Emergenza Covid-19

Skorpio

Utente di lunga data
Cmq a me sembra che le cose vadano benone, almeno da me

Prescrizioni rispettate molto seriamente, oserei dire anticipatamente (non ricordiamo troppo a chi è arrivato secondo con il ruolo e lo stipendio di chi deve arrivare primo, sennò ci rimane male, poverino..)

Se Conntinua così con questa serietà, in 3 mesi si vede la. Luce.

Sono estremamente ottimista
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Anche per la. Mia esperienza chi è in gerarchia non sa rispondere :)

Ma per la mia esperienza si becca anche un sacco di quattrini e soprattutto lo ha scelto lui

E va ricordato, a chi resta a bocca aperta, magari mentre ci si da da fare

Ricordare non fa mai male, se non a chi è sensibile e si sente toccato al ricordo 🤣

Hai ragione. :)

Più che un ricordo....mi sembrano epifanie 😂

Oh, my god...il nostro sistema sanitario non regge.


Ma dai...è 20 anni che lo si smantella...buongiorno!

Non è mai stata la gerarchia ad impensierirmi.
E non lo è neppure adesso.

Come dicevo, la gerarchia esiste per responsabilità della maggioranza (e mia come oggi mi sento serena nel dire maggioranza deviante.)
 

bettypage

Utente acrobata
sì betty, mi sono solo rotta i coglioni del politically correct. :)
Ma di che parli?
Ti sei messa in cattedra e spiegare. Io so che un virus del genere può colpirmi o meno, posso veicolarlo o meno. Sto comportandomi diligentemente per me e il prossimo. Poi so che posso morire nel mentre di altre mille cause.
A me di farmi prendere dalla paranoia fotte il giusto. Non ho bisogno del bastone. E non mi eccita la gerarchia.
Dal punto di vista biologico poi, avendo dei figli mi interessa più il futuro della morte.
Accetta che siamo in democrazia. E le tue stronzate in un forum valgono quanto le mie. At salut
 

Skorpio

Utente di lunga data
Hai ragione. :)

Più che un ricordo....mi sembrano epifanie 😂

Oh, my god...il nostro sistema sanitario non regge.


Ma dai...è 20 anni che lo si smantella...buongiorno!

Non è mai stata la gerarchia ad impensierirmi.
E non lo è neppure adesso.

Come dicevo, la gerarchia esiste per responsabilità della maggioranza (e mia come oggi mi sento serena nel dire maggioranza deviante.)
Il sistema sanitario non può reggere, e purtroppo i popoli lombardo veneti stanno pagando per tutti.
E sono i più strutturati

Quando Wuhan chiudeva noi si guardava e si sbicchierava

Ora si chiude noi e i paesi europei non sbicchierano ma si preparano.

È stato lì il Punto, ma ne riparleremo :)

La sanità.. Discorso lungo.. Non mi ci addentro.. Magari ci si aprirà un 3d al momento giusto, quando avremo pianto i morti e curato i feriti
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ma di che parli?
Ti sei messa in cattedra e spiegare. Io so che un virus del genere può colpirmi o meno, posso veicolarlo o meno. Sto comportandomi diligentemente per me e il prossimo. Poi so che posso morire nel mentre di altre mille cause.
A me di farmi prendere dalla paranoia fotte il giusto. Non ho bisogno del bastone. E non mi eccita la gerarchia.
Dal punto di vista biologico poi, avendo dei figli mi interessa più il futuro della morte.
Accetta che siamo in democrazia. E le tue stronzate in un forum valgono quanto le mie. At salut
Tu mi hai messa in cattedra se ti senti messa in discussione da quello che scrivo.

E lo ribadisco. :)

Ma l'hai fatto tutto da sola.

per me valgono le tue stronzate quanto le mie.
Tanto che ne discuto serenamente.
E le porto avanti senza prendermela con te personalmente.

Non sono io quella che si è sentita colpita sul personale.
Sei tu quella che ha chiesto se mi stessi riferendo a lei direttamente.

E pur spiegandoti che il discorso è generale, ci tieni a sottolineare quanto sia personale.

Il punto è che è personale per te.

