ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
E' tutto insieme.Sì, la penso allo stesso modo.
Credo siano anni che manchi la volontà di educare gli individui a essere più responsabili verso la collettività.
Gli ultimi anni trascorsi con campagne elettorali continue in cui si denigra l'altro perché la pensa in modo diverso hanno dato il colpo di grazia.
Chi pensa più di far parte di un tutto?
Ho letto di gente sui social che gioiva perché il malato zero era italiano, altri perché era lombardo.
Ma... il senso di tutto questo?
E' come vedere la gente litigare per futili motivi su un Titanic che affonda.
Organizziamoci in maniera responsabile, mi verrebbe da dire, a tutti.
Io ieri sera l'ho spiegato a mia figlia. Le ho disegnato un grafico per spiegarle come si diffonde un virus. come deve comportarsi, sul fatto che deve essere responsabile non solo verso di lei ma anche verso i nonni e tutte le altre persone che magari sono meno forti di lei.
Con estrema tranquillità.
Però sono incazzato lo stesso. C'è gente che non lavora per l'incoscienza di chi non ha saputo gestire questa situazione.
Io di mio non penso che sia solo un compito istituzionale, ma anche una responsabilità individuale.
Peccato che quella parolina lì, responsabilità individuale non piaccia molto.
E lo si legge anche nelle stronzate qui sopra.
EH...ha tradito ma è colpa di.
Io sono incazzata da anni con la stupidità della gente.
Ricordo mio papà che si sbellicava dalle risate perchè un giorno, appena finite le chemio erano passati a trovarlo dei tipi.
Uno è entrato ed ha starnutito appena entrato.
L'ho invitato ad andarsene.
Mi ha chiesto il perchè porca troia!
Ma sei scemo????
Hai il raffreddore e stai venendo a trovare uno che non ha manco le sopracciglia????
Ma telefonagli.
A questo non c'è rimedio. Secondo me.
Alla stupidità intendo.
Scientemente coltivata dai singoli che cercano esternamente soluzioni e giustificazioni ad ogni cosa.
In questa situazione è la stessa cosa.
Io potrei essere asintomatica.
Ma sono settimane che mi disinfetto le mani e evito di starnutirmi in mano per dire.
Ho aumentato la distanza prossemica dalle persone.
Evito baci e abbracci (che già da prima non amavo, quindi non è neppure una novità).
D'altro canto ho queste attenzioni ogni singolo inverno da anni.
E non me lo ha spiegato nessuno eh.
Voglio bene a mio padre.
Ho imparato da sola.


