La prima volta..

Brunetta

Utente di lunga data
Un collega di mio marito ha tradito in vacanza mentre era lì con la famiglia ( moglie e figli). Con la donna che faceva le stanze. Almeno così raccontava lui ...vantandosi 😖.
C’è di tutto....Un uomo così meglio perderlo che trovarlo.
Vero o no, quello che lo definisce è che se ne vanti.
Un po’ come chi si vanta di avere la Ferrari o all’opposto chi racconta di viaggiare sempre in bicicletta. Stanno rivelando ciò che vogliono si sappia di loro.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Se dopo solo 8 anni di matrimonio avessi iniziato ad avere un amante mi sarei separata. Scherzi?
Punti di vista. Tu sei veramente sicura di non aver mai represso pensieri in tal senso prima che la situazione diventasse insostenibile? In 8 anni una persona hai tutto il tempo per conoscerla.
 

Brunetta

Utente di lunga data
la domanda è ...chi progetterebbe una famiglia con qualcuno che non ha il senso del dovere?
assumereste una persona che non lo ha nella vostra azienda?
vi fareste curare da un medico che non lo ha? vorreste un commercialista ma anche un parrucchiere privo di "scrupoli"?
Purtroppo si fa perché viene data una immagine di chi ha senso del dovere, almeno quel minimo richiesto dai complici.
I criminali hanno un fortissimo senso della lealtà...tra loro, pena l’accusa di infamia e la morte.
Ognuno ha la propria coerenza.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Cioè tu senti voci interiori che dicono "non va non va non va, pesa pesa pesa, cerca altro cerca altro cerca altro"? :D
Ma scherzi? Certo che sono un essere giudicante. Poi magari non fai un cazzo per affetto o per convenienza, ma mettere qualcuno al riparo dal proprio giudizio per come ragiono io è assolutamente sbagliato. Perfino per un figlio. Magari se mia figlia diventa una testa di cazzo gliele lascio passare per affetto, ma non si sa mai che non le prendo le misure. Oggi parlavo con un carissimo amico che si è accorto alla tenera età di 40 anni che il padre che aveva mitizzato per tutta la vita era un normalissimo coglione e che il processo di mitizzazione gli aveva precluso un sacco di strade. E se sono disposto a tenere gli occhi aperti quando mi relaziono con il sangue del mio sangue, figurati se non giudico la legittima. E non dopo anni.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
la domanda è ...chi progetterebbe una famiglia con qualcuno che non ha il senso del dovere?
assumereste una persona che non lo ha nella vostra azienda?
vi fareste curare da un medico che non lo ha? vorreste un commercialista ma anche un parrucchiere privo di "scrupoli"?
Discorso del cazzo. Tutti hanno il senso del dovere a parole. Non è un caso se i migliori polli in batteria fanno le cose per senso del dovere. Un mercenario che non ha il senso del dovere tipo il sottoscritto che rimuoverlo serve la pecunia. Sempre detto che la partita IVA è una condizione dell'anima.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
ho ben presente "i creativi" ...intanto non è così scontato che sia così, in secondo luogo esiste un'affidabilità lavorativa che li può tranquillamente comprendere in quel settore.
ma ripeto, non è che se faccio arte e creo debba essere un padre o un marito senza responsabilità e certamente la persona con cui sto o mi è affine o sa con chi ha a che fare.
qui stiamo parlando di farci i fatti nostri perché farsi degli scrupoli è da sfigati
Guarda che farci gli scrupoli e avere il senso del dovere son due cose diverse. Chi ha il senso del dovere in azienda Normalmente se l'ha perché vuole far carriera per cui persegue un obiettivo a medio termine. Ho avuto avvocati che hanno lavorato fino a 3 giorni dal parto e dopo un mese erano di nuovo in studio. Ma mica per senso del dovere. Per alta opinione verso loro stesse.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Un collega di mio marito ha tradito in vacanza mentre era lì con la famiglia ( moglie e figli). Con la donna che faceva le stanze. Almeno così raccontava lui ...vantandosi 😖.
C’è di tutto....Un uomo così meglio perderlo che trovarlo.
ti continuo a dire che tuo marito lavora in un contesto sociale parecchio disagiato.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Il "devo restare!" e' un dovere che ti crei nel momento in cui lo "sto!" non è più un piacere.
Una volta che hai creato un "dovere" (perché eluderlo ti sarebbe di maggior dispiacere... secondo un ragionamento "a contrario"), per mille mila motivi, e poi fanculizzi pure il dovere... Che fai, se non ti diventa un "lascio!"? :D

