C scaccia D&G

Lostris

Utente Ludica
trovati in una coppia di "reciproca genitorialità" e poi ne riparliamo.
Ma non è che rifuggo questi aspetti...è solo una questione di calibrare e non ricadere negli eccessi
ma non è questione di trovarmici in una coppia solo così, anche no grazie, è questione di ricondurre gli aspetti di "cura" prettamente al ruolo di genitore e impanicarsi o porre eccessiva attenzione per una parte che, se è presente in un rapporto, vivadio.

E' l'ingrediente fondamentale. La cura dell'altro e del noi si traduce nella considerazione di tutti gli aspetti della coppia, dal sostegno al sesso, dalla presenza alla condivisione materiale e così via.
Per questo non ti capisco, perchè l'appiattisci su aspetti genitoriali.

Se manca la cura per l'altro e per la relaizione non è amore, questo è sicuro.
 

patroclo

Utente di lunga data
ma non è questione di trovarmici in una coppia solo così, anche no grazie, è questione di ricondurre gli aspetti di "cura" prettamente al ruolo di genitore e impanicarsi o porre eccessiva attenzione per una parte che, se è presente in un rapporto, vivadio.

E' l'ingrediente fondamentale. La cura dell'altro e del noi si traduce nella considerazione di tutti gli aspetti della coppia, dal sostegno al sesso, dalla presenza alla condivisione materiale e così via.
Per questo non ti capisco, perchè l'appiattisci su aspetti genitoriali.

Se manca la cura per l'altro e per la relaizione non è amore, questo è sicuro.
infatti nel mio primo post ho parlato di "distorsione" e poi di "equilibrio"
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ma non è questione di trovarmici in una coppia solo così, anche no grazie, è questione di ricondurre gli aspetti di "cura" prettamente al ruolo di genitore e impanicarsi o porre eccessiva attenzione per una parte che, se è presente in un rapporto, vivadio.

E' l'ingrediente fondamentale. La cura dell'altro e del noi si traduce nella considerazione di tutti gli aspetti della coppia, dal sostegno al sesso, dalla presenza alla condivisione materiale e così via.
Per questo non ti capisco, perchè l'appiattisci su aspetti genitoriali.

Se manca la cura per l'altro e per la relaizione non è amore, questo è sicuro.
Ecco a me la cura di battiato fa proprio effetto genitore che parla al figlio
Per questo penso che sia molto bella se dedicata a un figlio, da prendere BAttiato a menarlo se è dedicata a un compagno
Sono proprio le parole che se me le dedicasse un compagno comporterebbero il defenestramento (non so se esiste come termine :D) immediato
Sul concetto di cura della coppia io concordo con te
 

Lostris

Utente Ludica
Ecco a me la cura di battiato fa proprio effetto genitore che parla al figlio
Per questo penso che sia molto bella se dedicata a un figlio, da prendere BAttiato a menarlo se è dedicata a un compagno
Sono proprio le parole che se me le dedicasse un compagno comporterebbero il defenestramento (non so se esiste come termine :D) immediato
Sul concetto di cura della coppia io concordo con te
Questa è la tua idea e queste le sensazioni a cui ti riporta il brano, legittime.

A me piace, continua a piacere e potrei dedicarla tanto ad un uomo che amo quanto ad un figlio (tralasciando magari la parte sui sensi da calmare).

L'amore quello è.
Senza bisogno di paragonare le diverse declinazioni ed espressioni del sentimento, che è ovvio siano, per determinati aspetti, diverse.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Questa è la tua idea e queste le sensazioni a cui ti riporta il brano, legittime.

A me piace, continua a piacere e potrei dedicarla tanto ad un uomo che amo quanto ad un figlio (tralasciando magari la parte sui sensi da calmare).

L'amore quello è.
Senza bisogno di paragonare le diverse declinazioni ed espressioni del sentimento, che è ovvio siano, per determinati aspetti, diverse.
Va be meno male che non siamo innamoraste una dell’altra :D
 

Marjanna

Utente di lunga data
Cucciola è il nomignolo Principe !!!
Da dedicare solo ad una persona....

Al seguito io metto TATA
che va bene anche per le Amiche più fidate (da centellinare).

