Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

Lara3

Utente di lunga data
E a proposito di stupidate da web. Ieri mi son visto condividere da un casino di persone un post di una dottoressa del reparto analisi del Sacco, che diceva che questo virus era uguale all'influenza.
Ricordo il dato della mortalità che citava, e siccome mi sembrava un po' alto - io conosco tante persone che fanno l'influenza ma nessuno che sia morto per essa - ho cercato i dati ufficiali, prima che scoppiasse la polemica.
E in effetti mi ero reso conto dell'errore, ovvero la dottoressa aveva preso il numero di morti totali per mostrare un'alta incidenza di mortalità del virus dell'influenza, e assimilarlo così al Coronavirus.
Ho fatto un salto sulla sedia, pensando che tante persone avevano creduto a quei post e dandole credito avrebbero trattato con leggerezza come fosse una normale influenza questo nuovo virus.
Ma io che non sono medico non ho l'autorevolezza di chi lo è, quindi non ho potuto confutare i dati, disponibili per tutti.
Lo ha fatto Burioni dopo, ovviamente contestato a sua volta da chi voleva credere alla dottoressa malgrado tutto.
A quel punto ho gettato la spugna. In TV c'era la sera chi la citava e continuava a trattare con sufficienza questo virus e i giornali hanno titolato "scontro tra virologi".
Oggi fortunatamente la dottoressa ha cancellato quei post, o almeno non li vedo più sul suo profilo FB, ma purtroppo continuano a essere condivisi.
Il danno che ha fatto comunque è enorme, togliendo credibilità alle iniziative prese in atto e ai sacrifici che stiamo facendo tutti.
Controllate sempre quello che vi dicono sui siti ufficiali!
Stanno disinfettando le strade in Cina, questo non è un virus normale.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
E a proposito di stupidate da web. Ieri mi son visto condividere da un casino di persone un post di una dottoressa del reparto analisi del Sacco, che diceva che questo virus era uguale all'influenza.
Ricordo il dato della mortalità che citava, e siccome mi sembrava un po' alto - io conosco tante persone che fanno l'influenza ma nessuno che sia morto per essa - ho cercato i dati ufficiali, prima che scoppiasse la polemica.
E in effetti mi ero reso conto dell'errore, ovvero la dottoressa aveva preso il numero di morti totali per mostrare un'alta incidenza di mortalità del virus dell'influenza, e assimilarlo così al Coronavirus.
Ho fatto un salto sulla sedia, pensando che tante persone avevano creduto a quei post e dandole credito avrebbero trattato con leggerezza come fosse una normale influenza questo nuovo virus.
Ma io che non sono medico non ho l'autorevolezza di chi lo è, quindi non ho potuto confutare i dati, disponibili per tutti.
Lo ha fatto Burioni dopo, ovviamente contestato a sua volta da chi voleva credere alla dottoressa malgrado tutto.
A quel punto ho gettato la spugna. In TV c'era la sera chi la citava e continuava a trattare con sufficienza questo virus e i giornali hanno titolato "scontro tra virologi".
Oggi fortunatamente la dottoressa ha cancellato quei post, o almeno non li vedo più sul suo profilo FB, ma purtroppo continuano a essere condivisi.
Il danno che ha fatto comunque è enorme, togliendo credibilità alle iniziative prese in atto e ai sacrifici che stiamo facendo tutti.
Controllate sempre quello che vi dicono sui siti ufficiali!
Come dicevo nell'altro post, il fatto che pubblici ufficiali si mettano a fare comunicazione tramite social bypassando le fonti ufficiali è spaventoso.
A gente come quella che usa i social ad cazzum io farei saltare il posto.
Senza se e senza ma.

A me sembra che veramente il tasso di imbecillità sia in salita esponenziale.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Stanno disinfettando le strade in Cina, questo non è un virus normale.
Nessun virus lo è prima di essere studiato. :)

Ricordo con l''hiv tutte le manfrine. Compresa quella che bastava la saliva per passarselo.

In realtà le indicazioni che erano state date tramite un librettino con lupo alberto erano fondamentalmente le più azzeccate.

Non fa gioco a nessuno una pandemia.

Io di mio, tendo a fidarmi delle indicazioni da fonte ufficiale.

Anche solo per il semplice fatto che essendo una semplice cittadina non ho le informazioni necessarie a fare valutazioni fondate e sensate alternative.

Non mi metto neppure a farmi buh allo specchio da sola.

