Emergenza Covid-19

danny

Utente di lunga data
I cinesi se lo sono chiesti e si sono risposti così (è il sito indicatoci da Lanyanjing): https://new.qq.com/omn/20200316/20200316A0JO4R00.html
Se lo apri con Google Chrome ti fa la traduzione automatica.
Detto in breve. Perchè siamo un paese di vecchi. Perchè il governo ha sottovalutato l'epidemia nei primi tempi non chiudendo subito ristoranti e bar. Perchè le persone non prestano attenzione (ossia siamo dei pirla che vivono per la movida). Infine per il sistema sanitario in conseguenza alla crisi finanziaria del 2008 e successive continue riduzione di spese.
Sì.
Dei tedeschi: sono anni che vado in vacanza in un villaggio tedesco e ho amici che vivono in Germania, che mi raccontano.
VI è un rispetto assoluto dell'organizzazione e in ogni caso una maggior distanza tra le persone tra loro.
Difficile pensare ai vecchietti che escono in gruppo per fare quattro chiacchiere, come da noi, ai baci e agli abbracci, ai pranzi e cene casalinghe.
Il nostro carattere caciarone e in tanti casi individualista e anarchico in questo caso ci rende decisamente più soggetti al contagio.
 

Lara3

Utente di lunga data
[

Ho in chat amici negli USA, Francia e UK. Si lamentano come noi, nella stessa maniera.
Stanno aspettando il botto.
Questo video è indirizzato a loro
E’ giusto lamentarsi.
È più grave dire che tutto va bene quando non va bene.
Vero che Berlusconi si è rifugiato “ al sicuro “ in Francia?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E’ giusto lamentarsi.
È più grave dire che tutto va bene quando non va bene.
Vero che Berlusconi si è rifugiato “ al sicuro “ in Francia?
C’è qualcuno che dice che va tutto bene?
 

Lara3

Utente di lunga data
C’è qualcuno che dice che va tutto bene?
Onestamente si, ne ho sentiti in tanti ( italiani) che lo dicono. Prima i politici che dicevano che “erano pronti” , poi la gente che nell’alto numero di contagi che poi dall’Italia si estende a tutta l’Europa vede solo “ siamo avanti ad altri “ . Avanti ... a che cosa ?
I contagi dalla Cina sono partiti in tutta l’Europa nello stesso momento.
Ci si vantavano pure che c’erano più positivi perché si facevano più tamponi.
Bisogna vedere le cose come stanno: un sistema sanitario che sta crollando prima degli altri, per dei motivi elencati già da qualcun’altro ( mi sembra Marjanna) . Io escluderei solo il motivo dell’alta percentuale di anziani: gli anziani sono dappertutto, solo che in Italia la natalità e’ bassa che di conseguenza aumenta l’età media. Ma ti assicuro che gli anziani ci sono anche di più altrove.
E la situazione è anche il risultato di come è stato considerato il problema all’inizio, paragonandola ad una banale influenza ed altre stupidaggini.
E anche quante denunce 2000 o 20000 per il non rispetto del decreto.
Quindi mi sembra che c’è ancora tanta gente che non si rende conto della serietà della situazione.
E tutta la mia solidarietà ed ammirazione al personale sanitario italiano che sta facendo l impossibile per arginare la situazione.
 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Secondo me il numero di morti aumenterà in Italia ed il resto d’Europa. In non so quale ospedale era contento per 20 respiratori che è riuscito a trovare. Tutti i paesi adesso cercano di comprare respiratori, ma non ci sono più. Nessun produttore ha fabbricato di più se negli anni scorsi gli acquisti erano 100. Se adesso abbiamo bisogno di più è evidente che negli magazzini non c’è tanta scorta. Sono apparecchi complessi e per produrre ci serve tempo e gente che lavora il triplo. Quindi oltre un certo numero di respiratori non si può arrivare. Si può solo contenere il contagio con la prevenzione.
Esatto, ciò che è stato fatto in Cina.... con il pugno di ferro.
 

