Emergenza Covid-19

bluestar02

Utente di lunga data
Stiamo bene.
Siamo assolutamente protetti.
Non sopportiamo più il bollettino di guerra, qui chiusi impotenti.
Abbiamo fatto l'unica cosa possibile, abbiamo inviato un aiuto a chi combatte in prima linea.
Avrei voluto inviare unità per la respirazione o mascherine ma è impossibile quindi solo sterco del demonio.
Oggi abbiamo parlato per ore scendendo negli abissi della nostra anima e dei mostri dell' ID (Cit. Il Pianeta Proibito).
 

Skorpio

Utente di lunga data
Stiamo bene.
Siamo assolutamente protetti.
Non sopportiamo più il bollettino di guerra, qui chiusi impotenti.
Te l'avevo detto l'altro giorno di andare via, di fuggire, la dovevi portare via da questo casino, ma che omo sei?

Vedrai quando ti becca il suocero che tambao ti fa
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'incazzatura mi è passata e perciò credo di doverti delle scuse.
Stasera sono rientrato dal lavoro alle 18.30 ed invece del solito traffico non c'era per strada un cane. E' una situazione surreale, il mio ufficio dà su una piazza che è sempre gremita di gente e di auto che sostano e passano, oggi mi sarò affacciato 20 volte solo per vedere qualche sparuta persona che entrava dal tabaccaio.
In compenso ieri, complice una giornata favolosa c'era un sacco di gente a passeggio lungo il fiume. Tutti disciplinati per la verità, tutti a tenersi a distanza.
E' una prova, una prova per tutti, spero solo che non sia la prova generale ad un qualche disastro venturo.
Ti ringrazio.
Io difficilmente reagisco con rabbia, se non quando vedo un sopruso nei confronti di un debole.
Reagisco al più con tristezza. Adesso non sono triste. Le persone muoiono sempre, non piango sempre per tutti i morti.
L’ultima volta che ho pianto per una morte è stata per una utente del forum. Me ne sono resa conto ora.
Io sono prudente e seguo le regole. Sono a casa da febbraio.
Ma una mattina ho preso un caffè al bar con un’amica, fuori e distanti.
Sembra che per la mia tranquillità e il mio senso di fiducia nel futuro non abbia considerato la possibilità di contagio.
Ho fatto sospendere le attività di volontariato a cui partecipo prima che venisse attuato qualsiasi provvedimento regionale.
Non sottovaluto niente.
Qui passa la polizia locale a multare i quattro gatti che trovano, magari pure della stessa famiglia, che prendono aria.
Ma non è una guerra, secondo me, è una rottura di balle.
Mi impressiona che abbiamo accettato senza batter ciglio una limitazione totale della libertà, siamo tutti agli arresti domiciliari.
E mi impressiona che sembrano in tanti disposti a denunciare il vicino che fa quattro passi senza la scusa del cane.
Ma non siamo a Stalingrado.
Almeno secondo me.
Il disastro economico ci sarà. Ma ne usciremo, come si esce anche dalle guerre.
Mi sembra assurdo che si venga messi nella condizione di doversi giustificare se non si pensa che sia una tragedia epocale e se non mi disinfetto per non infettare me stessa.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Per come leggo la comunicazione che vien data ci stanno trattando come la rana nella pentola. Hai presente?
Si si.. Anche io 🤣

