Brunetta
Utente di lunga data
Se si è persone equilibrate si mantiene una coerenza di base, ma tutti cambiamo.
Il problema delle lunghe relazioni/matrimoni è che può accadere che i cambiamenti non siano paralleli e materia di condivisione reciproca, ma restino individuali e privati e finiscano per far divergere fino ad allontanare in modo irrimediabile.
Perché accade che i cambiamenti non diventino nutrimento comune?
Penso che possa accadere perché ogni tentativo di comunicazione viene ignorato o stroncato non per indifferenza o rifiuto, ma per difficoltà a integrare i cambiamenti nella immagine di chi si ha a fianco.
Dall’altra parte ci si può rendere conto che certe parti che si stanno scoprendo o si stanno sviluppando si ha già chiaro che non potrebbero essere accettate.
Eppure non si vuole rinunciare alla sicurezza dell’affetto che l’altr* rappresenta per noi.
Il problema delle lunghe relazioni/matrimoni è che può accadere che i cambiamenti non siano paralleli e materia di condivisione reciproca, ma restino individuali e privati e finiscano per far divergere fino ad allontanare in modo irrimediabile.
Perché accade che i cambiamenti non diventino nutrimento comune?
Penso che possa accadere perché ogni tentativo di comunicazione viene ignorato o stroncato non per indifferenza o rifiuto, ma per difficoltà a integrare i cambiamenti nella immagine di chi si ha a fianco.
Dall’altra parte ci si può rendere conto che certe parti che si stanno scoprendo o si stanno sviluppando si ha già chiaro che non potrebbero essere accettate.
Eppure non si vuole rinunciare alla sicurezza dell’affetto che l’altr* rappresenta per noi.