Milanovirus

Darietto

Utente di lunga data
La responsabilità di chi governa è enorme ed è una cosa complessa perché deve conciliare il rispetto della verità, l'informazione puntuale con la rassicurazione e la tutela della società sia dal panico sia per gli aspetti produttivi.

Per questo i messaggi sono contraddittori. Poi la stampa è finalizzata da troppo tempo a cercare di creare scontento e non è stata in grado di cambiare strategia. Non credo che sia stato tutto voluto, anzi. Più facilmente non hanno saputo tenere conto della complessità delle conseguenze.
E' come l'altro discorso sulla perenne condizione di "apprendistato". Quindi secondo te è credibile che professionisti con due lauree, master ecc, poi si perdono nell'abc della comunicazione?
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' come l'altro discorso sulla perenne condizione di "apprendistato". Quindi secondo te è credibile che professionisti con due lauree, master ecc, poi si perdono nell'abc della comunicazione?
A B. C ?
 

Darietto

Utente di lunga data
non capisco l'appunto.

aspetta, non dirmi che ti riferisci al fatto che si scrive ABC in stampatello? Già l'appunto sul "d'avvero" (che era un errore ovvio) è stato sgradevole. Come lo è sempre, quando il maestrino/a di turno f anotare il refuso.

ma ribadisco: è credibile che professionisti con due lauree, master ecc, poi si perdono nell'a:b-c.= della comunicazione? Puoi metterla come vuoi, ma il punto non cambia il senso della domanda

che poi, ritieni doveroso correggere un pinco pallino qualunque che scrive in un forum di anonimi, ma giustifichi l'incompetenza di professionisti pagati (e anche tanto), ma che non sono in grado di fare bene il loro mestiere
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
non capisco l'appunto.

aspetta, non dirmi che ti riferisci al fatto che si scrive ABC in stampatello? Già l'appunto sul "d'avvero" (che era un errore ovvio) è stato sgradevole. Come lo è sempre, quando il maestrino/a di turno f anotare il refuso.

ma ribadisco: è credibile che professionisti con due lauree, master ecc, poi si perdono nell'a:b-c.= della comunicazione? Puoi metterla come vuoi, ma il punto non cambia il senso della domanda

che poi, ritieni doveroso correggere un pinco pallino qualunque che scrive in un forum di anonimi, ma giustifichi l'incompetenza di professionisti pagati (e anche tanto) che non sono in grado di fare bene il loro mestiere
Dicevo che non è a b c . È molto complesso rivolgersi a tutti
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Non sono i morti che ci interessano, anche se nella mia fascia di età rappresentano il 2,8% dei contagiati, che è comunque un'enormità.
E' l'aumento degli ospedalizzati.
E' ovvio che se l'aumento del contagio prosegue secondo una curva esponenziale ci ritroveremo con una quantità di ospedalizzando enormemente superiore alle possibilità del nostro sistema sanitario in breve tempo.
Vuol dire poter curare una limitata parte dei pazienti che si presentano in ospedale e lasciar morire gli altri.
Tu riesci a immaginarti cosa può comportare avere 10 pazienti in attesa e dover scegliere di curarne uno solo con gli altri che muoiono nei reparti di isolamento lontani da tutti i parenti e amici, da soli?
Che reazioni può produrre nella popolazione? Altro che Pronto Soccorso devastato di Napoli.
Al Sud già ora la situazione ospedaliera è drammatica in certe aree.
Sicilia, Calabria...
Le misure prese in atto hanno lo scopo di ridurre le interazioni tra gli individui, che è l'unico modo che ha il virus di crescere nella popolazione.
Se la curva si abbassa, smette di essere esponenziale e il numero dei casi risulta gestibile come ora, ce la faremo.
Se il trend non si inverte, necessariamente le limitazioni dovranno essere più drastiche.
Io spero veramente che la chiusura delle scuole e di tante attività in questo periodo - che dovrà essere perpetuata a lungo ancora - siano servite.
Però non ci scommetterei 100 euro.
Purtroppo mai come in questo caso si è vista la mancanza di un progetto europeo di coordinamento comune e allo stesso tempo una certa incapacità della politica italiana di reagire adeguatamente.
Detto proprio esplicitamente: che cazzo ha fatto l'Europa per evitare questo disastro?
Alle imprese private impongono normative per la sicurezza, piani di evacuazioni, controlli sanitari.
Io non ho visto la preparazione di un efficace piano europeo comune di gestione e di controllo sul virus.
Siamo qui ora a darci la colpa l'uno con l'altro.
 
Ultima modifica:

bluestar02

Utente di lunga data
a parte che è bastato che si sapesse del focolaio perchè all'estero corressero ai ripari contro gli italiani, in modo legittimo, sia chiaro.

in questi casi scatta l'istinto di autoconservazione e tutti si tutelano.

l'accusa di soffiare sul fuoco può venire tranquillamente ribaltata con l'accusa di aver sottovalutato la faccenda da parte di media di sinistra e governo. 1-1 e palla la centro.
Sì certo Però quando capitano di volerci tutelare verso gli altri se voleva chiuderla frontiera nei confronti dei cittadini cinesi per il rientro in Italia sei un razzista e nazista
 

Lara3

Utente di lunga data
E in queste condizioni è possibile, ma è possibile che lascino a Milano la metropolitana affollata ?
Le corse vanno aumentate per evitare l’affollamento !!!
Insomma... una cazzata dopo l’altra !
Boh boh
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì certo Però quando capitano di volerci tutelare verso gli altri se voleva chiuderla frontiera nei confronti dei cittadini cinesi per il rientro in Italia sei un razzista e nazista
SONO STATI CHIUSI subito tutti i voli dalla CINA, cosa che NON hanno fatto gli altri paesi europei.
 

danny

Utente di lunga data
Va beh, è andata come è andata.
A fine pandemia potremo giudicare dai risultati ottenuti e dalle conseguenze chi ha operato meglio.
Per ora ci stiamo avviando alla pole position per quanto riguarda il numero di morti in tutto il mondo e percentualmente lo siamo già da un po' avendo superato la Cina.
Cosa che tentiamo di giustificare dicendo che gli altri nascondono etc.: resta un dato di fatto nunerico.
Oggi secondo il governo sarebbe il giorno del picco.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Però anche vero che stiamo contando i morti inserendo persone per cui il corona virus è stata una concausa. Se già contassimo i morti che erano sani fino a quel momento la stuazione cambierebbe. Altro dato che non viene mai specificato perchè farebbero meno clamore
Una mia amica lavoa in una casa i riposo, 24 morti. 4 anni fa o 5 quando ci fu quella brutta forma influenzale ne morirono 31. Qualcuno ricorda la
notizia?
Il vicino di mia mamma è lettizzato da 4 anni, disorientto e nutrito meccanicamente. La dottoressa ha detto di rendere tutte le misure necessarie ai parenti per evitare il virus che ovviamente sarebbe mortale
Dovesse accadere rientrerebbe tra i morti di corona virus. Mah
 
Top