Sono un vigliacco.

oriente70

Utente di lunga data
Dopo le figlie Life è quello che ci ha rimesso di più . Ora quello che ha fatto è stato fatto e mi sembra che chi gli vuole bene lo abbia trovato. Chi ha causato tutto non ha avuto il coraggio di accompagnare le figlie dal padre. Ora ha deciso di avvicinarsi a casa .
Mica ha commesso un femminicidio, ha semplicemente lasciato la moglie sola con il collega che si godesse la vita
Gli ha voluto così bene che l'ha lasciata con il suo amante. Più ammore di questo.
 

danny

Utente di lunga data
Lavorate sull'ipotesi. Se no amen 😎
L'ipotesi è che una persona che fugge da moglie e figlia a seguito di un tradimento, e ancora scrive dopo 17 anni di amare sua moglie, non ha evidentemente un equilibrio tale da poter trovare un aiuto da un forum, che potrebbe anzi essergli più dannoso che altro.
 

Blaise53

Utente di lunga data
L'ipotesi è che una persona che fugge da moglie e figlia a seguito di un tradimento, e ancora scrive dopo 17 anni di amare sua moglie, non ha evidentemente un equilibrio tale da poter trovare un aiuto da un forum, che potrebbe anzi essergli più dannoso che altro.
Comunque per ora il ritorno è principalmente per le figlie. La mogliera verrà dopo anche se leggo che non ha intenzione di tornare nella città dove vivono.
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
E al 56k nel 2000 si stava attaccati pochissimo, perché il costo era quello di una telefonata essendo il modem - che dovevi configurare - collegato al doppino telefonico. In pratica se eri collegato a internet non potevi telefonare.
Qui lui trova una mail rimasta aperta (probabilmente una mail scaricata con Outlook), ma quanto è plausibile che una moglie lasci aperta una mail del genere col portatile a disposizione del marito?
Quanto è credibile che nella casa vacanze dei genitori ci fosse un modem configurato per il portatile da lavoro della moglie?
Già, questo l'avevo dimenticato... La memoria inganna...
:)
 

Lostris

Utente Ludica
Forse non hai letto attentamente.
Quando si è dato alla macchia,ha preso solo cinque milioni,che erano una piccola parte di ciò che vi era sul conto.
Aveva valutato che la sua famiglia avrebbe senz'altro contribuito al sostentamento delle figlie,difatti hanno assunto la moglie al posto suo,oltre che mantenere le bimbe.
Lei non ha detto che lo ha tradito perché lui era troppo assente,ma per la curiosità di vedere come era scopare con un altro e perché non ha resistito alle avances del collega,punto.
Se tu sai altre motivazioni che qui non si sono viste,allora mi taccio.
Io non ho detto che ha fatto bene,ha sbagliato,ma i giudizi mi son sembrati veramente esagerati.
Ovviamente,a corollario,nessun commento sull'operato della moglie,ininfluente a detta tua....
Boh.
Insomma,per voi questo aspettava l'occasione per darsi,forse voleva conoscere la Sciarelli di persona,chissà...
Ma chissenefrega perché lei lo ha tradito! Era un esempio, ed è pure irrilevante la motivazione perché tradire è appunto sempre un atto riprovevole.

Qui è lui il centro del discorso, che senso ha commentare l'operato della moglie? Farlo sentire meglio? Ma pensi che lei non si sia sentita in colpa ogni giorno di questi diciassette anni guardando le sue figlie crescere senza un padre? E in ogni caso non è questo il punto.

Io non ho intenzione di fare i conti in tasca a nessuno anche perché non si hanno tutti gli elementi per valutare, ma sinceramente il contributo economico è sicuramente meno importante del vuoto affettivo.
Lui sa in quante cose è stato manchevole.

Io a lui ho già risposto, quello che ha fatto per me è inconcepibile, di un egoismo estremo. Ma ha incredibilmente una possibilità di recuperare qualcosa.

Sinceramente io mi immedesimo nella figlia e penso a questa giovane ragazza.. Non so se sarei riuscita ad accettare e a perdonare diciassette anni di vuoto e soprattutto poi andare a cercare mio padre per convincerlo a fare il padre e ad essere uomo.

Io ho fatto fatica a perdonarne tre, di anni.. è stato un percorso difficile e lungo, tuttora non sono convinta di aver risolto proprio tutto, per dire.
Ma in un certo senso mi ha persa.. e io ho perso lui. Perchè certe cose non si possono più recuperare nell'interezza una volta che si spezzano. Anche se si vorrebbe.
 

trilobita

Utente di lunga data
Ma chissenefrega perché lei lo ha tradito! Era un esempio, ed è pure irrilevante la motivazione perché tradire è appunto sempre un atto riprovevole.

Qui è lui il centro del discorso, che senso ha commentare l'operato della moglie? Farlo sentire meglio? Ma pensi che lei non si sia sentita in colpa ogni giorno di questi diciassette anni guardando le sue figlie crescere senza un padre? E in ogni caso non è questo il punto.

Io non ho intenzione di fare i conti in tasca a nessuno anche perché non si hanno tutti gli elementi per valutare, ma sinceramente il contributo economico è sicuramente meno importante del vuoto affettivo.
Lui sa in quante cose è stato manchevole.

Io a lui ho già risposto, quello che ha fatto per me è inconcepibile, di un egoismo estremo. Ma ha incredibilmente una possibilità di recuperare qualcosa.

Sinceramente io mi immedesimo nella figlia e penso a questa giovane ragazza.. Non so se sarei riuscita ad accettare e a perdonare diciassette anni di vuoto e soprattutto poi andare a cercare mio padre per convincerlo a fare il padre e ad essere uomo.

Io ho fatto fatica a perdonarne tre, di anni.. è stato un percorso difficile e lungo, tuttora non sono convinta di aver risolto proprio tutto, per dire.
Ma in un certo senso mi ha persa.. e io ho perso lui. Perchè certe cose non si possono più recuperare nell'interezza una volta che si spezzano. Anche se si vorrebbe.
Allora non ci capiamo,o facciamo a non capirci.
Tu hai tirato in ballo la motivazione del tradimento,mica io.
Per te un tradimento è un'azione riprovevole,magari del tipo"eh,biricchina,lo sai,queste cose non si fanno!!"
Per altri sono un terremoto che sconvolge tutti gli equilibri e porta a fare cose,appunto senza alcun equilibrio.
Ne aveva parlato in un post Twinpeaks,di cosa possa comportare un tradimento per chi lo subisce e parla va di conseguenze mooooolto pesanti .
Ne ha parlato in più di un post.
OVVIAMENTE,un no comment generale.
Nessuno può sostenere che sia lecito abbandonare le figlie.
Ma le motivazioni,checché tu ne dica,creano un discrimine.
Uno che si dà perché preferisce la vita da scapolone senza responsabilità,dopo aver creato una famiglia,non lo metterei sullo stesso piano di uno che,sconvolto da ciò che ha subito,ha scelto di allontanarsi da ciò che lo faceva star male insopportabilmente.
Ancora tu hai parlato di mancato contributo alle figlie,mica io.
Appurato che le figlie non erano indigenti,mi parli di mancanze affettive.
Io invece non provo neppure ad immedesimarmi nella seconda figlia che a 16 anni,non sa se il padre è la merda fuggita all'estero o il gentil cavaliere bianco collega della signora(ciao Blaise)
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Io non sarei così categorico.
Si è detto n volte qui che il traditore non tradisce per fare del male al tradito,ma per se stesso.
Ecco.
Lui non se ne è andato per fare del male alla figlia legittima,ma perché sapeva di non poter reggere il rapporto con la moglie,che sarebbe comunque continuato anche in caso di separazione per via delle figlie.
Poi quando le famiglie dei due coniugi sono così a stretto contatto,diventa difficile smarcarsi da una situazione che continuamente terrebbe vivo il dolore.
Non tutti sono preparati a subire un tradimento e non tutti riescono a reagire nel modo più equilibrato.
Non si pretende equilibrio da chi distrugge il matrimonio,ma lo si esige da chi lo subisce.Mah....
Le figlie,certo hanno patito,purtroppo per il suo stato d'animo di allora non poteva fare altro.
Una volta andato,tornare indietro diventa sempre più difficile,man mano il tempo passa.
La figlia stessa ha detto di aver capito che non è colpa del padre l'allontanamento.
Non siamo tutti uguali.
No non lo siamo, ci vuole grande coraggio a rinnegare i propri figli.
Non so, inizio a credere che il tradimento sia stato un input, di qualcosa che già voleva fare.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
E due.
Sei già la seconda che ipotizza che il tipo sia un fugaiolo...
lo è, mi spiace, tu gli vuoi trovare una scusante come s'è l'è creata anche lui.
Sei liberissimo di farlo, ma vorrei sapere quanti (anche solo in questo forum, cerchia ristretta) con figli possano solo pensare di provare un dolore così forte da rinunciare per sempre a un figlio.
 

danny

Utente di lunga data
lo è, mi spiace, tu gli vuoi trovare una scusante come s'è l'è creata anche lui.
Sei liberissimo di farlo, ma vorrei sapere quanti (anche solo in questo forum, cerchia ristretta) con figli possano solo pensare di provare un dolore così forte da rinunciare per sempre a un figlio.
Personalmente, il dolore più grosso nel mio caso sarebbe stato rinunciare a vivere con mia figlia.
Il legame che un padre instaura con la propria prole non lo ricrea con nessun'altra persona, diversamente da quello col coniuge.
Il tradimento di mia moglie è stato traumatico, sicuramente.
Parte del trauma era però alimentato anche dall'ansia di essere costretto a dover decidere di cambiare vita lasciando tutto quello che avevo costruito e a cui tenevo per l'ignoto che non mi apparteneva.
Essere costretto a una fuga è ben diverso dal volere fuggire.
Un latitante può essere costretto alla fuga.
In questo caso Life is Life ha scelto di fuggire.
 
Ultima modifica:

Lostris

Utente Ludica
Allora non ci capiamo,o facciamo a non capirci.
Tu hai tirato in ballo la motivazione del tradimento,mica io.
Per te un tradimento è un'azione riprovevole,magari del tipo"eh,biricchina,lo sai,queste cose non si fanno!!"
Per altri sono un terremoto che sconvolge tutti gli equilibri e porta a fare cose,appunto senza alcun equilibrio.
Ne aveva parlato in un post Twinpeaks,di cosa possa comportare un tradimento per chi lo subisce e parla va di conseguenze mooooolto pesanti .
Ne ha parlato in più di un post.
OVVIAMENTE,un no comment generale.
Nessuno può sostenere che sia lecito abbandonare le figlie.
Ma le motivazioni,checché tu ne dica,creano un discrimine.
Uno che si dà perché preferisce la vita da scapolone senza responsabilità,dopo aver creato una famiglia,non lo metterei sullo stesso piano di uno che,sconvolto da ciò che ha subito,ha scelto di allontanarsi da ciò che lo faceva star male insopportabilmente.
Ancora tu hai parlato di mancato contributo alle figlie,mica io.
Appurato che le figlie non erano indigenti,mi parli di mancanze affettive.
Io invece non provo neppure ad immedesimarmi nella seconda figlia che a 16 anni,non sa se il padre è la merda fuggita all'estero o il gentil cavaliere bianco collega della signora(ciao Blaise)
Ho tirato in ballo un'ipotetica motivazione del tradimento (e volevo essere sarcastica) in un gioco inutile di colpe semplicemente perché hai parlato di responsabilità della moglie nell'abbandono.
Cosa che io non prenderei in considerazione, tutto qui.
Anche sul sostentamento, era solo un esempio su come avrebbe potuto fare le cose in modo diverso. Ora non so cosa mai ci fosse sul conto ma diciassette anni sono un'eternità.
E non è la famiglia di lui che doveva occuparsi delle sue figlie, ma lui stesso. Insomma Per me non è meno grave solo perché sapeva che non sarebbero finite in mezzo ad una strada.

È chiaro che se uno si comporta da merda perché sconvolto da un tradimento o perché vuole fare il vitellone non è la stessa cosa. Siamo portati a considerare nei vari casi attenuanti e aggravanti ognuno secondo il proprio metro.

Anche [MENTION=7035]francoff[/MENTION] che ha tradito la moglie dopo essere stato tradito a sua volta da molti utenti ha ricevuto comprensione.
Ma il tradimento resta tradimento, così come l'abbandono. A prescindere delle spinte che muovono una persona.

Perché il discrimine delle motivazioni alle azioni non riguarda le conseguenze delle azioni stesse. Una coltellata fa male indipendentemente dalle ragioni sottese al gesto.

L'importante secondo me semplicemente è non raccontarsela.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Personalmente, il dolore più grosso nel mio caso sarebbe stato rinunciare a vivere con mia figlia.Il legame che un padre instaura con la propria prole non lo ricrea con nessun'altra persona, diversamente da quello col coniuge.Il tradimento di mia moglie è stato traumatico, sicuramente.Parte del trauma era però alimentato anche dall'ansia di essere costretto a dover decidere di cambiare vita lasciando tutto quello che avevo costruito e a cui tenevo per l'ignoto che non mi apparteneva.Essere costretto a una fuga è ben diverso dal volere fuggire.Un latitante può essere costretto alla fuga.In questo caso Life is Life ha scelto di fuggire.
Esatto ha scelto, ha rinunciato.Il mio dubbio nasce proprio sul rinunciare ai figli.Non lo comprendo, vuol dire non provare proprio nulla per loro. Il vuoto assoluto. Poi 17 anni......no
 

trilobita

Utente di lunga data
lo è, mi spiace, tu gli vuoi trovare una scusante come s'è l'è creata anche lui.
Sei liberissimo di farlo, ma vorrei sapere quanti (anche solo in questo forum, cerchia ristretta) con figli possano solo pensare di provare un dolore così forte da rinunciare per sempre a un figlio.
Ma proprio per questo continuo a ribadire che non siamo tutti uguali.
C'è chi rimane sconvolto dal tradimento a tal punto da perdere l'equilibrio,altri,superano abbastanza con nonchalance il tutto,presumo traditori a loro volta,quindi già indirizzati a dare al tradimento un peso quasi irrilevante.
Lasciare un figlio?
Ok,sbagliato.
Ma se devi decidere tra la tua vita e la vita di tua figlia,sicuro che ti immoli per lei.
Ma non è questo il caso.
Tant'è che la figlia lo vuole accanto
 

