ISTRUZIONI - Come Tradire senza farsi Scoprire

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

trilobita

Utente di lunga data
Quindi fammi capire, porti le corna come un trofeo? Essere stato tradito ti ha reso un santo? Chi ti ha tradito, in virtù di questo si è accollato tutte le colpe?
Perché se la pensi così, sotto sotto ti invidio.
Mah,guarda,io questa cosa delle corna,portare le corna,essere un cornuto,brutto cornutazzo e altre amenità del genere le lascio al bar dello sport.
Il comportamento di un'altra persona non potrà mai qualificare me,ma qualifichera' lei.
Ma queste sono le basi della logica,credo che questi concetti siano talmente scontati che alle materne non li insegnano nemmeno più.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Mah,guarda,io questa cosa delle corna,portare le corna,essere un cornuto,brutto cornutazzo e altre amenità del genere le lascio al bar dello sport.
Il comportamento di un'altra persona non potrà mai qualificare me,ma qualifichera' lei.
Ma queste sono le basi della logica,credo che questi concetti siano talmente scontati che alle materne non li insegnano nemmeno più.
Sto dicendo esattamente questo. Che tra le retorica del tradimento e la realtà del tradimento ce ne passa. Il comportamento di un'altra persona qualifica te quanto qualifica lei.
Ci sono state situazioni in cui alla notizia del fatto che finalmente il frustrato o la frustrata di turno si erano fatti un giro di giostra fuori casa, gli amici stretti hanno organizzato una festa al grido di era ora.
Ci sono persone che portano le corna come i santi di paese ostentano le stimmate.
Poi puoi attaccarti alle parole o cercare di capire cosa sto cercando di dirti. A me sposta molto poco.
Il bello di un forum è che anche se il tuo diretto interlocutore non coglie o non vuole cogliere il senso di ciò che dici, magari poi passa qualcun'altro e raccatta uno spunto interessante.
 

Lostris

Utente Ludica
Io sto facendo un discorso diametralmente opposto. Sto dicendo che molto spesso soprattutto passata una certa età le scelte che hai fatto scelgono per te. Lavoro casa figli millemila impegni, la scelta di vivere in una città piuttosto che in un'altra. La scelta di comprarsi la casa per le vacanze vicino ai parenti miei oppure hai parenti tuoi. La scuola per i figli: tutta una serie di percorsi impostati decisi insieme.
Tralascio chi lavora insieme, o magari si divide uno studio oppure un'azienda.
Se tu mi dici che il comportamento corretto é scegliere tra la frustrazione di stare in una realtà che ti sta stretta oppure il dolore, le lacrime e il sangue (molto spesso non solo tuoi) di far saltare il banco mandando a puttane investimenti considerevoli non solo di soldi, ma anche e soprattutto di tempo che non ti ridà più nessuno, io ti rispondo che il comportamento corretto è quello che fa contenta e coglionata una parte, e contenta e consapevole l'altra. Tutto senza alzare polvere.
Tutte quelle scelte, tutti quei percorsi fossero essi fondamenta di una casa o corda intorno al collo, sono state scelte di entrambi. E sono le scelte del passato quelle che condizionano il presente, non due peli di sorca raccattati su tinder.
Io (ed è un argomento su cui mi sono scontrato in passato su un sacco di forum anche su questo con quelli che in virtù del fatto di avere subito le corna si sentono automaticamente dalla parte della ragione), ho sempre che conta il gioco più dei giocatori. Il tradito che decide di far saltare il banco per come la vedo io è egoista quanto il traditore che fa la stessa cosa per motivi opposti. Entrambi pensano di avere in tasca il comportamento giusto.
Tu fai un discorso (anche) di opportunismo.

Che il punto in cui ci si trova derivi da un percorso di scelte anche condivise non lo metto in dubbio.

E che questo punto condizioni le scelte future possibili davanti a determinate situazioni idem.

Che sia comodo e tendenzialmente economicamente più conveniente (inteso non necessariamente in senso finanziario) rimanere dove si è e prendersi certe compensazioni altrove lo posso capire, che sia anche corretto lo trovo un concetto opinabile.

