ISTRUZIONI - Come Tradire senza farsi Scoprire

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

trilobita

Utente di lunga data
Punti di vista, io su questo non la penso assolutamente così. In realtà anche la decisione di tradire è una delle tante in cui all'interno di un rapporto uno dei due decide anche per l'altro. Non è un'alternativa, non è uno strumento di salvazione del rapporto, non serve a rimettere a posto le cose così come secondo me non serve a peggiorarle. Arriva semplicemente un momento in cui decidi di farti i cazzi tuoi con più o meno leggerezza.
Quello che normalmente i traditi non vogliono accettare, è che dietro alla decisione di farsi i cazzi propri, ci sono anni di non detti, pressioni, e frustrazioni le cui colpe non possono essere condonate con un colpo di spugna solo in virtù del fatto che ci si ritrova la testa pesante.
Se arriva il momento in cui decidi di farti i cazzi tuoi,esistono due istituzioni,una si chiama separazione,l'altra "Valigia".....
 

Outdider

Utente di lunga data
Non so.

Io credo che tradendo si perdano comunque tutte "le ragioni" che si possano avere, perché quasi sempre esiste un'alternativa... difficilmente il tradimento è una "soluzione"..

Anzi.

A me non verrebbe mai in mente di incolpare lui di alcunché in relazione a quello che ho fatto.

Poi si può discutere del rapporto quanto si vuole, ma in altri termini.
Sono molto d'accordo con te :)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Punti di vista, io su questo non la penso assolutamente così. In realtà anche la decisione di tradire è una delle tante in cui all'interno di un rapporto uno dei due decide anche per l'altro. Non è un'alternativa, non è uno strumento di salvazione del rapporto, non serve a rimettere a posto le cose così come secondo me non serve a peggiorarle. Arriva semplicemente un momento in cui decidi di farti i cazzi tuoi con più o meno leggerezza.
Quello che normalmente i traditi non vogliono accettare, è che dietro alla decisione di farsi i cazzi propri, ci sono anni di non detti, pressioni, e frustrazioni le cui colpe non possono essere condonate con un colpo di spugna solo in virtù del fatto che ci si ritrova la testa pesante.
I non detti li abbiamo accettati e non ce ne siamo andati. Idem le ftustrazioni. Se resti vuol dire che in teoria ti va bene così. Se no espliciti e informi anche che il rischio può essere quello che guardi da un'altra parte cercando la leggerezza che ti manca.
Se non lo fai d tradisci l'altro non ha colpe. Lo fai per il tuo egoismo e per tenere entrambe le strade aperte.
Poi ognuno ha le proprio motivazioni per restare. Io conosco le mie. Ma so che per le mie azioni extra coppia sono l'unica totalmente responsabile.
 

Lostris

Utente Ludica
I non detti li abbiamo accettati e non ce ne siamo andati. Idem le ftustrazioni. Se resti vuol dire che in teoria ti va bene così. Se no espliciti e informi anche che il rischio può essere quello che guardi da un'altra parte cercando la leggerezza che ti manca.
Se non lo fai d tradisci l'altro non ha colpe. Lo fai per il tuo egoismo e per tenere entrambe le strade aperte.
Poi ognuno ha le proprio motivazioni per restare. Io conosco le mie. Ma so che per le mie azioni extra coppia sono l'unica totalmente responsabile.
Quoto.
 

Skorpio

Utente di lunga data
.... Viene da ridere leggendo i consigli sui preservativi?

