Milanovirus

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Certo, ma dipende dai vertici apicali dello stato? Oppure della inosservanza delle prescrizioni cui non si è attenuta, in questo caso , una ASL o un dipartimento di essa? Oppure l'osservanza pedestre di un protocollo ?
Questo non lo so; so però che secondo il buon senso comune qualcosa non ha funzionato.
E lo trovo paradossale come la vicenda dei turisti italiani alle Mauritius.
Ah giusto la colpa è delle ASL non di chi doveva essere preparato e dare indicazioni
Sia mai che sta storia fa perdere ulteriori i voti, scarichiamo la colpa su chi si sta facendo un gran culo mentre gli altri che sapevano cosa fare fanno le conferenze stampa
 

stany

Utente di lunga data
Ah giusto la colpa è delle ASL non di chi doveva essere preparato e dare indicazioni
Sia mai che sta storia fa perdere ulteriori i voti, scarichiamo la colpa su chi si sta facendo un gran culo mentre gli altri che sapevano cosa fare fanno le conferenze stampa
Sappiamo che il buon senso in questa vicenda latitava; per colpa di chi però ,non si sa. Anche rimandare (meglio dire annullare) una mammografia prenotata da sei mesi non ha senso ; soprattutto per l'interessata. E non è la medesima ASL.
Senza sapere dove finisce l'obbedienza al protocollo ,e dove inizia l'eventuale discrezione personale ,è impossibile attribuire colpe.
C'è di tutto in giro, e non si può incolpare un governo per la malagestione della sanità, in alcuni punti.

Per inciso al governo nel febbraio 2013 c'era il salvatore della patria monti mario....
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sappiamo che il buon senso in questa vicenda latitava; per colpa di chi però ,non si sa. Anche rimandare (meglio dire annullare) una mammografia prenotata da sei mesi non ha senso ; soprattutto per l'interessata. E non è la medesima ASL.
Senza sapere dove finisce l'obbedienza al protocollo ,e dove inizia l'eventuale discrezione personale ,è impossibile attribuire colpe.
C'è di tutto in giro, e non si può incolpare un governo per la malagestione della sanità!

Per inciso al governo nel febbraio 2013 c'era il salvatore della patria monti mario....
A me sembra che non lo si possa mai incolpare di nulla invece si può sparare su tutti gli altri
Se non si può criticare allora dovrebbe andarci bene tutto. Da una parte e dell’altra
 

stany

Utente di lunga data
A me sembra che non lo si possa mai incolpare di nulla invece si può sparare su tutti gli altri
Se non si può criticare allora dovrebbe andarci bene tutto. Da una parte e dell’altra
Non ho detto che non si può criticare, ma che non è possibile ritenerlo responsabile di qualunque inadempienza.
Se ti riferisci al richiamo di conte alla presunta leggerezza dell'ospedale in cui si è presentato il 38enne di Codogno ,allora non ti capisco: se veramente questo s'è presentato due volte ed è stato dimesso perché non erano stati riconosciuti i sintomi del contagio, allora dovresti trovarti d'accordo con lui... Visto che tutto pare sia partito da lì!
 

danny

Utente di lunga data
Vabbè scusa , non dicevi che bisogna attenersi alle notizie ufficiali per non dare adito alle bufale, e alla controinformazione disfattista? 😂😂
Se ti dico che sto aspettando io l'esito di un tampone relativo a una persona di Codogno con cui siamo stati in contatto è un'informazione per me vera, non una bufala presa dal web. Poi hai il diritto di non crederci.
 

danny

Utente di lunga data
Hanno appena detto che faranno tamponi solo a chi ha sintomi e che è stato in contatto con qualcuno risultato a rischio
Quindi se hai i sintomi ma giustamente non conosci tutte le persone con cui sei entrato in contatto , ti attacchi
E' dell'ospedale di Codogno. Più in contatto di così.
 

danny

Utente di lunga data
È stato fatto troppo non troppo poco!
In Francia in Germania in Inghilterra in Spagna non hanno enfatizzato come noi.... Non hanno fatto sicuramente i controlli che abbiamo fatto noi.

e comunque qualunque cosa si potesse fare sarebbe sempre stata criticata dall'opposizione.

Ma l'importante è dare corda ai Salvini e al libero di turno per potersi far notare e sputtanare questo paese!
Stany, mezzo mondo se non tutto ci ha chiuso o sta per chiuderci le porte in faccia, a noi e ai paesi dove il coronavirus è più diffuso.
Dall'India al Kuwait alla Giordania passando per Madagascar e Romania etc.
Saranno tutti scemi nel resto del pianeta, mah!Schermata 2020-02-27 alle 08.00.51.png
 

danny

Utente di lunga data
È stato fatto troppo non troppo poco!
In Francia in Germania in Inghilterra in Spagna non hanno enfatizzato come noi.... Non hanno fatto sicuramente i controlli che abbiamo fatto noi.

e comunque qualunque cosa si potesse fare sarebbe sempre stata criticata dall'opposizione.