Mi fa troppo ridere questa cosa, non ci posso fare nulla

Un paio di giorni fa avevo rappresentato così
 

Marjanna

Utente di lunga data
Danny, Italia ha maggior numero di contagiati dopo Cina ovviamente . Questo significa qualcosa no ?
E se qualcuno dice ancora : Italia ha tanti contagiati perché fa tanti tamponi, allora io rispondo che per ora solo Italia è al limite con i letti nella terapia intensiva. Gli altri paesi mica nascondono i malati gravi COVID in cantina.
Ovviamente l’epidemia si espanderà anche negli altri paesi, questo sì.
Ma io mi farei seriamente una domanda: perché così tanti in Italia , perché i stati confinanti della Cina hanno meno contagiati ?
Bisogna essere sinceri, lasciare da parte l’orgoglio nazionale ed ammettere che qualcosa non funziona così bene.
I cinesi se lo sono chiesti e si sono risposti così (è il sito indicatoci da Lanyanjing): https://new.qq.com/omn/20200316/20200316A0JO4R00.html
Se lo apri con Google Chrome ti fa la traduzione automatica.
Detto in breve. Perchè siamo un paese di vecchi. Perchè il governo ha sottovalutato l'epidemia nei primi tempi non chiudendo subito ristoranti e bar. Perchè le persone non prestano attenzione (ossia siamo dei pirla che vivono per la movida). Infine per il sistema sanitario in conseguenza alla crisi finanziaria del 2008 e successive continue riduzione di spese.
 

Darietto

Utente di lunga data
Danny, Italia ha maggior numero di contagiati dopo Cina ovviamente . Questo significa qualcosa no ?
E se qualcuno dice ancora : Italia ha tanti contagiati perché fa tanti tamponi, allora io rispondo che per ora solo Italia è al limite con i letti nella terapia intensiva. Gli altri paesi mica nascondono i malati gravi COVID in cantina.
Ovviamente l’epidemia si espanderà anche negli altri paesi, questo sì.
Ma io mi farei seriamente una domanda: perché così tanti in Italia , perché i stati confinanti della Cina hanno meno contagiati ?
Bisogna essere sinceri, lasciare da parte l’orgoglio nazionale ed ammettere che qualcosa non funziona così bene.
Infatti i conti non tornano. Ci sono notizie del 28 gennaio dove la Germania dichiara 5 contagiati. In Italia il 30 gennaio sono rilevati i primi 2 casi di coronavirus: i due turisti cinesi. Da qui come si spiega tutto il resto?
 

Darietto

Utente di lunga data
I cinesi se lo sono chiesti e si sono risposti così (è il sito indicatoci da Lanyanjing): https://new.qq.com/omn/20200316/20200316A0JO4R00.html
Se lo apri con Google Chrome ti fa la traduzione automatica.
Detto in breve. Perchè siamo un paese di vecchi. Perchè il governo ha sottovalutato l'epidemia nei primi tempi non chiudendo subito ristoranti e bar. Perchè le persone non prestano attenzione (ossia siamo dei pirla che vivono per la movida). Infine per il sistema sanitario in conseguenza alla crisi finanziaria del 2008 e successive continue riduzione di spese.
A me sembra una teoria da supercazzola. In Germania il coronavirus è arrivato prima che da noi. Va bene la maggiore disponibilità di posti letto ecc. però ad oggi non è stato denunciato nessuno stato di emergenza. Considerato che non hanno preso nessuna precauzione, almeno fino a ieri, in teoria dovrebbero avere anche loro almeno 2-3000 o più decessi. Tra l'altro la percentuale degli anziani in Germania è come in Italia.
 

Marjanna

Utente di lunga data
A me sembra una teoria da supercazzola. In Germania il coronavirus è arrivato prima che da noi. Va bene la maggiore disponibilità di posti letto ecc. però ad oggi non è stato denunciato nessuno stato di emergenza. Considerato che non hanno preso nessuna precauzione, almeno fino a ieri, in teoria dovrebbero avere anche loro almeno 2-3000 o più decessi. Tra l'altro la percentuale degli anziani in Germania è come in Italia.
Più che altro credo sia un sunto di notizie italiane scritte da un giornalista cinese.
Se va avanti così all'estero passeremo tipo i musicisti del Titanic (la gente moriva e loro cantavano).
Non conosco la percentuali di anziani in Germania ma sicuramente ce ne sono anche in Germania, e non solo. E comunque a morire e ad andare in terapia intensiva non sono solo anziani. Riguardo la movida mi vengono in mente le ubriacature e giri per locali raccontate da Lanyanjing rispetto a sua moglie, che lette dall'Italia figurano una mezza alcolizzata.

