Se l'amante ti risponde così

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Appunto...erano due sconosciuti....allora scop@ e basta! Ma lei,come tutti, era (è) alla ricerca della Storia ,in cui il grazie è quotidiano; in una storia qualunque non ha senso un grazie ..de che? Una concessione a scop@re, che è un'elemosina? Mi offendo per essermi concesso ad uno/a che mi vedeva come un trofeo da conquistare? Per poi raccontare....
.
Per me il grazie ha senso sempre intanto. In genere nella vita
Non sono così scema da scopare per fare l'elemosina a qualcuno e soprattutto sono certa che nessuno l'ha vissuta come un'elemosina da parte mia ne viceversa. Altrimenti avremmo giocato a carte o guardato un film
smetto di scrivere perchè continuo a ripetermi ma davvero a me sembra surreale
Ti dirò di più davanti a uno che si incazza per un grazie sentito e motivato (ma anche non) resterei basita e delusa.
 

iosolo

Utente di lunga data
Grazie dei consigli (si può ancora dire grazie?:D), cercherò di metterli in pratica.
Ritengo che nell'immediato sia più fattibile disporre di uno sgabello, per la crescita dei capelli credo occorrano anni perché siano fruibili all'utenza media.
Scegli un bar con tavoli e sedie... sarà più facile:rolleyes::rolleyes:
 

stany

Utente di lunga data
Ipazia tranny?
Non la conosco de visu....ma ,io prediligo una bellezza androgina a quella botticelliana e,dalla descrizione penso che Ipa si avvicini più a quest'ultima.Ma io parlavo di testa. Potrei essere attratto dal cervello di un transgender,ma mai credo lo sarei della sua fisicità!
 

stany

Utente di lunga data
Grazie dei consigli (si può ancora dire grazie?:D), cercherò di metterli in pratica.
Ritengo che nell'immediato sia più fattibile disporre di uno sgabello, per la crescita dei capelli credo occorrano anni perché siano fruibili all'utenza media.
E....stare al tavolino vicino all'uscita,eventualmente con un cuscino sulla sedia ? Sei alto
...la tua zazzera così potrà trovarsi a 150/160 cm......
 

stany

Utente di lunga data
.
Per me il grazie ha senso sempre intanto. In genere nella vita
Non sono così scema da scopare per fare l'elemosina a qualcuno e soprattutto sono certa che nessuno l'ha vissuta come un'elemosina da parte mia ne viceversa. Altrimenti avremmo giocato a carte o guardato un film
smetto di scrivere perchè continuo a ripetermi ma davvero a me sembra surreale
Ti dirò di più davanti a uno che si incazza per un grazie sentito e motivato (ma anche non) resterei basita e delusa.
Io sono meno drastico di Ipa....ma cercavo di interpretarla in base al suo vissuto.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io sono meno drastico di Ipa....ma cercavo di interpretarla in base al suo vissuto.
.
mi era chiaro
ripeto sono molto più basica e non mi pongo tutti sti problemi per un grazie
Io e [MENTION=5159]ipazia[/MENTION] ormai ridiamo di quanto siamo distanti :)
Poi quando ci si vede ne ridiamo anche
 

ilnikko

utente chitarrista
.
Per me il grazie ha senso sempre intanto. In genere nella vita
Non sono così scema da scopare per fare l'elemosina a qualcuno e soprattutto sono certa che nessuno l'ha vissuta come un'elemosina da parte mia ne viceversa. Altrimenti avremmo giocato a carte o guardato un film
smetto di scrivere perchè continuo a ripetermi ma davvero a me sembra surreale
Ti dirò di più davanti a uno che si incazza per un grazie sentito e motivato (ma anche non) resterei basita e delusa.
.
mi era chiaro
ripeto sono molto più basica e non mi pongo tutti sti problemi per un grazie
Io e @ipazia ormai ridiamo di quanto siamo distanti :)
Poi quando ci si vede ne ridiamo anche
download.jpg

(verde...)
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Grazie dei consigli (si può ancora dire grazie?:D), cercherò di metterli in pratica.
Ritengo che nell'immediato sia più fattibile disporre di uno sgabello, per la crescita dei capelli credo occorrano anni perché siano fruibili all'utenza media.
Prego, in questo caso si può.:)
 

iosolo

Utente di lunga data

Blaise53

Utente di lunga data
Non è che qualche forumina si propone per "l'annusamento" della chioma di danny?
Non so tipo chi ha preso a cuore la stuazione di danny, un nome a caso Carolina;)
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io ringrazio un estraneo snvhe se mi tiene aperta una porta figurati se mi dedica del tempo in cui mi diverto e sto bene e soprattutto non vedo perché non dovrei ringraziarlo io
Il grazie é grazie non aggiunge significativa nulla. Significa solo questo e può anche succedere che quell'estraneo non lo veda mai più
Alla cena del forum ho ringraziato della bella serata persone che non ho mai più rivisto e che era la prima volta che vedevo. Erano appunto estranei e tali sono rimasti
Continuo a non capire che grosso significato dai a quella parola
OT - ma cosa facevi sveglia alle 5 e mezza?:eek: - FINE OT (dell'OT:rotfl:)

Io separo i contesti.

