Il mio amante ha lasciato la moglie

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Inutile. Possiamo parlarne allo sfinimento :)
Non la vedo la cura di te mi spiace. Vedo un piacersi un’innagine E non una persona. Se la persona si allontana dall’immagine non piace più.
Ma l’importante è che ce la vedi tu e che sia quello che vuoi.
Decine di post fa abbiamo stabilito che non ci ruberemo gli uomini :D
Se non ricordo male tu fumi. Ecco la cura di me se fumassi potrebbe essere aiutarmi a farmi smettere
Il culo molle non porta a gravi conseguenze per la salute.
Non so se mi spiego io adesso
Pensa che nella cultura greca (e la cosa ci riguarda direttamente per quanto OT) la "persona" era la maschera che gli attori indossavano a teatro.

E questa è la prima distinzione che secondo me è interessante fare.

Io parlo di individuo. Ossia di sistema complesso e integrato costituito da mente-corpo e spirito.
Dove questi tre aspetti non sono separati, ma in connessione uno con l'altro, in una dialettica costante.

Se sovrapponiamo corpo e immagine del corpo, non posso che essere d'accordo con quanto sottolinei.
Allo stesso modo non posso che esser d'accordo se separi il corpo dall'immagine del corpo stesso.

Il punto è che corpo e immagini del corpo (interne ed esterne) sono a loro volta in dialettica.

Tanto che non penso ti sia mai venuto in mente di andare in ufficio col pigiamone in flanella perchè tu sei tu e quindi se non ti apprezzano col pigiamone sono loro dei coglioni :D

E pensa che invece questa cosa io l'ho fatta da ragazza, quando ero piena di piercing, con colori assurdi sui capelli e lasciam perdere il modo del vestire e mi presentavo in università. Pretendendo che venisse considerato il mio cervello e che venisse bypassata l'immagine che proiettavo fuori di me. E più che altro che la mia immagine non condizionasse la visione dell'altro. :carneval:

Ho la netta sensazione che tu leghi la questione del culo molle con l'immagine standardizzata delle figone della tv che passano il tempo a far solo che quello.

E io invece sto parlando del fatto che un corpo immobile, che fra le conseguenze ha il culo molle, ma anche i muscoli fiappi, la non elasticità, la rigidità posturale, etc etc, non è attraente, per qualcuno.
E che le conseguenze di un corpo immobile, scoordinato in qualcuno non accendano il desiderio e lo possano pure spegnere.

E che questo riguarda la cura di un corpo, e di conseguenza anche delle immagini interne ed esterne. E quindi anche del desiderio interno la coppia.

E alle immagini si legano gli immaginari, anche erotici, e le fantasie.


Quanto al fumare, hai ragione. E' una non cura.
Tanto quanto un corpo che non svolge le funzioni per cui è creato: ossia il movimento, la mobilità, il coordinamento. E che viene riempito di nutrienti inutili e sovradosati.

Io e G. abbiamo accordo sul tipo di cura.
Siamo entrambi fumatori. Consapevoli che forse ci beccheremo un tumore ai polmoni.
E mica che la responsabilità sarà della routine, dell'impossibilità di smettere, della società che innervosisce e quindi fa venir voglia di fumare, della noia o delle tensioni.

La responsabilità è di ognuno di noi che decide di fare una cosa perchè gli piace. Conseguenze incluse.


E' una paraculata?
:)

E lo so.

Di base non potrei stare con un non fumatore...idee di cura che non stanno insieme.
Come non potrei stare con un palestrato. O con un integralista del biologico.

Ma non è il non fumatore o il palestrato o l'integralista del biologico a non andare bene o a far notare cose assurde o inutili.
Semplicemente sono cose che non appartengono alla mia sfera della cura.

Allo stesso modo non potrei stare con un uomo che non guarda, tocca, lecca, accarezza, critica, osserva il mio corpo.
Io sono il mio corpo. Attraverso il mio corpo esprimo me, le mie emozioni, il mio essere, il mio modo di stare nel mondo.

