Calo del desiderio

disincantata

Utente di lunga data
Si, ancora insieme...
Riparlando di queste cose , provando a fargli capire il significato di quello che ha detto mi dice che ... diceva così agli amici per scherzo 😞. Certe cose non si dicono neanche per scherzo

Ovvio che non si dicono, se non si pensano pero'. Ed in ogni caso non deve essere facile non avere un aiuto, morale e materiale, dal tuo compagno.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Il mio idem: gli pesava portarli al parco anche un’ora al mese. Sempre attaccato al computer nei siti porno. Mai cambiato un pannolino, mai fatto un bagnetto. Quasi assente. E riguardo il lavoro ha scelto un posto più lontano da casa e meno pagato...a me diceva che era un posto più tranquillo, agli amici diceva che così si sentiva libero. Mi fa ancora molto male la sua indifferenza verso di noi come famiglia, la sua irresponsabilità.
No, per fortuna mio marito, pur non avendo voglia di far niente la sua passione è il calcio e tutti gli sport presenti su questa terra e non.Il lavoro, solo l'idea di allontanarsi dalla zona confort lo manda in depressione
 

Skorpio

Utente di lunga data
Il mio idem: gli pesava portarli al parco anche un’ora al mese. Sempre attaccato al computer nei siti porno. Mai cambiato un pannolino, mai fatto un bagnetto. Quasi assente. E riguardo il lavoro ha scelto un posto più lontano da casa e meno pagato...a me diceva che era un posto più tranquillo, agli amici diceva che così si sentiva libero. Mi fa ancora molto male la sua indifferenza verso di noi come famiglia, la sua irresponsabilità.
Non so...
A volte mi viene da pensare quando leggo queste cose

La scorsa settimana ero a cena fuori, avevo mia cognata accanto, mi diceva le stesse cose.. in tono ironico, per ridere, a mo' di scherno.. suo marito era qualche posto più in là.

Io gli ho detto due tre cose.. così.. come dire che capivo il suo "peso" .. il non poter condividere psicologicamente, prima ancora che materialmente, una crescita del figlio, suoi problemi

Il viso gli si è riempito di lacrime.. e insomma.. come dire

È stato imbarazzante.. ma il punto è che quando ci si è messo accanto uno fatto in un certo modo, mi chiedo l'altro che cosa speri.

Ma me lo chiedo davvero, senza provocazione

Nel senso che questo tipo di "pesi" per qualcuno non esiste

O comunque.. fa un ragionamento anche semplice:

Tu pensi a questo, io a quest'altro.. cazzo vuoi da me?
 
Ultima modifica:

patroclo

Utente di lunga data
...ero tutt'altro che un marito e padre perfetto ...molte cose ho imparato a farle col tempo....
Quello che non ho mai sopportato del lato materno della mia ex , ma anche di altre donne, è arrogarsi il diritto di verità assoluta nel compiere tutta una serie di operazioni al grido: "IO SONO LA MAMMA!!! SO IO COSA E' MEGLIO !!!".... queste cose smontano anche i padri con le migliori intenzioni:(
 

Skorpio

Utente di lunga data
...ero tutt'altro che un marito e padre perfetto ...molte cose ho imparato a farle col tempo....
Quello che non ho mai sopportato del lato materno della mia ex , ma anche di altre donne, è arrogarsi il diritto di verità assoluta nel compiere tutta una serie di operazioni al grido: "IO SONO LA MAMMA!!! SO IO COSA E' MEGLIO !!!".... queste cose smontano anche i padri con le migliori intenzioni:(
Hai ragione
Infatti le ho detto anche questo, se fino a 6/7 anni "sequestri" il figliolo... E emargini una figura (è lei lo ha fatto)

E si ritorna alla domanda di prima: poi che cosa speri?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
...ero tutt'altro che un marito e padre perfetto ...molte cose ho imparato a farle col tempo....
Quello che non ho mai sopportato del lato materno della mia ex , ma anche di altre donne, è arrogarsi il diritto di verità assoluta nel compiere tutta una serie di operazioni al grido: "IO SONO LA MAMMA!!! SO IO COSA E' MEGLIO !!!".... queste cose smontano anche i padri con le migliori intenzioni:(
Esistono entrambe le realtà purtroppo. Madri che accentrano e padri che si disinteressano da subito
Quello che a me lascia un tantino perplessa è il non dialogo che ci deve essere stato prima
Poi niente tutela da nulla e se penso alla mia storia ne sono la prova vivente
Ma, i mariti che in casa non collaborano da fidanzati come erano? I primi giorni di matrimonio come si comportavano?
Idem per i figli. Quando si parla di un futuro figlio cosa ci si diceva?