Quel che si sa è che nessuno è immunizzato.
Qui hanno isolato e stanno studiando.
considero che potrei essere asintomatica e ho cura dei miei comportamenti.

Mica c'è molto altro da dire.
Ad oggi.

Il resto è soffiare sulla paura della morte.
A questo punto, tanto vale guardarla per il dritto.

Siamo mortali e moriremo.

Una bella pensata su come si sta portando avanti la propria vita, a me pare la cosa più sensata per la verità ed un uso delle energie migliore che stare a ravanare nel non detto e nell'immaginato :)

Stamattina G. mi ha salutata dicendomi "ricordiamoci di celebrarci...è la nostra prima epidemia insieme!!" è un cretino, ma ha pienamente ragione :D
 

danny

Utente di lunga data
Come dicevo nell'altro post, il fatto che pubblici ufficiali si mettano a fare comunicazione tramite social bypassando le fonti ufficiali è spaventoso.
A gente come quella che usa i social ad cazzum io farei saltare il posto.
Senza se e senza ma.

A me sembra che veramente il tasso di imbecillità sia in salita esponenziale.
Siamo abituati a leggere in fretta e a dare credito a chi si dichiara esperto.
Ma basterebbe ragionare: quanti conosciamo che sono morti di influenza nella nostra vita?
Quante volte l'abbiamo presa noi?
Ora, non verrà mai una percentuale di 3 morti su 100, altrimenti avremmo gli amici, a 50 anni, decimati, tanto l'influenza è diffusa come malattia.
E' vero che il cononavirus ha comunque in assoluto un tasso di letalità basso, ma non è quello dell'influenza (1 per mille).
Per dire la meningite, che fa paura, ha un tasso di letalità del 10/12%.
La TBC de 10%
La SARS del 9,6%
La MERS del 34%
EBOLA 50%
Per fortuna che non sono diffuse....
Ecco, vanno combinati sempre i due dati.
Letalità e diffusione.
Statistica, non medicina.

 

Skorpio

Utente di lunga data
Il panico è prevedibile ed inevitabile.

La ggente ad un certo punto si sveglia e...opplà. Paura di morire.
Perchè è questo il punto.

In realtà la questione è non intasare gli ospedali.
Ma tendenzialmente dovrebbe essere una regola non correre al ps per ogni stronzata.
Cosa che le persone continuano imperterrite a fare. (io il ps soccorso per le stronzate lo farei strapagare.)
A prescindere dal coronavirus.

Ho letto il decalogo.
E' scritto in modo da essere generalista e comprendere uno spettro ampio.
Sicuramente poteva essere scritto meglio.
Ma altrettanto sicuramente può essere letto meglio.

Nel decalogo si invita chi è stato in Cina o ha avuto contatti con chi è venuto dalla Cina, e presenta febbre, tosse, difficoltà respiratorie e dolori muscolari. (i sintomi sono ben più collocati di una semplice febbre).
Quella virgola, che sembra sbagliata, io l'ho letta come un ampliamento dello spettro, quindi oltre la Cina anche comprendendo tutta la sintomatologia.
Quindi se ho febbre e tosse ma non ho difficoltà respiratorie per dire, me ne sto buonina in casetta mia. Non esco. E aspetto uno o due giorni per vedere l'evoluzione senza prendere antibiotici ad cazzum.

Fatto sta che pensare di contenere l'imbecillità diffusa e la paura della morte con un decalogo anche chi l'ha scritto secondo me non è stato a sperarci più di tanto.
Hanno dato indicazioni generali, valide per qualunque influenza. (io quelle misure le uso da quando mio padre è immunodepresso.)
E hanno tranquillizzato riguardo i pacchi e la zoonosi.

Il panico è prevedibile perchè la gente è tendenzialmente stupida e sta reagendo come se improvvisamente si rendesse conto di essere mortale.
Questo non giustifica la stupidità della gente. E a questo non c'è vaccino in studio.
Ma guarda che se la gente è stupida, chi "governa" gente stupida deve essere il primo a saperlo
E regolarsi

Io lo capisco che sei incazzata con la gente stupida, lo hai detto a chiare note

Ma se tu sei preposta (tu generico) al governo di una massa stupida, deve esser la prima cosa di cui tener conto, non puoi cavartela dicendo "oh son stupidi, ma che scemotti"

Sei te che governi che devi esser consapevole per prima di che gente stai governando

E Qui non si tratta di far diventare degli stupidi delle persone erudite e disciplinate, ma di dare indicazioni chiare dell'uso di un numero verde in condizioni molto particolari

Io non sono responsabile di chi legge (male) una indicazione che gira su tutti i media italiani

Ma sono responsabile di scriverla perbene, e MOLTO perbene, dato che governo ANCHE degli stupidi, che leggeranno

Perché il numero verde dovrebbe essere un servizio al servizio di chi ha bisogno

Dovrebbe
 

Marjanna

Utente di lunga data
Il panico è prevedibile ed inevitabile.

