Emergenza Covid-19

stany

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Metti un link
anche considerando che il corriere possa avere delle finalità diverse da quelle scientifiche per contestare questa ricerca cinese.
Fatto.
E allora se pensi che tutto sia un complotto fai fare al cane i bisogni sul balcone oppure aspetta di far guadagnare Big farma con il vaccino.
Lo studio se mai dimostra che la contagiosità è bassa perché il tipo lontano avrebbe potuto essere già contagiato prima di salire sul minibus.
Ma uno studio su un caso non è uno studio.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
parti prevenuto (oppure sei solo rincoglionito) perché non hai azzeccato il senso di quello che ho scritto. Non ho detto nulla contro chi lavora seriamente e si fa il culo per risolvere il problema. Parlo del personale sanitario, verso cui ho il massimo rispetto. Il mio intervento faceva il verso alla burocazia/politica italiana. Ma probabilmente tu sei tra quelli che se il "presidente" ordina di mettersi una candela nel culo per combattere il virus, tu esegui senza fiatare, e magari ti piace anche.
Adoro chi pensa di governare dei sistemi complessi come se fosse una riunione di condominio. sono le persone come te che sostengono ancora nel 2020 la produzione di olio di ricino in Italia
 

Darietto

Utente di lunga data
Adoro chi pensa di governare dei sistemi complessi come se fosse una riunione di condominio. sono le persone come te che sostengono ancora nel 2020 la produzione di olio di ricino in Italia
Il problema, forse, è che non hai termini di paragone. Non conosci altre realtà. Il nostro sistema non è complesso, è per lo più caotico. E quello che sta succedendo, soprattutto fino a settimana scorsa, ne è l'ennesima prova.
 

stany

Utente di lunga data
Fatto.
E allora se pensi che tutto sia un complotto fai fare al cane i bisogni sul balcone oppure aspetta di far guadagnare Big farma con il vaccino.
Lo studio se mai dimostra che la contagiosità è bassa perché il tipo lontano avrebbe potuto essere già contagiato prima di salire sul minibus.
Ma uno studio su un caso non è uno studio.
Senti....i cinesi sono stati i primi ad aver studiato il problema; ovvio che se si tratta di uno studio non l'avranno fatto una volta e basta,visto che il criterio essenziale della scienza è la riproducibilità. Ha fatto più bella figura l'altro epidemiologo con la barbetta che ha detto a chi l'intervistava che non aveva i dati e non aveva fatto prove.
Poi non dicono niente quelle irrorazioni nelle strade, oppure pensiamo siano per le zanzare? Se il Tg3:ha dato la notizia in una sezione specializzata , non sarà mica perché è verosimile? No, perché altrimenti possiamo pensare che Gesù Cristo sia morto di freddo (mi ripeto).
È ovvio che accreditare simili caratteristiche del contagio equivarrebbe vanificare tutti i sacrifici che stiamo facendo , demotivando la popolazione che direbbe : ma tanto siamo nella merda inutile fare sacrifici, ed allora sarebbe guerra civile.
Ed il corriere ,come burioni saranno stati precettati dal darne credito e diffusione.
O pensiamo che prima di arrivare al Tg3 la cosa non sia stata conosciuta dall'istituto superiore di sanità e dal ministero? Siccome in una democrazia le notizie si danno comunque, per poi eventualmente manipolarle o smentirle, non trovo strana una strategia del genere
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Il problema, forse, è che non hai termini di paragone. Non conosci altre realtà. Il nostro sistema non è complesso, è per lo più caotico. E quello che sta succedendo, soprattutto fino a settimana scorsa, ne è l'ennesima prova.
Di tanti sistemi che potevi prendere per far paragone proprio il Servizio Sanitario Nazionale? :LOL:
Ve prego levatejervino!!!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Senti....i cinesi sono stati i primi ad aver studiato il problema; ovvio che se si tratta di uno studio non l'avranno fatto una volta e basta,visto che il criterio essenziale della scienza è la riproducibilità. Ha fatto più bella figura l'altro epidemiologo con la barbetta che ha detto a chi l'intervistava che non aveva i dati e non aveva fatto prove.
Poi non dicono niente quelle irrorazioni nelle strade, oppure pensiamo siano per le zanzare? Se il Tg3:ha dato la notizia in una sezione specializzata , non sarà mica perché è verosimile? No, perché altrimenti possiamo pensare che Gesù Cristo sia morto di freddo (mi ripeto).
È ovvio che accreditare simili caratteristiche del contagio equivarrebbe vanificare tutti i sacrifici che stiamo facendo , demotivando la popolazione che direbbe : ma tanto siamo nella merda inutile fare sacrifici, ed allora sarebbe guerra civile.
Ed il corriere ,come burioni saranno stati precettati dal darne credito e diffusione.
O pensiamo che prima di arrivare al Tg3 la cosa non sia stata conosciuta dall'istituto superiore di sanità e dal ministero? Siccome in una democrazia le notizie si danno comunque, per poi eventualmente manipolarle o smentirle, non trovo strana una strategia del genere
Bandiera bianca!
Se nulla è affidabile... 🤷🏻‍♀️🤦🏻‍♀️
 