..non so se avete sentito che chi ne esce mica è come dopo l'influenza, alcuni hanno problemi renali, altri neurologici.
 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Più che altro credo sia un sunto di notizie italiane scritte da un giornalista cinese.
Se va avanti così all'estero passeremo tipo i musicisti del Titanic (la gente moriva e loro cantavano).
Non conosco la percentuali di anziani in Germania ma sicuramente ce ne sono anche in Germania, e non solo. E comunque a morire e ad andare in terapia intensiva non sono solo anziani. Riguardo la movida mi vengono in mente le ubriacature e giri per locali raccontate da Lanyanjing rispetto a sua moglie, che lette dall'Italia figurano una mezza alcolizzata.

..non so se avete sentito che chi ne esce mica è come dopo l'influenza, alcuni hanno problemi renali, altri neurologici.
:D ora con il corona virus gli è passata la voglia di fare movida.... ma a breve riaprono i pub e staremo a vedere.

Comunque ora qui in Cina siamo a 9000 e rotti infetti..... grandi risultati! forse ad Aprile si potrà evitare di indossare la mascherina.
 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Il disastro economico ci sarà. Ma ne usciremo, come si esce anche dalle guerre.
Non voglio fare il pessimista e credimi, spero di sbagliarmi.... ma il virus una volta debellato farà più vittime in termini economici.
Il crollo del prezzo del petrolio non è positivo... a breve un ulteriore crollo del settore automotive in Europa.... se i governi non incentivano seriamente mezza europa collasserà. Con il blocco dei voli sarà interessante capire le compagnie aeree.... Lufthansa, Airfrance si dovranno ridimensionare drasticamente... Alitalia con un piede già nella fossa sarà fottuta definitivamente. Le uniche a salvarsi saranno quelle del golfo.

Da un virus si esce morti o vivi....ma per sortire un effetto economico il virus deve fare purtroppo più morti che vivi. Dalla guerra si esce con morti e con vivi e con tutto da ricostruire... ed è la ricostruzione che genera successivamente il benessere economico.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non voglio fare il pessimista e credimi, spero di sbagliarmi.... ma il virus una volta debellato farà più vittime in termini economici.
Il crollo del prezzo del petrolio non è positivo... a breve un ulteriore crollo del settore automotive in Europa.... se i governi non incentivano seriamente mezza europa collasserà. Con il blocco dei voli sarà interessante capire le compagnie aeree.... Lufthansa, Airfrance si dovranno ridimensionare drasticamente... Alitalia con un piede già nella fossa sarà fottuta definitivamente. Le uniche a salvarsi saranno quelle del golfo.

Da un virus si esce morti o vivi....ma per sortire un effetto economico il virus deve fare purtroppo più morti che vivi. Dalla guerra si esce con morti e con vivi e con tutto da ricostruire... ed è la ricostruzione che genera successivamente il benessere economico.
Tornerò a Tara.
 

stany

Utente di lunga data
Non voglio fare il pessimista e credimi, spero di sbagliarmi.... ma il virus una volta debellato farà più vittime in termini economici.
Il crollo del prezzo del petrolio non è positivo... a breve un ulteriore crollo del settore automotive in Europa.... se i governi non incentivano seriamente mezza europa collasserà. Con il blocco dei voli sarà interessante capire le compagnie aeree.... Lufthansa, Airfrance si dovranno ridimensionare drasticamente... Alitalia con un piede già nella fossa sarà fottuta definitivamente. Le uniche a salvarsi saranno quelle del golfo.

