ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
E' esattamente ai ruoli che mi riferisco pure io.il 3d che ho aperto in realtà non era incentrato su questi aspetti..
io non ho scritto che la maestra deve essere licenziata o promossa.. non ho invitato a esprimere un grado di sanzione, l'ho scritto due o tre volte, ma... quando il treno parte, parte.. ..
ho scritto che per me tale comportamento è incompatibile col ruolo che ha.. che significa che se mio figlio fosse in classe sua io ce lo leverei.
senza chiedere licenziamenti o altro, quello lo faranno gli organi preposti, eventualmente
non mi farei promotore di un corteo per mandarla via, tanto per intenderci..
il "come verrà punita" così come il "come viene punito" il genitore che fa male il suo ruolo di genitore, è al di fuori del mio campo di interesse di questo 3d..
questo non mi impedisce di risponderti che no.. non c'è punizione per quel genitore che "educa" a quel tipo di comportamento il proprio figlio
così come , a rovescio, posso serenamente affermare che difficilmente c'è premio per chi lo educa al rispetto...
premi e punizioni li ho tenuti fuori apposta..
anche se indubbiamente il tema ha portato di tutto, dalla politica a quello con la bandierina della repubblica di Salò sul monticello, alla scuola Diaz, etc etc....
bisogna chiamare l'impresa di pulizie.. :carneval:
Se da una insegnante che ricopre il suo ruolo in modo inadeguato a quello stesso ruolo porti via tuo figlio segnalando anche alla istituzione il tuo pensiero manifestandolo.
Ad un genitore che pure lui ricopre un ruolo fondamentale per lo stato che aggredisce, tanto questa signora, un rappresentate di stato, cosa si manifesta?
Sempre di ruoli si parla.
Mi sto spiegando?
Sono d'accordo che i ruoli ce li si porti addosso.
Quindi trovo interessante discutere dei vari ruoli che ruotano attorno alla scuola.
Nelle diverse declinazioni.
Le varie questioni secondo me emergono perchè lo stato stesso non fa chiarezza.
Le varie levate di scudi a riguardo anche dalla parte politica, sono ridicole e strumentali.
Populiste. E manipolatorie.
Non parlo dei media.
Se devo essere sincera mi fanno incazzare più loro, che questa tipa qui.
Non solo per la rappresentatività ma anche e soprattutto per il POTERE che hanno in mano nello svolgimento del loro ruolo.
che direi è ben più di quello che ha in mano la signora.
La meccanica è che siamo nei casini, e si urla "dagli alla strega(o allo stregone)" per calmare gli animi individuando un nemico da combattere.
MA un pensiero che vada nella direzione di una rete sociale, di stato e rappresentativa dello stato non ne trovo.
E mi fa sorridere amaro, comunque, visto il clima che circonda la scuola negli ultimi decenni, come si sia pronti a alzare lo scudo verso il rappresentante (che piscia fuori dal vaso sia chiaro) di quell'istituzione, ma la stessa levata non avvenga in presenza di altre pisciate fuori dal vaso e ben più gravi in termini concreti e di violenza.
Mi spiego?
Ultima modifica: