Furti in appartamento

stany

Utente di lunga data
Purtroppo stany, lo spray al peperoncino funziona anche sui cani, lo abbiamo scoperto ieri.
Io ho un cane addestrato alla difesa del territorio, ma non lo userei mai come arma per difendere me.
È il mio quinto figlio.
Però è forte, 35 kg di muscoli, fanno la loro porca figura pelo rasato, zampe petto e mascella possenti.
È serio, diffidente, equilibrato e penso tu sappia di quale cane parlo, iperprotettivo.
Solo una volta l'ho visto arrabbiato ed ha sventrato un rottweiler con un morso alla gola, entrato nel mio giardino in cerca di noia.
È servito il manico di un badile e tre uomini per fargli mollare la presa.
Dopo ho saputo che c'è in vendita uno strumento apposta che fa mollare la presa ai cani T.P.
Tutti i cani in genere difendono il territorio; bisogna poi vedere come si comportano dovesse entrare qualcuno.... lì dipende dall'indole; non tuti son cuore di leone; la mia ad esempio ha sempre paura ,e non gliela togli. Con gli altri cani si fa rispettate.Qualcuno mi dice che se dovessero aggredirmi lei mi difenderebbe; non so! Vedo solo molto spesso che anche con trenta cm di guinzaglio le persone cambiano lato del marciapiede.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Tutti i cani in genere difendono il territorio; bisogna poi vedere come si comportano dovesse entrare qualcuno.... lì dipende dall'indole; non tuti son cuore di leone; la mia ad esempio ha sempre paura ,e non gliela togli. Con gli altri cani si fa rispettate.Qualcuno mi dice che se dovessero aggredirmi lei mi difenderebbe; non so! Vedo solo molto spesso che anche con trenta cm di guinzaglio le persone cambiano lato del marciapiede.
Tutti i cani difendono il territorio, ma non tutti sono addestrati a farlo e soprattutto non tutti hanno nell'istinto il fare la guardia.
Come gli uomini, tutti sanno fare a botte, ma pochi sanno picchiare.
L'addestramento ove io ho partecipato in prima persona come allievo assieme al cane in un percorso che stiamo ancora facendo insieme, da delle regole all'animale ed al suo padrone.
Sbagliatissimo cambiare lato della strada.
Il cane deve avere autocontrollo anche vicino agli altri cani, pensa se trovi un tuo amico col suo cane e vuoi fermarti a fare due chiacchiere, cosa fai, gli telefoni?
Questo lo si ottene lavorandoci, facendoci esercizi tutti i giorni, da soli e con altri cani, io esco la sera, un'oretta in una zona industriale a fare esercizi.
Vedo in giro cani che tirano, cani che camminano davanti al conduttore.
Questa è dominanza, un cane che domina è un possibile problema.
Il mio mi cammina alla coscia, guinzaglio lasco, se mi fermo si ferma, se riparto e non lo invito a ripartire sta fermo.
In giardino non abbaia e non fa rumore fino a che non entra scavalcando un intruso.
Fatta la prova. Ha finalizzato l'attacco.
Meno male che l'addestratore aveva una maglia in maglie di metallo.
Ha fatto tutto in silenzio, di notte, buio pesto, questo se l'e trovata al collo esattamente come doveva.
Bisogna avere pazienza e si ottengono dei gran risultati, reciproci.
 

