danny
Utente di lunga data
Perfetto.La sintesi è che l'unico giudizio morale che è opportuno dare è il giudizio su se stessi. Se uno si giudica con sincerità, di solito non fa la morale agli altri.
Perfetto.La sintesi è che l'unico giudizio morale che è opportuno dare è il giudizio su se stessi. Se uno si giudica con sincerità, di solito non fa la morale agli altri.
Ma dico io, tutti sti pipponi perché? Ma un semplice vaffangulo noooooo?Non è nel mio stile usare deliberatamente epiteti come quelli che citi, se non provocati. Niente di ciò che si dice qua dentro è sul piano personale, visto che non ci si conosce; a meno di scambiare un riferimento,una citazione implicita,o anche una banale "punzecchiatura" (che in una dialettica tra pareri diversi ci sta),come tale.
Se ti senti chiamata in causa non è un mio problema : prova a contemplare che le risposte ad altri che ritieni ti coinvolgano possano essere successive a tue esternazioni che,di fatto, hanno dato un giudizio non richiesto e critico,in linea generale (ugualmente non con riferimenti personali) nei confronti di chi la pensa diversamente da te, ma che usando lo stesso metodo ti risponde citandoti indirettamente, come ho fatto io. Certo non ti ho richiamato all'ordine, come tu fai con me,in quanto non era con te che dibattevo . La capziosità che mi attribuisci è tutta tua : se non vuoi partecipare a discussioni in cui possano essere usate tue considerazioni,magari in dissonanza , per sostenere un diverso punto di vista, dipende da te...
P.s. Non ho bisogno di "fare comunella" con alcuno: non siamo alla materna e io dico quello che mi pare, anche incidentalmente (ed inevitabilmente) in sintonia con chi la pensi diversamente da te. Se a te piace vincere facile devi trovare un vivaio con polli d'allevamento.Io cercherò il succo di frutta nel modo che mi garba; tu scova i polli che accondiscendano.....
Interventi sempre puntuali e interessanti.Il fatto è che "intravedere quello che c'è dietro" è facile solo se si intende il sistema di valori di una civiltà come un puro mezzo di governo, o addirittura un imbroglio organizzato dai potenti, etc. Questo aspetto del backstage è sempre presente, in qualsiasi civiltà e momento storico, perchè è sempre possibile strumentalizzare qualsiasi valore. Il quale valore vale, cioè ha efficacia effettuale, solo in quanto c'è qualcos'altro che lo garantisce, che sia un fondamento metafisico o semplicemente la fede che gli prestano gli individui componenti una civiltà.
Terra terra: è la stessa cosa del denaro, che sino a poco tempo fa era garantito dal tallone aureo (ogni banconota era virtualmente coperta dall'oro detenuto dalle banche centrali, e "pagabile al portatore") mentre oggi è moneta fiduciaria, cioè emessa senza alcun sottostante materiale, e garantita soltanto dalla fiducia dei prenditori (se domani io emettessi una nuova moneta scritturale con il mio laptop e tutti la accettassero, essa in nulla sarebbe diversa dall'euro, dollaro, rublo, etc.).
Quest'ultimo paradosso mostra come abbia importanza decisiva il paradigma culturale che informa una civiltà, cioè a dire che orienta i pensieri e i sentimenti dei suoi componenti. C'è un grande sociologo russo, emigrato negli USA dopo la rivoluzione e docente ad Harvard, che ha studiato molto seriamente la cosa, Pitirim Sorokin. A distanza di decenni, si vede meglio la lungimiranza delle sue analisi:
https://satyagraha.wordpress.com/2010/08/19/pitirim-sorkin-crisis-of-modernity/
Io credo che non sia sempre come scrivi, e la discriminante non è la conoscenza/non conoscenza secondo me.Niente di ciò che si dice qua dentro è sul piano personale, visto che non ci si conosce;
.
Eh, mi dispiace ma non basta.Sono solo molto empatica
Vedi che quando scrivi meno sembri piú intelligente? Hai scritto na stronzata lo stesso ma sembri molto meno patetico del solito.Non pertinente, ma non impertinente.
Dici? Perché, tu l'hai provato?Eh, mi dispiace ma non basta.
.
Lato uomo? Avoja!Dici? Perché, tu l'hai provato?![]()
Mio caro, non intendevo lato uomo, ma lato donna...Lato uomo? Avoja!