E a seconda del mondo con cui mi rapporto lo propongo.
motivo per cui non vado a lavorare con gli anfibi e tu non ci vai col pigiamone :)
 

isabel

Utente di lunga data
Hai letto qualcuno qui che le rifiuta?
Percepisco una sotto-valutazione e un rifiuto di dar dignità, attenzione e cura al corpo (non all'estetica), facendosi aiutare in questa cura, anche da chi ci vuol bene. Lo percepisco, naturalmente, a partire dal fatto che io do molta importanza al corpo e davvero poca all'estetica.
È una percezione personale parametrata su ciò che per me il corpo (non la bellezza) significa e rappresenta.
Per esempio...quando esco in tenuta ginnica io mi sento davvero bene e anche bella e fresca...non trascurata.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Sai che leggendo della tua storia con G , ho la sensazione di un equilibrio molto precario ? E se c’e Questo c’e Cura ..e se non c’e Quello non c’e Cura.... e ...vattelappesca
Solo una sensazione , eh.....
Se come coppia siete analitici come i fiumi di parole che leggo... mi sa sempre di ricerca del pelo nell’uovo ...
Scusa la franchezza detta da chi non dovrebbe parlare ...
Cosa intendi per precario?

Mi incuriosisce il tuo significato.

Se dovessi descrivere la nostra relazione a questo livello io userei "equilibrio dinamico". Quel movimento (e torna il movimento giusto perchè il corpo e il modo di viversi il corpo non influenza :p) individuale a cui si accompagna quello relazionale.

Da quando ci siamo conosciuti siamo cambiati moltissimo entrambi.
Auspico che continueremo a farlo. Perchè ci fa bene.

E ci ricorda che non siamo scontati.

Certo, il nostro presupposto di partenza non è mai stato e non sarà il "per sempre" acquisito una volta per tutte.

D'altro canto ho sempre pensato fosse una illusione, ed è liberatorio aver incontrato qualcuno che la vede come me.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Percepisco una sotto-valutazione e un rifiuto di dar dignità, attenzione e cura al corpo (non all'estetica), facendosi aiutare in questa cura, anche da chi ci vuol bene. Lo percepisco, naturalmente, a partire dal fatto che io do molta importanza al corpo e davvero poca all'estetica.
È una percezione personale parametrata su ciò che per me il corpo (non la bellezza) significa e rappresenta.
Per esempio...quando esco in tenuta ginnica io mi sento davvero bene e anche bella e fresca...non trascurata.

Ciao :):)

Anche io adoro la tenuta ginnica!!

E' una questione di movimento. E mobilità
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Pensa che nella cultura greca (e la cosa ci riguarda direttamente per quanto OT) la "persona" era la maschera che gli attori indossavano a teatro.

E questa è la prima distinzione che secondo me è interessante fare.

Io parlo di individuo. Ossia di sistema complesso e integrato costituito da mente-corpo e spirito.
Dove questi tre aspetti non sono separati, ma in connessione uno con l'altro, in una dialettica costante.

Se sovrapponiamo corpo e immagine del corpo, non posso che essere d'accordo con quanto sottolinei.
Allo stesso modo non posso che esser d'accordo se separi il corpo dall'immagine del corpo stesso.

Il punto è che corpo e immagini del corpo (interne ed esterne) sono a loro volta in dialettica.

Tanto che non penso ti sia mai venuto in mente di andare in ufficio col pigiamone in flanella perchè tu sei tu e quindi se non ti apprezzano col pigiamone sono loro dei coglioni :D

E pensa che invece questa cosa io l'ho fatta da ragazza, quando ero piena di piercing, con colori assurdi sui capelli e lasciam perdere il modo del vestire e mi presentavo in università. Pretendendo che venisse considerato il mio cervello e che venisse bypassata l'immagine che proiettavo fuori di me. E più che altro che la mia immagine non condizionasse la visione dell'altro. :carneval:

Ho la netta sensazione che tu leghi la questione del culo molle con l'immagine standardizzata delle figone della tv che passano il tempo a far solo che quello.