Hai ragione
Infatti le ho detto anche questo, se fino a 6/7 anni "sequestri" il figliolo... E emargini una figura (è lei lo ha fatto)

E si ritorna alla domanda di prima: poi che cosa speri?
Quoto
 

Skorpio

Utente di lunga data
Se ti preme non ti fai emarginare
Assolutamente d'accordo

Come sono convinto che dall'altra parte "se ti preme non occupare ogni spazio decisionale e gestionale, riconosci prima, e lasci spazio poi, al padre"
 

Skorpio

Utente di lunga data
Vero anche questo. c'è una rassegnazione nel non imporsi.
Io posso dire che, per fortuna io non ho mai avuto questi problemi.
Ma ho qualche conoscenza, amicizia anche.. dove sono molto evidenti.

E il "io sono la mamma!" Risuona ed è risuonato spesso

Ricordo l'amarezza di un mio amico, il cui figlio voleva giocare a pallone, ed era anche bravo, è la moglie.."NOn se ne parla neanche!"

Ed era molto amaro vedere la sua amarezza di padre

L'alternativa è il conflitto.
Non il confronto, il CONFLITTO
 
Assolutamente d'accordo

Come sono convinto che dall'altra parte "se ti preme non occupare ogni spazio decisionale e gestionale, riconosci prima, e lasci spazio poi, al padre"
infatti penso che ,sia da una parte che dall'altra ,ci sia un momento dove avverti il problema e lo devi mettere in discussione cercando soluzioni.
mi pare che spesso si usino alibi nella comodità di lasciarsi andare a spazi egoistici salvo poi lamentarsi di non aver avuto possibilità ...che invece esistevano e andavano affrontate.
non è chiarissimo :)singleeye:)
 
Io posso dire che, per fortuna io non ho mai avuto questi problemi.
Ma ho qualche conoscenza, amicizia anche.. dove sono molto evidenti.

E il "io sono la mamma!" Risuona ed è risuonato spesso

Ricordo l'amarezza di un mio amico, il cui figlio voleva giocare a pallone, ed era anche bravo, è la moglie.."NOn se ne parla neanche!"

Ed era molto amaro vedere la sua amarezza di padre

L'alternativa è il conflitto.
Non il confronto, il CONFLITTO
meglio quello che l'atteggiamento da cane bastonato.
e immagino che ogni tanto succeda che dalla parte della ipermamma ci possa essere una presa di coscienza e un cambiamento.
che molto spesso, oltre a giovare alla coppia e ai figli ,la riporta a prendersi spazi e tempi individuali trascurati
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io posso dire che, per fortuna io non ho mai avuto questi problemi.
Ma ho qualche conoscenza, amicizia anche.. dove sono molto evidenti.

E il "io sono la mamma!" Risuona ed è risuonato spesso

Ricordo l'amarezza di un mio amico, il cui figlio voleva giocare a pallone, ed era anche bravo, è la moglie.."NOn se ne parla neanche!"

