Infatti io ritengo che sia un modello sbagliato ma anche L unico che sino ad ora abbiamo avuto come esempio anche se vediamo che piano piano tutto sta cambiando
Anni fa la donna non lavorava ad es era naturale accudisse la famiglia e basta
Adesso invece accudiamo la famiglia e lavoriamo pure capirai che inculata

Scherzo
Intendo dire che non è detto che il modello resti quello anche se i figlioli tanto in la aspettando il principe perfetto o per lo meno il meno peggio poi non si possono fare unica nota dolente ( ma pure qui mia mamma mi ha avuto a 21 anni io i miei a 31)
Forse appunto abituarsi a tante vita in una vita e questo significa che anche una storia d amore tra due mamme e papà' possa finire e restare una sorta di amicizia complicità diversa ma liberarsi da una coppia che tale non è più
Ammeto però che ci vuole maturità stabilità ma soptutto pure le sicurezze economiche non da poco
Io non credo che con due stipendi medio bassi avremmo potuto gestire una separazione negli stessi termini perché la serenità economica incide esattamente come quella quella affettiva e sessuale purtoppo è così
I miei filgi sono abituati da sempre A genitori che viaggiano che si assentano
Non significa non essere presenti io credo siano seguitissimi ma non sono mai stata la mamma che avrebbe rinunciato a realizzarsi per stare ad es a casa
Non so se il matrimonio L avrei salvato non credo anzi forse sarei stata frustrata ben prima eppure anche li il senso di colpa della mamma lavoratrice era sempre in agguato perché il modello dice donna mamma casalinga o poco impegnata meglio
Invece devo dire che adesso che mi confornto con tanti adolescenti il fatto di essere stati troppo o poco presenti non ha inciso ad es nello sviluppo
Ho Figli di amiciemerite teste di cazzo con mamme super presenti così come figli indipendenti forti cresciuti a suon di nido tate nonne e mamme ecc
Sono i modelli che sbagliatissimi di influenzano
Così come non esiste o L impero dei sensi o la pace assoluta
Quello che conta è ciò che ci fa stare bene ma davvero bene non perché la società lo imponga.