stany

Utente di lunga data
Tutti i cani difendono il territorio, ma non tutti sono addestrati a farlo e soprattutto non tutti hanno nell'istinto il fare la guardia.
Come gli uomini, tutti sanno fare a botte, ma pochi sanno picchiare.
L'addestramento ove io ho partecipato in prima persona come allievo assieme al cane in un percorso che stiamo ancora facendo insieme, da delle regole all'animale ed al suo padrone.
Sbagliatissimo cambiare lato della strada.
Il cane deve avere autocontrollo anche vicino agli altri cani, pensa se trovi un tuo amico col suo cane e vuoi fermarti a fare due chiacchiere, cosa fai, gli telefoni?
Questo lo si ottene lavorandoci, facendoci esercizi tutti i giorni, da soli e con altri cani, io esco la sera, un'oretta in una zona industriale a fare esercizi.
Vedo in giro cani che tirano, cani che camminano davanti al conduttore.
Questa è dominanza, un cane che domina è un possibile problema.
Il mio mi cammina alla coscia, guinzaglio lasco, se mi fermo si ferma, se riparto e non lo invito a ripartire sta fermo.
In giardino non abbaia e non fa rumore fino a che non entra scavalcando un intruso.
Fatta la prova. Ha finalizzato l'attacco.
Meno male che l'addestratore aveva una maglia in maglie di metallo.
Ha fatto tutto in silenzio, di notte, buio pesto, questo se l'e trovata al collo esattamente come doveva.
Bisogna avere pazienza e si ottengono dei gran risultati, reciproci.
Io la stavo addestrando presso un centro specializzato,ma dovetti smettere per problemi di tempo. Comunque molti cani hanno ricevuto un imprinting negativo entro i primi tre mesi di vita, e mantengono nel tempo determinate fobie e difficilmente anche il lavoro di uno specialista le risolve.
La mia ascolta, ma è molto ansiosa.
Non mi ha mai creato problemi e con le persone che conosce è molto giocosa.
Oggigiorno il cane è visto come animale da compagnia; nei tempi in cui si poteva ho avuto cani da catena che godevano comunque di grande libertà nei momenti opportuni. Oggi il cane è diventato veramente un membro della famiglia e richiede dedizione,tempo ed energie.
 

Martes

Utente di lunga data
I miei li ho presi da situazioni particolari e critiche, senza l'intento di avere cani da guardia o da difesa. Sono equilibrati e docili, molto obbedienti, ma come guardia, a parte la femmina più anziana che lo ha come istinto, fanno solo scena.
 

stany

Utente di lunga data
Io avevo un chihuahua tempo fa: era una tigre, non aveva paura di niente; ma è tipico proprio di quella razza essere non dico aggressivi ma polemici con gli altri cani. Quando mangiava NON si poteva toccare, mentre questa è molto più tontolona le posso fare quello che voglio, nonostante l'apparenza 😊
 
Ultima modifica:

Lostris

Utente Ludica
Io avevo un chihuahua tempo fa: era una tigre, non aveva paura di niente; ma è tipico proprio di quella razza essere non dico aggressivi ma polemici con gli altri cani. Quando mangiava si poteva toccare, mentre questa è molto più tontolona le posso fare quello che voglio, nonostante l'apparenza 😊
Mai avuti cani in vita mia.
Solo gatti.

Però ho vicino persone con cani e simpatizzo molto.. se il cane lo permette, ovviamente.
tranne che con i chihuahua.
Cagnetti rognosi.

Li farei volare.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Mio figlio ha fatto amicizia con una femmina di dogue de bordeaux, dolcissima e bellissima. Ne vorrebbe una "uguale ma più piccola", perché questa per quanto dolce sia e' molto "fisica". Al di là del fatto che non sono certo "giocattoli", mi piacerebbe che crescesse con un cane in casa. Fortuna vuole che al momento insiste poco 😂.
 

stany

Utente di lunga data
Mio figlio ha fatto amicizia con una femmina di dogue de bordeaux, dolcissima e bellissima. Ne vorrebbe una "uguale ma più piccola", perché questa per quanto dolce sia e' molto "fisica". Al di là del fatto che non sono certo "giocattoli", mi piacerebbe che crescesse con un cane in casa. Fortuna vuole che al momento insiste poco 😂.
È un impegno non indifferente. Conosco pochi ragazzini di 10 11 13 anni che portano fuori il cane che hanno voluto, anzi ne vedo solo uno in genere. Infatti il rischio è che diventino dei giocattolini, anche se in casa apportano una presenza che poi diventa insostituibile in quanto poi è come avere un membro della famiglia.
 

stany

Utente di lunga data
Mai avuti cani in vita mia.
Solo gatti.

Però ho vicino persone con cani e simpatizzo molto.. se il cane lo permette, ovviamente.
tranne che con i chihuahua.
Cagnetti rognosi.