Per le altre due D&G (che debbo tener sempre in riga onde evitare che perdano il seminato partendo per la tangente) uso nomignoli abbreviativi del nome e nulla di più

es : se si chiamase Francesca, al massimo le concedo un FrancY

NO ASSOLUTO A CUCCIOLA e/o TATA
(mai fare quest'errore)
:eek: minchiarola... a pensarci pure il mio ex (prima di quello sposato, che era single) spargeva i TATA (scoperto dopo), e l'ex amante pure (scoperto dopo, TATA chiamava me, la moglie, e altre amiche).
Io non ci ho mai dato tutto il peso che leggo invece viene dato altre donne qui nel forum, era una cosa carina, un nominognolo appunto (poi il mio nome neppure si può accorciare con abbreviativi). Punto e fine.
Però chiedo alle donne del forum, voi veramente vi incazzare se vi chiamano con un vezzeggiativo??? Cioè in un attimo che vi chiamano con un nomignolo, magari in un momento di tenerezza, partite tipo nazi a dire che non dovete essere chiamate così?
Io ci sono rimasta male quando ho appreso che non era una cosa unica. Tata io non l'ho mai preso come "essere piccola", intenso nel senso di inferiore, come mi pare lo legga invece [MENTION=7571]Vera[/MENTION], forse perchè sono minuta percui un tata in quel senso può anche starci oggettivamente. [MENTION=7571]Vera[/MENTION] ma tu come ti fai chiamare dal tuo compagno?
In tante coppie ufficiali si sente chiamare il consorte "amore" ma sembra quasi qualcosa di scontato, non so come dire, un'abitudine dove la parola viene svuotata del suo significato.
Comunque [MENTION=3568]paolo[/MENTION] il fatto che tu scriva NO ASSOLUTO A CUCCIOLA e/o TATA (mai fare quest'errore) vuol dire che hai coscienza del valore di questa parola, e non la spargi a chicchesia.
Non ho mai pensato a questa parola, TATA, però riflettendoci devo dire che l'effetto che fa è un poco "voglio prendermi cura di te" (ecco che ricompare la parola cura!!!).

Ma le donne del forum come chiamano i loro compagni? O chiamavano??? O per gli uomini sposati come vi chiamano le vostre mogli? O come vi chiamavano le vostre amanti?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
:eek: minchiarola... a pensarci pure il mio ex (prima di quello sposato, che era single) spargeva i TATA (scoperto dopo), e l'ex amante pure (scoperto dopo, TATA chiamava me, la moglie, e altre amiche).
Io non ci ho mai dato tutto il peso che leggo invece viene dato altre donne qui nel forum, era una cosa carina, un nominognolo appunto (poi il mio nome neppure si può accorciare con abbreviativi). Punto e fine.
Però chiedo alle donne del forum, voi veramente vi incazzare se vi chiamano con un vezzeggiativo??? Cioè in un attimo che vi chiamano con un nomignolo, magari in un momento di tenerezza, partite tipo nazi a dire che non dovete essere chiamate così?
Io ci sono rimasta male quando ho appreso che non era una cosa unica. Tata io non l'ho mai preso come "essere piccola", intenso nel senso di inferiore, come mi pare lo legga invece [MENTION=7571]Vera[/MENTION], forse perchè sono minuta percui un tata in quel senso può anche starci oggettivamente. [MENTION=7571]Vera[/MENTION] ma tu come ti fai chiamare dal tuo compagno?
In tante coppie ufficiali si sente chiamare il consorte "amore" ma sembra quasi qualcosa di scontato, non so come dire, un'abitudine dove la parola viene svuotata del suo significato.
Comunque [MENTION=3568]paolo[/MENTION] il fatto che tu scriva NO ASSOLUTO A CUCCIOLA e/o TATA (mai fare quest'errore) vuol dire che hai coscienza del valore di questa parola, e non la spargi a chicchesia.
Non ho mai pensato a questa parola, TATA, però riflettendoci devo dire che l'effetto che fa è un poco "voglio prendermi cura di te" (ecco che ricompare la parola cura!!!).

Ma le donne del forum come chiamano i loro compagni? O chiamavano??? O per gli uomini sposati come vi chiamano le vostre mogli? O come vi chiamavano le vostre amanti?
Dipende dal vezzeggiativo
Cucciola mi da di persona da proteggere e mi fa salire la carogna
Tata non mi infastidisce
 

Marjanna

Utente di lunga data
Dipende dal vezzeggiativo
Cucciola mi da di persona da proteggere e mi fa salire la carogna
Tata non mi infastidisce
Sono la stessa cosa più o meno. Cucciolo è un termine più ampio, che si può applicare ad un animale ma anche ad un umano. Tata è più legato alla sfera umana.

Comunque dipende se un vezzeggiativo viene detto in senso spontaneo o per lisciarsi la persona, tu ne usi?
Io no, può capitare, ma solo in certo momenti. Non mi viene da sostituire il nome di una persona con altro (un diminutivo si ma non altro).
 

danny

Utente di lunga data
Questa è la tua idea e queste le sensazioni a cui ti riporta il brano, legittime.

A me piace, continua a piacere e potrei dedicarla tanto ad un uomo che amo quanto ad un figlio (tralasciando magari la parte sui sensi da calmare).

L'amore quello è.
Senza bisogno di paragonare le diverse declinazioni ed espressioni del sentimento, che è ovvio siano, per determinati aspetti, diverse.
Se qualcuno me la dedicasse l'apprezzerei.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Va beh... come raccontino non è male, categoria allegro-godereccio.
Come scorcio di vita non posso valutarlo, verte alle inclinazioni individuali di due persone.
Sulle due comprimarie, soprassiedo, alla fine loro non sono un problema, lo diventano se le si frequenta...

Unico appunto, perchè praticamente tutto l'universo maschile chiama le proprie donne o le scopamiche cucciola o cucciolotta?
Deve esserci un significato profondo e recondito.
Che risalga al tempo in cui l'uomo cacciatore lasciava la donna nella caverna con i relativi cuccioli? Oppure è per parificarla alla forma immatura di qualunque specie animale? La "tenerezza" spererei di sorvolarla tanto è scontata ed, almeno a mio avviso, inefficace.
Questa domanda l'ho posta direttamente ad amici e conoscenti e non hanno saputo dare risposte significative... salvo uno che ha detto, "uso sempre questo termine, così non rischio di sbagliare nome" :cooldue:
ecco se mi chiamano cucciola mi incazzo. È un termine che non mi si addice e non lo sento.
Sarà ma questi vezeggiativi mi danno di paraculaggine
 

Bruja

Utente di lunga data
...a me basta un "tesoro" o un "caro"......

Esatto, che è sempre generico ma almeno si eliminano i vezzeggiativi protettivi, accudenti o da bien faux-cul giusto per usare un francesismo :D
 

Marjanna

Utente di lunga data
Esatto, che è sempre generico ma almeno si eliminano i vezzeggiativi protettivi, accudenti o da bien faux-cul giusto per usare un francesismo :D
Quelle sono le uniche due parole che ho usato io, fan proprio compagno (imho). Tu cosa usi?
 

Lostris

Utente Ludica
Quelle sono le uniche due parole che ho usato io, fan proprio compagno (imho). Tu cosa usi?
Io caro no. Mi fa vecchia borghesia.
Ma tesoro sarebbe nelle mie corde. Come amore, credo.. ma non sempre. In determinati momenti.
Condizionale d’obbligo.

Tesoro, tesurì, stèla... con le amiche più vicine in determinati momenti mi viene naturale e non mi infastidisce se sono io ad essere chiamata così.

Da parte degli uomini non sopporto se mi si rivolgono con “bella” e “gnocca”.

Sui vezzeggiativi non ne ho mai ispirati in generale, cucciola mi fa un pó ridere.. piccola ancora di più, a meno che non me lo dica Jason Momoa.

A tata/o dó un significato tenero/protettivo ma nell’accezione di ingenuo. Quasi lelo.
L’ultimo “tatino” che ho incontrato era uno stagista un po’ sfigatino.
Quindi no, grazie.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
:eek: minchiarola... a pensarci pure il mio ex (prima di quello sposato, che era single) spargeva i TATA (scoperto dopo), e l'ex amante pure (scoperto dopo, TATA chiamava me, la moglie, e altre amiche).
Io non ci ho mai dato tutto il peso che leggo invece viene dato altre donne qui nel forum, era una cosa carina, un nominognolo appunto (poi il mio nome neppure si può accorciare con abbreviativi). Punto e fine.
Però chiedo alle donne del forum, voi veramente vi incazzare se vi chiamano con un vezzeggiativo??? Cioè in un attimo che vi chiamano con un nomignolo, magari in un momento di tenerezza, partite tipo nazi a dire che non dovete essere chiamate così?
Io ci sono rimasta male quando ho appreso che non era una cosa unica. Tata io non l'ho mai preso come "essere piccola", intenso nel senso di inferiore, come mi pare lo legga invece [MENTION=7571]Vera[/MENTION], forse perchè sono minuta percui un tata in quel senso può anche starci oggettivamente. [MENTION=7571]Vera[/MENTION] ma tu come ti fai chiamare dal tuo compagno?
In tante coppie ufficiali si sente chiamare il consorte "amore" ma sembra quasi qualcosa di scontato, non so come dire, un'abitudine dove la parola viene svuotata del suo significato.
Comunque [MENTION=3568]paolo[/MENTION] il fatto che tu scriva NO ASSOLUTO A CUCCIOLA e/o TATA (mai fare quest'errore) vuol dire che hai coscienza del valore di questa parola, e non la spargi a chicchesia.
Non ho mai pensato a questa parola, TATA, però riflettendoci devo dire che l'effetto che fa è un poco "voglio prendermi cura di te" (ecco che ricompare la parola cura!!!).

Ma le donne del forum come chiamano i loro compagni? O chiamavano??? O per gli uomini sposati come vi chiamano le vostre mogli? O come vi chiamavano le vostre amanti?
Non è che mi incazzo a priori se mi chiamano con un nomignolo. Dipende. Se la vedo come presa per i fondelli o paraculaggine dico "Tu piccola non mi ci chiami, per favore". Lo vedo come una cosa intima.
Ci sono persone che chiamano chiunque amore o tesoro. Non lo tollero perché viene snaturato il senso della parola. Se lo fanno amici va benissimo. Così come se lo facesse un mio futuro compagno.
Io non storpio mai i nomi. Se tu ti chiami Marianna ti chiamerò Marianna anche nel caso in cui diventassimo amiche inseparabili. Non so, è una cosa che faccio da sempre. Mi piace chiamare le persone con il loro nome.

Il mio ex lo chiamavo amore.
 

Paolo78mi

Milano :-)
:eek: minchiarola... a pensarci pure il mio ex (prima di quello sposato, che era single) spargeva i TATA (scoperto dopo), e l'ex amante pure (scoperto dopo, TATA chiamava me, la moglie, e altre amiche).
Io non ci ho mai dato tutto il peso che leggo invece viene dato altre donne qui nel forum, era una cosa carina, un nominognolo appunto (poi il mio nome neppure si può accorciare con abbreviativi). Punto e fine.
Però chiedo alle donne del forum, voi veramente vi incazzare se vi chiamano con un vezzeggiativo??? Cioè in un attimo che vi chiamano con un nomignolo, magari in un momento di tenerezza, partite tipo nazi a dire che non dovete essere chiamate così?
Io ci sono rimasta male quando ho appreso che non era una cosa unica. Tata io non l'ho mai preso come "essere piccola", intenso nel senso di inferiore, come mi pare lo legga invece @Vera, forse perchè sono minuta percui un tata in quel senso può anche starci oggettivamente. @Vera ma tu come ti fai chiamare dal tuo compagno?
In tante coppie ufficiali si sente chiamare il consorte "amore" ma sembra quasi qualcosa di scontato, non so come dire, un'abitudine dove la parola viene svuotata del suo significato.
Comunque @paolo il fatto che tu scriva NO ASSOLUTO A CUCCIOLA e/o TATA (mai fare quest'errore) vuol dire che hai coscienza del valore di questa parola, e non la spargi a chicchesia.
Non ho mai pensato a questa parola, TATA, però riflettendoci devo dire che l'effetto che fa è un poco "voglio prendermi cura di te" (ecco che ricompare la parola cura!!!).

Ma le donne del forum come chiamano i loro compagni? O chiamavano??? O per gli uomini sposati come vi chiamano le vostre mogli? O come vi chiamavano le vostre amanti?
TATA è SOLO un Vezzeggiato, serve per creare un clima pacifico distensivo amorevole con una persona a cui si vuole veramente BENE... Con le altre bisogna utilizzare l'abbreviazione all'inglese con Y finale e BASTA !!!

il Nomignolo TATA non viene utilizzato per screditare o sminuire la figura femminile, o per additare la stessa ad essere inferiore... Siete proprio FULMINATE donne Vedete il MALE ovunque ahahahahahahahaha (io una minchiata del genere non l'avevo mai sentita).

NO ASSOLUTO A CUCCIOLA e/o TATA (mai fare quest'errore) per le persone le quali NON si meritano questo vezzeggiativo, perche se usata a sproposito, la donna parte per la tangente e passa da SCOPAMICA a COZZA.
è Pericolosissimo ... la COZZA non si stacca più ed inizia a farsi seghe mentali sul rapporto ... ahahahhahahah


>>>Non ho mai pensato a questa parola, TATA, però riflettendoci devo dire che l'effetto che fa è un poco "voglio prendermi cura di te" (ecco che ricompare la parola cura!!!)<<<

Io ho rivisto C l'altra sera Sabato e dopo qualche ora già mi partiva il TATA in automatico e senza filtri... .ma perche è la mia ex storica a cui voglio un mondo di bene e so che lei cerca sempre tanto affetto !!!
 

Marjanna

Utente di lunga data
TATA è SOLO un Vezzeggiato, serve per creare un clima pacifico distensivo amorevole con una persona a cui si vuole veramente BENE... Con le altre bisogna utilizzare l'abbreviazione all'inglese con Y finale e BASTA !!!

il Nomignolo TATA non viene utilizzato per screditare o sminuire la figura femminile, o per additare la stessa ad essere inferiore... Siete proprio FULMINATE donne Vedete il MALE ovunque ahahahahahahahaha (io una minchiata del genere non l'avevo mai sentita).

NO ASSOLUTO A CUCCIOLA e/o TATA (mai fare quest'errore) per le persone le quali NON si meritano questo vezzeggiativo, perche se usata a sproposito, la donna parte per la tangente e passa da SCOPAMICA a COZZA.
è Pericolosissimo ... la COZZA non si stacca più ed inizia a farsi seghe mentali sul rapporto ... ahahahhahahah


>>>Non ho mai pensato a questa parola, TATA, però riflettendoci devo dire che l'effetto che fa è un poco "voglio prendermi cura di te" (ecco che ricompare la parola cura!!!)<<<

Io ho rivisto C l'altra sera Sabato e dopo qualche ora già mi partiva il TATA in automatico e senza filtri... .ma perche è la mia ex storica a cui voglio un mondo di bene e so che lei cerca sempre tanto affetto !!!
Sono parole alla fine. Alcuni modi vengono usati anche in ambiti lavorativi. Ad esempio c'è stato un parrucchiere da cui sono andata per un periodo che aveva modi veramente da corteggiatore con le clienti (tutte), ma io lo trovavo esagerato e invasivo. Ovviamente il suo fine si palesava quando si arrivava alla cassa, praticamente ti inchiodava mezz'ora per venderti prodotti (e non mollava alla sfilza di no). Era bravissimo nel suo mestiere (di parrucchiere non di venditore di prodotti) ma ho smesso di andarci. Se vedi che sono un cliente che non ti compra i prodotti lasciami stare, capisco che tu me lo chieda uno due volte ma poi basta, ti pago il servizio che mi fai e basta.

Comunque Paolo le due tue le seghe mentali pare se le siano fatte lo stesso. Poi per quanto tu scrivi qui di cercare rapporti di un certo tipo immagino che quando conosci una donna è "un mondo nuovo", come capita a tutti per ogni persona, quindi non sai se quella sarà scopamica o se potrebbe nascere altro. Passare subito a certi gradi di intimità può creare confusione in alcune persone.
 
Top