.....vuoi suggerire la soluzione "dell'ultimo arrivato" ?
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23].....vuoi suggerire la soluzione "dell'ultimo arrivato" ?![]()
Mi sembra giusto.
gli zoccoli in legno [emoji23]Mi sembra giusto.
I tacchi che rimbombano sono fastidiosissimi!!
Peggio ancora :singleeye:gli zoccoli in legno [emoji23]
gli zoccoli fanno effetto già sulla tromba Delle scale [emoji41] un'ottima cassa acustica [emoji41].Peggio ancora :singleeye:
ticchete tacchete ticchete tacchete....
minchia...è una roba che rimbomba in testa, ritmica. Tu speri che smetta, e invece eccola lì.
Insopportabile.
Ed in ogni caso, se sotto di te c'è altra gente, mi sembra il minimo rispettare gli spazi, anche uditivi.
Usare i tacchi o gli zoccoli di legno sopra la testa è come entrare in casa dell'altro. E non uscirne mai.
Va a camminare in strada! Che fa pure bene alla produzione di endorfine e all'umore!
Dopo una giornata di lavoro quel ticchete tacchete ticchete tacchete, quando magari hai solo voglia di silenzio...in me farebbe scattare pulsioni sadiche e punitive.![]()
Infatti. Sopra la testa con lo spazio fra soffitto e pavimento poi...:incazzato:gli zoccoli fanno effetto già sulla tromba Delle scale [emoji41] un'ottima cassa acustica [emoji41].
le sanzioni peggiorano il rapporto con il vicinato [emoji41] .Infatti. Sopra la testa con lo spazio fra soffitto e pavimento poi...:incazzato:
E se non funziona spiegare come ai bambini "in questo luogo non si possono fare queste cose" (tipo, non sei ad un concerto e non sei una concertista e le scale non sono una sala d'ascolto". "le scale sono un luogo comune di passaggio in cui si usano comportamenti del rispetto degli spazi e delle esigenze di ognuno") ben venga la sanzione.
A volte semplicemente non c'è comprensione. E spiegare è una perdita di tempo e energia.
I soldi, invece, purtroppo, toccano subito il tasto giusto.
comprensione non ci sarà. Ma in ogni caso, se spazio ce ne fosse stato, non ci sarebbe stato il bisogno di rivolgersi ad un ente sanzionatore.
Detta in sintesi "stupido è chi stupido fa". (cit).![]()
Faccio riferimento all'articolo, dove è scritto che erano quattro anni in cui le modalità alternative non risolvevano nulla.le sanzioni peggiorano il rapporto con il vicinato [emoji41] .
Certe volte basta poco per risolvere la situazione [emoji41].
Scusa non avevo letto l'articoloFaccio riferimento all'articolo, dove è scritto che erano quattro anni in cui le modalità alternative non risolvevano nulla.
Quattro anni sono una bella scarica di pazienza, tranquillità e silenzio perduti...per cali cerebrali altrui che tocca subire.
Mi sembrano più che sufficienti come attesa, e anche come modalità per ledere (non preservare) i rapporti di vicinato.
Se mi trovassi in situazione, quattro anni di sopportazione avrebbero leso in maniera irreversibile i rapporti.
La sanzione sarebbe un modo per salvare la tranquillità dei vicini, a quel punto. (ovviamente parlo per me)
EDIT: il poco che viene in mente a me, è a sua volta sanzionabile. :carneval:
E peggio della multa. Quindi evito, che farmi sanzionare per la deficienza altrui mi pare brutto. Per me.
Io l'avevo letto e mi era salita l'intolleranza per i rumori molesti.Scusa non avevo letto l'articolo
Le ho mal tollerate fin da bambina quando il vicinato erano i vicini di banco...invecchiando peggioro mi sa.A me colpisce che si parli di multa e non di risarcimento. Approfondirò
Da civilista, mi veniva in mente il risarcimento del danno causa cd. "immissioni". Boh
Sul principio concordo sul fatto che dovrebbero essere robe di buon senso, ma quando manca... Poi un po' di tolleranza occorre averla. Pure io, per dire, che mi lagno dei vicini che ogni tanto fanno casino (una roba sopportabilissima comunque) mi rendo conto che, con il bambino, ne ho pure elargito un po'. Che poi.... I bimbi appena nati sono una benedizione per chi li ha, ma diciamo che le gioie del vicinato vanno in misura inversamente proporzionale![]()
Le ho mal tollerate fin da bambina quando il vicinato erano i vicini di banco...invecchiando peggioro mi sa.
Aumenta sempre più lo spazio di cui ho bisogno intorno a me.
Ogni tanto penso a chi vive nelle città e vengo colta da conati intensissimi!!:facepalm::carneval:
No no...non è il verde.La vita in città ha i suoi pro e i suoi contro, come tutto. Nella mia zona il verde non manca. La casa peraltro al piano terra ha un suo spazio "verde", all'esterno. Un anno, i conigli selvatici avevano fatto la tana (con tanto di cuccioli) tra le mie piante di pomodoro.
Non è come essere in campagna eh. Però dietro casa c'è un grande spazio verde. Ci incontro molto spesso gli scoiattoli e altra fauna "insolita", per la città. Domenica, come dice mio figlio, eravamo a "pettinare gli asini"
Comunque sto 3d mi ha dato una idea: visto che al piano di sotto permane ad oggi diciamo il mio ex marito....![]()
quando il buon senso manca
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]La vita in città ha i suoi pro e i suoi contro, come tutto. Nella mia zona il verde non manca. La casa peraltro al piano terra ha un suo spazio "verde", all'esterno. Un anno, i conigli selvatici avevano fatto la tana (con tanto di cuccioli) tra le mie piante di pomodoro.
Non è come essere in campagna eh. Però dietro casa c'è un grande spazio verde. Ci incontro molto spesso gli scoiattoli e altra fauna "insolita", per la città. Domenica, come dice mio figlio, eravamo a "pettinare gli asini"
Comunque sto 3d mi ha dato una idea: visto che al piano di sotto permane ad oggi diciamo il mio ex marito....![]()
Corro a comprare gli zoccoli[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]