Li farei volare.
Vero i chihuahua sono dei rompi coglioni ,il mio era dominante con la gatta che poi è la stessa che ho ancora adesso, molto buona e va d'accordo col mio attuale cane. A volte li vedo farsi le coccole a vicenda....
 

Foglia

utente viva e vegeta
È un impegno non indifferente. Conosco pochi ragazzini di 10 11 13 anni che portano fuori il cane che hanno voluto, anzi ne vedo solo uno in genere. Infatti il rischio è che diventino dei giocattolini, anche se in casa apportano una presenza che poi diventa insostituibile in quanto poi è come avere un membro della famiglia.
Ma infatti lo sto testando! Siccome so benissimo che il bello dura quel momento in cui ci giochi, vorrei poi vedere come reagisce nel momento in cui inevitabilmente un cucciolo farebbe qualche danno anche ai suoi giocattoli, tanto per dirne una. Lungi dal pensare che lo possa portare fuori lui, ora e per parecchio tempo ancora a venire, ma al limite con uno piccolo lo spazio per organizzarsi ci sarebbe anche. Piacerebbe pure a me, e' che in effetti non vorrei poi vederlo sbuffare davanti a quello che diventerebbe a tutti gli effetti parte della famiglia, a cui pensare non solo quando c'è da giocare, e sarebbe inevitabile che in questo verrebbe coinvolto pure lui, a maggior ragione perché non siamo in trecento in famiglia....
 

stany

Utente di lunga data
Ma infatti lo sto testando! Siccome so benissimo che il bello dura quel momento in cui ci giochi, vorrei poi vedere come reagisce nel momento in cui inevitabilmente un cucciolo farebbe qualche danno anche ai suoi giocattoli, tanto per dirne una. Lungi dal pensare che lo possa portare fuori lui, ora e per parecchio tempo ancora a venire, ma al limite con uno piccolo lo spazio per organizzarsi ci sarebbe anche. Piacerebbe pure a me, e' che in effetti non vorrei poi vederlo sbuffare davanti a quello che diventerebbe a tutti gli effetti parte della famiglia, a cui pensare non solo quando c'è da giocare, e sarebbe inevitabile che in questo verrebbe coinvolto pure lui, a maggior ragione perché non siamo in trecento in famiglia....
Il bulldog francese è tenerissimo...
 

Allegati

spleen

utente ?
Dalle mie parti comunque adesso è zona tranquilla, qualche anno fa una coppia di anziani è stata letteralmente "macellata" in casa da una banda di balordi (albanesi) che poi sono stati catturati ed incarcerati. Uno di loro si è pure inpiccato in cella.
Anni fa l'anziana vicina di casa è stata derubata da un zingarello dei suoi miseri ricordi, e un'altra anziana con una figlia disabile è stata "ripulita" dei suoi risparmi da sedicenti assistenti sociali.
E' chiaro che la percezione di questi che sono definiti crimini minori per la statistica e per le forze dell' ordine sia invece per le persone che li subiscono dei veri e propri traumi.
Ed è per questo che personalmente li considero crimini particolarmente odiosi, perchè hanno come vittime persone non in grado di difendersi, a volte scelte accuratamente da chi li commette proprio per questo.
E chi si accanisce contro chi non si può difendere per me assomiglia molto nell'atteggiamento ad una merda.
Poi è chiaro che qualche volta, a qualcuno va male. Come la notte di Pasqua di alcuni anni fa, quando mio padre ( che era pensionato) si accorse che qualcuno gli stava entrando in casa, con mia mamma che gridava disperata.
E non esitò ad imbracciare la vecchia doppietta del nonno e a sparare sulla stradina, all'auto del palo che si stava allontanando in velocità. (Spero che i pallini dalla carrozzeria abbiano almeno fatto fatica a scollarli).
Ma si sa, sti stupidi vecchietti pensano di essere nel far west, non hanno la più pallida idea dei concetti di modernità, di tolletanza e di comprensione verso questi poveri esseri che vessati dalla società si trovano "accidentalmente" a delinquere.

