danny
Utente di lunga data
Sì.I cinesi se lo sono chiesti e si sono risposti così (è il sito indicatoci da Lanyanjing): https://new.qq.com/omn/20200316/20200316A0JO4R00.html
Se lo apri con Google Chrome ti fa la traduzione automatica.
Detto in breve. Perchè siamo un paese di vecchi. Perchè il governo ha sottovalutato l'epidemia nei primi tempi non chiudendo subito ristoranti e bar. Perchè le persone non prestano attenzione (ossia siamo dei pirla che vivono per la movida). Infine per il sistema sanitario in conseguenza alla crisi finanziaria del 2008 e successive continue riduzione di spese.
Dei tedeschi: sono anni che vado in vacanza in un villaggio tedesco e ho amici che vivono in Germania, che mi raccontano.
VI è un rispetto assoluto dell'organizzazione e in ogni caso una maggior distanza tra le persone tra loro.
Difficile pensare ai vecchietti che escono in gruppo per fare quattro chiacchiere, come da noi, ai baci e agli abbracci, ai pranzi e cene casalinghe.
Il nostro carattere caciarone e in tanti casi individualista e anarchico in questo caso ci rende decisamente più soggetti al contagio.

