ologramma
Utente di lunga data
verità che molti non vogliono credere , comunque di solito le persone quando parlano fra loro dicono basta che ci sia la salute , quindi vi ricordo che è della salute che si parla ma di tutti anche se i primi che defungono o muoiono sono le persone anziane con problemi o anche chi sfortunato non ce la fa.Ma di cosa stai parlando insomma???
Il punto non è udiu non forziamo la vita.
Il punto è che con gli ospedali ingolfati saltano le terapie e le cura ordinarie.
C'è gente in chemio, che anche ragazzini visto che questa cosa colpisce, che non hanno difese.
C'è gente appena operata che resta con medici stanchi, oberati di lavoro, tesi e alla rincorsa.
Il problema delle rianimazione non riguarda le rianimazione e basta.
Riguarda l'intero ventaglio dei servizi sanitari ordinari.
Con tutte le ricadute del caso a cascata.
A partire dal bambino in trauma cranico che si trova il medico in servizio da 15 ore per il ridirezionamento del personale in servizio.
Il triage cazzo, Brunetta
Così si cerca di ridurre l'affluenza per le terapie assistite da macchinari , con i tagli trentennali alla sanità sono stati ridotti quei posti , dalle mie parti intendo a pochi passi dalla capitale , quando mio padre ci sarebbe servita la terapia assistita il nostro ospedale , ahimè ora chiuso anzi è diventato un polo ambulatoriale, era stata tagliata per risparmiare vi parlo dai tempi del berlusca , Amato e Prodi si doveva risparmiare per entrare in europa .
Ultima modifica: