Sono un vigliacco.

Brunetta

Utente di lunga data
Qui o c'è stata l'invasione dei troll o davvero ragionano così.
Non so cosa sia peggio.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La famiglia l'ha distrutta lei, lui poi ha fatto altrettanto abbandonando tutti. Quando si è madri non ti fai scopre da un altro facendoti mettere anche incinta hai delle responsabilità verso i tuoi figli e verso tuo marito. È questo vale anche per i padri.
Che si sia fatta mettere incinta non è sicuro
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Come sei moderna, nel dubbio avresti buttato una vita nel cesso e tirato lo scarico. :rolleyes:
Fosse figlia di una violenza, capirei: ma in questo caso, sarebbe figlia comunque di un atto d'amore (consenziente, come ci si tiene a sottolineare adesso).
L'aborto: io faccio un errore e, invece di pagarne io le conseguenze, butto via la vita di una persona e faccio pagare quelle conseguenze a lei.
Meno male che la persona in questione la pensa diversamente. :rolleyes:
avrebbe dovuto valutare. Come ti ho detto, non ci sarebbe dovuto trovare in una simile situazione.
Gli errori che facciamo ricadono sempre su qualcun'altro.
Non è questione di modernità.
Un bambino non è un errore.
L'errore è stato avere un rapporto non protetto con l'amante. Come vedi quella bambina ha portato Life alla fuga.
Ci sono sempre delle conseguenze gravi, in situazioni gravi. Scegliere di fare la cosa giusta per tutti implica un sacrificio.
Poi che mi definisci atto d'amore una scopata col collega, scusa ma mi fa venire i brividi.
E' stata proprio brava a pensarla diversamente.:D
 

Skorpio

Utente di lunga data
In questo caso la colpa è sua perché con una sua azione ha causato una reazione,riprovevole quanto vogliamo ma è così.
Sul suo caso non saprei

Io posso solo dire che se anche mia moglie si facesse tutta la squadra di pallacanestro del Brooklyn nets, io mio figlio non lo abbandono.

E se lo abbandonassi IO mi sentirei pienamente responsabile della MIA azione
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Mah...sembra una gara fra chi ha fatto più lo stronzo fra lei e lui. :D

Come se questa fossero faccende che è possibile mettere sul bilancino e fare la conta dei debiti e dei crediti, tirare una riga e decidere chi vince.

Lei ha tradito, stronza.

Lui ha abbandonato la famiglia, stronzo.

Entrambi hanno coinvolti terzi nelle loro decisioni.

I figli sono quelli che hanno perso di più.

Per l'incapacità degli adulti di gestire le loro emozioni.

La madre, come spesso accade, è rimasta sola a farsi il carico della crescita dei figli.
Carico che non comprende semplicemente la questione economica, che sarebbe il meno, ma comprende l'accompagnare un individuo a formarsi per poter divenire un adulto si spera migliore di quelli che l'hanno generato.

E visti i comportamenti delle figlie, direi che ha fatto un buon lavoro. Che sicuramente non le è stato gratis. Anzi.

Lui non ha partecipato in nessun modo.
Non è che dare dei soldi mette a posto rispetto alla crescita.

E' un buonismo, quello dei soldi, che a me sembra serva semplicemente ad alleggerirsi la coscienza.

Non partecipando ha perso molto. Moltissimo.
Ha perso, o meglio, ha rifiutato il piacere di veder crescere il suo futuro. Le figlie.

Vedo più che altro la superficialità di tutta una serie di considerazioni...il pensare di recuperare qualcosa, per esempio. O il tornare indietro.

Vera o falsa che sia, gli adulti di questa storia hanno fallito. Sotto tutta una serie di aspetti.

E dubito possano in alcun modo recuperare quel fallimento.

Se non assumerlo onestamente.
Senza andare a cercare fuori dalle rispettive incapacità e incompetenze le cause prime.

E non per scontare una qualche pena. Ma per poter andare avanti.
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
avrebbe dovuto valutare. Come ti ho detto, non ci sarebbe dovuto trovare in una simile situazione.
Gli errori che facciamo ricadono sempre su qualcun'altro.
Non è questione di modernità.
Un bambino non è un errore.
L'errore è stato avere un rapporto non protetto con l'amante. Come vedi quella bambina ha portato Life alla fuga.
Ci sono sempre delle conseguenze gravi, in situazioni gravi. Scegliere di fare la cosa giusta per tutti implica un sacrificio.
Poi che mi definisci atto d'amore una scopata col collega, scusa ma mi fa venire i brividi.
E' stata proprio brava a pensarla diversamente.:D
Azz, faccio rabbrividire io? :D
Ma è quello che dici tu che fa rabbrividire: non so chi dei due è il padre e allora lo uccido, nel mio grembo.
Si piacevano, c'era attrazione reciproca, non è stata né una forzatura né una violenza.
Amore in senso lato.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Azz, faccio rabbrividire io? :D
Ma è quello che dici tu che fa rabbrividire: non so chi dei due è il padre e allora lo uccido, nel mio grembo.
Si piacevano, c'era attrazione reciproca, non è stata né una forzatura né una violenza.
Amore in senso lato.
sì, è una scelta difficile ma puoi farla. Dipende cosa decidi di salvare.
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
sì, è una scelta difficile ma puoi farla. Dipende cosa decidi di salvare.
Che il sistema (moderno moderno) ti lasci questa possibilità, non significa che tu sei autorizzato a pensare di percorrerla.
Uccidere una vita.
Nel tuo grembo.
La vita di tuo figlio.
Non è una scelta, è un crimine legalizzato.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Che il sistema (moderno moderno) ti lasci questa possibilità, non significa che tu sei autorizzato a pensare di percorrerla.
Uccidere una vita.
Nel tuo grembo.
La vita di tuo figlio.
Non è una scelta, è un crimine legalizzato.
ma guarda farsene un problema morale in una situazione del genere non mi sembra il caso.
Poi il proprio punto di vista sull'aborto è personale. Non è un contraccettivo, ma può essere usato per estreme necessità.
E questa poteva esserlo (per me).
 

danny

Utente di lunga data
Esiste il divorzio, dal 1970.
Esiste l'affido condiviso.
Esistono strumenti per cui gli elementi di una coppia che ha dei problemi possono continuare a fare i genitori anche decidendo di non stare più insieme.
Per un padre solitamente può essere una soluzione più dolorosa perché al 90% i figli risiedono con le madri, ma comunque questo non impedisce di trovare un accordo perché i figli passino ugualmente il loro tempo con entrambi i genitori e se ci si separa da persone civili e mature i figli non risentono più di tanto di questa situazione.
Nel momento in cui metti al mondo un figlio metti in conto che fare il padre dovrà essere una priorità che avrà delle conseguenze sulle tue scelte future, per cui anche di fronte a un tradimento tu, padre, non rinneghi il tuo ruolo solo perché non hai le palle per affrontare il rapporto con tua moglie e prendere una decisione da persona adulta matura e responsabile.
Io ho avuto un amico che è stato tradito dalla moglie, che ha avuto un terzo figlio dall'amante.
Si sono separati.
(lei per un po' ha vissuto con l'amante padre della terza, poi si son lasciati, si è messa con un altro e ha fatto altri due figli.).
 
Top