Ringrazio l'ortolano, chi mi tiene aperta la porta, chi mi offre un caffè o il posto sul treno.
Ed è un modo del ringraziare.
Una formula fra sconosciuti che si incrociano casualmente. Una formalità e un codice condiviso da tutti.

Idem per quel che riguarda una cena piacevole, ringrazio per la compagnia. Per un allenamento. Per una lezione. Per una esperienza.

La distanza è chiara e netta. Non ci sono spazi per alcun tipo di fraintendimento. Non ci sono aspettative, rivelate o nascoste (e nascoste non necessariamente nascoste perchè le si vuol nascondere, ma anche semplicemente perchè non se ne è consapevoli).

Nel contesto con G. le cose non erano chiare.
I patti sono paletti. Che hanno una funzione. Ma essendo appunto paletti, possono essere spostati in qualunque momento. Condividendolo.
E nella nostra relazione c'erano e ci sono diversi piani inclinati, se così si può dire.

In quel contesto, quel suo grazie era semplicemente fuori luogo.
Non aveva agganci a quel che stava succedendo fra noi.
O meglio. Li aveva. Ma non erano esplicitati.

E di conseguenza potevano significare qualunque cosa.

La mia risposta, che era stata appunto provocatoria e che aveva offeso lui, perchè la spinta mia era all'umiliazione, e lo sapevo benissimo io e lo sapeva benissimo lui, era un modo concreto per rimandargli che nelle formule non si trovano tutte le risposte.

In particolare quando si stanno percorrendo strade che con le formule e con i riti usuali hanno molto poco a che fare.
Ed erano esattamente quelle le strade che stavamo percorrendo e percorriamo pure ora.

Ed eravamo due estranei che Avevano reciprocamente esplicitato il desiderio di conoscersi. Senza seguire i soliti riti.
Il mio rifiutare era semplicemente un rimandare al mittente un modo che non ritenevo adeguato a quel contesto. E comunque a me.
A lui la scelta di spiegarsi. Con se stesso prima che con me. O offendersi e andare.

Le parole hanno tanti significati. Anche un semplice "ciao" ha diversi significati.

E' la differenza fra significante e significato. Fra contenitore (la parola come la si può leggere) e il contenuto (ciò che ognuno mette dentro, ed essendo personale ognuno mette il suo significato, che deriva anche dal suo linguaggio, dai suoi vissuti, dalla sua storia).

Quando una situazione mi interessa, e con G. ero interessata, non mi affido al contenitore.
Desidero il significato di quella persona particolare. Anche per poterla conoscere e valutare.



Meglio di così, temo non sia possibile spiegare. :)
Anche perchè non è che ci si deve convincere di una cosa piuttosto che di un'altra.
Non c'è un giusto o uno sbagliato.
Ognuno conosce se stesso, sa cosa fa e cosa pensa e di cosa ha bisogno soprattutto.

E fra l'altro quell'esempio l'avevo portato proprio per sottolineare che quel che funziona con uno non è detto funzioni con l'altro.

A me fan sorridere cose che fanno inorridire altri. E viceversa. Inorridisco per cose che ad altri fanno allegria....

E' la meraviglia della diversità.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
.. spesso si fanno cose "per noi"..

Questo non significa che altri possano in qualche modo beneficiare, o anche esser danneggiati Delle cose che facciamo esclusivamente x noi, è incidentale e inevitabile.

Specialmente quando certe cose non si possono materialmente far da soli, come scopare

Se scopo 2 ore con Cinzia è chiaro che scopare con Cinzia sia un desiderio mio, e non "beneficienza" verso Cinzia

Questo nulla toglie al fatto che come effetto riflesso, "regali" a Cinzia (con mia gioia o con mio disappunto) 2 ore di cose positive anche a lei, se pure lei desiderava quanto avvenuto

Se mi dicesse "grazie" è in questa ottica che lo accolgo, in genere.
Il grassetto per me dipende dall'interesse.

Se sono poco o niente interessata all'altro, accolgo come piace più a me, affidandomi a generici significati.
E fondamentalmente me ne sbatto dei significati che può dare l'altro, non cerco la sua particolarità.
Non uso energia e tempo per comprendere chi "a pelle" ho già capito che non ne vale la pena.

Se sono interessata, se "a pelle" ho colto sfumature dell'altro che mi interessano e incuriosiscono e desidero approfondire, allora desidero che i significati siano esplicitati e condivisi.

A volte capita che l'altro non lo sappia fare...beh...per me significa che non è più interessante come prima.
Il sapersi spiegare, anche nel significato di aprire, a me, per me è un indicatore che conta.

G. lo sapeva fare, e lo sa fare, e il reciproco svelarsi è un percorso di conoscenza per entrambi. E di crescita.
Il ne vale la pena per me sta anche qui.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
OT - ma cosa facevi sveglia alle 5 e mezza?:eek: - FINE OT (dell'OT:rotfl:)

Io separo i contesti.