Non acquistate il "pacco famiglia", buttate quelli che sono avanzati, non usate quelli "destinati" al partner, etc etc? Io mi sono scompisciata! :D
Sul buttare quelli avanzati comunque Paolo ha ragione da vendere :cool:
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Se arriva il momento in cui decidi di farti i cazzi tuoi,esistono due istituzioni,una si chiama separazione,l'altra "Valigia".....
Ma anche no. Se ragioni cosi sei arrivato al punto in cui non hai nulla da perdere, oppure per come la vedo io ti sei svegliato e hai capito che gli assoluti non esistono.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
I non detti li abbiamo accettati e non ce ne siamo andati. Idem le ftustrazioni. Se resti vuol dire che in teoria ti va bene così. Se no espliciti e informi anche che il rischio può essere quello che guardi da un'altra parte cercando la leggerezza che ti manca.
Se non lo fai d tradisci l'altro non ha colpe. Lo fai per il tuo egoismo e per tenere entrambe le strade aperte.
Poi ognuno ha le proprio motivazioni per restare. Io conosco le mie. Ma so che per le mie azioni extra coppia sono l'unica totalmente responsabile.
Non solo ne sei totalmente responsabile. Hai anche la responsabilità di averle imposte all'altro, ancorché a sua insaputa. E con questo? Puoi dire con assoluta certezza che se l'altra persona si fosse mossa in maniera diversa con te in termini di pensieri, parole, opere e omissioni, saresti arrivata alle medesime azioni extra- coppia?
Se tu ti sbraghi sulla certezza di due promesse fatte davanti a un prete in 40 minuti di cerimonia, e cominci dare l'altro per scontato, poi ci sta tranquillamente che l'altro si faccia i cazzi suoi fuori. Se non hai calcolato quel rischio perché sei abituato a ragionare sulla dicotomia stare insieme OPPURE lasciarsi, onestamente è un problema anche tuo.
Anche e soprattutto quando arrivi ad avere famiglia, case cointestate, mutui vari, quattro spicci da parte e ad aver investito anni preziosi della propria vita su un'altra persona.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non solo ne sei totalmente responsabile. Hai anche la responsabilità di averle imposte all'altro, ancorché a sua insaputa. E con questo? Puoi dire con assoluta certezza che se l'altra persona si fosse mossa in maniera diversa con te in termini di pensieri, parole, opere e omissioni, saresti arrivata alle medesime azioni extra- coppia?
Se tu ti sbraghi sulla certezza di due promesse fatte davanti a un prete in 40 minuti di cerimonia, e cominci dare l'altro per scontato, poi ci sta tranquillamente che l'altro si faccia i cazzi suoi fuori. Se non hai calcolato quel rischio perché sei abituato a ragionare sulla dicotomia stare insieme OPPURE lasciarsi, onestamente è un problema anche tuo.
Anche e soprattutto quando arrivi ad avere famiglia, case cointestate, mutui vari, quattro spicci da parte e ad aver investito anni preziosi della propria vita su un'altra persona.
Ma se a te non sta bene che io mi sbragi in quella certezza e che ti sua per scontato la cosa giusta sarebbe che mi lasci non che ti scopi un altro
Per cui se mi scopo un altro non ś colpa tua ma mia che non sto bene con te ma non ti mollo
Dopodiché io ho tradito quando non mi mancava nulla
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma se a te non sta bene che io mi sbragi in quella certezza e che ti sua per scontato la cosa giusta sarebbe che mi lasci non che ti scopi un altro
Per cui se mi scopo un altro non ś colpa tua ma mia che non sto bene con te ma non ti mollo
Dopodiché io ho tradito quando non mi mancava nulla
La cosa giusta non esiste. Magari non sto bene con te ma ci sono millemila motivi per cui decido di restare. Magari non sto così male con te da mandarti a fanculo. Magari, anche se statisticamente è molto più raro, ma succede, sono innamorato di entrambe e non mollo un cazzo perché le voglio entrambe.
E quella è la cosa giusta per me. E quindi mi prendo la responsabilità di scegliere per entrambi. Ma da qui a dire che in quanto tradito sei esente dall' aver originato certe scelte per me ce ne passa.
 

stany

Utente di lunga data
Non solo ne sei totalmente responsabile. Hai anche la responsabilità di averle imposte all'altro, ancorché a sua insaputa. E con questo? Puoi dire con assoluta certezza che se l'altra persona si fosse mossa in maniera diversa con te in termini di pensieri, parole, opere e omissioni, saresti arrivata alle medesime azioni extra- coppia?
Se tu ti sbraghi sulla certezza di due promesse fatte davanti a un prete in 40 minuti di cerimonia, e cominci dare l'altro per scontato, poi ci sta tranquillamente che l'altro si faccia i cazzi suoi fuori. Se non hai calcolato quel rischio perché sei abituato a ragionare sulla dicotomia stare insieme OPPURE lasciarsi, onestamente è un problema anche tuo.
Anche e soprattutto quando arrivi ad avere famiglia, case cointestate, mutui vari, quattro spicci da parte e ad aver investito anni preziosi della propria vita su un'altra persona.
Quindi? Ci si deve fare l'assicurazione contro le corna? Il 50% della responsabilità consiste nel non aver subito capito la paraculaggine dell'altro? Di quello che mette tutto il quadretto che citi a repentaglio, essendo (guarda un po') quello che avrebbe meno da perdere e più da guadagnare nel caso della risoluzione "contrattuale" (senza addebito).
 