Da un virus si esce morti o vivi....ma per sortire un effetto economico il virus deve fare purtroppo più morti che vivi. Dalla guerra si esce con morti e con vivi e con tutto da ricostruire... ed è la ricostruzione che genera successivamente il benessere economico.
È per quello che i tedeschi hanno chiesto 500 e passa miliardi noi per ora solo 25 da restituire.ieri la Bce ha comprato un certo quantitativo di titoli di stato italiani non hanno detto quanti siano ma è facile da capire che sono 25 miliardi. Il governo parla di altri 25 aprile..... E 50 non sono tanti, Ma se dobbiamo restituirli possiamo pensare che interverranno sulle tasse; intanto ieri era previsto la ratifca del Mes ma nessuno ne ha parlato e nessuno parla di quanti aiuti andranno alla Francia e la Germania eccetera. l'Unione Europea non esiste e questa è la dimostrazione. Ieri abbiamo sentito parlare di eurobond dopo vent'anni ma nessuno seriamente li prende in considerazione al livello della troika di Bruxelles.
Si si parla di dare una tantum €600 a un commerciante a un negoziante che ne ha persi magari 6000....senza contare che hanno posticipato di 3 o 4 mesi le tasse da pagare.è del tutto evidente che anche 50 miliardi non basteranno.siamo diventati carne da macello per gli altri soprattutto per i francesi che fanno Man bassa delle nostre aziende.
 

danny

Utente di lunga data
[
E anche che loro hanno saputo contenere i contagi. Non che Italia è avanti. Avanti a cosa ? Mica si fa la gara a chi arriva prima !
Dalla Cina sono uscite delle persone contagiate, si presume che in uguale numero sono andate nei vari paesi europei.
È i contagi fuori dalla Cina sono partiti tutti insieme . Mica a Italia hanno dato il virus sottobanco un mese prima degli altri !
Solo che in Italia ha trovato condizioni favorevoli per espandersi.
Ho in chat amici negli USA, Francia e UK. Si lamentano come noi, nella stessa maniera.
Stanno aspettando il botto.
Questo video è indirizzato a loro
 

danny

Utente di lunga data
Ma solo da me, da oggi, c'è il divieto di frequentare i parchi, percorsi naturalistici, piste ciclabili? Hanno chiuso i cimiteri, non ci si può sedere sulle panchine e chi porta fuori il cane non può allontanarsi oltre i 500m.
Uguale.
Ordinanza del sindaco. Hanno nastrato tutti i parchi, i cimiteri chiusi da tempo, cane solo in zona.
Poi tanti non la rispettano, ho visto tanti capannelli in giro..
Io stamane ho attraversato due comuni per andare in ufficio. Non ho visto un controllo. Traffico ridotto ma presente, in tangenziale tanti camion.
Mi sembra ci sia più gente in giro rispetto a settimana scorsa.
 

danny

Utente di lunga data
Ma se la.mia amica in Germania fino a sei giorni fa diceva che non erano nemmeno sicuri che chiudessero le scuole.
Il fatto è che il nostro e un paese paese più vecchio e, le zone in cui è arrivato per primo il virus, sono densamente popolate e/o hanno una alta intensità di contatti con la Cina . Ma conta soprattutto il metodo di conteggio dei morti "presunti" da virus: loro un 87enne con patologie varie ,certamente sono stati più furbi a non inserirlo nella casistica del covid.
Il fatto di avere quasi un quarto in proporzione alla popolazione ,di posti in rianimazione, consente di celare la contingenza emergenziale dovuta al virus.
Furbo riferito ai tedeschi è un aggettivo assolutamente inadeguato.
Sono dei cagacazzo da paura, in genere.
 

Lara3

Utente di lunga data
ma vieni qui in Cina....è molto meglio!
Secondo me il numero di morti aumenterà in Italia ed il resto d’Europa. In non so quale ospedale era contento per 20 respiratori che è riuscito a trovare. Tutti i paesi adesso cercano di comprare respiratori, ma non ci sono più. Nessun produttore ha fabbricato di più se negli anni scorsi gli acquisti erano 100. Se adesso abbiamo bisogno di più è evidente che negli magazzini non c’è tanta scorta. Sono apparecchi complessi e per produrre ci serve tempo e gente che lavora il triplo. Quindi oltre un certo numero di respiratori non si può arrivare. Si può solo contenere il contagio con la prevenzione.
 
Top