E io invece sto parlando del fatto che un corpo immobile, che fra le conseguenze ha il culo molle, ma anche i muscoli fiappi, la non elasticità, la rigidità posturale, etc etc, non è attraente, per qualcuno.
E che le conseguenze di un corpo immobile, scoordinato in qualcuno non accendano il desiderio e lo possano pure spegnere.

E che questo riguarda la cura di un corpo, e di conseguenza anche delle immagini interne ed esterne. E quindi anche del desiderio interno la coppia.

E alle immagini si legano gli immaginari, anche erotici, e le fantasie.


Quanto al fumare, hai ragione. E' una non cura.
Tanto quanto un corpo che non svolge le funzioni per cui è creato: ossia il movimento, la mobilità, il coordinamento. E che viene riempito di nutrienti inutili e sovradosati.

Io e G. abbiamo accordo sul tipo di cura.
Siamo entrambi fumatori. Consapevoli che forse ci beccheremo un tumore ai polmoni.
E mica che la responsabilità sarà della routine, dell'impossibilità di smettere, della società che innervosisce e quindi fa venir voglia di fumare, della noia o delle tensioni.

La responsabilità è di ognuno di noi che decide di fare una cosa perchè gli piace. Conseguenze incluse.


E' una paraculata?
:)

E lo so.

Di base non potrei stare con un non fumatore...idee di cura che non stanno insieme.
Come non potrei stare con un palestrato. O con un integralista del biologico.

Ma non è il non fumatore o il palestrato o l'integralista del biologico a non andare bene o a far notare cose assurde o inutili.
Semplicemente sono cose che non appartengono alla mia sfera della cura.

Allo stesso modo non potrei stare con un uomo che non guarda, tocca, lecca, accarezza, critica, osserva il mio corpo.
Io sono il mio corpo. Attraverso il mio corpo esprimo me, le mie emozioni, il mio essere, il mio modo di stare nel mondo.

E a seconda del mondo con cui mi rapporto lo propongo.
motivo per cui non vado a lavorare con gli anfibi e tu non ci vai col pigiamone :)
si lo è
E per me è la prova che il culo molle diventa a questo punto un fattore estetico
Se ti interessa la salute del corpo di interessa a 360 gradi, non solo per una parte
E guarda che non c'è nulla di male ma è più apprezzabile ammettere che sia così.
Motivo maggiore per cui uno che fuma e non mi fa storie perchè fumo non deve neanche azzardarsi a parlarmi di cure davanti al mio culo molle se non per farmi nascere una risata spontanea
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Lavora moltissimo anche lui ( o almeno pensavo hahahha). Spesso all’estero....
Con la differenza che lui i figli non li ha partoriti
beh...lui non ha un utero :carneval::carneval:

Cosa vuol dire che non li ha partoriti?

In ogni caso due ore di palestra al giorno le fanno le modelle che fan quello per lavoro. O le persone che non lavorano o che hanno tanto tempo. Sono tante e fra l'altro non necessarie e anche deleterie per certi aspetti se non stai svolgendo attività propedeutica all'agonismo.

Si fa quel che il proprio corpo permette di fare. A ogni età ed in ogni condizione in cui si è.
E' una questione di proporzione con se stessi.

ho amiche che semplicemente camminano, o che vanno a farsi un giro in bici. Regolarmente però.
Muoversi per tenersi in forma è bastante anche un venti minuti al giorno ma costanti.

E si possono usare addirittura le pulizie per allenare movimenti.

La mia amica usava il passeggino della figlia come peso nella camminata :D

E' questione di sapere usare il corpo. E, come diceva spleen, ascoltarlo.