Non è questione di egoismo, a volte ci sono dei limiti alle situazioni che una persona è in grado di sostenere. Sia da un lato che dall'altro.. a volte dolore lacrime e sangue sono preferibili a toppe malcucite e raffazzonate.. indipendentemente da ciò che ti lega.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Tu fai un discorso (anche) di opportunismo.

Che il punto in cui ci si trova derivi da un percorso di scelte anche condivise non lo metto in dubbio.

E che questo punto condizioni le scelte future possibili davanti a determinate situazioni idem.

Che sia comodo e tendenzialmente economicamente più conveniente (inteso non necessariamente in senso finanziario) rimanere dove si è e prendersi certe compensazioni altrove lo posso capire, che sia anche corretto lo trovo un concetto opinabile.

Non è questione di egoismo, a volte ci sono dei limiti alle situazioni che una persona è in grado di sostenere. Sia da un lato che dall'altro.. a volte dolore lacrime e sangue sono preferibili a toppe malcucite e raffazzonate.. indipendentemente da ciò che ti lega.
E chi ti dice di no? Tutti i concetti sono opinabili. Io mi trovo semplicemente in derisorio disaccordo con quelli che in virtù di un concetto considerato sacro santo dalla morale comune, si sentono automaticamente dalla parte della ragione.
E fanno danni.
 

trilobita

Utente di lunga data
Sto dicendo esattamente questo. Che tra le retorica del tradimento e la realtà del tradimento ce ne passa. Il comportamento di un'altra persona qualifica te quanto qualifica lei.
Ci sono state situazioni in cui alla notizia del fatto che finalmente il frustrato o la frustrata di turno si erano fatti un giro di giostra fuori casa, gli amici stretti hanno organizzato una festa al grido di era ora.
Ci sono persone che portano le corna come i santi di paese ostentano le stimmate.
Poi puoi attaccarti alle parole o cercare di capire cosa sto cercando di dirti. A me sposta molto poco.
Il bello di un forum è che anche se il tuo diretto interlocutore non coglie o non vuole cogliere il senso di ciò che dici, magari poi passa qualcun'altro e raccatta uno spunto interessante.
Ma a me sposta ancora meno.
Se io non faccio le veci di una persona,non posso essere responsabile del suo agito,punto.
Se tu mi tradisci,hai fatto una scelta.
Se non ti sgamo,continui,se ti sgamo,te ne vai..
Che cosa c'è di difficile da capire in questo concetto?
Chiaro che il concetto risulta di difficile digestione per i coniugi "Creativi",ma,visto che la condizione di tradito come definizione rimane tale finché si è ancora ufficialmente assieme,per togliersi dall'infelice posizione,basta organizzare due valigine al coniuge più "Fantasioso",e voilà!Fine del tradimento.
Ora,in risposta a chi mi chiede se sono un tradito,rispondo si,anzi no,non sono un tradito....ero un tradito!
Ora,per te esistono motivazioni per tradire all'interno della coppia,per me il tradimento è avulso dalla coppia e i suoi problemi.
Il tradimento è una relazione tra due persone,che hanno l'insignificante prerogativa di essere sposate o accompagnate ad altre persone,punto.
Se a te,che sei un traditore,torna meglio pensare che non è tua responsabilità,ma ti ha spinto la tua partner a tradire,va benissimo.
Ah,a proposito della santità indotta,non mettere in bocca parole non dette ad altri.
Mai detto di sentirmi in diritto di dare un calcio in culo al traditore per intercessione divina,ma perché semplicemente ho questa fissazione,ma da sempre,di volere l'esclusività reciproca dal partner.
Se il partner,strada facendo,cambia idea,automaticamente,di default,cambia indirizzo.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma a me sposta ancora meno.
Se io non faccio le veci di una persona,non posso essere responsabile del suo agito,punto.
Se tu mi tradisci,hai fatto una scelta.
Se non ti sgamo,continui,se ti sgamo,te ne vai..
Che cosa c'è di difficile da capire in questo concetto?
Chiaro che il concetto risulta di difficile digestione per i coniugi "Creativi",ma,visto che la condizione di tradito come definizione rimane tale finché si è ancora ufficialmente assieme,per togliersi dall'infelice posizione,basta organizzare due valigine al coniuge più "Fantasioso",e voilà!Fine del tradimento.
Ora,in risposta a chi mi chiede se sono un tradito,rispondo si,anzi no,non sono un tradito....ero un tradito!
Ora,per te esistono motivazioni per tradire all'interno della coppia,per me il tradimento è avulso dalla coppia e i suoi problemi.
Il tradimento è una relazione tra due persone,che hanno l'insignificante prerogativa di essere sposate o accompagnate ad altre persone,punto.
Se a te,che sei un traditore,torna meglio pensare che non è tua responsabilità,ma ti ha spinto la tua partner a tradire,va benissimo.
Ah,a proposito della santità indotta,non mettere in bocca parole non dette ad altri.
Mai detto di sentirmi in diritto di dare un calcio in culo al traditore per intercessione divina,ma perché semplicemente ho questa fissazione,ma da sempre,di volere l'esclusività reciproca dal partner.
Se il partner,strada facendo,cambia idea,automaticamente,di default,cambia indirizzo.
Stai girando intorno al discorso. Io ti ho chiesto se ti ritieni o meno corresponsabile del cambio di indirizzo del partner, ma da come mi rispondi mi sembra abbastanza evidente che, poiché per tutta una serie di automatismi il cambio di indirizzo prescinde dalle ragioni e comporta le valigie in automatico, ti ripeto che quasi ti invidio.
L'unico, piccolissimo, quasi insignificante dettaglio, è che ora non sei più un tradito, ma magari il motivo che ti ha reso passibile di tradimento rimane.
 