stany

Utente di lunga data
Bandiera bianca!
Se nulla è affidabile... 🤷🏻‍♀️🤦🏻‍♀️
Affidabile per me è uno che parla conoscendo ciò di cui parla ; altrimenti è un presenzialista titolato a dire ciò di cui sa. E burioni non è certo l'ultimo arrivato ma sempre troppo sicuro di se ; in questo caso vuole smentire chi ha più esperienza di noi come paese , e di lui nel caso specifico, senza produrre risultati alternativi ottenuti sullo stesso argomento . Quindi il suo è un pourparler .
I governi fanno o dovrebbero fare gli interessi generali del paese che guidano; primo tra tutti il non creare panico e sconcerto diffondendo notizie contradditorie. E se fosse vera quella cinese (ed io non lo so, ma un comitato scientifico nazionale dovrebbe) allora sarebbe destabilizzate in questo momento! E allora vedremo altro che la rivolta nelle carceri.
Di burioni c'è di buono che devolverà alla ricerca sul virus i proventi ottenuti con la vendita del suo ultimo libro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Affidabile per me è uno che parla conoscendo ciò di cui parla ; altrimenti è un presenzialista titolato a dire ciò di cui sa. E burioni non è certo l'ultimo arrivato ma sempre troppo sicuro di se ; in questo caso vuole smentire chi ha più esperienza di noi come paese , e di lui nel caso specifico, senza produrre risultati alternativi ottenuti sullo stesso argomento . Quindi il suo è un pourparler .
I governi fanno o dovrebbero fare gli interessi generali del paese che guidano; primo tra tutti il non creare panico e sconcerto diffondendo notizie contradditorie. E se fosse vera quella cinese (ed io non lo so, ma un comitato scientifico nazionale dovrebbe) allora sarebbe destabilizzate in questo momento! E allora vedremo altro che la rivolta nelle carceri.
Di burioni c'è di buono che devolverà alla ricerca sul virus i proventi ottenuti con la vendita del suo ultimo libro.
Ma non abbiamo una censura preventiva!
Al tempo del terrorismo venivano pubblicati tutti i comunicati delle BR.
Durante il sequestro Moro è stato fatto un cambio di rotta e la pubblicazione dei comunicati è stata equiparata, più o meno, a apologia di reato. La cosa non è stata accettata senza polemiche.
Il dibattito è stato aspro.
Resta che a distanza di decenni le cose sono poco chiare e anche il ritrovamento successivo di documenti relativi ha creato sconcerto e dubbi.
Ma la situazione di emergenza forse aveva portato a una linea utile per evitare una propaganda alla quale parte della popolazione era sensibile.
Attualmente non vi sono limitazioni e, purtroppo, è anche difficile bloccare la diffusione di idee confuse e soprattutto di vocali drammatici o con suggerimenti fantasiosi e anche davvero ingenui. Solo oggi ho ascoltato infermiera di Bergamo, anestesista di Brescia, un paio di altri operatori sanitari di non so dove, suggerimento di uccidere il virus con bevande calde (come se il nostro corpo fosse freddo) con vitamine, con vitamina C, con integratori di selenio, aspetto vocaliche garantisca la salute con la coca cola o il lambrusco.
E stiamo attenti che Wanna Marchi è tornata in circolazione. Sembra che acqua sale e olio siano una mano santa.
 