La ggente ad un certo punto si sveglia e...opplà. Paura di morire.
Perchè è questo il punto.

In realtà la questione è non intasare gli ospedali.
Ma tendenzialmente dovrebbe essere una regola non correre al ps per ogni stronzata.
Cosa che le persone continuano imperterrite a fare. (io il ps soccorso per le stronzate lo farei strapagare.)
A prescindere dal coronavirus.

Ho letto il decalogo.
E' scritto in modo da essere generalista e comprendere uno spettro ampio.
Sicuramente poteva essere scritto meglio.
Ma altrettanto sicuramente può essere letto meglio.

Nel decalogo si invita chi è stato in Cina o ha avuto contatti con chi è venuto dalla Cina, e presenta febbre, tosse, difficoltà respiratorie e dolori muscolari. (i sintomi sono ben più collocati di una semplice febbre).
Quella virgola, che sembra sbagliata, io l'ho letta come un ampliamento dello spettro, quindi oltre la Cina anche comprendendo tutta la sintomatologia.
Quindi se ho febbre e tosse ma non ho difficoltà respiratorie per dire, me ne sto buonina in casetta mia. Non esco. E aspetto uno o due giorni per vedere l'evoluzione senza prendere antibiotici ad cazzum.

Fatto sta che pensare di contenere l'imbecillità diffusa e la paura della morte con un decalogo anche chi l'ha scritto secondo me non è stato a sperarci più di tanto.
Hanno dato indicazioni generali, valide per qualunque influenza. (io quelle misure le uso da quando mio padre è immunodepresso.)
E hanno tranquillizzato riguardo i pacchi e la zoonosi.

Il panico è prevedibile perchè la gente è tendenzialmente stupida e sta reagendo come se improvvisamente si rendesse conto di essere mortale.
Questo non giustifica la stupidità della gente. E a questo non c'è vaccino in studio.
Io mi sono chiesta se oltre la paura della morte, ci sia la paura di vivere intorno alla "morte".
Ci viviamo già ovviamente, intorno alla "morte", ma in questi giorni le notizie lo ricordano, e tocca pure scomodarsi a pensar come evitarla. E se mi levi il Carnevale, mi levi proprio quel momento che mi serve a non pensarci, insomma rituali di esorcismo.
Ho sorriso anch'io davanti ad una foto del Berlu con uno slip femminile al posto della mascherina. Vecchio immortale! Un'immagine che trasmette quasi tenerezza davanti l'idea della morte.
Ti chiedi perchè le brioche confezionate e non la farina? Ma perchè potrebbe essere l'ultima brioche, quale rappresentante di una realtà. Ed è quella che si teme di perdere mi sa, più che la vita. Per qualcuno almeno. Non ne sono certa però il dubbio mi viene.
Ho letto una condivisione di una commessa di un supermercato, che si è resa conto che in questi giorni, stava vendendo palliativi alla paura, e si è sentita un poco medico anche lei, nel suo lavoro, che se non ci andasse chi potrebbe vendere le brioche al popolo spaventato? Commento: vai a lavorare in fabbrica se non ti sta bene.
Da una parte il panico, dall'altra un negazionismo sbeffeggiante.
"Ufffff chiuso in casa in quarantena" scritto da persone adulte, non da tredicenni a cui la mamma ha negato il pomeriggio in discoteca.
Io faccio molta fatica a capire la gente, ci provo, ma ho la sensazione che qualcosa mi sfugga sempre. E ne faccio parte anch'io poi, della gente.