trilobita

Utente di lunga data
Stai girando intorno al discorso. Io ti ho chiesto se ti ritieni o meno corresponsabile del cambio di indirizzo del partner, ma da come mi rispondi mi sembra abbastanza evidente che, poiché per tutta una serie di automatismi il cambio di indirizzo prescinde dalle ragioni e comporta le valigie in automatico, ti ripeto che quasi ti invidio.
L'unico, piccolissimo, quasi insignificante dettaglio, è che ora non sei più un tradito, ma magari il motivo che ti ha reso passibile di tradimento rimane.
È vero,rimane,perlomeno finché ci sarà il libero arbitrio...ma è proprio insignificante,come dettaglio.
I negozi che vendono valigie sono sempre ben forniti,nessun problema.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
È vero,rimane,perlomeno finché ci sarà il libero arbitrio...ma è proprio insignificante,come dettaglio.
I negozi che vendono valigie sono sempre ben forniti,nessun problema.
fatto che per te sia un dettaglio insignificante la dice lunga.
spero che almeno tu non abbia coinvolto figli nella corsa al valigiaio.
 

trilobita

Utente di lunga data
fatto che per te sia un dettaglio insignificante la dice lunga.
spero che almeno tu non abbia coinvolto figli nella corsa al valigiaio.
Ma è matematico.
A te serve che sia carico di significato,sei un traditore,no?
Ci sono sempre mille e mille motivi per motivare un tradimento.
Per me ci possono essere milioni di problemi in un matrimonio,si può cercare di risolverli insieme,oppure cambiare traiettorie.
Chi dice che non è semplice disfare un matrimonio,mi fa ridere.
Io l'ho disfatto e non ho mai dormito sotto un ponte.
Ma guarda,possiamo stare qui quanto vuoi.
Tu tiri acqua al tuo mulino,io preferisco stare senza quell' acqua lì.
Per me la dignità prima di tutto.
Il resto viene molto,ma molto dopo.
Comunque la dice molto lunga anche il fatto che da due giorni che stai cercando pervicacemente di convincerci delle sacrosante ragioni dei traditori,chissà mai perche?
Tranquillo,non ho ascendente su nessuno e non convinco nessuno a pensarla come me,non ne sento proprio il bisogno,anzi,se vuoi che ti dica che tradire è la panacea di tutti i matrimoni in crisi,ebbene sì,è così.
Coppie in crisi,volete risolvere i vostri problemi?
Scopate in giro come animali,traditevi,tradite i vostri amanti con altri amanti,l'armonia tornerà come d'incanto....
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma è matematico.
A te serve che sia carico di significato,sei un traditore,no?
Ci sono sempre mille e mille motivi per motivare un tradimento.
Per me ci possono essere milioni di problemi in un matrimonio,si può cercare di risolverli insieme,oppure cambiare traiettorie.
Chi dice che non è semplice disfare un matrimonio,mi fa ridere.
Io l'ho disfatto e non ho mai dormito sotto un ponte.
Ma guarda,possiamo stare qui quanto vuoi.
Tu tiri acqua al tuo mulino,io preferisco stare senza quell' acqua lì.
Per me la dignità prima di tutto.
Il resto viene molto,ma molto dopo.
Comunque la dice molto lunga anche il fatto che da due giorni che stai cercando pervicacemente di convincerci delle sacrosante ragioni dei traditori,chissà mai perche?
