.....e ricordati che devi morire.......
Secondo me se due persone decidono di rimanere insieme nonostante un tradimento lo dovrebbero fare su basi e presupposti decisamente diversi dalla fase anti tradimento.
Da come l'hai scritto temo che tu il tradimento lo veda esclusivamento come un capriccio o un colpo di testa che ha disturbato una dinamica consolidata, immutabile e istituzionalmente sacra, e quindi presumibilmente ripristinabile con un atto di prostrazione ed il conseguente magnanimo perdono.
I modi e i motivi per tradire sono tanti e vari, al di là della viltà del fatto (messo in opera da una grandissima bottanazza o da una infima merdaccia) mi sforzerei a guardare la globalità della situazione.
....ma visto che lo vedrai come i soliti discorsi sul relativismo dei valori passa pure avanti........
Come ho avuto modo di dire diverse volte in questo forum, il tradimento lo si puo' mettere in atto per i piu' sacrosanti motivi: per ritrovare il fanciullino che é in te, perché vuoi riscoprire di poter trombare come ai tempi del liceo, per essere compreso nel profondo.... perché hai un coniuge che si trascina in ciabatta... Per una vagonata di cose. Ma....il punto é che lo fai senza dire una beata fava a chi é a casa a lavarti le mutande (prendo l'esempio al femminile, ma immaginate il contrario)..
Il tradimento fa male perché vieni pugnalato da una persona che pensavi tenesse a te...e perché magari tu da fesso hai fatto delle scelte diverse perché confidavi (erroneamente) nello stesso comportamento da parte dell'altro.
Quindi, inutile sviscerare la validità o meno di tanti motivi legati al tradimento... Sono tanti motivi legati al fatto che qualcuno sia attratto da un'altra persona... e ci puo' stare.. Ma é come reagisci all'attrazione o come ti "chiudi" all'attrazione che puo' essere giustificata, che fa la differenza.
Poi se vuoi comportanti da stronzo/a, fallo pure...ma non trovare giustificazioni al tradimento (trova magari giustificazioni all'attrazione extra... questo ci sta).
Ora, pero', qui secondo me si sta fraintendendo.
Lei non é dispiaciuta per il tradimento, ma per la perdita di controllo causata dall'amante.
Non si capacita di questo.
O sbaglio?