La verità, finalmente

Diletta

Utente di lunga data
Senza far pagare i costi agli altri, però.

Bè, quando siamo di fronte ad una scelta i costi ci sono sempre o verso di noi o verso chi ci è vicino.
E la scelta dipende dalle priorità che ci diamo, nel caso specifico la ricerca della sua felicità o la determinazione a non voler dare turbamenti ai figli.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
E' vero, le emozioni passano come ha detto Danny, ma sto pensando...se l'innamoramento, o infatuazione se preferite, si trasformasse in amore? Se cioè la donna che ha incontrato Kid fosse davvero quella più giusta per lui?
Dovrebbe rinunciarci perché quello che ha a casa è comunque abbastanza in un matrimonio?
Me lo sto chiedendo e in questo momento non so proprio rispondere.
la risposta è una sola, prendersi del tempo per capire e conoscere meglio questa donna.
Poi deciderà. Forse sarebbe meglio che la separazione avvenga perché lui è convinto che la moglie non è più adatta a lui.
Non dettata dall'apparizione dell'altra.
Una scelta indipendente
 

Diletta

Utente di lunga data
Come sei diventata indulgente nei confronti del tradimento e come sei romantica!
C’è qualcosa che ci devi raccontare? :p
Potrei festeggiare.
Ecco... siamo ufficialmente due zabette :) perché ho pensato anch’io alla stessa cosa
Mah...indulgente non saprei, però ho sempre attribuito molta importanza ai motivi che stanno alla base di un tradimento.
Nel caso di Kid, lui è una persona che ha un bisogno enorme di emozioni, come dice lui stesso è un sognatore e sua moglie non è compatibile per questo aspetto. Certo, l'ha sposata sapendo già come fosse...e quindi cosa fare?
La felicità non è più un diritto quando si è messa su famiglia?
Probabilmente no proprio perché si è costruito qualcosa di più importante di tutto il resto, però capisco Kid.
E capisco anche che l'essere adulti dovrebbe far dire più o meno così: "purtroppo ci siamo incontrati troppo tardi a vite ormai tracciate" e trovare la rassegnazione prendendosela col destino...
 
Ultima modifica da un moderatore:

Diletta

Utente di lunga data
Scelte del genere (io l'ho fatta quindi parlo sulla base dell'esperienza personale e non per sentito dire) hanno bisogno di DUE presupposti fondamentali.
Il primo è la consapevolezza che con il partner ufficiale è finita, e spesso una 'terza persona' è la conferma definitiva, inoppugnabile, della fine di quella storia.
Il secondo presupposto è una FORTE attrazione per questa terza persona, che va valutata nel tempo (anche se di tempo non ce n'è parecchio).
Poi, ovvio, il tempo potrà rivelare incompatibilità (anche questo la mia esperienza personale lo conferma) con questa nuova persona, se però si è (era) convinti che quella fosse la persona giusta e non un semplice traghettatore, allora...