Blaise53

Utente di lunga data
Esatto ha scelto, ha rinunciato.Il mio dubbio nasce proprio sul rinunciare ai figli.Non lo comprendo, vuol dire non provare proprio nulla per loro. Il vuoto assoluto. Poi 17 anni......no
Se n'è andato dopo che la moglie ha partorito la seconda, che poteva essere non sua. A fronte di questo non pensi che abbia potuto fare gesti eclatanti ed ha preferito andarsene?
 

Mat78

Utente di lunga data
Se n'è andato dopo che la moglie ha partorito la seconda, che poteva essere non sua. A fronte di questo non pensi che abbia potuto fare gesti eclatanti ed ha preferito andarsene?
Esatto. Voi potete immaginare cosa vuol dire vivere l'inferno di un tradimento ed in più avere il dubbio che tua figlia non sia in realtà tua? Nessuno può immaginare come si potrebbe reagire a queste due prove. Questo non giustifica l'abbandono della tua prima figlia.
 
Ultima modifica:

Outdider

Utente di lunga data
Personalmente, il dolore più grosso nel mio caso sarebbe stato rinunciare a vivere con mia figlia.
Il legame che un padre instaura con la propria prole non lo ricrea con nessun'altra persona, diversamente da quello col coniuge.
Il tradimento di mia moglie è stato traumatico, sicuramente.
Parte del trauma era però alimentato anche dall'ansia di essere costretto a dover decidere di cambiare vita lasciando tutto quello che avevo costruito e a cui tenevo per l'ignoto che non mi apparteneva.
Essere costretto a una fuga è ben diverso dal volere fuggire.
Un latitante può essere costretto alla fuga.
In questo caso Life is Life ha scelto di fuggire.
Mi piace quello hai che scritto...QUOTO
 
Ultima modifica:

Blaise53

Utente di lunga data
Esatto. Voi potete immaginare cosa vuol dire vivere l'inferno di un tradimento ed in più avere il dubbio che tua figlia non sia in realtà tua? Nessuno può immaginare come si potrebbe reagire a queste due prove. Questo non giustifica l'abbandono della tua prima figlia.
Dopo 17 anni ha accettato la seconda. Comunque un giretto di DNA lo farei 😇
 

trilobita

Utente di lunga data
Esatto. Voi potete immaginare cosa vuol dire vivere l'inferno di un tradimento ed in più avere il dubbio che tua figlia non sia in realtà tua? Nessuno può immaginare come si potrebbe reagire a queste due prove. Questo non giustifica l'abbandono della tua prima figlia.
Ma va!!!
Quisquilie!!pinzellacchere!
Andarsene per un piccolo torto,fatto tra l'altro in buona fede,cioè lei confidava nell'aiuto dei santi,nel caso in cui fosse uscita la situazione extra.
Veramente ha esagerato.
Posso capire se a san valentino le regalava una scatola di cioccolatini più piccola,per farle capire che non aveva apprezzato il suo comportamento,oppure per due giorni tenerle un po' il muso,ma così è troppo,davvero....
Poi rivalersi sulla figlia,perché è lampante che l'ha fatto per vendicarsi sulla moglie togliendo la sua presenza alla bimba.
Allucinante.....
 

Skorpio

Utente di lunga data
Esatto ha scelto, ha rinunciato.Il mio dubbio nasce proprio sul rinunciare ai figli.Non lo comprendo, vuol dire non provare proprio nulla per loro. Il vuoto assoluto. Poi 17 anni......no
Fare quello che ha fatto il nuovo utente dopo il tradimento subito ci sta

Come ci sta di aver qualsiasi reazione dopo aver subito un sorpasso a destra

Non è questo il problema, nel senso che è e resterà un problema suo, eventualmente lo consideri tale.

E ci farà i conti, o ce li sta facendo da un pezzo.

Conti suoi, che nessuno può saldare, eventualmente

La mia curiosità sarebbe solo sapere come ha fatto a farlo..

Perché io, al pensare a mio figlio solo che alla sera mi pensa nel suo letto, e si chiede dove sia finito, morirei dopo 3 settimane.
 
Top