Ma è il tuo punto. E mi spiace...dev'essere un pacco sentirsele tutte addosso.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Il sistema sanitario non può reggere, e purtroppo i popoli lombardo veneti stanno pagando per tutti.
E sono i più strutturati

Quando Wuhan chiudeva noi si guardava e si sbicchierava

Ora si chiude noi e i paesi europei non sbicchierano ma si preparano.

È stato lì il Punto, ma ne riparleremo :)

La sanità.. Discorso lungo.. Non mi ci addentro.. Magari ci si aprirà un 3d al momento giusto, quando avremo pianto i morti e curato i feriti
Io non mi sento inclusa negli sbicchieratori.
non ho sbicchierato.

E dalla prima ordinanza del 24 febbraio ho anticipato la necessità di rigidità.

Ovviamente è allarmismo. E paranoia.

Non è la gerarchia il problema. Non lo è mai stato.

Ma è sicuramente una buona scusa.

Per continuare a lasciare tutto come sta.
E non parlo solo dell'italia. Ovviamente.

Ed è questo avvilente.
Non il virus e la scia di morti e feriti che lascerà dietro di sè.

E fra l'altro, penso che questa sia solo una prova generale.
Nel senso che ne arriveranno altri.

E se da questo se ne esce incazzati con la gerarchia, facendo le critiche dalla poltrona dubito che i figli potranno imparare qualcosa.
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
ho detto la stessa cosa ad un amico, e mi ha risposto che a diventare il problema sarebbe quello o quella che usa il napalm :D
non è un problema chi materialmente lo usa, se l'utilizzo è richiesto dalla situazione e condiviso dalle masse.
certo, se lo uso per regolare dei conti personali in una situazione particolare che lede solo me, ovvio che il problema divento io.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
]
Io ho la chat di quelli dell'oratorio.
Li girano loro.



No, ciòe', non è che fanno i porno... Li scambiano in chat.
In mancanza del "segno di pace"😆
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
non è un problema chi materialmente lo usa, se l'utilizzo è richiesto dalla situazione e condiviso dalle masse.
certo, se lo uso per regolare dei conti personali in una situazione particolare che lede solo me, ovvio che il problema divento io.
esattamente. :)

alla massa non piace il napalm...salvo non sia per qualche motivo umanitario.
tipo portare la democrazia a poveri selvaggi che non ce l'hanno. ;)
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io non mi sento inclusa negli sbicchieratori.
non ho sbicchierato.

E dalla prima ordinanza del 24 febbraio ho anticipato la necessità di rigidità.

Ovviamente è allarmismo. E paranoia.

Non è la gerarchia il problema. Non lo è mai stato.

Ma è sicuramente una buona scusa.

Per continuare a lasciare tutto come sta.
E non parlo solo dell'italia. Ovviamente.

Ed è questo avvilente.
Non il virus e la scia di morti e feriti che lascerà dietro di sè.

E fra l'altro, penso che questa sia solo una prova generale.
Nel senso che ne arriveranno altri.

E se da questo se ne esce incazzati con la gerarchia, facendo le critiche dalla poltrona dubito che i figli potranno imparare qualcosa.
Nemmeno io ho sbiccchierato, ma chi detiene il potere e l'informazione di massa, avendo le notizie e i supporti di ogni tipo.

Certo che il problema è la gerarchia, ma in particolare chi gerarchicamente titolato e pagato e con la disponibilità trasversale di informazioni, non ha "preparato"

E ce lo sta insegnando proprio la Cina, che il problema è la gerarchia, prima in negativo e poi in positivo.

A meno che qualcun o sia indovino o preveggente, il potere è di chi ha la informazione.