Stavo in piedi, con una inginocchiata davanti a me che mi guardava negli occhi e mi sentivo effettivamente completamente dominato. E ti giuro che a vederla da fuori sembrava esattamente il contrario.
Momenti intensi, intensi assai.
Mi piace esercitarmi nell'esercizio dialettico.Ma dico io, tutti sti pipponi perché? Ma un semplice vaffangulo noooooo?![]()
Mi piace esercitarmi nell'esposizione dialettica.Ma dico io, tutti sti pipponi perché? Ma un semplice vaffangulo noooooo?![]()
Infatti...ma quella che citi è maleducazione. C'entra di striscio con il riferimento personale ad un eventuale contenuto da dibattere.Io credo che non sia sempre come scrivi, e la discriminante non è la conoscenza/non conoscenza secondo me.
Ma il "modo" con cui viene messo fuori.
Il modo fa sempre la differenza, secondo me
Se per esempio io ti scrivo "tu sei una puttana" io mi riferisco esattamente alla persona che sta dietro il Nick.
E se lo scrivo in un certo "modo" la finalità è colpirla (tentare di colpirla) (e qui sta spesso la fregatura)
E se scrivo "puttana" dico anche una marea di cose di me senza volerlo, usando un aggettivo che nei miei auspici tu.. femmina.. dovresti accusare.
E come dicevo l'altro giorno, per me non è né vietato ne reato, ma, dal mio punto di vista, un modo come un altro (probabilmente inconsapevole) per parlare di "se".
Tutto ovviamente "secondo me"![]()
Ehm.ehmEh, mi dispiace ma non basta.
Vedi che quando scrivi meno sembri piú intelligente? Hai scritto na stronzata lo stesso ma sembri molto meno patetico del solito.
Eppure....eppure....sono sempre più convinto che ci troviamo di fronte ad un Michael Cane (Vestito per uccidere) con un grande autocontrollo; però si evince da alcuni lapsus,come quello che rilevi,che il nostro abbia seri problemi di identità personale .Mio caro, non intendevo lato uomo, ma lato donna...
Ovviamente non puoi averlo provato... quindi se non vale per me, mi spiace, ma non puo' valere neanche per te...
Come puoi aver letto la sua soddisfazione nel farsi venire in bocca dall'uomo di un'altra? Empatia? Forse solo suggestione...
Secondo me c'entra...Infatti...ma quella che citi è maleducazione. C'entra di striscio con il riferimento personale ad un eventuale contenuto da dibattere.
Certo... Senza alcun riferimento a persone o cose realmente esistenti,e a fatti veramente accaduti....Secondo me c'entra...
e se la educazione vuol dire nascondere ipocritamente cosa penso di te e (ad esempio) chiamarti "caro Stany" invece che "brutto stronzo" mi piacerebbe tu mostrassi la VERA immagine che hai di me.
Che resta una TUA immagine, benintesi, con la quale ci posso giocare anche a biglie, quando l'hai tirata fuori, e se ne resti mortificato sei un tordello.
Ma almeno la tiri fuori.. e in qualche modo ti metti in gioco
Poi capisco che c'è l'educazione della forma, che peraltro mi appartiene totalmente...
Che però può finire per diseducare ad altro.
PS. Sono solo esempi eh..?.. per spiegarsi...![]()
Riguardo me, sicuramente...Certo... Senza alcun riferimento a persone o cose realmente esistenti,e a fatti veramente accaduti....
Beh... sarebbe il minimo sindacale,in un forum. Poi si ha qualche anno in più di un brufoloso quindicenne e,pertanto, si ha chiaro in mente il proprio valore .Riguardo me, sicuramente...
Non ho mai dato del "brutto stronzo" a nessuno
La MIA forma non si sgretola miseramente alla prima pernacchia di un qualsiasi biscarotto/a di passaggio..![]()
Non saprei se è il minimo sindacale..Beh... sarebbe il minimo sindacale,in un forum. Poi si ha qualche anno in più di un brufoloso quindicenne e,pertanto, si ha chiaro in mente il proprio valore .
Sei conviviale... io più orso, scostante e solitario. Ma non mi costa essere brillante nel reale; e senza cambiare maschera.Non saprei se è il minimo sindacale..
Per me è semplicemente un autentico piacere .. anche nel reale, non solo non mi pesa, mi piace anche
E in qualche modo mi "sento obbligato" verso ciò che mi restituisce piacere..![]()
A questo livello si, moltoSei conviviale... io più orso, scostante e solitario. Ma non mi costa essere brillante nel reale; e senza cambiare maschera.