stany

Utente di lunga data
Cit Dagospia

L’accesso ad una linea di credito del Mes, comporta una serie di condizionalità, tutte da definirsi nella più ampia discrezionalità di Mes e Commissione, che ci metterebbero su un sentiero di austerità per i prossimi 40 anni. Come è successo alla Grecia. Perché, si ricordi bene, il Mes rivorrà indietro tutto fino all’ultimo centesimo.
End
...................................
E questo sarebbe peggio del virus!
Il nostro paese non è la Grecia ,per questo le trattative saranno lunghe, anche in considerazione che gli altri paesi hanno necessità anch'essi di aiuti economici.
Si capisce dal metodo di intervento ,almeno per noi, che come si vede è risibile nelle quantità proposte. Come ho detto non basteranno né 50 ma nemmeno 100 miliardi! Un blocco totale dell'economia per sei mesi sarebbe funesto. E già si parla anche di un anno!
Quando si vede un Mattarella scendere in campo con parole di biasimo per chi ci ha presi per la Grecia, si capisce come la situazione sia grave.
Il forte rischio è che tra un anno, ancorché sarà finita questa vicenda sanitaria ,la decisione del governo (qualunque ci potrà essere a quel punto) potrebbe essere quella di congelare i risparmi oltre una certa cifra, sia nei cc,titoli di stato,obbligazioni ecc...
E questo per dare in garanzia a quegli enti (Mes, FMI, BCE) la volontà di adempiere ad un percorso di sobrietà atta ad intervenire non solo nella restituzione degli aiuti,ma in prospettiva della sterilizzazione del nostro debito pubblico, che ci trasciniamo da trent'anni.
Tradotto: noi sovrastrutture economiche europee vi aiutiamo, ma voi italiani dovete sottoscrivere un impegno a essere più virtuosi,ed allora: altro che il rapporto deficit /PIL al 3% in costituzione!
E pensare (già detto) che anche uno "statista" come Bossi aveva già capito tutto ,quando diceva "come si possono mettere insieme stati diversi quando noi abbiamo un debito così grande: prima si aggiusta ciascuno il proprio salvadanaio, e poi magari ci si mette assieme".
 

Brunetta

Utente di lunga data
GLI IMMUNO DEPRESSI NON CORRONO RISCHI COME ANCHE I BAMBINI?!?!
questo non l'avevo capito!!
Gli immuno depressi sono a rischio! Ma lo sono per tutto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Leggi bene!
Stamani in TV un prof ha detto che NON sono a rischio....come i bambini anche..
E l'ha ripetuto tre volte!!
Anzi ,ha detto che un immunodepresso è un portatore sano Il più delle volte
Cercherò. Mi risulta diversamente, dagli immunodepressi.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Leggi bene!
Stamani in TV un prof ha detto che NON sono a rischio....come i bambini anche..
E l'ha ripetuto tre volte!!
Anzi ,ha detto che un immunodepresso è un portatore sano Il più delle volte
Mi auguro che sia così ma mi sembra strano. Gli immunodepressi sono a rischio anche con una normale influenza, figurati.
 

danny

Utente di lunga data
Leggi bene!
Stamani in TV un prof ha detto che NON sono a rischio....come i bambini anche..
E l'ha ripetuto tre volte!!
Anzi ,ha detto che un immunodepresso è un portatore sano Il più delle volte
La comunicazione istituzionale dice questo:
Anziani, malati cronici e immunodepressi
Si raccomanda alle persone anziane o affette da patologie croniche o immunodepresse di evitare di uscire di casa se non strettamene necessario, di evitare di frequentare luoghi affollati dove non è possibile mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro.


Certo, il modo in cui è stata scritta mi lascia perplesso, però credo che il concetto sia giusto.
 

danny

Utente di lunga data
Comunque una cosa simpatica di questo periodo è vedere mia figlia che si incazza con noi per le mamme e i suoi compagni di scuola che stanno facendo un casino in chat con la didattica a distanza, non capendo niente di quello che si deve fare.
Ho la chat di classe che esplode. Lei scuote la testa e se ne esce con commenti lapidari, ovviamente evitando qualsiasi coinvolgimento nella discussione su WA, totalmente fuori controllo.
In effetti mi chiedo se i i compiti e le lezioni le debbano fare i ragazzi o le loro mamme.


Schermata 2020-03-17 alle 11.10.02.png
 

stany

Utente di lunga data
Comunque una cosa simpatica di questo periodo è vedere mia figlia che si incazza con noi per le mamme e i suoi compagni di scuola che stanno facendo un casino in chat con la didattica a distanza, non capendo niente di quello che si deve fare.
Ho la chat di classe che esplode. Lei scuote la testa e se ne esce con commenti lapidari, ovviamente evitando qualsiasi coinvolgimento nella discussione su WA, totalmente fuori controllo.
In effetti mi chiedo se i i compiti e le lezioni le debbano fare i ragazzi o le loro mamme.