Fantastico il saluto di G.! :D
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Siamo abituati a leggere in fretta e a dare credito a chi si dichiara esperto.
Ma basterebbe ragionare: quanti conosciamo che sono morti di influenza nella nostra vita?
Quante volte l'abbiamo presa noi?
Ora, non verrà mai una percentuale di 3 morti su 100, altrimenti avremmo gli amici, a 50 anni, decimati, tanto l'influenza è diffusa come malattia.
E' vero che il cononavirus ha comunque in assoluto un tasso di letalità basso, ma non è quello dell'influenza (1 per mille).
Per dire la meningite, che fa paura, ha un tasso di letalità del 10/12%.
La TBC de 10%
La SARS del 9,6%
La MERS del 34%
EBOLA 50%
Per fortuna che non sono diffuse....
Ecco, vanno combinati sempre i due dati.
Letalità e diffusione.
Statistica, non medicina.

E sul grassetto casca l'asino :D

Meglio le camere dell'eco che confermano aspettative e paure...ragionare fa fatica.
E delegare comunque a qualcun altro il peso di far girare le sinapsi.
E, e penso che non sia roba da poco, assumersi la responsabilità delle proprie valutazioni.

Se si trova un colpevole, si sta meglio. (si crepa lo stesso...ma facciam finta di niente va là.)
Tutto quello che gira intorno al coronavirus è la ricerca del colpevole.

Che voglio dire, dice poco del coronavirus e molto del modo di ragionare delle persone.

Se devo essere sincera, non è il coronavirus a farmi paura.
Sto invecchiando :)
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ma guarda che se la gente è stupida, chi "governa" gente stupida deve essere il primo a saperlo
E regolarsi

Io lo capisco che sei incazzata con la gente stupida, lo hai detto a chiare note

Ma se tu sei preposta (tu generico) al governo di una massa stupida, deve esser la prima cosa di cui tener conto, non puoi cavartela dicendo "oh son stupidi, ma che scemotti"

Sei te che governi che devi esser consapevole per prima di che gente stai governando

E Qui non si tratta di far diventare degli stupidi delle persone erudite e disciplinate, ma di dare indicazioni chiare dell'uso di un numero verde in condizioni molto particolari

Io non sono responsabile di chi legge (male) una indicazione che gira su tutti i media italiani

Ma sono responsabile di scriverla perbene, e MOLTO perbene, dato che governo ANCHE degli stupidi, che leggeranno

Perché il numero verde dovrebbe essere un servizio al servizio di chi ha bisogno

Dovrebbe
A parte che non mi sembra che i nostri governanti, da decenni, siano dei fulmini di guerra, tu davvero sei convinto di poter governare la stupidità senza metterla giù dura?

La stupidità la governi togliendo informazioni e limitando le libertà.

Cosa che per ora non si sta facendo.

E sei davvero convinto che dando indicazioni su come usare un numero verde verrebbe usato bene?

Sono anni che si ripete in tutte le salse di non andare al ps per cazzate.
Fanno pure pagare il codice bianco.
Eppure...ps per cazzate.

Perchè quando non si hanno le competenze per valutare se stessi c'è poco da fare.
 

abebis

Utente di lunga data
Mah. A me queste ordinanze, oltre che dare un minimo di contenimento, sembra abbiano la funzione di valvola di sfogo.
Queste ordinanze hanno essenzialmente lo scopo di scarico delle responsabilità, malattia che dagli USA si è propagata in Italia dove ha trovato il terreno più fertile su tutto il globo terracqueo.

E comprensibili anche senza vocabolario :LOL: :LOL: :p
O' miracolo.... :)
 

abebis

Utente di lunga data
Oh... comunque...
Massima diffusione in Cina.
Poi Corea e Giappone.
E Italia.
Europa, USA poca.
America latina, Caraibi e Africa praticamente assente.

Ma sarà che 'sto virus colpisce chi c'ha il cazzo piccolo?!?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Queste ordinanze hanno essenzialmente lo scopo di scarico delle responsabilità, malattia che dagli USA si è propagata in Italia dove ha trovato il terreno più fertile su tutto il globo terracqueo.



O' miracolo.... :)
Ma quello di base.
E d'altro canto segue il pensiero comune che si chiede irrimediabilmente "ma è stato fatto tutto il possibile??"

Ovviamente no, a posteriori.

Sono stati fatti errori?
Ma certo che sono stati fatti errori. Si pensava non se ne sarebbero fatti?

Intanto io mi auguro che la gente sfolli e si abitui alla nuova situazione.
In previsione del picco.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Oh... comunque...
Massima diffusione in Cina.
Poi Corea e Giappone.
E Italia.
Europa, USA poca.
America latina, Caraibi e Africa praticamente assente.