stany

Utente di lunga data
Ma non abbiamo una censura preventiva!
Al tempo del terrorismo venivano pubblicati tutti i comunicati delle BR.
Durante il sequestro Moro è stato fatto un cambio di rotta e la pubblicazione dei comunicati è stata equiparata, più o meno, a apologia di reato. La cosa non è stata accettata senza polemiche.
Il dibattito è stato aspro.
Resta che a distanza di decenni le cose sono poco chiare e anche il ritrovamento successivo di documenti relativi ha creato sconcerto e dubbi.
Ma la situazione di emergenza forse aveva portato a una linea utile per evitare una propaganda alla quale parte della popolazione era sensibile.
Attualmente non vi sono limitazioni e, purtroppo, è anche difficile bloccare la diffusione di idee confuse e soprattutto di vocali drammatici o con suggerimenti fantasiosi e anche davvero ingenui. Solo oggi ho ascoltato infermiera di Bergamo, anestesista di Brescia, un paio di altri operatori sanitari di non so dove, suggerimento di uccidere il virus con bevande calde (come se il nostro corpo fosse freddo) con vitamine, con vitamina C, con integratori di selenio, aspetto vocaliche garantisca la salute con la coca cola o il lambrusco.
E stiamo attenti che Wanna Marchi è tornata in circolazione. Sembra che acqua sale e olio siano una mano santa.
Sicuramente i consigli delle fattucchiere il Tg3 Leonardo non li accredita; ma nemmeno quelli fondati della medicina alternativa supportati da laureati in medicina.Tanto per dire...
Per quanto riguarda le br, moro, e la presa nella società di quelle ideologie, il discorso è lungo. Nel corpo del paese non ci fu il rischio di contiguità col terrorismo, se non in ambiti ristrettissimi e particolari. Se ricordi fu la triplice sindacale di quello che poteva essere il bacino di contaminazione del terrorismo invece, ad isolarlo sconfessandolo .
Per capire invece cosa ci fu dietro a quel periodo di destabilizzazione del paese si dovrebbe chiedere al buonanima di imposimato che, caduto il segreto di stato ,alla fine della propria vita divulgò verità che alcuni avevano immaginato, che coinvolgevano organi e persone di stato, non solo nazionali.E la strategia della tensione con gli attentati neofascisti nelle piazze e sui treni non fu altro che il contraltare di quel clima disorientante . Servizi segreti deviati e non, ecc..
La verità non viene mai detta nella sua interezza, e viene strumentalizzata al fine di gestire le masse.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente i consigli delle fattucchiere il Tg3 Leonardo non li accredita; ma nemmeno quelli fondati della medicina alternativa supportati da laureati in medicina.Tanto per dire...
Per quanto riguarda le br, moro, e la presa nella società di quelle ideologie, il discorso è lungo. Nel corpo del paese non ci fu il rischio di contiguità col terrorismo, se non in ambiti ristrettissimi e particolari. Se ricordi fu la triplice sindacale di quello che poteva essere il bacino di contaminazione del terrorismo invece, ad isolarlo sconfessandolo .
Per capire invece cosa ci fu dietro a quel periodo di destabilizzazione del paese si dovrebbe chiedere al buonanima di imposimato che, caduto il segreto di stato ,alla fine della propria vita divulgò verità che alcuni avevano immaginato, che coinvolgevano organi e persone di stato, non solo nazionali.E la strategia della tensione con gli attentati neofascisti nelle piazze e sui treni non fu altro che il contraltare di quel clima disorientante . Servizi segreti deviati e non, ecc..
La verità non viene mai detta nella sua interezza, e viene strumentalizzata al fine di gestire le masse.
I giornalisti sono giornalisti, non la Sibilla Cumana e nemmeno scienziati e neppure dei santi, sono uomini come gli altri con anche bisogni di salvaguardare il loro ruolo.
Per quello “studio” è palesemente insensato.
Quello che è stato fatto in quei tempi lo trovo, storicamente opportuno. Per quanto riguarda inveceil ruolo di apparati dello stato, forse ne sapranno qualcosa i nostri nipoti.
 