Tranquillo,non ho ascendente su nessuno e non convinco nessuno a pensarla come me,non ne sento proprio il bisogno,anzi,se vuoi che ti dica che tradire è la panacea di tutti i matrimoni in crisi,ebbene sì,è così.
Coppie in crisi,volete risolvere i vostri problemi?
Scopate in giro come animali,traditevi,tradite i vostri amanti con altri amanti,l'armonia tornerà come d'incanto....
Stai facendo tutto da solo. Se ti fossi dato pena di leggere i miei vecchi messaggi, capiresti che come la penso non è una novità da anni per nessuno. Io ti ho fatto una domanda molto precisa e tu hai deciso di non rispondermi. Buttarla in coglionella sul giusto e sullo sbagliato come ti dicevo a me non sposta nulla.
Onestamente non capisco perché ti agiti.
Non ti conosco e non posso dire se la tua decisione di sfasciare il matrimonio ti renda una persona intelligente oppure un coglione.
Dalla veemenza con cui vai scagliando contro la categoria a me dai l'impressione di qualcuno molto meno solido di se vuoi apparire. Però magari mi sbaglio.
Come ti ripeto, spero che per salvarti la dignità tu non abbia coinvolto figli.
Saluti e baci.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
[MENTION=6817]Arcistufo[/MENTION] certo che ognuno ha i suoi motivi per restare in casa ma quei motivi dovrebbero prevedere che resti in casa e non scopi in giro
Nel momento che in casa ci sono cose che non ti piacciono s scopi fuori non puoi dire che la colpa del tuo scopare fuori è anche di tua moglie
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
[MENTION=6817]Arcistufo[/MENTION] certo che ognuno ha i suoi motivi per restare in casa ma quei motivi dovrebbero prevedere che resti in casa e non scopi in giro
Nel momento che in casa ci sono cose che non ti piacciono s scopi fuori non puoi dire che la colpa del tuo scopare fuori è anche di tua moglie
Invece la penso talmente così
 

trilobita

Utente di lunga data
Stai facendo tutto da solo. Se ti fossi dato pena di leggere i miei vecchi messaggi, capiresti che come la penso non è una novità da anni per nessuno. Io ti ho fatto una domanda molto precisa e tu hai deciso di non rispondermi. Buttarla in coglionella sul giusto e sullo sbagliato come ti dicevo a me non sposta nulla.
Onestamente non capisco perché ti agiti.
Non ti conosco e non posso dire se la tua decisione di sfasciare il matrimonio ti renda una persona intelligente oppure un coglione.
Dalla veemenza con cui vai scagliando contro la categoria a me dai l'impressione di qualcuno molto meno solido di se vuoi apparire. Però magari mi sbaglio.
Come ti ripeto, spero che per salvarti la dignità tu non abbia coinvolto figli.
Saluti e baci.
Spero altrettanto per i tuoi figli,che non si trovino coinvolti in una partouze tra te e la scaldafava di turno,perché,d'accordo che la dignità per alcuni è solo una scatola vuota,ma,magari ai figli gliela insegnerei comunque...
A proposito,alla tua domanda precisa,ho risposto in tutti i post.
No,per come la penso non ho responsabilità del suo tradimento,perché il tradimento non ha nessuna attinenza con i problemi di coppia preesistenti,per me.
Per te,è giocoforza il contrario,ci mancherebbe,una giustificazione fa sempre comodo.
Baci e abbracci
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
..