Ma sarà che 'sto virus colpisce chi c'ha il cazzo piccolo?!?
Sicuramente il cazzo piccolo :D non me lo spiego in termini vaginali però :cautious:...forse è questione di culo alto!!!
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io mi sono chiesta se oltre la paura della morte, ci sia la paura di vivere intorno alla "morte".
Ci viviamo già ovviamente, intorno alla "morte", ma in questi giorni le notizie lo ricordano, e tocca pure scomodarsi a pensar come evitarla. E se mi levi il Carnevale, mi levi proprio quel momento che mi serve a non pensarci, insomma rituali di esorcismo.
Ho sorriso anch'io davanti ad una foto del Berlu con uno slip femminile al posto della mascherina. Vecchio immortale! Un'immagine che trasmette quasi tenerezza davanti l'idea della morte.
Ti chiedi perchè le brioche confezionate e non la farina? Ma perchè potrebbe essere l'ultima brioche, quale rappresentante di una realtà. Ed è quella che si teme di perdere mi sa, più che la vita. Per qualcuno almeno. Non ne sono certa però il dubbio mi viene.
Ho letto una condivisione di una commessa di un supermercato, che si è resa conto che in questi giorni, stava vendendo palliativi alla paura, e si è sentita un poco medico anche lei, nel suo lavoro, che se non ci andasse chi potrebbe vendere le brioche al popolo spaventato? Commento: vai a lavorare in fabbrica se non ti sta bene.
Da una parte il panico, dall'altra un negazionismo sbeffeggiante.
"Ufffff chiuso in casa in quarantena" scritto da persone adulte, non da tredicenni a cui la mamma ha negato il pomeriggio in discoteca.
Io faccio molta fatica a capire la gente, ci provo, ma ho la sensazione che qualcosa mi sfugga sempre. E ne faccio parte anch'io poi, della gente.

Fantastico il saluto di G.! :D

La paura di vivere intorno alla morte è esattamente la paura della morte. ;)

Non me lo chiedevo per la verità perchè la gente compri le brioche. rilevavo che la gente svaligia i supermercati in modi che descrivono le abilità di sopravvivenza.

Mio papà dice spesso che se dovesse esserci la necessità la gente non saprebbe coltivarsi le patate.
O uccidersi un coniglio e scuoiarselo e pulirlo.

Io sono per la soluzione semplice.
La gente compra le brioche perchè non sa cuocere il pane.
E perchè in fondo in fondo non ci crede. Che morirà.

G. è un cretino :D
 

Skorpio

Utente di lunga data
A parte che non mi sembra che i nostri governanti, da decenni, siano dei fulmini di guerra, tu davvero sei convinto di poter governare la stupidità senza metterla giù dura?

La stupidità la governi togliendo informazioni e limitando le libertà.

Cosa che per ora non si sta facendo.

E sei davvero convinto che dando indicazioni su come usare un numero verde verrebbe usato bene?

Sono anni che si ripete in tutte le salse di non andare al ps per cazzate.
Fanno pure pagare il codice bianco.
Eppure...ps per cazzate.

Perchè quando non si hanno le competenze per valutare se stessi c'è poco da fare.
Si sono convinto che si possa fare meglio

Basta dare la giusta risonanza, ad esempio scrivendo che il numero verde è RISERVATO SOLO alle persone che sono rientrate da meno di 14 giorni dalla Cina e che accusano tosse e/o febbre, ogni uso improprio sarà perseguito a termini di legge.

Non è difficile

Se vuoi dare un servizio, altrimenti fai del casino e basta.

Ma dico di più

Chi ha tosse o febbre e non è mai stato in Cina (il 99,99% della gente che stupidamente ha a qualche titolo paura) cosa deve fare?

Lavarsi le mani e non rompere i coglioni?
Lo si scriva, allora
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma guarda che se la gente è stupida, chi "governa" gente stupida deve essere il primo a saperlo
E regolarsi

Io lo capisco che sei incazzata con la gente stupida, lo hai detto a chiare note

Ma se tu sei preposta (tu generico) al governo di una massa stupida, deve esser la prima cosa di cui tener conto, non puoi cavartela dicendo "oh son stupidi, ma che scemotti"

Sei te che governi che devi esser consapevole per prima di che gente stai governando

E Qui non si tratta di far diventare degli stupidi delle persone erudite e disciplinate, ma di dare indicazioni chiare dell'uso di un numero verde in condizioni molto particolari

Io non sono responsabile di chi legge (male) una indicazione che gira su tutti i media italiani

Ma sono responsabile di scriverla perbene, e MOLTO perbene, dato che governo ANCHE degli stupidi, che leggeranno

Perché il numero verde dovrebbe essere un servizio al servizio di chi ha bisogno

Dovrebbe
Vero tutto se chi ci governa non fosse più stupido dei cittadini
 

stany

Utente di lunga data
Come dicevo nell'altro post, il fatto che pubblici ufficiali si mettano a fare comunicazione tramite social bypassando le fonti ufficiali è spaventoso.
A gente come quella che usa i social ad cazzum io farei saltare il posto.
Senza se e senza ma.

A me sembra che veramente il tasso di imbecillità sia in salita esponenziale.
Può essere che fosse un messaggio privato indirizzato ad una mamma che poi l'ha girato....
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Si sono convinto che si possa fare meglio

Basta dare la giusta risonanza, ad esempio scrivendo che il numero verde è RISERVATO SOLO alle persone che sono rientrate da meno di 14 giorni dalla Cina e che accusano tosse e/o febbre, ogni uso improprio sarà perseguito a termini di legge.

Non è difficile

Se vuoi dare un servizio, altrimenti fai del casino e basta.

Ma dico di più

Chi ha tosse o febbre e non è mai stato in Cina (il 99,99% della gente che stupidamente ha a qualche titolo paura) cosa deve fare?

Lavarsi le mani e non rompere i coglioni?
Lo si scriva, allora
Io mica tanto.
Salvo intraprendere misure draconiane.

E la strada per ora non è quella.

Punire l'uso improprio significa destinarci le risorse per farlo.

In ogni caso stanno partendo denunce per procurato allarme.

La descrizione della sintomatologia sui canali ufficiali è piuttosto precisa: sintomi respiratori (febbre tosse secca, mal di gola e difficoltà respiratorie) e le opzioni sono diverse.

Personalmente non chiamerei un numero verde ma il mio medico curante. Io non sono stata in Cina e non ho avuto contatti con gente che ha viaggiato.
E mi farei indirizzare da lui.
Che ha più informazioni di me.

Se si trattasse di mio padre, e qui la questione sarebbe ben più grave che per me visto che è immunodepresso, non chiamerei comunque il numero verde ma i suoi riferimenti in ospedale. E da loro mi farei guidare.

Quel numero è per le emergenze. Ossia per tutte quelle situazioni in cui non c'è alternativa e piuttosto che niente allora attivano.

Se poi la gente lo scambia per un numero di ascolto, nonostante sia stato spiegato che è un numero di emergenza per determinate situazioni prima o poi si dovrà prendere a calci nel culo la gente.

Sui siti ufficiali ci sono tutte le indicazioni.
Basta andare a leggere eh.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Può essere che fosse un messaggio privato indirizzato ad una mamma che poi l'ha girato....
Se sei un pubblico ufficiale non fai la stronzata di mandare messaggi privati ad un paziente.
Proprio perchè sai che un paziente di quel messaggio potrebbe farne qualunque cosa. E se sei consapevole del ruolo che ricopri certe stronzate manco le pensi.
 

stany

Utente di lunga data
Siamo abituati a leggere in fretta e a dare credito a chi si dichiara esperto.
Ma basterebbe ragionare: quanti conosciamo che sono morti di influenza nella nostra vita?
Quante volte l'abbiamo presa noi?
Ora, non verrà mai una percentuale di 3 morti su 100, altrimenti avremmo gli amici, a 50 anni, decimati, tanto l'influenza è diffusa come malattia.
E' vero che il cononavirus ha comunque in assoluto un tasso di letalità basso, ma non è quello dell'influenza (1 per mille).
Per dire la meningite, che fa paura, ha un tasso di letalità del 10/12%.
La TBC de 10%
La SARS del 9,6%
La MERS del 34%
EBOLA 50%
Per fortuna che non sono diffuse....
Ecco, vanno combinati sempre i due dati.
Letalità e diffusione.
Statistica, non medicina.

Con la cultura non si mangia diceva un commercialista di Milano 😂 3 ⛰

Comunque l'influenza miete..

alla fine una normale influenza stagionale causa 8000 morti all'anno ! Certo di persone anziane e con patologie collaterali, proprio come il coronavirus.....
 
Top