Brunetta
Utente di lunga data
Gli istant gadget li fanno su qualunque evento.già il fatto che esistano i gadget del metoo dimostra quanto sia artefatta tutta sta faccenda
La mercificazione di qualcosa non discredita automaticamente.
Io credo che gli uomini siano disorientati dalla portata del fenomeno.
In effetti non conosco una donna che non abbia subito forme di molestia e questo può apparire poco credibile.
Le donne sono state sempre responsabili delle molestie subite e questo ha portato a non raccontare quelle più gravi (persino molestie subite nel l’infanzia, mai riferite neppure da adulte ai genitori) come lo stupro, fino a quelle più lievi che vengono spesso commentate come poco credibili è frutto di una forma di compiacimento narcisistico per apparire tanto seducenti da essere irresistibili.
In realtà #metoo ha avuto il grande merito di far sapere che è successo a tutte, belle e brutte, giovani e vecchie, bambine e adulte con un carattere forte.
È naturale che uomini normali si siano sentiti chiamati in causa e si vogliano distinguere da chi ha compiuto e compie atti odiosi. Ma il numero elevato delle donne che denunciano molestie fa dubitare di poter precipitare nel “girone dei molestatori” e quindi le firmatarie della lettera svolgono la funzione di tranquillizzare chi ha fatto qualche battuta pesante o ha messo una mano su un ginocchio a chi non l’ha gradita.
Ma le molestie sono altro ed esistono.