beh.. responsabile il mio partner di una mia azione individuale, direi proprio che non esiste, tra persone adulte

ricordiamoci che in molti casi non vi è proprio alcun fattore problematico nella coppia, ma (molto banalmente) il piacere di frequentare un'altra persona. credo sia meno infrequente di quanto si pensi

di converso, l'equazione matematica: "hai un altro/a? allora ci sono problemi nella tua coppia!" è molto ma molto arbitraria e semplificativa

e capisco che in certi casi sia necessario semplificare, ma non sempre è così. il partner tradito spesso nn c'entra nulla

a volte ci sono situazioni nella coppia che "invitano" a tradire (più che costringere) e a questi si uniscono anche fattori esterni (una nuova simpatia) che "invitano"

questi fattori, da fuori si vedono bene, a volte.

e.. specialmente da DONNE ho sentito tante volte dire, vedendo gli atteggiamenti pubblici di una coppia:
"Ma guarda quello/quella lì.... ma poveraccio... ma che pazienza, ma come fa a sopportare? ma se si trovasse un amante farebbe pure bene!"



Chiedo conferma alle femmine del forum
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
beh.. responsabile il mio partner di una mia azione individuale, direi proprio che non esiste, tra persone adulte

ricordiamoci che in molti casi non vi è proprio alcun fattore problematico nella coppia, ma (molto banalmente) il piacere di frequentare un'altra persona. credo sia meno infrequente di quanto si pensi

di converso, l'equazione matematica: "hai un altro/a? allora ci sono problemi nella tua coppia!" è molto ma molto arbitraria e semplificativa

e capisco che in certi casi sia necessario semplificare, ma non sempre è così. il partner tradito spesso nn c'entra nulla

a volte ci sono situazioni nella coppia che "invitano" a tradire (più che costringere) e a questi si uniscono anche fattori esterni (una nuova simpatia) che "invitano"

questi fattori, da fuori si vedono bene, a volte.

e.. specialmente da DONNE ho sentito tante volte dire, vedendo gli atteggiamenti pubblici di una coppia:
"Ma guarda quello/quella lì.... ma poveraccio... ma che pazienza, ma come fa a sopportare? ma se si trovasse un amante farebbe pure bene!"



Chiedo conferma alle femmine del forum
vero. In questi giorni l'attenzione mia è delle mie vicine di ombrellone è caduta su una coppi4.
Lei dittatrice, lui servetto.
Lui non fa niente senza il consenso della moglie e lei sempre a puntualizzare e far sarcasmo gratuito su ogni tentativo del marito a prendere iniziative. Coppia con più di 30 anni di matrimonio.
I nostri commenti sono stati proprio, se lui avesse l'amante farebbe più che bene.
 

Skorpio

Utente di lunga data
vero. In questi giorni l'attenzione mia è delle mie vicine di ombrellone è caduta su una coppi4.
Lei dittatrice, lui servetto.
Lui non fa niente senza il consenso della moglie e lei sempre a puntualizzare e far sarcasmo gratuito su ogni tentativo del marito a prendere iniziative. Coppia con più di 30 anni di matrimonio.
I nostri commenti sono stati proprio, se lui avesse l'amante farebbe più che bene.
eeeh... :cool:... succede, succede.... succede MOLTO spesso...
 

Foglia

utente viva e vegeta
beh.. responsabile il mio partner di una mia azione individuale, direi proprio che non esiste, tra persone adulte

ricordiamoci che in molti casi non vi è proprio alcun fattore problematico nella coppia, ma (molto banalmente) il piacere di frequentare un'altra persona. credo sia meno infrequente di quanto si pensi

di converso, l'equazione matematica: "hai un altro/a? allora ci sono problemi nella tua coppia!" è molto ma molto arbitraria e semplificativa

e capisco che in certi casi sia necessario semplificare, ma non sempre è così. il partner tradito spesso nn c'entra nulla

a volte ci sono situazioni nella coppia che "invitano" a tradire (più che costringere) e a questi si uniscono anche fattori esterni (una nuova simpatia) che "invitano"

questi fattori, da fuori si vedono bene, a volte.

e.. specialmente da DONNE ho sentito tante volte dire, vedendo gli atteggiamenti pubblici di una coppia:
"Ma guarda quello/quella lì.... ma poveraccio... ma che pazienza, ma come fa a sopportare? ma se si trovasse un amante farebbe pure bene!"