Se poi non se ne ha voglia, e si preferisce stare sul tappeto...ok. E' una scelta.

Ma anche andare a camminare coi propri figli, andare al parco e giocare con loro, correre con loro...è movimento.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
si lo è
E per me è la prova che il culo molle diventa a questo punto un fattore estetico
Se ti interessa la salute del corpo di interessa a 360 gradi, non solo per una parte
E guarda che non c'è nulla di male ma è più apprezzabile ammettere che sia così.
Motivo maggiore per cui uno che fuma e non mi fa storie perchè fumo non deve neanche azzardarsi a parlarmi di cure davanti al mio culo molle se non per farmi nascere una risata spontanea
la perfezione non è di questo mondo :)

guarda che io non ho fatto discorsi a te.
Io parlo di corpo in forma e in movimento, da cui discende culo e muscoli sodi.
E attenzione al movimento.

Che poi a me vada bene fumare sapendo che è una mancanza di cura è un fatto.

E infatti non mi viene in mente di dire ad un non fumatore, che mi fa notare che fumare fa male, che certo, lui non fuma ma mangia cagate e fa una vita sedentaria ;);)

Ti pare?
Sarebbe usare l'altro per giustificare me stessa e per non affrontare il discorso.

A me piacciono i discorsi :)
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
in effetti fumare e parlare di cura e igiene del corpo è parecchio incoerente
Ma io sono parecchio incoerente :carneval:

Sono pure agnostica e parlo di peccati capitali e regole bibliche....

La fiera dell'incoerenza :)

mi piace essere incoerente.
 
Ma io sono parecchio incoerente :carneval:

Sono pure agnostica e parlo di peccati capitali e regole bibliche....

La fiera dell'incoerenza :)

mi piace essere incoerente.
eh lo so.come ami i calembour, i paradossi e le metafore delle metafore.
ma ciò che più ami , secondo me ,è scrivere, leggerti , ascoltarti:D
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Noto che assomiglia molto al rapporto che ho con mia moglie e non credo che sarei riuscito a starci insieme così tanto tempo se a parte il tifo reciproco non ci avessi "litigat"o così spesso.....
Se non discutessi così tanto, mi sarei annoiata pure io.
Ci piace confrontarci,anche duramente. E' stimolante.

Spero che vi somiglieremo :)
mi piacerebbe
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
la perfezione non è di questo mondo :)

guarda che io non ho fatto discorsi a te.
Io parlo di corpo in forma e in movimento, da cui discende culo e muscoli sodi.
E attenzione al movimento.

Che poi a me vada bene fumare sapendo che è una mancanza di cura è un fatto.

E infatti non mi viene in mente di dire ad un non fumatore, che mi fa notare che fumare fa male, che certo, lui non fuma ma mangia cagate e fa una vita sedentaria ;);)

Ti pare?
Sarebbe usare l'altro per giustificare me stessa e per non affrontare il discorso.

A me piacciono i discorsi :)
Perfettamente d'accordo
Anche a me piacciono, contestavo il fatto che ti piace che il tuo compagno si prenda cura di te però dove vuoi tu, probabilmente esattamente come me
E sicuramente abbiamo un'idea diversa di cura
Sul secondo grassetto invece è quello che fai, contesti la vita sedentaria come non cura del corpo e poi fumi.
Forse sarebbe meglio dire che ti piacciono le persone in forma, culo sodo (e ribadisco non mi sembra ci sia nulla di male, anzi), odi i pigri (leggittimo anche questo) o altro e lasciassi da parte la cura :) che a me sembra evidente non sia la vera motivazione.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
eh lo so.come ami i calembour, i paradossi e le metafore delle metafore.
ma ciò che più ami , secondo me ,è scrivere, leggerti , ascoltarti:D
mi piaccio in effetti:D

ritengo di star diventando proprio una bella donna, di quelle che piacciono a me:)
Corpo mente e spirito :p
 

isabel

Utente di lunga data
Ciao :):)

Anche io adoro la tenuta ginnica!!