Ma cosa intendi per 'finita'?
Provare bene per il partner, come ha detto Kid, invece di amore?
Ma dopo tanti anni di matrimonio non è quello l'amore?
Perché nel suo caso, come in mille altri, non c'è astio o indifferenza, c'è la tranquillità dell'affetto e l'andamento calmo nella coppia, che ora appaiono in tutta la loro monotonia e grigiore, ma che probabilmente è una errata interpretazione della realtà...quindi ingannevole perché può portare a grossi errori.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mah...indulgente non saprei, però ho sempre attribuito molta importanza ai motivi che stanno alla base di un tradimento.
Nel caso di Kid, lui è una persona che ha un bisogno enorme di emozioni, come dice lui stesso è un sognatore e sua moglie non è compatibile per questo aspetto. Certo, l'ha sposata sapendo già come fosse...e quindi cosa fare?
La felicità non è più un diritto quando si è messa su famiglia?
Probabilmente no proprio perché si è costruito qualcosa di più importante di tutto il resto, però capisco Kid.
E capisco anche che l'essere adulti dovrebbe far dire più o meno così: "purtroppo ci siamo incontrati troppo tardi a vite ormai tracciate" e trovare la rassegnazione prendendosela col destino...
La felicità è un diritto? :eek:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma cosa intendi per 'finita'?
Provare bene per il partner, come ha detto Kid, invece di amore?
Ma dopo tanti anni di matrimonio non è quello l'amore?
Perché nel suo caso, come in mille altri, non c'è astio o indifferenza, c'è la tranquillità dell'affetto e l'andamento calmo nella coppia, che ora appaiono in tutta la loro monotonia e grigiore, ma che probabilmente è una errata interpretazione della realtà...quindi ingannevole perché può portare a grossi errori.
:eek:
E allora perché plaudi alla sua felicità nel tradimento?
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' un'aspirazione.
Toglila, e la tua vita non avrà senso.
A meno che tu non creda nella felicità ultraterrena.
Aspirazione è ben altra cosa dal diritto.
Si può vivere serenamente senza felicità. Se invece si ritiene la felicità un diritto si soffrirà sempre perché la felicità costante non esiste.
”L’è minga semper festa”.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma vediamola come un dovere verso se stessi....con tutti i soliti distinguo del caso che mettiamo noi persone adulte, consapevoli, rispettose, moralmente rette, ecc.ecc.ecc.
Ma neanche.
Non è un dovere. È una tendenza alla ricerca del benessere, più che altro a evitare di star male.
Poi non so neanche se Questa tendenza sia così forte e soprattutto che risieda nelle relazioni sentimentali, vista la quantità di persone che resta dove sta.
Poi non è che essere adulti, rispettosi e con una moralità faccia schifo, anzi ci auguriamo di avere a che fare con persone così.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ma neanche.
Non è un dovere. È una tendenza alla ricerca del benessere, più che altro a evitare di star male.
Poi non so neanche se Questa tendenza sia così forte e soprattutto che risieda nelle relazioni sentimentali, vista la quantità di persone che resta dove sta.
Poi non è che essere adulti, rispettosi e con una moralità faccia schifo, anzi ci auguriamo di avere a che fare con persone così.
Ricerca. Punto. Ma non è tanto per evitare di star male. Come se esistano solo due colori: bianco o nero.
Sono le cose piacevoli che ci rendono felici. Solo che tante le diamo per scontate e immagino che, nel dire banalità come "avere un tetto sopra la testa", tanti possano dire "si vabè... e i bambini in Africa muoiono di fame", solo che non è un paragone di altrove è godere di uno stato presente.
I gatti son gran maestri della felicità nelle piccole cose. Provare ad imitarli quando si è a letto non è mica male. Prendersi del tempo (mentale) per fare i gatti.
E' che è più difficile farlo in gruppo. L'immagine da brochure della coppia felice con i pargoli nel letto. A esser tutti lì i quel momento (non solo con il corpo) non c'è da esserne felici?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ricerca. Punto. Ma non è tanto per evitare di star male. Come se esistano solo due colori: bianco o nero.
Sono le cose piacevoli che ci rendono felici. Solo che tante le diamo per scontate e immagino che, nel dire banalità come "avere un tetto sopra la testa", tanti possano dire "si vabè... e i bambini in Africa muoiono di fame", solo che non è un paragone di altrove è godere di uno stato presente.
I gatti son gran maestri della felicità nelle piccole cose. Provare ad imitarli quando si è a letto non è mica male. Prendersi del tempo (mentale) per fare i gatti.
E' che è più difficile farlo in gruppo. L'immagine da brochure della coppia felice con i pargoli nel letto. A esser tutti lì i quel momento (non solo con il corpo) non c'è da esserne felici?
Altroché!
Io sono stata educata alla gratitudine per il sole e la pioggia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma il diritto alla felicità di cui si parla è un’altra cosa è, per me, porta dritto dritto all’infelicità.
 

danny

Utente di lunga data
Ma il diritto alla felicità di cui si parla è un’altra cosa è, per me, porta dritto dritto all’infelicità.
Anche soffermarsi sulle parti negative, però.
Non vi è un diritto, ma un'aspirazione.
L'immagine che ha portato Marjanna è sufficientemente esplicativa per ciò.
 

Eagle72

Utente di lunga data
E capisco anche che l'essere adulti dovrebbe far dire più o meno così: "purtroppo ci siamo incontrati troppo tardi a vite ormai tracciate" e trovare la rassegnazione prendendosela col destino...
Ma per favore! Si conoscono da una settimana!! Ci avrà scopato, ma non sa una vita insieme come sarebbe!! Non sa se è ordinata, se a casa dopo una giornata di lavoro preferisce stare sul cellulare mentre lui vedere un film sul divano, non sa come mangia a tavola magari lo fa in modo che gli da fastidio, magari lascia l auto sempre senza benzina, non sa come gestisce i soldi, magari va dal parrucchiere due volte a settimana e a lui sta sul cazzo che si buttino via soldi cosi, non sa un caz! Le coppie su ste cose litigano....sul come si spreme il tubetto di dentifricio...non sui massimi sistemi.... Ma perfavore... senti a me...molla casa e fatti un mese co questa.ma vivici insieme..no incontri fugaci ..messaggini..cuoricini....poi ne riparliamo...kid...dici di amare tuoi figli...bene sappi che stai agendo contro di loro. Se non ami tua moglie ok...decidi...o molli o resti vivacchiando....ma partire cosi di testa no...il conto è sempre salato.
 