Chiedo conferma alle femmine del forum
Beh.... Nell'ultimo esempio che fai, non credo possa parlarsi di una coppia dove si sta completamente bene insieme.

Io sul punto (peraltro senza esperienza di tradimenti fisici) ho già detto che secondo me la maggioranza dei tradimenti si origina in quelle coppie dove non si sta bene ma non si sta neanche male. Sulla responsabilità non ho dubbi però: per me la responsabilità e' di chi tradisce. Sempre. Anche all'interno di quelle coppie dove si sta da cani. Ferma la responsabilità per una azione che si sceglie liberamente, ad un livello per così dire "inferiore", ci stanno i motivi. Hanno un peso specifico minore rispetto alla responsabilità. Ma a loro volta sottendono altre reciproche responsabilità. Come dire a monte e a valle. Ovvio che, se si ammucchiano, possono anche finire col pesare di più del tradimento.

Non so se mi sono spiegata. E' un paragone un po' banale, certamente (estremizzando la questione) sono meglio le corna che le mani addosso. Se però mi metti le mani addosso, e io per n motivi resto con te ma ti faccio le corna, sicuramente sto reagendo in modo sbagliato (intendo sbagliato per me), ma di certo alla "prova bilancia" quello che ti faccio e' una boccata di salute rispetto alla mancanza di rispetto che mi infliggi tu.

Sta di fatto che vedo il tradimento come una sorta di "gara al ribasso" nella coppia. E questo sempre, a prescindere dai motivi che stanno sotto. Che a volte giustificano, mai però levano la responsabilità. E ci mancherebbe che, oltre che delle mie azioni, dovessi essere responsabile di quelle altrui.
 

trilobita

Utente di lunga data
vero. In questi giorni l'attenzione mia è delle mie vicine di ombrellone è caduta su una coppi4.
Lei dittatrice, lui servetto.
Lui non fa niente senza il consenso della moglie e lei sempre a puntualizzare e far sarcasmo gratuito su ogni tentativo del marito a prendere iniziative. Coppia con più di 30 anni di matrimonio.
I nostri commenti sono stati proprio, se lui avesse l'amante farebbe più che bene.
Se non ha le palle per mettere la moglie al suo posto,figurati con l'amante..
 

Skorpio

Utente di lunga data
Beh.... Nell'ultimo esempio che fai, non credo possa parlarsi di una coppia dove si sta completamente bene insieme.

Io sul punto (peraltro senza esperienza di tradimenti fisici) ho già detto che secondo me la maggioranza dei tradimenti si origina in quelle coppie dove non si sta bene ma non si sta neanche male. Sulla responsabilità non ho dubbi però: per me la responsabilità e' di chi tradisce. Sempre. Anche all'interno di quelle coppie dove si sta da cani. Ferma la responsabilità per una azione che si sceglie liberamente, ad un livello per così dire "inferiore", ci stanno i motivi. Hanno un peso specifico minore rispetto alla responsabilità. Ma a loro volta sottendono altre reciproche responsabilità. Come dire a monte e a valle. Ovvio che, se si ammucchiano, possono anche finire col pesare di più del tradimento.

Non so se mi sono spiegata. E' un paragone un po' banale, certamente (estremizzando la questione) sono meglio le corna che le mani addosso. Se però mi metti le mani addosso, e io per n motivi resto con te ma ti faccio le corna, sicuramente sto reagendo in modo sbagliato (intendo sbagliato per me), ma di certo alla "prova bilancia" quello che ti faccio e' una boccata di salute rispetto alla mancanza di rispetto che mi infliggi tu.

Sta di fatto che vedo il tradimento come una sorta di "gara al ribasso" nella coppia. E questo sempre, a prescindere dai motivi che stanno sotto. Che a volte giustificano, mai però levano la responsabilità. E ci mancherebbe che, oltre che delle mie azioni, dovessi essere responsabile di quelle altrui.
sai.. noi vediamo e misuriamo col nostro metro.

