L'età media delle vittime è di 81 anni. Due terzi di loro doveva fare i conti con malattie pregresse. Nella maggior parte dei casi il coronavirus è stata una concausa del decesso
www.ilgiornale.it
Non sono i morti che ci interessano, anche se nella mia fascia di età rappresentano il 2,8% dei contagiati, che è comunque un'enormità.
E' l'aumento degli ospedalizzati.
E' ovvio che se l'aumento del contagio prosegue secondo una curva esponenziale ci ritroveremo con una quantità di ospedalizzando enormemente superiore alle possibilità del nostro sistema sanitario in breve tempo.
Vuol dire poter curare una limitata parte dei pazienti che si presentano in ospedale e lasciar morire gli altri.
Tu riesci a immaginarti cosa può comportare avere 10 pazienti in attesa e dover scegliere di curarne uno solo con gli altri che muoiono nei reparti di isolamento lontani da tutti i parenti e amici, da soli?
Che reazioni può produrre nella popolazione? Altro che Pronto Soccorso devastato di Napoli.
Al Sud già ora la situazione ospedaliera è drammatica in certe aree.
Sicilia, Calabria...
Le misure prese in atto hanno lo scopo di ridurre le interazioni tra gli individui, che è l'unico modo che ha il virus di crescere nella popolazione.
Se la curva si abbassa, smette di essere esponenziale e il numero dei casi risulta gestibile come ora, ce la faremo.
Se il trend non si inverte, necessariamente le limitazioni dovranno essere più drastiche.
Io spero veramente che la chiusura delle scuole e di tante attività in questo periodo - che dovrà essere perpetuata a lungo ancora - siano servite.
Però non ci scommetterei 100 euro.
Purtroppo mai come in questo caso si è vista la mancanza di un progetto europeo di coordinamento comune e allo stesso tempo una certa incapacità della politica italiana di reagire adeguatamente.
Detto proprio esplicitamente: che cazzo ha fatto l'Europa per evitare questo disastro?
Alle imprese private impongono normative per la sicurezza, piani di evacuazioni, controlli sanitari.
Io non ho visto la preparazione di un efficace piano europeo comune di gestione e di controllo sul virus.
Siamo qui ora a darci la colpa l'uno con l'altro.