Bellezza e gusto

Brunetta

Utente di lunga data
In punto sushi lo adoro, ma non è sempre stato così. Senz'altro non è un sapore "forte", e di sicuro non occorre farci l'abitudine a tutti i costi.
Per me il cibo e' una gioia anche per gli occhi, ma lo e' quando coinvolge tutti i 5 sensi. Se poi e' "nuovo", nel senso che mi ispira pure domande, sono una donna felice :D
Come accompagnarlo con del buon vino, e lì in generale non guardo agli abbinamenti (non amo il vino bianco, per cui il mio top in barba ai buongustai e ai sommelier e' un rosso fermo pure col pesce...).
Trovo comunque anche certi piatti ricolmi, stampo certe trattorie, un godimento anche per gli occhi, per cui la mia estetica e' varia (che belle sono anche certe patatine - non parlo di McDonald 😂 - servite nel"cartoccio" ? )
Con bello non intendo un cibo che si presenta gradevole. È ovvio che così deve essere.
Intendo le cose di moda per cui tutto deve essere “truccato”,
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Amo mangiare in bei piatti, bere il vino in un bel calice. Anche quando mangio da sola.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Con bello non intendo un cibo che si presenta gradevole. È ovvio che così deve essere.
Intendo le cose di moda per cui tutto deve essere “truccato”,
Ci può essere il trucco del non trucco, anche in questo apprezzo molto la cura, anche se personalmente mi ritengo una frana. Però dove c'è lo vedo :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci può essere il trucco del non trucco, anche in questo apprezzo molto la cura, anche se personalmente mi ritengo una frana. Però dove c'è lo vedo :)
Pensavo a un piatto visto in un master chef
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vabbè... Lì e' "scuola", però. Non so neanche tanto come sia l'ambito per metterci più di tanto del proprio...
Ho cercato immagini, ma non ne ho trovate.
Il cibo non ricordo più cosa fosse (la cosa è significativa) era in un piatto appoggiato su uno più grande pieno di fiori a sua volta su un altro piatto dove si trovava ghiaccio secco . Al momento del servizio veniva versato del tè che faceva sciogliere il ghiaccio secco e creando una nebbia che faceva arrivare il profumo dei fiori mentre si gustava il cibo.😳
Ma datemi una carbonara! 😂
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ho cercato immagini, ma non ne ho trovate.
Il cibo non ricordo più cosa fosse (la cosa è significativa) era in un piatto appoggiato su uno più grande pieno di fiori a sua volta su un altro piatto dove si trovava ghiaccio secco . Al momento del servizio veniva versato del tè che faceva sciogliere il ghiaccio secco e creando una nebbia che faceva arrivare il profumo dei fiori mentre si gustava il cibo.😳
Ma datemi una carbonara! 😂
Prima prova, ti potresti sorprendere ;)
Certo, non in un contesto così "scolastico", per cui suppongo che fossero più o meno indotti a mostrare abilità e creatività, e non ad esprimerla.
Con tutto che adoro pure la carbonara ❤
 

Brunetta

Utente di lunga data
Prima prova, ti potresti sorprendere ;)
Certo, non in un contesto così "scolastico", per cui suppongo che fossero più o meno indotti a mostrare abilità e creatività, e non ad esprimerla.
Con tutto che adoro pure la carbonara ❤
No. Era un piatto di uno chef importante.
Per me va benissimo la trattoria della zia Lina.
Poi gli allievi dovevano riprodurlo. Non ho più seguito la riproduzione.
Non mi interessa provare, così come non mi interessa il collier di diamanti o la borsa firmata.
 

Marjanna

Utente di lunga data
In punto sushi lo adoro, ma non è sempre stato così. Senz'altro non è un sapore "forte", e di sicuro non occorre farci l'abitudine a tutti i costi.
Per me il cibo e' una gioia anche per gli occhi, ma lo e' quando coinvolge tutti i 5 sensi. Se poi e' "nuovo", nel senso che mi ispira pure domande, sono una donna felice :D
Come accompagnarlo con del buon vino, e lì in generale non guardo agli abbinamenti (non amo il vino bianco, per cui il mio top in barba ai buongustai e ai sommelier e' un rosso fermo pure col pesce...).
Trovo comunque anche certi piatti ricolmi, stampo certe trattorie, un godimento anche per gli occhi, per cui la mia estetica e' varia (che belle sono anche certe patatine - non parlo di McDonald 😂 - servite nel"cartoccio" ? )
Ma qualsiasi piatto di un'altra cultura allora è potenzialmente "nuovo".
Adori il sushi dici, ma se vai in un ristorante cinese trovi comunque piatti "nuovi".
Eppure l'italiano medio schifa il cinese, ma poi a mangiare il sushi ci va.. 🙄

Ma datemi una carbonara! 😂
Forse tu potresti apprezzare alcuni piatti nordici (nord della Germania ad esempio), o alcuni delle zone di confine, tipo di canederli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma qualsiasi piatto di un'altra cultura allora è potenzialmente "nuovo".
Adori il sushi dici, ma se vai in un ristorante cinese trovi comunque piatti "nuovi".
Eppure l'italiano medio schifa il cinese, ma poi a mangiare il sushi ci va.. 🙄



Forse tu potresti apprezzare alcuni piatti nordici (nord della Germania ad esempio), o alcuni delle zone di confine, tipo di canederli.
Adoro i canederli. E pure polenta e pastin 😋
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma qualsiasi piatto di un'altra cultura allora è potenzialmente "nuovo".
Adori il sushi dici, ma se vai in un ristorante cinese trovi comunque piatti "nuovi".
Eppure l'italiano medio schifa il cinese, ma poi a mangiare il sushi ci va.. 🙄



Forse tu potresti apprezzare alcuni piatti nordici (nord della Germania ad esempio), o alcuni delle zone di confine, tipo di canederli.
La maggior parte dei locali di sushi sono gestiti da cinesi. Prima vi erano ristoranti cinesi. Non m8 dispiacevano alcuni piatti adattati al nostro gusto.
Ora si fingono giapponesi. Tanto per noi sono uguali 😂
 

Martes

Utente di lunga data
Per me la presentazione dei cibi è quasi irrilevante. Infatti servo torte buonissime nello scottex. Ho amiche che hanno piattini di porcellana decorata con tovagliolini coordinati. Ovviamente apprezzo e faccio complimenti sinceri, ma non mi riesco a impegnare altrettanto.
Quando vedo proposte di cuochi alla moda che curano la presentazione in modo maniacale, mi sembra di vivere in un mondo in cui le persone non mangino più perché hanno fame, ma come rito sociale.
Un po’ come il discorso del trucco che faceva @Martes
Sì.
Nemmeno a me attirano le presentazioni "esagerate", mi danno proprio l'idea del molto fumo e poco arrosto!
 

Marjanna

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Son gusti... io sono più per pesce e crostacei, anche se ora con le notizie che circolano... 😞
Pure io.
Solo che tra i fiori gradisco di più quelli di zucca fritti.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma qualsiasi piatto di un'altra cultura allora è potenzialmente "nuovo".
Adori il sushi dici, ma se vai in un ristorante cinese trovi comunque piatti "nuovi".
Eppure l'italiano medio schifa il cinese, ma poi a mangiare il sushi ci va.. 🙄
Sushi (in teoria) e' giappo 😋 , comunque io se trovo anche il salmone fresco (a mio rischio e pericolo di non usare l'abbattitore, e solo per il salmone che presenta meno rischi rispetto al buonissimo tonno) qualche bella tartare non la disdegno. Anche certi piatti del cinese li trovo buoni, credo che quello che dici tu sia più il frutto di una associazione tra "cinese" e "scarso", pure se anche a buon prezzo. Ma pure gli abbinamenti "strani" mi intrigano, chiaro che sono portata a provare laddove i singoli ingredienti mi garbano già di loro. Ad esempio odio anche solo l'odore di cavolfiore, broccoli e affini. Pure se me li presenti immersi in un bagno di brodo con punta di vaniglia evito 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top