View attachment 9084
Poco fa finita esperimento su Skype dopo il flop della piattaforma Edmodo, sono 7 su 17 collegati. Comunque un casino da gestire che fa perdere solo tempo. Due insegnanti on-line il 7 non so cosa siano riusciti a fare o capire. C'era mia moglie con mio figlio a cercare di capire cosa dovessero fare.
Alcuni non sono riusciti nemmeno a collegarsi.....
 

stany

Utente di lunga data
Mi auguro che sia così ma mi sembra strano. Gli immunodepressi sono a rischio anche con una normale influenza, figurati.
Anch'io sapevo così!
Ti giuro che ero sveglio e non sotto influenza di sostanze psicotrope (al massimo prendo i fermenti lattici 😆) .
Ma l'ho sentito ripetere tre volte !
Non so se devo preoccuparmi io , oppure quel medico 😨
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Esatto, ciò che è stato fatto in Cina.... con il pugno di ferro.
Speriamo che ci si arrivi presto al pugno di ferro.

E che lo applichino.
Duramente.

L'europa nei fatti sta dimostrando di non esistere.

Almeno capire di non boicottarsi anche dall'interno.
E chi non capisce spero lo si obblighi almeno a tacere.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Anch'io sapevo così!
Ti giuro che ero sveglio e non sotto influenza di sostanze psicotrope (al massimo prendo i fermenti lattici 😆) .
Ma l'ho sentito ripetere tre volte !
Non so se devo preoccuparmi io , oppure quel medico 😨
Stany, c'è un sacco di gente che spara cazzate immense.

Il procedimento scientifico non è fatto di opinioni. E ogni affermazione ha la necessità di essere validata.
Solo a naso direi che in questo momento in cui manco riescono a fare i tamponi che servirebbero ogni altra indicazione su chi è più o meno immune è da derubricare a cazzata di default.
Hanno scritto che pure le donne si ammalano di meno.
 

stany

Utente di lunga data
Stany, c'è un sacco di gente che spara cazzate immense.

Il procedimento scientifico non è fatto di opinioni. E ogni affermazione ha la necessità di essere validata.
Solo a naso direi che in questo momento in cui manco riescono a fare i tamponi che servirebbero ogni altra indicazione su chi è più o meno immune è da derubricare a cazzata di default.
Hanno scritto che pure le donne si ammalano di meno.
Ma quello che l'ha detto non era gente... Era un ospite nella televisione di stato ed era un medico...
Sulle donne che si ammalano di meno probabilmente ci sono dei dati statistici
 

danny

Utente di lunga data
Speriamo che ci si arrivi presto al pugno di ferro.

E che lo applichino.
Duramente.

L'europa nei fatti sta dimostrando di non esistere.

Almeno capire di non boicottarsi anche dall'interno.
E chi non capisce spero lo si obblighi almeno a tacere.
Noto che alcuni contatti che seguo stanno parlando di "pesanti limitazioni della libertà personale" e sono preoccupati per le conseguenze politiche, chiedendosi come è possibile che le persone non si ribellino a questo stato di cose. Copio un testo a caso "La segregazione di massa dell’intera popolazione, istituto sociale sconosciuto persino alle dittature, è stata oggi realizzata dal regime liberista.
Preparata da una campagna mediatica che ha sapientemente orchestrato la suggestione di un virus onnipresente e letale, a fronte di dati epidemiologici che ci parlano di un 90% di contagiati non colpiti da alcuna seria conseguenza, e di un ulteriore 10% di ammalati di cui, ancora una volta, solo una parte abbisogna di terapie rianimatorie, peraltro culminanti in guarigione in un numero rilevante di casi. Ciò che è qui in discussione è il modo repentino e brutale con cui, in risposta a tale allarme, si è proceduto alla soppressione delle regole democratiche e dei diritti costituzionali - perfino quello, fino a ieri ritenuto importante quanto la vita stessa, alla libertà di movimento".

A livello di gestione della situazione c'è anche questo problema, che probabilmente potrebbe emergere più in là, se aumenterà l'insofferenza per il perdurare della situazione e si dovranno aumentare le limitazioni, con ulteriori pesanti conseguenze economiche. Intanto una reazione iniziale di contrasto alle disposizioni la puoi notare in questa foto, scattata a Torino, a Carnevale, quando da noi, a MIlano, già si stava chiudendo ed era saltato qualsiasi festeggiamento. E' una componente che devi governare e costringe a un certo cerchiobottismo nella comunicazione e nella redazione dei decreti. Se avessero chiuso tutti subito, temo che questa componente sarebbe stata ingestibile. Lo stesso accade negli altri stati.
In tal senso i flash-mob possono risultare utili, compattano le persone, distraggono, allentano la sensazione di prigionia.

Schermata 2020-03-17 alle 11.26.59.png
 
Top