Ma l'importante è dare corda ai Salvini e al libero di turno per potersi far notare e sputtanare questo paese!
Hai visto la diretta ieri sera su Raidue?
Hai sentito cosa ha detto Conte?
E' stato ribadito ufficialmente che il nuovo coronavirus è mortale per il 2% dei contagiati, ma che preoccupa la sua diffusione, in quanto potrebbe far collassare il nostro sistema sanitario.
E che il fattore r0 in questo momento è 2,2 e deve scendere sotto 1.
A questo servono le misure di contenimento.
E' stato ribadito di non dare ascolto alle cavolate diffuse dal web che lo paragonano a una normale influenza o enfatizzano la situazione creando panico. Questo Conte, che non è stato messo in discussione sotto questo punto da nessuno (le contestazioni sono arrivate sul ritardo e sulla scarsità di risorse messe a disposizione).
E' stato un invito al popolo italiano ad attenersi alle prescrizioni.
Probabilmente sulla Rai lo trovi.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Certo, ma dipende dai vertici apicali dello stato? Oppure della inosservanza delle prescrizioni cui non si è attenuta, in questo caso , una ASL o un dipartimento di essa? Oppure l'osservanza pedestre di un protocollo ?
Questo non lo so; so però che secondo il buon senso comune qualcosa non ha funzionato.
E lo trovo paradossale come la vicenda dei turisti italiani alle Mauritius.
Sai come vengono nominati i direttori sanitari?
 

stany

Utente di lunga data
Stany, mezzo mondo se non tutto ci ha chiuso o sta per chiuderci le porte in faccia, a noi e ai paesi dove il coronavirus è più diffuso.
Dall'India al Kuwait alla Giordania passando per Madagascar e Romania etc.
Saranno tutti scemi nel resto del pianeta, mah!View attachment 8883
No, ripeto, gli scemi siamo noi!
ripeto ieri in Germania mi hanno detto che non sono così nè preoccupati né fanno così tante rilevazioni... E pertanto hanno fatto emergere così tanti casi!
Secondo te in Corea del Nord non c'è nemmeno un caso?
Ieri Galimberti su la7 ha spiegato molto bene quali sono i termini del fenomeno rispetto all'impatto mediatico; riassumendo ha detto che la paura per antonomasia è circoscritta ad una causa individuabile e tangibile, l'angoscia che può provocare un virus come questo, non è solo paura ,ovvero è una paura indefinita verso un qualche cosa di indefinito ed intangibile. Pertanto fa comodo a tutti gli altri spostare il focus circoscrivendo ad una regione o ad uno stato il motivo della paura ,ed è quello che sta succedendo: ha pure detto che gli altri sono più furbi di noi spostando la paura interna verso l'esterno. Considerando che, come è atteso, l'epidemia si diffonderà con gli stessi numeri anche nei paesi in cui oggi apparentemente non c'è una probabilità di escalation.

Che poi a ben guardare è tutto partito dalla vostra regione eh! 😂
 

danny

Utente di lunga data
No, ripeto, gli scemi siamo noi!
ripeto ieri in Germania mi hanno detto che non sono così nè preoccupati né fanno così tante rilevazioni... E pertanto hanno fatto emergere così tanti casi!
Secondo te in Corea del Nord non c'è nemmeno un caso?
Ieri Galimberti su la7 ha spiegato molto bene quali sono i termini del fenomeno rispetto all'impatto mediatico; riassumendo ha detto che la paura ye circoscritta ad una causa individuabile e tangibile, l'angoscia che può provocare un virus come questo, non è solo paura ,ovvero è una paura indefinita verso un qualche cosa di indefinito ed intangibile. Pertanto fa comodo a tutti gli altri spostare il focus circoscrivendo ad una regione o ad uno stato il motivo della paura ,ed è quello che sta succedendo: ha pure detto che gli altri sono più furbi di noi spostando la paura interna verso l'esterno. Considerando che, come è atteso, l'epidemia si diffonderà con gli stessi numeri anche nei paesi in cui oggi apparentemente non c'è una probabilità di escalation.
Io continuo a spiegarlo, ma Conte e Pazienza sono stati più esaustivi di me ieri sera.
Ho cercato su Raiplay la diretta di ieri sera dalla Camera dei Deputati ma non l'ho trovata.
"Camera dei Deputati: informativa riguardante l’emergenza epidemiologica da Coronavirus", su Raidue.
Riassumo brevemente:
è un virus letale per il 2% della popolazione, che richiede assistenza medica per il 15%, che ha un r0 di 2,2 e che quindi può contagiare parecchie persone. Non esiste vaccino, esistono solo cure per i sintomi, che se applicate ai pazienti che le necessitano consentono loro di sopravvivere.
Il problema è che se non si contiene la diffusione il nostro sistema sanitario non sarà in grado di gestire tutte le emergenze e potrà collassare.
Allo stato attuale la situazione è sotto controllo perché sono state effettuate manovre di contenimento e ci sono sufficienti risorse per tutti i pazienti.
Ha poi fatto appello all'unità di tutte le forze politiche e degli italiani.
Qualcun altro dopo di lui ha criticato l'assenza di un coordinamento europeo, e su questo possiamo anche essere d'accordo, ma non mi stupisce.
Il fatto che ogni paese europeo pensi ai cazzi suoi non è una novità.
Il resto del mondo fa altrettanto e infatti ci ha praticamente "bloccati" come uno stalker su una chat.
 