io ho tante coppie di "amici" genitori di bimbi in classe col mio (ho messo amici tra virgolette, per dire che sono amici cosi per dire, anche se alcune coppie sono decisamente PIU amici di altre)

te ne dovessi dire solo UNA (1) dove mi sembra che tutto vada a gonfie vele, ti direi una bugia... :cool:

ma è il MIO metro.. che vale quanto quello di chiunque

l'iniziativa del relazionarsi con un'altra persona fuori coppia (ho ripulito la parola tradimento, non per buonismo ma proprio per sottolineare il carattere "individuale" della iniziativa, slegandola dal fatto che c'è la moglie i figli il cane, la zia.. etc..) è per me una iniziativa individuale, come TUTTE, dalle più lodevoli alle più discutibili.

sono iniziative individuali
C'è chi invece di relazionarsi con un altro uomo, va a fare beneficienza e assistenza all'ospizio o all'orfanatrofio, e in apparenza sono iniziative estremamente lodevoli e meritevoli, indicatori di grande salubrità generale, individuale e di coppia

ma anche queste sono "responsabilità" di chi le fa

spesso si guarda l'involucro esteriore: "è andata a letto con un altro, è una merda" "è andata a fare assistenza all'ospizio, è una santa"

in realtà la frattura di origine nella coppia, qualora dovesse esserci, è lì in bella vista, bella pari e uguale.

e a passare dall'ospizio al sexy bondage, talvolta.. è una volata :cool:
 
Ultima modifica:

trilobita

Utente di lunga data
Beh.... Nell'ultimo esempio che fai, non credo possa parlarsi di una coppia dove si sta completamente bene insieme.

Io sul punto (peraltro senza esperienza di tradimenti fisici) ho già detto che secondo me la maggioranza dei tradimenti si origina in quelle coppie dove non si sta bene ma non si sta neanche male. Sulla responsabilità non ho dubbi però: per me la responsabilità e' di chi tradisce. Sempre. Anche all'interno di quelle coppie dove si sta da cani. Ferma la responsabilità per una azione che si sceglie liberamente, ad un livello per così dire "inferiore", ci stanno i motivi. Hanno un peso specifico minore rispetto alla responsabilità. Ma a loro volta sottendono altre reciproche responsabilità. Come dire a monte e a valle. Ovvio che, se si ammucchiano, possono anche finire col pesare di più del tradimento.

Non so se mi sono spiegata. E' un paragone un po' banale, certamente (estremizzando la questione) sono meglio le corna che le mani addosso. Se però mi metti le mani addosso, e io per n motivi resto con te ma ti faccio le corna, sicuramente sto reagendo in modo sbagliato (intendo sbagliato per me), ma di certo alla "prova bilancia" quello che ti faccio e' una boccata di salute rispetto alla mancanza di rispetto che mi infliggi tu.

Sta di fatto che vedo il tradimento come una sorta di "gara al ribasso" nella coppia. E questo sempre, a prescindere dai motivi che stanno sotto. Che a volte giustificano, mai però levano la responsabilità. E ci mancherebbe che, oltre che delle mie azioni, dovessi essere responsabile di quelle altrui.
Quoto quasi tutto.
Non trovo congruo il paragone tradimento vs violenza.
Chiaro che la violenza è esponenzialmente peggio del tradimento,ma si parlava di responsabilità.
Come dire che se tuo marito ti picchiava,era anche colpa tua.
A me sembra un'aberrazione.
A ben vedere,anzi,questo esempio mi piace,perché esemplifica al meglio quanto il tradimento non abbia nulla a che vedere con i problemi di coppia.
Sentire dire"Tradisco mio marito perché mi picchia",sembra una barzelletta,macabra,ma ridicola.
Se ti picchia,cercherai di sottrarti a questa situazione e non cercandone un'altra,lasciando immutata quella attuale.
No,mi dispiace,ma continuo a pensare che le insoddisfazioni interne alla coppia e i tradimenti non siano in alcun modo in relazione.
Lo so,quando si tradisce,tutto fa brodo per giustificare il proprio agito,ma le cose stanno così.
Tu,per esempio,non andavi d'accordo con tuo marito.
Perché,invece di separarti,con i casini che comporta,avendo un figlio,non ti sei trovata un amante su misura?
Non sarebbe stato tutto molto più comodo?
Inoltre avresti riprovato il brivido delle farfalline nella pancia,irrinunciabile per molti.
Secondo il metro di molti qui,saresti un'emerita stupida....tu ritieni di esserlo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top