La verità, finalmente

Brunetta

Utente di lunga data
Sicura stessimo parlando di questo?
Diritto non è aspirazione, mi sembra chiaro.
Se sei depressa però non hai neppure l'aspirazione a essere felice.
Sei malata, e - teoricamente - il "bisogno" di essere curata.
Che non è comunque un diritto.
Io contesto chi usa, per me, impropriamente il termine diritto.
Invece il diritto alla cura credo che debba essere riconosciuto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io aggiungerei eventualmente "diritto alla ricerca della felicità", così per trovare un accordo.
Anche "diritto alla ricerca della figa", se proprio vogliamo.
Non si può certo negare a qualcuno, no?
:up:
L’ho argomentato poi.
 

Diletta

Utente di lunga data
Però non esiste il diritto alla felicità.
Persino la Costituzione Americana che parla di felicità, parla di ricerca della felicità, che poi va intesa come possibilità di realizzazione di sé più economica e sociale che personale.
Corrisponde nella nostra Costituzione al rimuovere gli ostacoli alla realizzazione umana.
Io aggiungerei eventualmente "diritto alla ricerca della felicità", così per trovare un accordo.
Anche "diritto alla ricerca della figa", se proprio vogliamo.
Non si può certo negare a qualcuno, no?
Approvato!
Diritto alla ricerca della felicità mi sembra perfetto!
[MENTION=4739]Brunetta[/MENTION]: ti sei puntata su di una sottigliezza linguistica, ma se non è zuppa è pan bagnato:D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Approvato!
Diritto alla ricerca della felicità mi sembra perfetto!
@Brunetta: ti sei puntata su di una sottigliezza linguistica, ma se non è zuppa è pan bagnato:D
Per me non è affatto una sottigliezza. Ma non è importante. Ognuno è libero anche di rovinarsi la vita.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Kid però è giovincello e, a detta sua, anche piuttosto infantile, ragion per cui non è ancora arrivato a questa saggezza.
Sicuramente è giusto metterlo in guardia, ma ora come ora non credo che ci ascolterà più di tanto...
E' padre...ha già vissuto una situazione identica..e l ha pure ricevuta (incazzandosi di brutto)....se non cresci ora quando?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Kid però è giovincello e, a detta sua, anche piuttosto infantile, ragion per cui non è ancora arrivato a questa saggezza.
Sicuramente è giusto metterlo in guardia, ma ora come ora non credo che ci ascolterà più di tanto...
Ha 41 anni. La vita non è eterna. Invecchiando ci si irridisce. Capitano acciacchi, problemucci vari.
E quando arrivi a 50 e ti sei fatto un c così per farti la tua bella casa, vivi un'organizzazione di vita condivisa con la tua compagna, e tanto altro, devi avere le palle per ricominciare da zero. Da solo. Senza garanzie.
Questo se proprio ti va male la vita coniugale. Solo in tanti casi non è poi così male, e ciò che viene raccontato come crisi coniugale spesso sono solo screzi normali in due che convivono da una ventina d'anni.

Il mio ex sosteneva di aver fatto tutto il possibile per ricostruire il suo rapporto con la moglie. E oltre sta frase non si andava. Però io mi chiedo, anzichè pensare a cosa si sente in funzione del coniuge, alle mancanze ect. perchè non ci si prova a chiedere cosa posso fare io per l'altro (non che vada bene a me ma all'altro) per riaccenderlo?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ha 41 anni. La vita non è eterna. Invecchiando ci si irridisce. Capitano acciacchi, problemucci vari.
E quando arrivi a 50 e ti sei fatto un c così per farti la tua bella casa, vivi un'organizzazione di vita condivisa con la tua compagna, e tanto altro, devi avere le palle per ricominciare da zero. Da solo. Senza garanzie.
Questo se proprio ti va male la vita coniugale. Solo in tanti casi non è poi così male, e ciò che viene raccontato come crisi coniugale spesso sono solo screzi normali in due che convivono da una ventina d'anni.