Ringrazio l'ortolano, chi mi tiene aperta la porta, chi mi offre un caffè o il posto sul treno.
Ed è un modo del ringraziare.
Una formula fra sconosciuti che si incrociano casualmente. Una formalità e un codice condiviso da tutti.

Idem per quel che riguarda una cena piacevole, ringrazio per la compagnia. Per un allenamento. Per una lezione. Per una esperienza.

La distanza è chiara e netta. Non ci sono spazi per alcun tipo di fraintendimento. Non ci sono aspettative, rivelate o nascoste (e nascoste non necessariamente nascoste perchè le si vuol nascondere, ma anche semplicemente perchè non se ne è consapevoli).

Nel contesto con G. le cose non erano chiare.
I patti sono paletti. Che hanno una funzione. Ma essendo appunto paletti, possono essere spostati in qualunque momento. Condividendolo.
E nella nostra relazione c'erano e ci sono diversi piani inclinati, se così si può dire.

In quel contesto, quel suo grazie era semplicemente fuori luogo.
Non aveva agganci a quel che stava succedendo fra noi.
O meglio. Li aveva. Ma non erano esplicitati.

E di conseguenza potevano significare qualunque cosa.

La mia risposta, che era stata appunto provocatoria e che aveva offeso lui, perchè la spinta mia era all'umiliazione, e lo sapevo benissimo io e lo sapeva benissimo lui, era un modo concreto per rimandargli che nelle formule non si trovano tutte le risposte.

In particolare quando si stanno percorrendo strade che con le formule e con i riti usuali hanno molto poco a che fare.
Ed erano esattamente quelle le strade che stavamo percorrendo e percorriamo pure ora.

Ed eravamo due estranei che Avevano reciprocamente esplicitato il desiderio di conoscersi. Senza seguire i soliti riti.
Il mio rifiutare era semplicemente un rimandare al mittente un modo che non ritenevo adeguato a quel contesto. E comunque a me.
A lui la scelta di spiegarsi. Con se stesso prima che con me. O offendersi e andare.

Le parole hanno tanti significati. Anche un semplice "ciao" ha diversi significati.

E' la differenza fra significante e significato. Fra contenitore (la parola come la si può leggere) e il contenuto (ciò che ognuno mette dentro, ed essendo personale ognuno mette il suo significato, che deriva anche dal suo linguaggio, dai suoi vissuti, dalla sua storia).

Quando una situazione mi interessa, e con G. ero interessata, non mi affido al contenitore.
Desidero il significato di quella persona particolare. Anche per poterla conoscere e valutare.



Meglio di così, temo non sia possibile spiegare. :)
Anche perchè non è che ci si deve convincere di una cosa piuttosto che di un'altra.
Non c'è un giusto o uno sbagliato.
Ognuno conosce se stesso, sa cosa fa e cosa pensa e di cosa ha bisogno soprattutto.

E fra l'altro quell'esempio l'avevo portato proprio per sottolineare che quel che funziona con uno non è detto funzioni con l'altro.

A me fan sorridere cose che fanno inorridire altri. E viceversa. Inorridisco per cose che ad altri fanno allegria....

E' la meraviglia della diversità.
IPA ormai rido da solo
Ma quale fraintendimento ci può essere dietro un grazie? :)
Sul fatto che nesduno debba convincere nessuno concordo e lo sai. E poi mi diverte discutere con te perché dici cose che a me manco pssserebbero per la testa

Ps Mio figlio fa i turni e mi sveglio con lui poi però mi sono riaddormentata :)
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Il grazie dopo una scopata è una sorta di "pagamento" ad un favore fatto.......o no?
A volte lo è...e a me sembra di aver davanti qualcuno che non ha spina dorsale.

Grazie per il tempo passato insieme. E' un riconoscere e anche un chiedere conferma della bellezza condivisa.

Altre volte potrebbe semplicemente essere una chiusura rituale quando non si ha altro da dire.

I significati sono tanti quanti le persone che li esprimono.

In quel frangente, io ho deciso un significato fra tanti, e ho ributtato addosso una offesa che avevo sentito rivolta a me.

E l'offesa riguardava il sentire che lui, che chiacchierava della chiarezza, in quel momento si rifugiava in una formula perchè era in difficoltà, ma non aveva "spinta" per svelare semplicemente la sua difficoltà.

Un uomo che non sa lasciar emergere le sue fragilità, le sue difficoltà, con fierezza....non mi piace e non nutre la mia fierezza.
E il primo desiderio che sento è calpestarlo.

Anche solo per vedere se alza la testa o resta lì.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
IPA ormai rido da solo
Ma quale fraintendimento ci può essere dietro un grazie? :)

Mio figlio fa i turni e mi sveglio con lui poi però mi sono riaddormentata :)
Tutti quelli che si è in grado di vedere...:)

alle 5 e mezzo potrei picchiare se mi svegliassi...:D
 
Top