Emergenza Covid-19

danny

Utente di lunga data
È sempre bello leggerti nella tristezza della forzatura a stare in casa
Confondi la rabbia con la tristezza.
La rabbia l'ho sempre avuta.
È la stessa che ho tirato fuori quando ho costituito due comitati e in tutte le occasioni in cui mi sono messo in gioco. È la rabbia che se ben innestata nella, popolazione oggi può aiutarci a cambiare.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
è che servirebbe più napalm per ciascheduno, perdincibacco, come avrebbe detto un saggio
ho detto la stessa cosa ad un amico, e mi ha risposto che a diventare il problema sarebbe quello o quella che usa il napalm :D
 

bettypage

Utente acrobata
non sono d'accordo. :)

Io non mi sento presa in causa personalmente dai tuoi interventi
Per me sono riflessioni, su cui posso concordare o meno
Ma se parli di inconsapevolezza io non mi sento minimamente chiamata in causa.
E' una tua riflessione generale e non è rivolta a me personalmente.
Tu invece ti sei sentita chiamata in causa come se parlassi di te.

Altro discorso è l'esperienza personale che, concordo con te, risuona.

Ma sono due livelli completamente diversi.
E non saperli riconoscere rende impossibile discutere.

Detto questo, in termini generali, per me la dignità della morte è da sempre un punto centrale nel mio modo di rapportarmi con la vita.
E non per la morte degli altri, ma per la mia morte.
Questo per tornare al personale.

Se invece andiamo al generale ritengo che questa società abbia gradualmente cancellato la consapevolezza della morte, tanto che la gente in generale si fa le seghe quando ha da portare un bambino a vedere un morto.
E lo ritengo un comportamento ipocrita e bigotto.
Oltre che un autoinganno.

In questa situazione in cui la morte è qui, si rivela questo aspetto.
E la mancanza di educazione alla morte.
Tanto che parlare di dignità della morte porta a dire "eh, ma riguarda te. Mica me":)

Che è l'atteggiamento che sta sotto a tutti quei comportamenti stupidi che ho rilevato scrivendo qui.
No, non è così. Mi spiace non sapermi spiegare meglio, si stanno accavallando troppi concetti che richiedono trattazioni lunghe.
 

bettypage

Utente acrobata
Quando raccontavo che mia moglie 6 anni fa per una polmonite virale ricevette da un Ospedale del gruppo Rotelli questa risposta dalla pneumologa 'Io la ricoverei se potessi, ma non ho tempo né per assisterla né posti" non mi cago' nessuno.
Anni passati a inseguire il pareggio di bilancio, il rapporto debito pubblico /PIL, anni di più Europa e di diritti civili, di più immigrati, di spremitura a secco delle partite IVA, delle PMI, di IMU, TARI, anticipi, aperitivi, slogan, parole, parole, e intanto liste di mesi per un cazzo di esame negli Ospedali, interventi senza degenza, lavoratori sempre più anziani.
Questo è il risultato.
FCA chiude le fabbriche, partite IVA e PMI passano notti insonni senza capire come pagare le scadenze, i dipendenti degli ospedali (che non sono più dipendenti da tempo) impazziscono, si ammalano, muoiono, come i loro pazienti - siamo primi al mondo per i morti - e intanto un branco di coglioni se ne va al parco e se ne strafotte che qui più dura questa crisi più l'Italia che lascerà sarà irriconoscibile.
Vi voglio vedere se questa cosa non finirà a maggio ma continuerà a ottobre con quella miseria di aiuti e con il cappio della UE.
Vi voglio vedere a cercare un bar aperto.
Questo è il momento in cui gli sbagli si pagano.
Peccato accorgersene sempre troppo tardi.
Spero sia l'occasione per aprire gli occhi a tanti.
Oh, gli alleati son già sbarcati anche stavolta... 😂😂
Dai, se a ottobre siamo vivibne riparliamo😉
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Sai come la penso. :)

è la differenza fra forma e sostanza.

Ho sempre preferito la sostanza. Poi ho imparato che serve la forma.
Ma dovendo scegliere, continuo a scegliere la sostanza alla forma. (che dopo un po' mi rompe comunque i coglioni).

L'ue è forma.
Ci si può pensare a saperlo fare.

E io ho seri dubbi che lo si sappia fare.
ed a questo punto s'impone la pausa musicale

 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
No, non è così. Mi spiace non sapermi spiegare meglio, si stanno accavallando troppi concetti che richiedono trattazioni lunghe.
beh, non servono tanti concetti.

Se ti sei sentita toccata dalla questione della consapevolezza, è qualcosa che hai da trattare con te stessa e non con me .

Se un tono crudo ti sembra perentorio è sempre con te che ne hai da discutere.

Per me la possiamo chiudere qui.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

bettypage

Utente acrobata
beh, non servono tanti concetti.

Se ti sei sentita toccata dalla questione della consapevolezza, è qualcosa che hai da trattare con te stessa e non con me .

Se un tono crudo ti sembra perentorio è sempre con te che ne hai da discutere.

Per me la possiamo chiudere qui.
Ma stai bene?
 

Skorpio

Utente di lunga data
Nella mia esperienza raramente la gerachia sa rispondere.

io di critiche ne ricevo e ne ho ricevute parecchie.

E uno dei motivi per cui a 20 anni ho scelto una strada diversa dalla gerarchia, e non sono pentita, è che ritengo che da dentro il sistema si può fare concretamente.

Ho sempre scelto la strada del fare.

Mi son presa critiche, insaccate. Me ne sono sempre fottuta.
Ho sempre fatto potendo giustificare quello che facevo in responsabilità e tendenzialmente portando a casa il risultato.

Non a caso, credo, sono da sempre vicina alla gerarchia.
Ma in modo da non finirci dentro.
(vabbè...da giovane facevo fatica...ricordo questa avvocata che mi disse "attenta...sta camminando su un filo sottile. " sono fortunata, ho avuto buoni maestri. Duri e inflessibili. Ma mi hanno ben formata)

Fuori dalla gerarchia c'è più spazio di movimento. Meno burocrazia. Che lascio volentieri a qualcun altro.
E più spazio per la creatività.
Non è casuale la mia maschera da morigerata ;)
Mi è utile.
Se non sono ritenuta pericolosa, invadente, competitiva, ho la possibilità di "muovere" le pedine.

La gerarchia non esiste se non è riconosciuta.
Non esiste un re se un popolo non lo riconosce come tale.
Non esiste nemmeno un dittatore se un popolo non lo riconosce come tale.

non sarebbe esistito hitler se il popolo non lo avesse riconosciuto.

Non penso che chi è in gerarchia sia una specie di superman o superwoman.
E' una delega.
Anche i gerarchi si siedono sul water e cagano. E mentre cagano scoreggiano.E puzza anche la loro merda.
Anche per la. Mia esperienza chi è in gerarchia non sa rispondere :)

Ma per la mia esperienza si becca anche un sacco di quattrini e soprattutto lo ha scelto lui

E va ricordato, a chi resta a bocca aperta, magari mentre ci si da da fare

Ricordare non fa mai male, se non a chi è sensibile e si sente toccato al ricordo 🤣
 
Top