No, ripeto, gli scemi siamo noi!
ripeto ieri in Germania mi hanno detto che non sono così nè preoccupati né fanno così tante rilevazioni... E pertanto hanno fatto emergere così tanti casi!
Secondo te in Corea del Nord non c'è nemmeno un caso?
Ieri Galimberti su la7 ha spiegato molto bene quali sono i termini del fenomeno rispetto all'impatto mediatico; riassumendo ha detto che la paura ye circoscritta ad una causa individuabile e tangibile, l'angoscia che può provocare un virus come questo, non è solo paura ,ovvero è una paura indefinita verso un qualche cosa di indefinito ed intangibile. Pertanto fa comodo a tutti gli altri spostare il focus circoscrivendo ad una regione o ad uno stato il motivo della paura ,ed è quello che sta succedendo: ha pure detto che gli altri sono più furbi di noi spostando la paura interna verso l'esterno. Considerando che, come è atteso, l'epidemia si diffonderà con gli stessi numeri anche nei paesi in cui oggi apparentemente non c'è una probabilità di escalation.
Io continuo a spiegarlo, ma Conte e Pazienza sono stati più esaustivi di me ieri sera.
Ho cercato su Raiplay la diretta di ieri sera dalla Camera dei Deputati ma non l'ho trovata.
"Camera dei Deputati: informativa riguardante l’emergenza epidemiologica da Coronavirus", su Raidue.
Riassumo brevemente:
è un virus letale per il 2% della popolazione, che richiede assistenza medica per il 15%, che ha un r0 di 2,2 e che quindi può contagiare parecchie persone. Non esiste vaccino, esistono solo cure per i sintomi, che se applicate ai pazienti che le necessitano consentono loro di sopravvivere.
Il problema è che se non si contiene la diffusione il nostro sistema sanitario non sarà in grado di gestire tutte le emergenze e potrà collassare.
Allo stato attuale la situazione è sotto controllo perché sono state effettuate manovre di contenimento e ci sono sufficienti risorse per tutti i pazienti.
Ha poi fatto appello all'unità di tutte le forze politiche e degli italiani.
Qualcun altro dopo di lui ha criticato l'assenza di un coordinamento europeo, e su questo possiamo anche essere d'accordo, ma non mi stupisce.
Il fatto che ogni paese europeo pensi ai cazzi suoi non è una novità.
Il resto del mondo fa altrettanto e infatti ci ha praticamente "bloccati" come uno stalker su una chat.