Sei tornata ? Mi aspettavo una tua smazzolata nel mio 3dNo no lui non mi sembra![]()
Sei tornata ? Mi aspettavo una tua smazzolata nel mio 3dNo no lui non mi sembra![]()
di cosa?Invidia?
:carneval:
Stasera non sono in grado ...se mi rimetto domani prometto la smazzolataSei tornata ? Mi aspettavo una tua smazzolata nel mio 3d
Malata ? O we focosoStasera non sono in grado ...se mi rimetto domani prometto la smazzolata
Era una battuta rispetto al carnet* pienodi cosa?
Il bello poi è scoprire che "la signora" è tua moglie (tuo generico)Ti ricordo che quel "povero cristo" come lo chiami tu, ha coniato un termine che farà scuola, e cioè il chiamare "la signora" una donna sposata che diciamo.. ehm.. gli piace il "biscaro" preso fuori dalla relazione ufficiale.
Per cui credo che a Blaise sia dovuto tutto il rispetto, poiché ha saputo cogliere condensare e definire con una intuizione felice quel tipo di donna "apparentemente" morigerata e casta nella vita pubblica, ma sudiciona e maliziosa nel suo più intimo e segreto privato, fuori dal matrimonio.
Un modo di chiamarla che scorre in perfetto equilibrio tra ironia disappunto angoscia e curiosità.
Un tormento e un desiderio perverso tutto al maschile, che ci avvinghia, ci attanaglia, ci rapisce...
Chi tra le tante donne che conosciamo ogni giorno, che incrociamo, con cui parliamo, che vediamo tutte sante, caste, devote, insospettabili...
Chi fra di loro.... Invece è tutt'altro rispetto a quanto crediamo di vedere?...
Chi tra loro è... "La signora"?
Blaise ci lascia questa ansia, questo interrogativo, questa persecuzione.... Questo enigma.
Sospeso tra le nostre certezze apparenti a cui aggrapparci disperatamente, e un vuoto profondo e inaspettato, che non vogliamo a volte guardare
E tutto con un semplice banale innocente vocabolo
Altro che povero cristo!!
non avevo capito, era una pausa stiro, e non avevo colto. Ora ho finito di stirare rileggo e di sicuro non capirò niente perché sono stanca.:carneval:Era una battuta rispetto al carnet* pieno
* inesistente
.Il bello del forum è che oggi da un post piuttosto superficiale di una amante è scaturita una discussione molto interessante e tutt'altro che superficiale sulla sincerità e la menzogna nelle relazioni.
io non ho fatto danni........per ora.
questo perchè?
Ho letto tutte le risposte e la base è e rimane una sola chi tradisce mente sempre che poi lo faccia pure con l'amante è un altra cosa ma il nocciolo di tutto è la bugia che che il traditore dice al compagno o compagna.
Nella discussione che citi tutti dicono la loro scrivono fiumi di parole ma il fine non cambia sempre di menzogne si parla
parole parole........ rimane il fatto del danno che si procura con il tradimento quindi che stamo a ciripicchià:facepalm:
il giorno è ottimo , tanto in questo giorno non vale il detto che diceva sempre mio nonno .Ti riservo il martedì. Va bene?
allora i tuoi tradimenti che sono boccate di aria fresca?io non ho fatto danni........per ora
Accidenti e adesso che faccio il martedì?il giorno è ottimo , tanto in questo giorno non vale il detto che diceva sempre mio nonno .
di martedì e di venervi non si sposa nun se parte e non si da principio all'arte , quindi per nuove conoscenze un giorno vale un altro solo c'è un disagio chi glielo dice alla mia metà che mi assento per venire su e vederti?
Penso che la cosa non mi permetti che sia e rimanga virtuale
come dice danny ogni lasciata è persaallora i tuoi tradimenti che sono boccate di aria fresca?
Se è il [MENTION=5392]danny[/MENTION] che penso io predica bene ma razzola male...come dice danny ogni lasciata è persa![]()
È lo stesso ma lo ha detto domanda a un mio post. Stai tranquillo che non si è smentitoSe è il [MENTION=5392]danny[/MENTION] che penso io predica bene ma razzola male...
![]()
Si chiama Mutatio Controversiae e Argumentum ad personam. E' un arte descritta dal caro Schopenauer. L'Arte di ottenere ragione. E' un libricino di poche pagine, lo conosco a memoria. ConsigliatoIn discussioni di ogni tipo nel reale, in TV su fb sembra sempre che non ci si confronti sul merito, ma il metodo sia quello di delegittimare l'interlocutore, trasformandolo così in nemico, per togliere ogni valore al suo punto di vista.
Qui ogni tanto qualcuno lo fa, ma ogni tanto.
Il bello di confrontarsi qui è che si trova ascolto e comprensione per il vissuto.
Non è sempre stato così.
Magari avessero letto qualcosa...Si chiama Mutatio Controversiae e Argumentum ad personam. E' un arte descritta dal caro Schopenauer. L'Arte di ottenere ragione. E' un libricino di poche pagine, lo conosco a memoria. Consigliato
Così vinci facile........Magari avessero letto qualcosa...![]()