E' una questione di movimento. E mobilità
Ciao ipazia, ben ritrovata :)

È sentirsi bene.
Questa estate il mio corpo, rimasto fermo per diverso tempo, mi ha guidata...senza rinuncia o imposizione si è riassestato e ho potuto ritrovare il piacere di ritrovarlo come mi piace sentirlo (anche vederlo). Come amo sentirmi. E il cambiamento è ancora in corso.
I tacchi e l'abito sexy piuttosto che giacca e cravatta portati su un corpo da donna (estremizzando)...sono modi di giocare con la rappresentazione di se' di esprimere "cose", non superficiali neppure quelle ma molto OT. :)
Ma è immagine...in tuta non sono meno bella, in cravatta non sono meno donna e soprattutto il corpo non è ciò che si mette sopra il corpo, per me.
Sono piani che si intersecano magari, ma non sono lo stesso piano. Non so se mi spiego.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Perfettamente d'accordo
Anche a me piacciono, contestavo il fatto che ti piace che il tuo compagno si prenda cura di te però dove vuoi tu, probabilmente esattamente come me
E sicuramente abbiamo un'idea diversa di cura
Sul secondo grassetto invece è quello che fai, contesti la vita sedentaria come non cura del corpo e poi fumi.
Forse sarebbe meglio dire che ti piacciono le persone in forma, culo sodo (e ribadisco non mi sembra ci sia nulla di male, anzi), odi i pigri (leggittimo anche questo) o altro e lasciassi da parte la cura :) che a me sembra evidente non sia la vera motivazione.

La cura è molto ampia.
Ed è una tensione alla complessità.

Non condivido il discorso per cui siccome non si cura un aspetto, allora anche gli altri aspetti della cura perdono di valore.

Sarebbe come dire che un tossico, siccome è tossico, allora che usi pure siringhe usate. Tanto non si sta già curando facendosi le pere. Ti pare?
E invece gli si dice di usare siringhe nuove per evitare di prendersi cose. E di lavarsi e mangiar lo stesso bene.

Da fumatrice, fra l'altro, muovermi giornalmente è un modo per ridurre il danno. Ma questo è un altro discorso complesso.

Io e G. abbiamo la stessa idea di cura. Siamo entrambi fumatori, fra l'altro.
io non potrei stare con un non fumatore.
ci romperemmo i coglioni a vicenda. Uno o l'altro dovrebbe rinunciare a qualcosa di importante nel suo stile di vita.

Facendo un discorso di valore dove non si sta parlando di valori assoluti ma di condivisione di valori.
ed è uno dei punti dove la comunicazione si rompe.

Sei inchiodata sul culo molle.
Mai venuto in mente che il culo molle appartiene ad un corpo molle, non tonico, non mobile, spesso scordinato?

A me piace camminare in montagna, in quota.
Se il mio corpo non fosse allenato, non potrei farlo.
Il peso cadrebbe sulle articolazioni, se non fossi coordinata non potrei fare certi passaggi, e più che altro sarebbe un esercizio non piacevole.
Mentre a me piace la fatica del corpo.

Da questo piacere deriva che il mio culo è tonico, le mie gambe sono muscolose, e non ho pancia perchè uso gli addominali.

G. ha cura del mio modo di essere curandosi del mio corpo, a cui appartiene anche il culo molle.
Ma anche gli addominali tonici, la mobilità degli arti e da cui consegue anche una certa confidenza col mio corpo anche nel sesso e nell'erotismo.

Da qui discende anche la parte di immagine, di visione...a lui piace vedere il mio corpo nudo che gli gira intorno.
E il mio corpo nudo corrisponde alle sue immagini di corpo di donna desiderabile.

Idem io nei suoi confronti eh.