Mi riferisco a molto prima del 24 febbraio

E a cose finite io li andrei a ribeccare tutti, uno per uno

E nocchini, dati bene però :p
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
esattamente. :)

alla massa non piace il napalm...salvo non sia per qualche motivo umanitario.
tipo portare la democrazia a poveri selvaggi che non ce l'hanno. ;)
guarda che il problema non è il napalm in quel caso, ma il fatto che non è la democrazia che si esporta.
se l'obiettivo delle guerre fosse lo sviluppo democratico, non ci sarebbe nulla di male nell'utilizzo del napalm.
e no, non è una questione di essere selvaggi, perché dal mio punto di vista gli USA sono meno democratici degli iraniani.

detto cio', se davvero fosse necessaria la violenza per abbattere una dittatura, io sarei sarei in prima linea.
e tu?
PS: forse il tono puo' sembrare polemico, ma è perché avevo forse interpretato male la tua risposta precedente, nel caso, sorry :)
 

ologramma

Utente di lunga data
Quando raccontavo che mia moglie 6 anni fa per una polmonite virale ricevette da un Ospedale del gruppo Rotelli questa risposta dalla pneumologa 'Io la ricoverei se potessi, ma non ho tempo né per assisterla né posti" non mi cago' nessuno.
Anni passati a inseguire il pareggio di bilancio, il rapporto debito pubblico /PIL, anni di più Europa e di diritti civili, di più immigrati, di spremitura a secco delle partite IVA, delle PMI, di IMU, TARI, anticipi, aperitivi, slogan, parole, parole, e intanto liste di mesi per un cazzo di esame negli Ospedali, interventi senza degenza, lavoratori sempre più anziani.
Questo è il risultato.
FCA chiude le fabbriche, partite IVA e PMI passano notti insonni senza capire come pagare le scadenze, i dipendenti degli ospedali (che non sono più dipendenti da tempo) impazziscono, si ammalano, muoiono, come i loro pazienti - siamo primi al mondo per i morti - e intanto un branco di coglioni se ne va al parco e se ne strafotte che qui più dura questa crisi più l'Italia che lascerà sarà irriconoscibile.
Vi voglio vedere se questa cosa non finirà a maggio ma continuerà a ottobre con quella miseria di aiuti e con il cappio della UE.
Vi voglio vedere a cercare un bar aperto.
Questo è il momento in cui gli sbagli si pagano.
Peccato accorgersene sempre troppo tardi.
Spero sia l'occasione per aprire gli occhi a tanti.
Oh, gli alleati son già sbarcati anche stavolta... 😂😂
in tutto c'è sempre da calcolare il danno che ha fatto il grande debito pubblico , è quello che ci ha fermato ricorda il partito del 10 per cento , ricordo che in quegli anni e dico anni 1980 si dava tutto a tutti ricordo che mia moglie in un anno doppiò lo stipendio, e il suo amico costruiva e faceva soldi , tra i due c'era un filing per le donne , le solite cose dette e ridette .
 

bettypage

Utente acrobata
Tu mi hai messa in cattedra se ti senti messa in discussione da quello che scrivo.

E lo ribadisco. :)

Ma l'hai fatto tutto da sola.

per me valgono le tue stronzate quanto le mie.
Tanto che ne discuto serenamente.
E le porto avanti senza prendermela con te personalmente.

Non sono io quella che si è sentita colpita sul personale.
Sei tu quella che ha chiesto se mi stessi riferendo a lei direttamente.

E pur spiegandoti che il discorso è generale, ci tieni a sottolineare quanto sia personale.

Il punto è che è personale per te.

Ma è il tuo punto. E mi spiace...dev'essere un pacco sentirsele tutte addosso.
😂 Delirio di onnipotenza. Eddai. Io scrivo da cellulare mentre faccio altro, come puoi notare. Sono telegrafica. Non ho bisogno di lenzuolate(che richiedono tempo x scrivere ed elaborarle) e si,confesso di saltarti spesso. Forse chi si deve fare domande sulla necessità di esprimere un pare logorroico su tutto non sono io. Il tempo è denaro. Ora vado che ho da studiare per un esame, e sclerare con i bimbi a casa.
Buone riflessioni.
 

stany

Utente di lunga data
Premettendo che per il momento l'urgenza è rispettare le consegne confidando nel fatto che siano le più razionali.
Pero' una considerazione che non sento in giro mi sembra utile farla.

Siamo tutti d'accordo sul fatto che con più strutture e con più personale la situazione sarebbe molto meno drammatica.

E pero' accettiamo che la carenza di strutture e personale sia o naturale, o colpa di una "cattiva gestione".