Il mio ex sosteneva di aver fatto tutto il possibile per ricostruire il suo rapporto con la moglie. E oltre sta frase non si andava. Però io mi chiedo, anzichè pensare a cosa si sente in funzione del coniuge, alle mancanze ect. perchè non ci si prova a chiedere cosa posso fare io per l’altro * (non che vada bene a me ma all'altro) per riaccenderlo?
Già ci vorrebbe una nuova frontiera.
Quando si facevano i figli a vent’anni a quarant’anni si era nonni e la nuova frontiera era già li.

* https://it.m.wikipedia.org/wiki/Discorso_d'insediamento_di_John_F._Kennedy
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Il mio ex sosteneva di aver fatto tutto il possibile per ricostruire il suo rapporto con la moglie. E oltre sta frase non si andava. Però io mi chiedo, anzichè pensare a cosa si sente in funzione del coniuge, alle mancanze ect. perchè non ci si prova a chiedere cosa posso fare io per l'altro (non che vada bene a me ma all'altro) per riaccenderlo?
È un discorso che sembra corretto sulla carta, ma che all'atto pratico non funziona quasi mai.
Quando si arriva a un determinato punto di rottura - è spesso il tradimento lo è - si è arrivati a un punto di non ritorno.
 

Foglia

utente viva e vegeta
È un discorso che sembra corretto sulla carta, ma che all'atto pratico non funziona quasi mai.
Quando si arriva a un determinato punto di rottura - è spesso il tradimento lo è - si è arrivati a un punto di non ritorno.
Io ho l'idea invece che la maggior parte di chi tradisce cerchi semplicemente un "di più". Quasi nessuno prende seriamente atto di un punto di non ritorno, perché quel punto di non ritorno non esiste. Esiste uno o una che per le più svariate ragioni vogliono per l'appunto di più. Dalla emozione della conquista, alla novità, alla adrenalina del clandestino, alla conoscenza di un altro, alla scopata che manca a casa, all'oblio delle bollette. Eccetera.
Ma quasi nessuno lo fa per avere preso atto che a casa non c'è "soluzione". Caso mai, c'è UN problema. A me kid quando dice di aver trovato all'improvviso quello che gli manca fa sorridere. In parte. In parte, fa pensare che e' una forma spinta di paraculaggine, quella per cui conosci una da una settimana e "finalmente" dai atto che il matrimonio non quadra. Quasi che quella persona te lo avesse fatto scoprire. E finalmente, pure. Mah :)
 

danny

Utente di lunga data
Io ho l'idea invece che la maggior parte di chi tradisce cerchi semplicemente un "di più". Quasi nessuno prende seriamente atto di un punto di non ritorno, perché quel punto di non ritorno non esiste. Esiste uno o una che per le più svariate ragioni vogliono per l'appunto di più. Dalla emozione della conquista, alla novità, alla adrenalina del clandestino, alla conoscenza di un altro, alla scopata che manca a casa, all'oblio delle bollette. Eccetera.
Ma quasi nessuno lo fa per avere preso atto che a casa non c'è "soluzione". Caso mai, c'è UN problema. A me kid quando dice di aver trovato all'improvviso quello che gli manca fa sorridere. In parte. In parte, fa pensare che e' una forma spinta di paraculaggine, quella per cui conosci una da una settimana e "finalmente" dai atto che il matrimonio non quadra. Quasi che quella persona te lo avesse fatto scoprire. E finalmente, pure. Mah :)
Sì, questo nelle situazioni in cui effettivamente si può ancora parlare di un'"aggiunta".
Quando vi è già un problema di coppia o personale il tradimento difficilmente non lascia segni, ma, anche non ci fosse, probabilmente la situazione degenererebbe ugualmente.
Pensare che a quel punto basti "capire" la controparte per risolvere o accendere qualcosa qualcosa è utopico.
Spesso non c'è niente da capire: c'è un distacco, quasi sempre irrisolvibile.
 