danny

Utente di lunga data
Ma per favore! Si conoscono da una settimana!! Ci avrà scopato, ma non sa una vita insieme come sarebbe!! Non sa se è ordinata, se a casa dopo una giornata di lavoro preferisce stare sul cellulare mentre lui vedere un film sul divano, non sa come mangia a tavola magari lo fa in modo che gli da fastidio, magari lascia l auto sempre senza benzina, non sa come gestisce i soldi, magari va dal parrucchiere due volte a settimana e a lui sta sul cazzo che si buttino via soldi cosi, non sa un caz! Le coppie su ste cose litigano....sul come si spreme il tubetto di dentifricio...non sui massimi sistemi.... Ma perfavore... senti a me...molla casa e fatti un mese co questa.ma vivici insieme..no incontri fugaci ..messaggini..cuoricini....poi ne riparliamo...kid...dici di amare tuoi figli...bene sappi che stai agendo contro di loro. Se non ami tua moglie ok...decidi...o molli o resti vivacchiando....ma partire cosi di testa no...il conto è sempre salato.
Ineccepibile.
Quoto.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma il diritto alla felicità di cui si parla è un’altra cosa è, per me, porta dritto dritto all’infelicità.
Non è un diritto, e' una immagine che spesso ci si fa quando non è possibile per svariate ragioni viversi oggettivamente bene ogni momento della giornata. C'è chi al mattino si trascina al lavoro e vede in ogni sua azione un gesto pressoché automatico e per così dire "dovuto", e chi (sono meno) riesce a vivere attivamente tanta parte della giornata. Mettendo interesse per ciò che fanno. Li riconosci a prima vista dalla faccia :).
La maggior parte di noi però viaggia "in automatismo" per la gran parte della giornata, e soffre quella che diventa la noiosa routine.

La felicità dicono sia una molecola (la serotonina se non sbaglio), da un punto di vista scientifico e oggettivo. Una cosa senza la quale non si ha voglia di andare avanti. Il motore.

Ed ecco che tutti quelli che vivono nella attesa di "passare" la routine (e spesso di "far giornata") hanno bisogno della meta. Che sia la pizza con gli amici, l'ora in piscina, il bagno in silenzio e relax, l'incontro con l'amante, la vacanza agognata..... Momenti a cui si tende durante tutti gli altri. "Adesso mi sciroppo (mettici quello che vuoi), ma dopo...". E già ti immagini e ti pregusti il momento "bello".

Più o meno e' questa l'immagine che do' alla felicità. Non un diritto, più che altro una meta "isolata" per molti.
 

Kid

Utente un corno
Mah...indulgente non saprei, però ho sempre attribuito molta importanza ai motivi che stanno alla base di un tradimento.
Nel caso di Kid, lui è una persona che ha un bisogno enorme di emozioni, come dice lui stesso è un sognatore e sua moglie non è compatibile per questo aspetto. Certo, l'ha sposata sapendo già come fosse...e quindi cosa fare?
La felicità non è più un diritto quando si è messa su famiglia?
Probabilmente no proprio perché si è costruito qualcosa di più importante di tutto il resto, però capisco Kid.
E capisco anche che l'essere adulti dovrebbe far dire più o meno così: "purtroppo ci siamo incontrati troppo tardi a vite ormai tracciate" e trovare la rassegnazione prendendosela col destino...
Ma cosa intendi per 'finita'?
Provare bene per il partner, come ha detto Kid, invece di amore?
Ma dopo tanti anni di matrimonio non è quello l'amore?
Perché nel suo caso, come in mille altri, non c'è astio o indifferenza, c'è la tranquillità dell'affetto e l'andamento calmo nella coppia, che ora appaiono in tutta la loro monotonia e grigiore, ma che probabilmente è una errata interpretazione della realtà...quindi ingannevole perché può portare a grossi errori.

Posso rassicurarvi sul fatto che sto facendo tanta, ma tanta autocritica, tra un sogno e l'altro. Non è semplice per nulla però vedere le cose con raziocinio. Di certo c'è che qualcosa che non quadra c'è tra di noi, altrimenti non sarei andato a bussare alla porta di un'altra. E di certo il "voler bene invece di amare" non è una cosa che riesco ad accettare tanto serenamente, anche perchè comunque siamo giovani.
 
Ultima modifica:

Foglia

utente viva e vegeta
Posso rassicurarvi sul fatto che sto facendo tanta, ma tanta autocritica, tra un sogno e l'altro. Non è semplice per nulla però vedere le cose con raziocinio. Di certo c'è che qualcosa che non quadra c'è tra di noi, altrimenti non sarei andato a bussare alla porta di un'altra.
Questa e' paraculaggine, non raziocinio, però. Se ti interessa quello che non quadra a casa tua, ti interessa quello che non quadra a casa tua.
 

Kid

Utente un corno
Questa e' paraculaggine, non raziocinio, però. Se ti interessa quello che non quadra a casa tua, ti interessa quello che non quadra a casa tua.
E allora sarò un paraculo, che devo dirti. Io vedo solo una persona fuori dalla coppia, che riesce a darmi quello che mi manca, tutto qui. Egoismo? Sicuramente si.
 
Top