Lostris

Utente Ludica
La cosa giusta non esiste. Magari non sto bene con te ma ci sono millemila motivi per cui decido di restare. Magari non sto così male con te da mandarti a fanculo. Magari, anche se statisticamente è molto più raro, ma succede, sono innamorato di entrambe e non mollo un cazzo perché le voglio entrambe.
E quella è la cosa giusta per me. E quindi mi prendo la responsabilità di scegliere per entrambi. Ma da qui a dire che in quanto tradito sei esente dall' aver originato certe scelte per me ce ne passa.
Se un rapporto va bene o meno il merito o la responsabilità è sempre, in diversa misura, di entrambi gli elementi della coppia, questo credo nessuno lo metta in discussione.

E quando si è legati a qualcuno ci si influenza inevitabilmente a vicenda.

Nonostante questo io penso che ognuno sia responsabile delle proprie scelte, sempre e indipendentemente dal percorso che si è fatto per compierle, a meno che non si parli di coercizione.
E penso anche che questa assunzione di responsabilità sia fondamentale.

Non ha senso rimpallarsi a vicenda, si è adulti.
Uno trascura l'altro e non lo cerca..è assente. Ne è responsabile, anche se puó avere le sue ragioni. Perché queste ragioni potevano essere affrontate in modo diverso, per dire.
L'altro trova questo aspetto altrove, e tradisce. E ne è responsabile allo stesso modo.

Non sto dicendo che considerare l'altro un soprammobile ma essergli fedele sia un comportamento migliore di essere presente ma scopare a destra e a manca, sto dicendo che ognuno è completamente responsabile di ciò che sceglie di fare.

Poi si puó discutere sulle mancanze di ciascuno, laddove ci siano.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
ma essergli fedele sia un comportamento migliore di essere presente ma scopare a destra e a manca.
Io sto facendo un discorso diametralmente opposto. Sto dicendo che molto spesso soprattutto passata una certa età le scelte che hai fatto scelgono per te. Lavoro casa figli millemila impegni, la scelta di vivere in una città piuttosto che in un'altra. La scelta di comprarsi la casa per le vacanze vicino ai parenti miei oppure hai parenti tuoi. La scuola per i figli: tutta una serie di percorsi impostati decisi insieme.
Tralascio chi lavora insieme, o magari si divide uno studio oppure un'azienda.
Se tu mi dici che il comportamento corretto é scegliere tra la frustrazione di stare in una realtà che ti sta stretta oppure il dolore, le lacrime e il sangue (molto spesso non solo tuoi) di far saltare il banco mandando a puttane investimenti considerevoli non solo di soldi, ma anche e soprattutto di tempo che non ti ridà più nessuno, io ti rispondo che il comportamento corretto è quello che fa contenta e coglionata una parte, e contenta e consapevole l'altra. Tutto senza alzare polvere.
Tutte quelle scelte, tutti quei percorsi fossero essi fondamenta di una casa o corda intorno al collo, sono state scelte di entrambi. E sono le scelte del passato quelle che condizionano il presente, non due peli di sorca raccattati su tinder.
Io (ed è un argomento su cui mi sono scontrato in passato su un sacco di forum anche su questo con quelli che in virtù del fatto di avere subito le corna si sentono automaticamente dalla parte della ragione), ho sempre che conta il gioco più dei giocatori. Il tradito che decide di far saltare il banco per come la vedo io è egoista quanto il traditore che fa la stessa cosa per motivi opposti. Entrambi pensano di avere in tasca il comportamento giusto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top