Egocentrismo e narcisismo in psicologia non hanno lo stesso significato.
L'utilizzo di un termine come egocentrico nel significato da vocabolario ha la funzione di definire un comportamento e il carattere di una persona ed è utile a chi con questa persona deve rapportarsi.
Definire invece una persona "narcisista patologico", ovvero assegnargli una patologia, non comprendo che utilità possa avere. Lo si vuole mandare in cura?
Ma se tale persona sta bene con sé stessa (di solito è chi si accompagna all'egocentrico che soffre

...), che motivo avrebbe per curarsi?
E per chi gli si accompagna, definire la persona in questione un "malato", può comportare qualche vantaggio concreto?
Per me no. Si rischia solo, non essendo nessuno di noi uno psicologo o uno psichiatra, di infilarci in un binario morto.
Personalmente ritengo la psicologia un terreno fin troppo abusato.