File Word

Brunetta

Utente di lunga data
vabbe' direi che si e' detto " quasi " tutto ....:carneval:

mi sono imbattuta in questo video divertente :)
[video=youtube;MtXkiMMVoPE]https://www.youtube.com/watch?v=MtXkiMMVoPE[/video]

buona domenica :)
È bellissimo! :rotfl:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sul primo grassetto sono pienamente d'accordo.

Sul secondo...non lo so. Non so argomentare spleen..eppure io non vedo sguardi indulgenti verso l'orrore, che per certi versi mi tranquillizzerebbero...vedo sguardi vuoti sull'orrore.

Come se fosse in "terza persona" quello sguardo.

Una indulgenza autentica, a mio parere, significherebbe attraversare l'orrore, viverselo sulla pelle, volersela levare di dosso per non sentirne più il tocco. Se non si attraversa non c'è comprensione e non c'è possibilità neanche di indulgenza (questione, quella dell'indulgenza, che penso non si porrebbe nemmeno...quando si attraversa l'orrore, i "poverin*" decadono, lo sguardo cambia e proprio nella consapevolezza io credo ci si renda conto che a volte resta solo il silenzio e il fare concreto).

Quello che io vedo riguarda più una distanza. Un non lasciarsi sfiorare, sommersi dall'orrore ad ogni istante.

Tipo quelli che guardano un tutorial su youtube su come si guida un aereo e poi credono che, siccome l'hanno visto, lo sanno anche fare.

Non so se mi spiego.

Salire in groppa al drago, hai ragione, non è solo guardare quel che è sopito e dato per natura...ma è afferrarlo e saldamente, metterci dentro le mani e sporcarsi...e tagliarsi. Attraversare lo schifo e il ribrezzo, senza passare per quello che si guarda negli altri.

Credo che per paradosso, tutta questa disponibilità di orrore, non solo non abbia dato maggior consapevolezza di quanto è crudele l'uomo, la più crudele fra tutte le creature a mio parere, ma al contrario in una apparente presa di coscienza abbia allontanato la consapevolezza di quel che ognuno di noi è. E porta con sè.

Secondo me ovviamente. :)
mi son sempre chiesta se poter esprimere la crudelta' sia un bisogno atavico
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
In tema religioso ovviamente.... breve OT

in altri tempi nel nome della dottrina della privatio boni ( o del peccato originale ) ne accesero di falò.... evidentemente a loro non passava minimamente per la testa la " coincidentia oppositorum " ( riconciliazione dei contrari ).... :) ma la storia ben evidenzia l'uso che ne fecero i conquistadores , ad esempio, della giustificazione religiosa ai loro misfatti.
:):)

sono stati anni sanguinari, quelli..e di cieco terrore di tanti, a sostegno del potere imposto di pochi.

A volte ho il dubbio che quei tempi non siano ancora finiti.

I vari simboli che sono stati assunti per "carnificare" il male, e nella storia umana il "male" ha avuto una molteplicità di rappresentazioni fisiche, mi sono sempre sembrati dei modi per esercitare il potere.

Degli uomini sugli uomini. Ma facendolo passare come un atto di "misericordia" verso coloro i quali non avevano difesa. Non sapevano proteggersi e non potevano proteggersi.

Da adolescente mi chiedevo se lo sapessero....o se ci credessero davvero. Era uno dei perchè con cui tormentavo gli adulti che mi sembravano potessero avere una risposta.

Il senso di incertezza, che ci contraddistingue, usato contro anzichè a favore.
Usato per vessare invece che per spingere alla Conoscenza.

Ed è una giustificazione che va tanto di moda, dai tempi più bui, quella della protezione del Bene nel fare il Male.

E' una cosa che mi fa sempre sentire un senso di nausea. Anche perchè non ritengo di essere esente da quel "marchio". Mi rendo conto che ce l'ho addosso pure io.

Volevo aprirci un 3d, ma stavo aspettando di avere un filo di dente meno schifato sugli episodi di questo ultimo mese, su come per l'ennesima volta sono state strumentalizzate violenze (non importa se sulle donne o su chi) per fare propaganda.
Violenza su violenza al servizio del potere.

A volte penso che i tempi della privatio boni siano appena all'inizio. Se devo essere sincera.
Anche se spero nella coincidentia oppositorum :)

Forse adesso non si accendono falò materiali, ma a me sembra di vedere fuochi che si alzano un po' in ogni posto.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Brunetta

Utente di lunga data

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

spleen

utente ?
Sul primo grassetto sono pienamente d'accordo. Sul secondo...non lo so. Non so argomentare spleen..eppure io non vedo sguardi indulgenti verso l'orrore, che per certi versi mi tranquillizzerebbero...vedo sguardi vuoti sull'orrore. Come se fosse in "terza persona" quello sguardo. Una indulgenza autentica, a mio parere, significherebbe attraversare l'orrore, viverselo sulla pelle, volersela levare di dosso per non sentirne più il tocco. Se non si attraversa non c'è comprensione e non c'è possibilità neanche di indulgenza (questione, quella dell'indulgenza, che penso non si porrebbe nemmeno...quando si attraversa l'orrore, i "poverin*" decadono, lo sguardo cambia e proprio nella consapevolezza io credo ci si renda conto che a volte resta solo il silenzio e il fare concreto). Quello che io vedo riguarda più una distanza. Un non lasciarsi sfiorare, sommersi dall'orrore ad ogni istante. Tipo quelli che guardano un tutorial su youtube su come si guida un aereo e poi credono che, siccome l'hanno visto, lo sanno anche fare. Non so se mi spiego. Salire in groppa al drago, hai ragione, non è solo guardare quel che è sopito e dato per natura...ma è afferrarlo e saldamente, metterci dentro le mani e sporcarsi...e tagliarsi. Attraversare lo schifo e il ribrezzo, senza passare per quello che si guarda negli altri. Credo che per paradosso, tutta questa disponibilità di orrore, non solo non abbia dato maggior consapevolezza di quanto è crudele l'uomo, la più crudele fra tutte le creature a mio parere, ma al contrario in una apparente presa di coscienza abbia allontanato la consapevolezza di quel che ognuno di noi è. E porta con sè. Secondo me ovviamente. :)
Diciamo che quello che tu chiami -sguardo vuoto- io lo chiamo sdoganare, ma siamo lì eh. Ho sempre avuto in uggia gli sceneggiati televisivi, e ultimamente è anche peggio. Non sopporto il buonismo che fa da sfondo a certuni e non sopporto parimenti l' intreccio di intrighi e passioni senza freno e senza travaglio che vedo in altri. Il travaglio interiore, questo sconosciuto, anzi, questo scomparso. Il senso di rivincita su se stessi, il dubbio sullo svolgere della propria vita, il senso del riscatto, l'osservazione, la comprensione, la forza delle convinzioni proprie, tutto sparito. La gente vuole emozioni forti, come se si potessero svendere un tanto al chilo, non vuole rompimenti e faticosi travagli, anche se da sempre la vita -è- fatica e travaglio e così avanti via andare, -Siete fatti così, accontentatevi è come si dicesse, accettatevi, non riuscirete a cambiare e non cambierete nulla. Ineluttabile. Ineluttabile un corno, lo sguardo è vuoto perchè ci hanno detto che tutto è ineluttabile e noi lo abbiamo supinamente accettato, questo è il punto. La morte della speranza, e il suo funerale, questo è quello che va continuamente in scena.
 

danny

Utente di lunga data
evidentemente è possibile, perchè qui nessuno ha mai dato l'indirizzo di casa. nè in chiaro nè in privato.
eppure io mi sono trovato gente sottocasa e Farfalla, beh lo sai. A Danny hanno beccato le foto della moglie per un concorso fotografico di parecchi anni fa.

quello che voglio che sia chiaro non è che ci si lamenta perchè qualcuno sfrutta dati che ho dato io. qui si parla di gente che ha frugato internet e non solo al fine di catalogare tutti noi.

sempre ovviamente ammettendo che sia tutto vero e non l'ennesima balla di un cazzaro.
Così ho supposto io, ovvero che siano quelle le foto.
Ovviamente se chi ha in mano degli scatti di mia moglie vuole essere più preciso e specificare con me di quale foto è realmente in possesso, gli sarei grato.
Anche solo per curiosità mia.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Così ho supposto io, ovvero che siano quelle le foto.
Ovviamente se chi ha in mano degli scatti di mia moglie vuole essere più preciso e specificare con me di quale foto è realmente in possesso, gli sarei grato.
Anche solo per curiosità mia.
ma se voleva esser sincero ti chiedeva " penso di essermi imbattuto in foto di tua moglie, posso girarle a terzi?"
invece tentava di girarle a terzi, senza dire nulla
tanto che nemmeno sapevi che le avesse viste quelle che presumi tu o altre (?) ...
ma mica lo ha fatto solo con te, mi risulta anche con foto di amiche :D
un ficcanaso che usava le info in modo poco limpido
che ha minacciato altri usando il mio nick
" se fiammetta non la smette ...." ma pensa che genio :cool:
 

danny

Utente di lunga data
ma se voleva esser sincero ti chiedeva " penso di essermi imbattuto in foto di tua moglie, posso girarle a terzi?"
invece tentava di girarle a terzi, senza dire nulla
tanto che nemmeno sapevi che le avesse viste quelle che presumi tu o altre (?) ...
ma mica lo ha fatto solo con te, mi risulta anche con foto di amiche :D
un ficcanaso che usava le info in modo poco limpido
che ha minacciato altri usando il mio nick
" se fiammetta non la smette ...." ma pensa che genio :cool:
Eh sì.
Che poi, se le foto son quelle, sono pubbliche.
Un genio!
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Eh sì.
Che poi, se le foto son quelle, sono pubbliche.
Un genio!
esempio: io non so chi sei, nel senso che non ci conosciamo realmente quindi info su di te non ne ho
se uno arriva e tente di mostrarmi una foto di un tuo familiare, passa il messaggio: vedi io conosco e so chi e' e ti rendo partecipe
:cool:
a me sto giochino piace poco anche perche' poi si va millantando di aver scoperto altre cose e non va bene per nulla, ma proprio per nulla vere o presunte che siano le info
lo facesse con i suoi amici e lasciasse fuori gente che non si ritiene tale
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
esempio: io non so chi sei, nel senso che non ci conosciamo realmente quindi info su di te non ne ho
se uno arriva e tente di mostrarmi una foto di un tuo familiare, passa il messaggio: vedi io conosco e so chi e' e ti rendo partecipe
:cool:
a me sto giochino piace poco anche perche' poi si va millantando di aver scoperto altre cose e non va bene per nulla, ma proprio per nulla vere o presunte che siano le info
lo facesse con i suoi amici e lasciasse fuori gente che non si ritiene tale
Quoto.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Siamo a livelli di malattia mentale.
Tra l'altro, in un forum dove si parla di argomenti delicati, non può sfuggire la gravità della cosa.
io direi mania di controllo e ficcanasaggine esasperata
basta ricordare quello che successe a marythephillips
che e' giusto un esempio banale

ovviamente per sua stessa ammissione reperiva info anche extraforum
poi probabile che qualcuno in buona fede gli parlasse di se, dandogli inconsapevolmente dati sensibili
in effetti a perplesso gli e' arrivato sotto casa a sua insaputa :rotfl:
 
Top