La doppietta dopo la scomparsa di mio papà adesso ce l'ho io.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Ci sarebbero molte cose da dire in effetti OT sul fisco e sulla fiscalità. In effetti evadere le tasse è moralmente ingiusto ed è cavalcato pure da una parte della politica. Bisognerebbe però che la stessa parte della politica tenesse in considerazione che una parte dell' evasione è di vera e propria sopravvivenza; chiedere ad un artigiano che fatica a far quadrare il bilancio oltre la metà di quello che intasca è oggettivamente esagerato e fuori luogo. Specie se poi a Jeff Bezos si chiede solo un obolo. E specie se poi non si scialano e sprecano i denari delle tasse in mille rivoli atti solo ad alimentare il parassitismo di certi settori della spesa pubblica.
E non è che ste cose siano meno gravi dell' evasione delle tasse.
Per non parlare poi del sistema con cui le stesse devono essere pagate, ad iniziare dal sistema assurdo con cui si devono versare gli anticipi iva su soldi non ancora percepiti, per finire alle contnue "novità" tipo la modernissima fatturazione elettronica che viene applicata con lo stesso metodo sia ad aziende di 3 - 30 -300 -3000 persone. Con costi simili per tutti ovviamente.
Ma vabbè, provate ad aprire una partita iva e poi mi saprete dire.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci sarebbero molte cose da dire in effetti OT sul fisco e sulla fiscalità. In effetti evadere le tasse è moralmente ingiusto ed è cavalcato pure da una parte della politica. Bisognerebbe però che la stessa parte della politica tenesse in considerazione che una parte dell' evasione è di vera e propria sopravvivenza; chiedere ad un artigiano che fatica a far quadrare il bilancio oltre la metà di quello che intasca è oggettivamente esagerato e fuori luogo. Specie se poi a Jeff Bezos si chiede solo un obolo. E specie se poi non si scialano e sprecano i denari delle tasse in mille rivoli atti solo ad alimentare il parassitismo di certi settori della spesa pubblica.
E non è che ste cose siano meno gravi dell' evasione delle tasse.
Per non parlare poi del sistema con cui le stesse devono essere pagate, ad iniziare dal sistema assurdo con cui si devono versare gli anticipi iva su soldi non ancora percepiti, per finire alle contnue "novità" tipo la modernissima fatturazione elettronica che viene applicata con lo stesso metodo sia ad aziende di 3 - 30 -300 -3000 persone. Con costi simili per tutti ovviamente.
Ma vabbè, provate ad aprire una partita iva e poi mi saprete dire.
Non è che sia semplice la riforma fiscale e della collocazione delle risorse.
Non per niente sulla finanziaria traballano i governi e discutono gli economisti.
Nel frattempo che si fa? “Evada chi può”?
 

spleen

utente ?
Non è che sia semplice la riforma fiscale e della collocazione delle risorse.
Non per niente sulla finanziaria traballano i governi e discutono gli economisti.
Nel frattempo che si fa? “Evada chi può”?
Il fatto che sia difficile e che perciò non esima me dal pagare le tasse, non esime nemmeno chi me le chiede a lavorare su questo.
Ti risulta che qualcuno degli ultimissimi governi abbia perlomeno iniziato a lavorare sulla spending review ? Giusto per dirla all'anglofona.
Il coltello dalla parte del manico ce lo hanno l'agenzia delle entrate e la guardia di finanza, che ha il potere pure di farmi chiudere l'azienda e gettarmi sul lastrico solo per errori suoi o sospetti. (Ed i casi non mancano).
Solo, ti ripeto, è facile pontificare col sedere degli altri. In Italia l'ossatura economica è costituita da piccole e medie imprese che spesso - eroicamente - continuano la propria attività nonostante la concorrenza sleale, il dumping economico e l'inefficenza di un apparato burocratico perlopiù vessatorio.
Provate a vendere quello che sapete fare su un mercato senza regole e difese, senza garanzie per il 27 del mese e con un apparato che anzichè aiutarvi vi mette in continuazione i bastoni tra le ruote, poi mi saprete dire.
 

spleen

utente ?
E a Jeff Bezos, che naturalmente è liberal e democratico ed incarna quel progressismo americano a cui le nostre sinistre tanto si ispirano e che ammirano e che tratta i suoi dipendenti alla stregua di schiavi, vogliamo per piacere far pagare qualcosa di più equo?
 
Top