stany

Utente di lunga data
I giornalisti sono giornalisti, non la Sibilla Cumana e nemmeno scienziati e neppure dei santi, sono uomini come gli altri con anche bisogni di salvaguardare il loro ruolo.
Per quello “studio” è palesemente insensato.
Quello che è stato fatto in quei tempi lo trovo, storicamente opportuno. Per quanto riguarda inveceil ruolo di apparati dello stato, forse ne sapranno qualcosa i nostri nipoti.
Il fatto è che quando si esplorano tesi alternative alla vulgata della stampa di regime si viene tacciati di essere complottisti,terrapiattisti ecc..
Ad esempio, mi piacerebbe chiedere a @bluestar o alla sua capitana se sia vero che il 23 settembre siano state fatte in USA delle esercitazioni militari simulando un'epidemia da virus....
 

stany

Utente di lunga data
Ad un mio collega hanno rotto il finestrino dell'auto x rubare una confezione di amuchina gel che aveva sul 🙄
Ad esempio, mi piacerebbe chiedere a @bluestar o alla sua capitana se sia vero che il 23 settembre siano state fatte in USA delle esercitazioni militari simulando un'epidemia da virus....
 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Vi allego la situzione in Cina:

Capture1.PNG
Ogni giorno sempre meglio. Con questo trend per fine mese possiamo quasi pensare che il grosso sia passato.
Ora sono quelli che rientrano dall'europa che infettano. Ieri è stato segnalato un caso: un insegnante Spagnolo (alla fine non sono solo gli Italiani).
Ho come il sospetto che tra qualche giorno la Cina possa chiudere all'europa completamente.
 

danny

Utente di lunga data
anche se volessi fare una roba stringente da subito, non hai il personale. dovrebbero riattivare la caserma del Quinto Alpini ad Edolo, solo pe4r essere sicuri di presidiare davvero tutte le valli di qua e di là, senza oberare le forze dell'ordine, chè con sta "casualissima" serie di rivolte carcerarie, ne hanno già abbastanza.

idem qui,

ci sono 62-63mila soldati tra truppa semplice e graduati. ne servirebbero almeno 4-5 volte tanti solo per essere sicuri di poter presidiare il territorio senza sovraccaricare i turni. quindi non puoi usare il pugno di ferro, non hai i numeri per poi sostenerlo
Secondo te perché questa rivolta nelle carceri?
 

danny

Utente di lunga data
Mi garba un casino il ragionamento dell'Uomo Qualunque in base al quale un'intera categoria di persone che non ha per dovere di avere nessuna competenza informatica nel giro di una settimana dovrebbe mettere in piedi un sistema di comunicazioni degne di un romanzo di Asimov.

Il tutto naturalmente con i propri soldi, le proprie infrastrutture e, per di più, con un'efficienza e un'efficacia che devono essere allo stato dell'arte.
Nelle scuola ormai tutte le insegnanti devono usare il registro elettronico, ci sono account, profili, Lim nelle classi.
Il buono scuola è servito per comprare computer.
I dirigenti scolastici devono solo coordinare, il Miur dovrebbe dare linee guida.
Non so se in conseguenza della mia incazzatura, però con oggi è partita la condivisione della piattaforma.
 
Top