Se non camminasse con me...non andrebbe bene per me.
Come se non apprezzasse la sigaretta dopo cena, che mi piace da sola, ma ancor di più in compagnia di chi gode dello stesso piacere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
... Non è un refuso.
Il selfie lato B (che tradotto in linguaggio arcaico per noi cinquantenni "un autoscatto al deretano" risulta decisamente meno glamour, come è giusto che sia) è ormai un classico, insieme a tutto il folklore delle pose da Instagram, compresa quella onnipresente e orripilante boccuccia a paperotta e il terrificante filtro bellezza. Ridateci (generico) le foto col sorriso, i brufoli e i nei e qualche ruga, magari fatte da un amico, da un'amica, da qualcuno che vi vuol bene.
Non mi vuoi bene :sonar::unhappy::carneval:
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' particolare come si sia partiti da una valutazione - del corpo ci importa relativamente - e si sia arrivati a riempire pagine sull'argomento, opponendo pensieri differenti ma che mostrano comunque lo stesso interesse alla materia.
Ogni tanto mia figlia mi mostra i profili delle amiche su Instagram, centinaia di noiosissime foto in pose serissime di dodicenni, vestite e truccate in maniera uniforme, indistinguibili l'una dall'altra, il cui fine è procacciarsi follower sui social network e diventare quando essi sono numerosi "popolari".
In pratica mettersi in vetrina, suscitare invidia e ammirazione da parte femminile, con tanto di voglia di emulazione e frustrazione in caso di insuccesso, e desiderio da parte maschile (spero solo di coetanei).
Il problema è che lo fanno anche le cinquantenni.
Fosse solo un problema di immagine...
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ciao ipazia, ben ritrovata :)

È sentirsi bene.
Questa estate il mio corpo, rimasto fermo per diverso tempo, mi ha guidata...senza rinuncia o imposizione si è riassestato e ho potuto ritrovare il piacere di ritrovarlo come mi piace sentirlo (anche vederlo). Come amo sentirmi. E il cambiamento è ancora in corso.
I tacchi e l'abito sexy piuttosto che giacca e cravatta portati su un corpo da donna (estremizzando)...sono modi di giocare con la rappresentazione di se' di esprimere "cose", non superficiali neppure quelle ma molto OT. :)
Ma è immagine...in tuta non sono meno bella, in cravatta non sono meno donna e soprattutto il corpo non è ciò che si mette sopra il corpo, per me.
Sono piani che si intersecano magari, ma non sono lo stesso piano. Non so se mi spiego.

contenta di ritrovarti :)

Il mio corpo è fermo ora, forzatamente...ho dovuto cercare intenzionalmente il lasciarmi guidare da questo nuovo corpo che non conosco, in questo modo.

Aspetto di poter reincontrare il corpo che ricordo...anche se ho il sospetto che sarà un incontro nuovo. Questo che incontrerò quando mi potrò di nuovo muovere, sarà diverso da quello che è rimasto nel tempo del "potermi muovere".
sono curiosa...e un po' ansiosa.

Quanto al resto...sono pienamente d'accordo con te.
il corpo come "mezzo" di espressione nel mondo.
L'immagine come comunicazione che rappresenta un dentro nel fuori, fedelmente attraverso la vicinanza al proprio corpo che è a sua volta connesso con il piano emotivo e con quello cognitivo, in dialettica...

Piani che si intersecano e che non possono esser scissi.

E di cui a mio parere è importante coltivare la comunicazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
MA infatti se le pulsioni concrete riguardano una persona specifica secondo me è una cazzata parlarne con l'altro
A meno che si debba giustificare una interruzione della frequentazione.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma più che per non fare incazzare proprio perchè secondo me non ha senso
Non ha senso perché "non c'è spazio"

E non c'è spazio perché nella gran parte di certi tipi di coppie a progettualità familiare (compresa la mia eh?) non è previsto uno spazio

Il terreno incolto appunto...
 
Top