Ultima modifica:

Jacaranda

Utente di lunga data
Sì, questo nelle situazioni in cui effettivamente si può ancora parlare di un'"aggiunta".
Quando vi è già un problema di coppia o personale il tradimento difficilmente non lascia segni, ma, anche non ci fosse, probabilmente la situazione degenererebbe ugualmente.
Pensare che a quel punto basti "capire" la controparte per risolvere o accendere qualcosa qualcosa è utopico.
Spesso non c'è niente da capire: c'è un distacco, quasi sempre irrisolvibile.
Io sono molto d’accordo con Foglia.
In una vita di coppia prolungata non si può pensare di non avere dei periodi in cui non vada propriamente come piacerebbe . Quindi che facciamo , ci aspettiamo il tradimento come conditio sine qua non per i momenti meno esaltanti di un progetto di vita deciso congiuntamente ? Questo invece di comprensione e sostegno?
Ora, sono molto convinta, e qui mi ripeto, che chi sta davvero male in un rapporto prima o poi lo chiude. Poi ci possono essere casi di incomprensione profonda ed è come vivere con un estraneo (e quindi non ci fai tutto sto sesso ..secondo me ) ..ma che per vari motivi ti portano a dire che preferisci non separarti....e ti fanno cercare calore altrove.
Per il resto non raccontiamocela. Si ha già in testa che guardarsi intorno e’ la regola, che approcciarsi ad altre persone con un “perché no”, non è sbagliato.
Quando sento dire chi ha tradito che ora pero’ nel matrimonio ha ripreso ad essere felice e che dato che sta bene non gli passa neppure per la testa di tradire ...mi verrebbe da prenderlo a cartoni .
Allora che c’e ...se il tuo compagno si ammalasse per un periodo prolungato e quindi fosse di cattivo umore che fa .mette in conto la testa pesante che diventa un alibi per giustificare la scopatio extra ?
Il distacco diventa poi irrisolvibile quando la fiducia e la stima vanno a farsi benedire ...non tanto per la trombata extra in se ....
 

danny

Utente di lunga data
Io sono molto d’accordo con Foglia.
In una vita di coppia prolungata non si può pensare di non avere dei periodi in cui non vada propriamente come piacerebbe . Quindi che facciamo , ci aspettiamo il tradimento come conditio sine qua non per i momenti meno esaltanti di un progetto di vita deciso congiuntamente ? Questo invece di comprensione e sostegno?
Ora, sono molto convinta, e qui mi ripeto, che chi sta davvero male in un rapporto prima o poi lo chiude. Poi ci possono essere casi di incomprensione profonda ed è come vivere con un estraneo (e quindi non ci fai tutto sto sesso ..secondo me ) ..ma che per vari motivi ti portano a dire che preferisci non separarti....e ti fanno cercare calore altrove.
Per il resto non raccontiamocela. Si ha già in testa che guardarsi intorno e’ la regola, che approcciarsi ad altre persone con un “perché no”, non è sbagliato.
Quando sento dire chi ha tradito che ora pero’ nel matrimonio ha ripreso ad essere felice e che dato che sta bene non gli passa neppure per la testa di tradire ...mi verrebbe da prenderlo a cartoni .
Allora che c’e ...se il tuo compagno si ammalasse per un periodo prolungato e quindi fosse di cattivo umore che fa .mette in conto la testa pesante che diventa un alibi per giustificare la scopatio extra ?
Il distacco diventa poi irrisolvibile quando la fiducia e la stima vanno a farsi benedire ...non tanto per la trombata extra in se ....
Il nero: esatto.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Io ho l'idea invece che la maggior parte di chi tradisce cerchi semplicemente un "di più". Quasi nessuno prende seriamente atto di un punto di non ritorno, perché quel punto di non ritorno non esiste. Esiste uno o una che per le più svariate ragioni vogliono per l'appunto di più. Dalla emozione della conquista, alla novità, alla adrenalina del clandestino, alla conoscenza di un altro, alla scopata che manca a casa, all'oblio delle bollette. Eccetera.
Ma quasi nessuno lo fa per avere preso atto che a casa non c'è "soluzione". Caso mai, c'è UN problema. A me kid quando dice di aver trovato all'improvviso quello che gli manca fa sorridere. In parte. In parte, fa pensare che e' una forma spinta di paraculaggine, quella per cui conosci una da una settimana e "finalmente" dai atto che il matrimonio non quadra. Quasi che quella persona te lo avesse fatto scoprire. E finalmente, pure. Mah :)
Devi però mettere in conto che quando sei predisposto al “guardiamoci intorno perché ogni lasciata è persa...” ...e ti capita di imbatterti in una fresca novità ... può succedere che la gnocca ti dia alla testa ..e quando succede, la gnocca salvifica la metti sull’altare, diventi come il tuo fratellino adolescente che dice che la sua casa gli fa schifo e che la mamma e’ cattiva perché gli impedisce di realizzare il suo sogno di fare graffiti sui ponti della tangenziale ....
 

