Ma a te stessa prima di tutto. Se non passi da te, non puoi concedere neanche all'altr*...non pensi?

Se non fosse così, allora è l'altr* che crea il tuo sentire...pensi che qualcuno possa avere un potere del genere?
 

nina

Utente di lunga data
Vero. :)

secondo te quali sono le "specificità" che rendono possibile il grassetto?
Quelle particolarità che dentro di te risuonavano in modo tale da farti dire
"ok. E' una rompicoglioni. Ma è degna di queste parti di me. A lei, che mi fa sentire così e cosà le faccio vedere, gliele lascio vedere abbastanza da poterne godere insieme".

Che sono quelle che fan sentire più libere non perchè le ha create l'altr*, ma perchè in quel particolare contesto ci si è concesse di lasciarle fluire da dentro a fuori più liberamente del solito...

Quelle, anche se sfregiate, maltrattate, calpestate, non curate, restano tue. Ti appartengono. Sarà sempre tua la concessione che fai di te a quel livello. Ma a te stessa prima di tutto. Se non passi da te, non puoi concedere neanche all'altr*...non pensi?

Se non fosse così, allora è l'altr* che crea il tuo sentire...pensi che qualcuno possa avere un potere del genere?
Penso tu l'abbia detta molto meglio di come io l'abbia pensata, e per questo ti ringrazio.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Entrambi i termini simbiosi + intesa
Simbiosi...mi fa venire un po' di brividi blu...a te no?
Forse in una donna ti specchi in modo più agevole?

Io ricordo la netta sensazione di trovarmi allo specchio...a tutti i livelli.
Era una sensazione molto chiara e per niente conflittuale.

Con un maschio quella sensazione invece genera tutta un'altra serie di reazioni...anche difensive. Ma anche molto eccitanti.
 

nina

Utente di lunga data
Simbiosi...mi fa venire un po' di brividi blu...a te no?
Forse in una donna ti specchi in modo più agevole?

Io ricordo la netta sensazione di trovarmi allo specchio...a tutti i livelli.
Era una sensazione molto chiara e per niente conflittuale.

Con un maschio quella sensazione invece genera tutta un'altra serie di reazioni...anche difensive. Ma anche molto eccitanti.
Questa metafora dello specchio la sento impiegata spesso in contesti lesbici, e ho sempre trovato strano che per me non fosse così.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Penso tu l'abbia detta molto meglio di come io l'abbia pensata, e per questo ti ringrazio.
Prego...

...se posso essere sincera, dubito possa esser meglio di come tu l'hai pensata...probabilmente la botta è ancora così scottante che i pensieri si rincorrono confusi...ma poi le scottature diminuiscono d'intensità, la pelle si rifà e le cicatrici ci ricordano chi siamo e che siamo vive :)...sono una ricchezza.

Mai sentito parlare dell'arte del kintsugi?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Questa metafora dello specchio la sento impiegata spesso in contesti lesbici, e ho sempre trovato strano che per me non fosse così.
Io non giro ambienti lesbici. Sono troppo assolutisti per me. :D

Ma la sensazione era molto precisa. A tutti i livelli.
Arrivavo prima a me.

Con un maschio il percorso è diverso...
 

nina

Utente di lunga data
Prego...

...se posso essere sincera, dubito possa esser meglio di come tu l'hai pensata...probabilmente la botta è ancora così scottante che i pensieri si rincorrono confusi...ma poi le scottature diminuiscono d'intensità, la pelle si rifà e le cicatrici ci ricordano chi siamo e che siamo vive :)...sono una ricchezza.

Mai sentito parlare dell'arte del kintsugi?
Ho studiato Giapponese. Purtroppo per me XDDDDD. Se non canno il significato dei caratteri, è quella pratrica di riattraccare i vasi in pezzi con l'oro...?

Speriamo. Ho superato cose davvero gravi e nessuna mi ha mai ridotta così.
 

nina

Utente di lunga data
Io non giro ambienti lesbici. Sono troppo assolutisti per me. :D

Ma la sensazione era molto precisa. A tutti i livelli.
Arrivavo prima a me.

Con un maschio il percorso è diverso...
Ah, ma figurati, mai frequentati nemmeno io, non mi ci sono mai davvero rivista.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ho studiato Giapponese. Purtroppo per me XDDDDD. Se non canno il significato dei caratteri, è quella pratrica di riattraccare i vasi in pezzi con l'oro...?