Ed era molto amaro vedere la sua amarezza di padre

L'alternativa è il conflitto.
Non il confronto, il CONFLITTO
Vero, ma se tieni a tuo figlio cerchi anche il conflitto se dall'altra parte c'è l'errore di considerarsi l'unico genitore
 

Skorpio

Utente di lunga data
infatti penso che ,sia da una parte che dall'altra ,ci sia un momento dove avverti il problema e lo devi mettere in discussione cercando soluzioni.
mi pare che spesso si usino alibi nella comodità di lasciarsi andare a spazi egoistici salvo poi lamentarsi di non aver avuto possibilità ...che invece esistevano e andavano affrontate.
non è chiarissimo :)singleeye:)
Sono d'accordo, si usano alibi per "lasciarsi scivolare" in certe posizioni

Dalle quali poi generalmente ci si lamenta tutti e due

Ma si è scelto noi

E prima ancora si è "scelto" il soggetto/a a cui accompagnarsi, che è cosa che è salutare ricordare :rolleyes:
 

Skorpio

Utente di lunga data
Vero, ma se tieni a tuo figlio cerchi anche il conflitto se dall'altra parte c'è l'errore di considerarsi l'unico genitore
Non escludo che ci sia stato, (parlo del mio amico) a volte ho annusato l'atmosfera della polvere dopo la battaglia

Il problema secondo me, è che se c'è un conflitto vero, ci saranno vincitori e vinti, sempre

E in coppia si perde sempre in 2 anche quando uno vince e l'altro perde.

Le mamme che si lagnano oggi, potrebbero essere le vincitrici di un conflitto di ieri

Mia cognata di sicuro. Tanto x dirne una a caso :cool:
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
meglio quello che l'atteggiamento da cane bastonato.
e immagino che ogni tanto succeda che dalla parte della ipermamma ci possa essere una presa di coscienza e un cambiamento.
che molto spesso, oltre a giovare alla coppia e ai figli ,la riporta a prendersi spazi e tempi individuali trascurati
Se il cane è bastonato, qualcuno l'avrà pur bastonato

Solo che si nasconde sempre il bastone e si tira fuori il fazzoletto

Per piangersi rigorosamente addosso, ovviamente, in quanto il "cane" si dilegua

Ma non funziona così, mi sa :cool:
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Io posso dire che, per fortuna io non ho mai avuto questi problemi.
Ma ho qualche conoscenza, amicizia anche.. dove sono molto evidenti.

E il "io sono la mamma!" Risuona ed è risuonato spesso

Ricordo l'amarezza di un mio amico, il cui figlio voleva giocare a pallone, ed era anche bravo, è la moglie.."NOn se ne parla neanche!"

Ed era molto amaro vedere la sua amarezza di padre

L'alternativa è il conflitto.
Non il confronto, il CONFLITTO
ricordo invece quando dissi a mio marito, se vuoi che faccia calcio ti prendi tu la briga di portarcelo. Risposta, no va bene qualsiasi cosa. A posto
 

Skorpio

Utente di lunga data
ricordo invece quando dissi a mio marito, se vuoi che faccia calcio ti prendi tu la briga di portarcelo. Risposta, no va bene qualsiasi cosa. A posto
Purtroppo.. come disse Thomas Alva Edison , il genio è 1% ispirazione e 99% traspirazione

Avere le idee senza avere alcuna voglia o possibilità di rimboccarsi le maniche per realizzarle, per me equivale a non averle.

Io sarei stato zitto e muto

Mi sa che sta cosa in qualche modo, e per un contesto diverso, te l'ho già detta poco più di un paio di ore fa.. :cool: :D
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Purtroppo.. come disse Thomas Alva Edison , il genio è 1% ispirazione e 99% traspirazione

Avere le idee senza avere alcuna voglia o possibilità di rimboccarsi le maniche per realizzarle, per me equivale a non averle.

Io sarei stato zitto e muto

Mi sa che sta cosa in qualche modo, e per un contesto diverso, te l'ho già detta poco più di un paio di ore fa.. :cool: :D
mi sa di si io mi ripeto e tu pure. Sarò mica io che attiro?
 

disincantata

Utente di lunga data
...ero tutt'altro che un marito e padre perfetto ...molte cose ho imparato a farle col tempo....
Quello che non ho mai sopportato del lato materno della mia ex , ma anche di altre donne, è arrogarsi il diritto di verità assoluta nel compiere tutta una serie di operazioni al grido: "IO SONO LA MAMMA!!! SO IO COSA E' MEGLIO !!!".... queste cose smontano anche i padri con le migliori intenzioni:(

Mai sognata, infatti gira tutto e molto, ancora oggi, intorno al papa'.
 
Top