Foglia

utente viva e vegeta
Devi però mettere in conto che quando sei predisposto al “guardiamoci intorno perché ogni lasciata è persa...” ...e ti capita di imbatterti in una fresca novità ... può succedere che la gnocca ti dia alla testa ..e quando succede, la gnocca salvifica la metti sull’altare, diventi come il tuo fratellino adolescente che dice che la sua casa gli fa schifo e che la mamma e’ cattiva perché gli impedisce di realizzare il suo sogno di fare graffiti sui ponti della tangenziale ....
Sinceramente un uomo o una donna così non la vorrei nemmeno pitturato sul muro. :D

Spero bene che se "ti cala" la stima dell'altro, questo sia almeno indipendente dalla bombata extra.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sinceramente un uomo o una donna così non la vorrei nemmeno pitturato sul muro. :D

Spero bene che se "ti cala" la stima dell'altro, questo sia almeno indipendente dalla bombata extra.
Quoto
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Sinceramente un uomo o una donna così non la vorrei nemmeno pitturato sul muro. :D

Spero bene che se "ti cala" la stima dell'altro, questo sia almeno indipendente dalla bombata extra.
Ma non potrebbe essere Il caso in oggetto ?
Comunque la demenza senile da gnocca che ti fa regredire allo stadio puberale è diffusa anche tra insospettabili .... credo che pochi ne siano immuni , soprattutto se di mezza età ... e non è che te ne accorgi prima ...puoi decidere di non volerlo dopo un uomo o una donna così ...ma la moglie di kid, per esempio, mica lo sa ...
 
Ultima modifica:

Kid

Utente un corno
Ma non potrebbe essere Il caso in oggetto ?
Comunque la demenza senile da gnocca che ti fa regredire allo stadio puberale è diffusa anche tra insospettabili .... credo che pochi ne siano immuni , soprattutto se di mezza età ... e non è che te ne accorgi prima ...puoi decidere di non volerlo dopo un uomo o una donna così ...ma la moglie di kid, per esempio, mica lo sa ...
In realtà credo che le cose siano molto più semplici: non posso lasciare mia moglie perchè me la farebbe pagare da qui all'eternità. Il fatto che poi abbia conosciuto una persona stupenda con la quale sento di avere molte affinità, esula da questo fatto. Diciamo che questa scoperta mi ha fatto aprire gli occhi un pò di più, ma già avevo visto i limiti con mia moglie.
 

mavi1982

Utente di lunga data
In realtà credo che le cose siano molto più semplici: non posso lasciare mia moglie perchè me la farebbe pagare da qui all'eternità. Il fatto che poi abbia conosciuto una persona stupenda con la quale sento di avere molte affinità, esula da questo fatto. Diciamo che questa scoperta mi ha fatto aprire gli occhi un pò di più, ma già avevo visto i limiti con mia moglie.
Ciao Kid

non è che vuoi essere scoperto e lasciato?
Per non essere tu a prendere la decisione?
 

Kid

Utente un corno
Ciao Kid

non è che vuoi essere scoperto e lasciato?
Per non essere tu a prendere la decisione?
Il problema è solo uno: mia moglie mi ridurrebbe a vivere per strada, me la farebbe pagare in ogni modo, mettendo di mezzo anche i figli, ne sono certo. Quindi no, non voglio essere beccato.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Il problema è solo uno: mia moglie mi ridurrebbe a vivere per strada, me la farebbe pagare in ogni modo, mettendo di mezzo anche i figli, ne sono certo. Quindi no, non voglio essere beccato.
Semplicemente perchè è una stronza vendicativa o avrebbe i suoi buoni motivi?
Chiedo eh. Perchè una frase del genere l'ho già sentita, peccato che l'altra avrebbe ottimi motivi per comportarsi così.
 
Top