Speriamo. Ho superato cose davvero gravi e nessuna mi ha mai ridotta così.
:)

Far colare l'oro nelle crepe per ricomporre il vaso. Dando valore anche alle crepe.

Che è un qualcosa di opposto, se ci pensi, al nostro modo di affrontare "le crepe"...le vorremmo far sparire, ripristinare a "prima"...e si finisce a combattere con la crepa invece di trovarci/colarci dentro il valore per noi...

Certo...è una ricerca dolorosa...ma preziosa...
 
Ultima modifica:

nina

Utente di lunga data
:)

Far colare l'oro nelle crepe per rifare il vaso. Dando valore alla crepa.

Che è un qualcosa di opposto, se ci pensi, al nostro modo di affrontare "le crepe"...le vorremmo far sparire, ripristinare a "prima"...e si finisce a combattere con la crepa invece di trovarci/colarci dentro il valore per noi...
Ora come ora, sono in una fase in cui concordare mi è molto difficile. In altre circostanze, ti avrei dato ragione senza indugio.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ah, ma figurati, mai frequentati nemmeno io, non mi ci sono mai davvero rivista.
Bella questa libertà di seguirti che ti dai :)

Io li ho frequentati per un periodo...ma è una mia difficoltà, quando mi trovo in contesti che in un qualche modo presuppongono una posizione a favore o contro, una etichetta definitoria, non resisto a lungo...mi sento soffocare...anche se poi cerco le etichette per chiarirmi quando non ci capisco una beneamata..e poi le smonto...un lavorio :D
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ora come ora, sono in una fase in cui concordare mi è molto difficile. In altre circostanze, ti avrei dato ragione senza indugio.
Beh...adesso il vaso è a pezzi...non potrebbe essere altrimenti :)

Adesso è il tempo di stare male...ma ora non è sempre ;)

Con una mia amica in quel tempo, decidevamo a tavolino modi per abbruttirci elegantemente :D

Una volta ho speso io 300 euro per un paio di stivali (per cui ancora mi mangio le mani) che li ho messi tipo due volte, una deficiente, nel senso di mancante proprio :incazzato:..e lei si era comprata un vestito orribile, costosissimo...che campeggia nell'armadio. A eterno monito. Come i miei stivali...

Due idiote col botto :carneval:
 

nina

Utente di lunga data
Bella questa libertà di seguirti che ti dai :)

Io li ho frequentati per un periodo...ma è una mia difficoltà, quando mi trovo in contesti che in un qualche modo presuppongono una posizione a favore o contro, una etichetta definitoria, non resisto a lungo...mi sento soffocare...anche se poi cerco le etichette per chiarirmi quando non ci capisco una beneamata..e poi le smonto...un lavorio :D
Sei mica me???
 

nina

Utente di lunga data
Beh...adesso il vaso è a pezzi...non potrebbe essere altrimenti :)

Adesso è il tempo di stare male...ma ora non è sempre ;)

Con una mia amica in quel tempo, decidevamo a tavolino modi per abbruttirci elegantemente :D

Una volta ho speso io 300 euro per un paio di stivali (per cui ancora mi mangio le mani) che li ho messi tipo due volte, una deficiente, nel senso di mancante proprio :incazzato:..e lei si era comprata un vestito orribile, costosissimo...che campeggia nell'armadio. A eterno monito. Come i miei stivali...

Due idiote col botto :carneval:
Beh, mi sembrano ottimi abbrutimenti!
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Beh, mi sembrano ottimi abbrutimenti!
L'idea era che se idiote dovevamo essere (e ci sentivamo idiote eminenti in quel periodo...roba da laurea ad honorem) allora tanto valeva esserlo fino in fondo! :carneval:
 

nina

Utente di lunga data
L'idea era che se idiote dovevamo essere (e ci sentivamo idiote eminenti in quel periodo...roba da laurea ad honorem) allora tanto valeva esserlo fino in fondo! :carneval:
Mi pare giusto. Mi sto sentendo meno scema per averle scritto. :D
 

nina

Utente di lunga data
...è un pensiero coccola per me...:)

che dici, andiamo a riposare le teste?

Mi sembra un buon orario per lasciare andare i pensieri...
Non male come idea. Buonanotte e un abbraccio.
 
Top