Senza vedere che invece questa carenza è il prodotto necessario del nostro modo di produzione.

Questa potrebbe essere l'occasione per prendere finalmente coscienza di questa contraddizione:
avremmo tutte le forze per moltiplicare per 100 la nostra potenza sociale, quindi la nostra capacità di risposta a una pandemia.

E se non le abbiamo non è perché i politici sono teste di cazzo o perché non ci sono abbastanza soldi.
Ma perché il nostro modo di produzione prevede che metà della popolazione sia a spasso.

Non vi spinge a rivoltarvi l'idea che ai disoccupati di tutto il mondo è stato impedito di costruire ospedali, di diventare infermieri, medici, ricercatori?
**/***/****************
C'è stato un regime sociale e politico che garantiva quello che stai dicendo; è stato fatto saltare da un papa polacco e da un presidente americano ex attore di Hollywood... E non per il decadimento dell'ideologia ma per un mero aspetto economico dovuto l'isolamento internazionale, finanziamenti ai paesi satelliti controllati.
 

stany

Utente di lunga data
C'è stato un regime sociale e politico che garantiva quello che stai dicendo; è stato fatto saltare da un papa polacco e da un presidente americano ex attore di Hollywood... E non per il decadimento dell'ideologia, ma per un mero aspetto economico dovuto all'isolamento internazionale ed ai finanziamenti ai paesi satelliti controllati.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
😂 Delirio di onnipotenza. Eddai. Io scrivo da cellulare mentre faccio altro, come puoi notare. Sono telegrafica. Non ho bisogno di lenzuolate(che richiedono tempo x scrivere ed elaborarle) e si,confesso di saltarti spesso. Forse chi si deve fare domande sulla necessità di esprimere un pare logorroico su tutto non sono io. Il tempo è denaro. Ora vado che ho da studiare per un esame, e sclerare con i bimbi a casa.
Buone riflessioni.
😂😂

Vedi perchè mi metti in cattedra e ti senti colpita nel personale? E' il tuo sguardo. ;)

E' roba tua.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
guarda che il problema non è il napalm in quel caso, ma il fatto che non è la democrazia che si esporta.
se l'obiettivo delle guerre fosse lo sviluppo democratico, non ci sarebbe nulla di male nell'utilizzo del napalm.
e no, non è una questione di essere selvaggi, perché dal mio punto di vista gli USA sono meno democratici degli iraniani.

detto cio', se davvero fosse necessaria la violenza per abbattere una dittatura, io sarei sarei in prima linea.
e tu?
PS: forse il tono puo' sembrare polemico, ma è perché avevo forse interpretato male la tua risposta precedente, nel caso, sorry :)
stiam dicendo la stessa cosa. :)

il riferimento era esattamente il grassetto. La buona vecchia scusa di far del bene.
E il riferimento è al fatto che il selvaggio, o qualunque altra cosa, è l'altro.

quanto alla dittatura, guarda, ora come ora, se devo rispondere sinceramente, ti risponderei che dipende dalla dittatura.
Mi sto chiedendo cosa sia la dittatura. E da cosa dipenda.
Se dal dittatore o dalla massa. Probabilmente la risposta è entrambi.
A favore della dittatura ora come ora vedo la chiarezza.
E l'evitamento del politically correct.
E della forma a sostituzione della sostanza.

non ho letto polemica. :)
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Nemmeno io ho sbiccchierato, ma chi detiene il potere e l'informazione di massa, avendo le notizie e i supporti di ogni tipo.

Certo che il problema è la gerarchia, ma in particolare chi gerarchicamente titolato e pagato e con la disponibilità trasversale di informazioni, non ha "preparato"

E ce lo sta insegnando proprio la Cina, che il problema è la gerarchia, prima in negativo e poi in positivo.

A meno che qualcun o sia indovino o preveggente, il potere è di chi ha la informazione.

Mi riferisco a molto prima del 24 febbraio

E a cose finite io li andrei a ribeccare tutti, uno per uno

E nocchini, dati bene però :p
A festa finita, io beccherei più di una carriolata di gente a nocchini.
I gerarchi li lascio a te ;) :)
 
Top