stany

Utente di lunga data
Io continuo a spiegarlo, ma Conte è stato più esaustivo di me ieri sera.
Ho cercato su Raiplay la diretta di ieri sera dalla Camera dei Deputati ma non l'ho trovata.
Riassumo brevemente:
è un virus letale per il 2% della popolazione, che richiede assistenza medica per il 15%, che ha un r0 di 2,2 e che quindi può contagiare parecchie persone. Non esiste vaccino, esistono solo cure per i sintomi, che se applicate ai pazienti che le necessitano consentono loro di sopravvivere.
Il problema è che se non si contiene la diffusione il nostro sistema sanitario non sarà in grado di gestire tutte le emergenze e potrà collassare.
Allo stato attuale la situazione è sotto controllo perché sono state effettuate manovre di contenimento e ci sono sufficienti risorse per tutti i pazienti.
Ha poi fatto appello all'unità di tutte le forze politiche e degli italiani.
sì vabbè ma le stesse caratteristiche l'avranno anche gli altri adesso sappiamo che pure in Danimarca ce n'è uno.... Il discorso è sempre quello e semplice... O siamo stati particolarmente sfigati,oppure ci siamo autodenunciati in maniera eccessiva
Le caratteristiche del contagio : la letalià, la percentuale di guarigione, di infezione in base alle fattispecie delle caratteristiche della popolazione , ancorché suscettibili di revisione ed aggiornamento relativamente ad una osservazione scientifica nel divenire, le conosciamo a memoria. Ma queste sono indipendenti dalla gestione politica della vicenda e da come mediaticamente venga trattata. Ripeto: la conflittualità politica non ha fatto altro che amplificare un fenomeno che ci costerà immensamente dal punto di vista economico.
un'altra cosa strana è che non ci siano gli ispettori della sanità dell'organismo mondiale ,oppure anche quelli dell'Europa che si confrontano sui
dati che "diamo"....
Noi correttamente dal punto di vista etico ci stiamo auto denunciando, sapendo che nessun altro lo fa come noi. E non troviamo di meglio che fare delle bagarre nei talk show o nelle trasmissioni di informazione pubblica, per far ridere ancora di più gli altri...
Questa è la vera vergogna.
 

danny

Utente di lunga data
sì vabbè ma le stesse caratteristiche l'avranno anche gli altri adesso sappiamo che pure in Danimarca ce n'è uno.... Il discorso è sempre quello e semplice... O siamo stati particolarmente sfigati,oppure ci siamo autodenunciati in maniera eccessiva
Veramente non è autodenuncia, è il governo di un fenomeno imprevisto.
Si è agito in maniera corretta dopo la scoperta del focolaio.
Se altri stati nascondono il fenomeno, come fece la Cina, ne risponderanno ai loro cittadini.
 

stany

Utente di lunga data
Veramente non è autodenuncia, è il governo di un fenomeno imprevisto.
Si è agito in maniera corretta dopo la scoperta del focolaio.
Se altri stati nascondono il fenomeno, come fece la Cina, ne risponderanno ai loro cittadini.
Ah allora abbiamo deciso in maniera corretta ok!
 

Brunetta

Utente di lunga data
 

danny

Utente di lunga data
Schermata 2020-02-27 alle 12.35.03.png

Commento sul Fatto Quotidiano, ma quanti ne sto leggendo simili a questo.
#AbbracciaUnPadano #RaspaDuraLibera #ToccheràAncheAVoi #EiRazzistiSaremmoNoiPoi. #MavadaVidCiap
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top