Chiedo scusa per una divagazione che sembrerà di lana caprina. Ma non è che nel tradire eludi quello che è un dovere perché così ti parla la voce interiore. [MENTION=6817]Arcistufo[/MENTION] , scusa, ma come ti parla sta voce?
Detesti il senso del dovere (contrapposto al piacere) e poi ne crei uno grosso come una casa? E lo fanculizzi per giustificarlo? Non lo capisco. Così non lo capisco. Capisco se uno dice "adoro questo", e il dispiacere che deriva per il proprio sbaglio consapevole e' meno del piacere. Ma non in quanto "prevenire e' meglio che curare". Prevenire cosa? Prevengo un qualcosa in cui non ho mai trovato piacere.
Riformula. Ti giuro che così non ho capito una mazza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma nessuno e' immolato al progetto, dai.
Bisognerebbe per davvero averlo subito fino dalla origine. Avere conosciuto controvoglia. Avere condiviso controvoglia. All'origine. Non che purtroppo alle volte si sia superficiali nel farlo. Non mi va la persona accanto. Non mi va il matrimonio. Non mi va un figlio. Non mi va niente. Non di meno mi ci sacrifico. E allora ci si immola. Dopo e' un non mi va più il tutto, con il vissuto che nel frattempo gli si è attaccato. Ma me ne va ancora la maggior parte, ovvero preferisco restare. Per una serie di motivi che molto spesso sono pure scuse per sentirsi "poveretti". Chiaro che se non hai l'incendio ti aggiusti, il più delle volte. Ma non è in partenza che sei con le ossa rotte.
Però qui presupponi una persona coerente.
Non so quante persone lo siano. Molte hanno spinte contraddittorie.
 

stany

Utente di lunga data
Riformula. Ti giuro che così non ho capito una mazza.
È abbastanza chiaro: parla della doppia morale di chi mantiene due atteggiamenti ipocriti nelle relazioni ; uno con chi ha a casa,a cui vende una realtà fasulla, ed uno verso se stesso nella misura in cui non creda a tale giustificazione, ma la usi per convincersi di stare nel giusto e per apprezzare ciò che nel concreto disprezza con le azioni.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Però qui presupponi una persona coerente.
Non so quante persone lo siano. Molte hanno spinte contraddittorie.
Si. Se però ti sposi credendo che il matrimonio non fa per te, non è che si può parlare di spinte contraddittorie. Se mentre sei in chiesa stai pensando che non ti passerà più il resto della vita, non credo che si debbano scomodare i dubbi o i contrasti :D

Qualche sensazione "contraddittoria" la ebbi pure io. Purtroppo non la avrei dovuta sottovalutare. Ma era più quello che mi convinceva, comunque. Non ero neanche "fresca di innamoramento", dato il lungo fidanzamento.
 

stany

Utente di lunga data
Si. Se però ti sposi credendo che il matrimonio non fa per te, non è che si può parlare di spinte contraddittorie. Se mentre sei in chiesa stai pensando che non ti passerà più il resto della vita, non credo che si debbano scomodare i dubbi o i contrasti :D

Qualche sensazione "contraddittoria" la ebbi pure io. Purtroppo non la avrei dovuta sottovalutare. Ma era più quello che mi convinceva, comunque. Non ero neanche "fresca di innamoramento", dato il lungo fidanzamento.
Ma dai... Chi si sposa avendo coscienza di non essere convinto, o di sbagliare? Semmai , oggi, si pensa che ,male che vada con gli strumenti a disposizione sia facile poi sciogliere il contratto. Ma poi ci sono le difficoltà che tutti conosciamo.
Il fatto che tu abbia dato la stura alla separazione (pur in presenza di un rapporto travagliato,per usare un eufemismo) la dice lunga sul tuo ruolo nella responsabilità dell'errore commesso a monte : dici che non eri sicura e convinta! Probabilmente ti sei raccontata per anni che l'amavi ma, in realtà il timer che era partito nel giorno della firma al comune stava già facendo il countdown... .E forse lui ha percepito questo.
Del resto è facile dire che se una coppia scoppia significa che non era innamorata o era squilibrata (nell'investimento affettivo).
 

Skorpio

Utente di lunga data
Sull'ultimo discorso, probabilmente, ma di sicuro è così, gli utenti che hanno risposto conoscono bene la situazione coniugale di Skorpio, cosa che non conosco io. Di lì le risposte leggere come il vento...
[video=youtube;PzziYpTtgGY]https://www.youtube.com/watch?v=PzziYpTtgGY[/video]
 

Foglia

utente viva e vegeta
Riformula. Ti giuro che così non ho capito una mazza.
Intendevo dire che tu per primo sei vincolato da un "dovere" enorme, che è quello di risultare credibile a tua moglie. Difendere una figurina di te. E ho l'impressione che tu non creda molto neppure a quella figurina. Anzi: che tu abbia voglia di mandarla affanculo. Non tua moglie. Proprio la immagine di te che le hai rifilato.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
[video=youtube;PzziYpTtgGY]https://www.youtube.com/watch?v=PzziYpTtgGY[/video]
Mi stavo appunto chiedendo "ma dopo tutte ste chiacchiere, Skorpio che ha combinato?".
Hai lasciato un bel ricordo alla commessa oppure le erbe te le sei fumate?
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
Stavo appunto dicendo "ma dopo tutte ste chiacchiere, Skorpio che ha combinato?". Hai lasciato un bel ricordo alla commessa oppure le erbe te le sei fumate?
Te sei una donna curiosa.. :D

Mi piacciono le donne curiose.. :carneval:
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Te sei una donna curiosa.. :D

Mi piacciono le donne curiose.. :carneval:
Iniziare a guardare un film senza poi sapere come va a finire un po' mi snerva.
Sapevo non avresti detto nulla. C'ho provato :mexican:
 

Skorpio

Utente di lunga data
Iniziare a guardare un film senza poi sapere come va a finire un po' mi snerva.
Sapevo non avresti detto nulla. C'ho provato :mexican:
Sai.. sono un uomo riservato

È il.motivonper cui piaccio alle donne :rotfl:
 
Top