Emergenza Covid-19

stany

Utente di lunga data
L'ultima volta al super c'era un signore anziano che aveva difficoltà a prendere il carrello. Figurati la prenotazione online.
Chi non è in grado di espletare il 100% delle normali e basilari funzioni umane viene classificato come invalido al 100%! in quel caso percepisce l' indennità di accompagnamento ed ha il diritto di essere seguito dai servizi sociali.
Anche solo uno che quando esce di casa non si ricorda più la strada del ritorno....
Adesso a parte la forzatura ,per certi soggetti dovrebbe esserci la segnalazione ai servizi assistenza sociale.
Comunque è capitato anche a me con le chiavi della mia macchina di volerne aprire un'altra perfettamente uguale....😵😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Chi non è in grado di espletare il 100% delle normali e basilari funzioni umane viene classificato come invalido al 100%! in quel caso percepisce l' indennità di accompagnamento ed ha il diritto di essere seguito dai servizi sociali.
Anche solo uno che quando esce di casa non si ricorda più la strada del ritorno....
Adesso a parte la forzatura ,per certi soggetti dovrebbe esserci la segnalazione ai servizi assistenza sociale.
Comunque è capitato anche a me con le chiavi della mia macchina di volerne aprire un'altra perfettamente uguale....😵😂
Non è che avere difficoltà a prendere il carrello renda invalidi
 

Marjanna

Utente di lunga data
Intendo che un conto è non fare corrette previsioni. Tutti sbagliamo le previsioni.
Un’altra cosa è dire cose che mi vergognerei di pensare da ubriaca e dirle da sobrio pubblicamente.
Per me ha perso ogni credibilità.
Anche per i tamponi sta dicendo cose sbagliate, per me.
Quindi tu che avresti fatto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi tu che avresti fatto?
Io non mi sono candidata a fare il presidente di regione.
Ma a non rilasciare dichiarazioni offensive nei confronti di un miliardo e mezzo di persone ci sarei arrivata.
 

stany

Utente di lunga data
Non è che avere difficoltà a prendere il carrello renda invalidi
In un certo senso sì!
Non è che puoi andare in giro da solo Se non riesci a prendere il carrello al supermercato oppure non capisci quando semaforo è verde o giallo rosso... O Non capisci il valore dei soldi.. o ancora non riconosce le persone.se uno ha l'Alzheimer può andare in giro per la città ma non dovrebbe...
 

stany

Utente di lunga data
Quando c'era la SARS quella dei polli però si faceva vedere in TV mentre mangiava il pollo
Si vede che il topo non gli piace....
In Messico è una specialità nazionale fatto alla piastra.
00049B48-zaia-e-galan-m.jpg
 

Divì

Utente senza meta
Mi fate tutti pensare ad un vecchio film. I viaggiatori della sera.... 😔
 

Brunetta

Utente di lunga data
In un certo senso sì!
Non è che puoi andare in giro da solo Se non riesci a prendere il carrello al supermercato oppure non capisci quando semaforo è verde o giallo rosso... O Non capisci il valore dei soldi.. o ancora non riconosce le persone.se uno ha l'Alzheimer può andare in giro per la città ma non dovrebbe...
Ho detto difficoltà. Ovvero essere lento o maldestro, secondo parametri giovanili, non rende invalidi.
Anch’io mi spazientisco per i tempi dei vecchi al supermercato, ma mi sembrano assurdi anche i tempi di servizio dei negozi di altre regioni, ma, dato che non sono io la misura di tutte le cose, non manifesto nulla è aspetto con tranquillità.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io non mi sono candidata a fare il presidente di regione.
Ma a non rilasciare dichiarazioni offensive nei confronti di un miliardo e mezzo di persone ci sarei arrivata.
Più che offensiva stupida. Su questo concordo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Più che offensiva stupida. Su questo concordo.
Quasi sempre le affermazioni generali sono anche stupide.
Ma se in famiglia o tra amici puoi fare una battuta o sfogare i tuoi pregiudizi, farlo da una posizione ufficiale e rappresentativa è segno di inaccettabile leggerezza.
 

danny

Utente di lunga data
Io non mi sono candidata a fare il presidente di regione.
Ma a non rilasciare dichiarazioni offensive nei confronti di un miliardo e mezzo di persone ci sarei arrivata.
Più che altro della più importante potenza industriale ed economica del mondo, che al termine di questo evento avrà forza sufficiente per espandersi ulteriormente nell'Europa in crisi.
Che i cinesi abbiano abitudini alimentari strane in certe aree è risaputo: i cani noi non li mangiamo.
Che ai padroni del mondo sia inopportuno farlo notare, è strategico.
 

stany

Utente di lunga data
Ho detto difficoltà. Ovvero essere lento o maldestro, secondo parametri giovanili, non rende invalidi.
Anch’io mi spazientisco per i tempi dei vecchi al supermercato, ma mi sembrano assurdi anche i tempi di servizio dei negozi di altre regioni, ma, dato che non sono io la misura di tutte le cose, non manifesto nulla è aspetto con tranquillità.
Hai detto bene bisogna avere pazienza.
L'sservazione era partita dal fatto che un anziano abbia notevoli difficoltà ad usare uno Smartphone, non tutti per la verità! è chiaro che programmare la spesa a domicilio attraverso un'applicazione a questo punto è impensabile per quelle persone.
E comunque deve intervenire un organismo assistenziale che in prima battuta per legge aspetto al comune; ai cittadini ai conoscenti ai vicini di queste persone anziane compete invece la segnalazione a queste strutture.
 

danny

Utente di lunga data
Hai detto bene bisogna avere pazienza.
L'sservazione era partita dal fatto che un anziano abbia notevoli difficoltà ad usare uno Smartphone, non tutti per la verità! è chiaro che programmare la spesa a domicilio attraverso un'applicazione a questo punto è impensabile per quelle persone.
E comunque deve intervenire un organismo assistenziale che in prima battuta per legge aspetto al comune; ai cittadini ai conoscenti ai vicini di queste persone anziane compete invece la segnalazione a queste strutture.
Dai medici di base o per una visita vige la necessità della prenotazione. Funziona, dovrebbe valere anche oer i super, alla stessa maniera. Tieni conto che in Uk già molti super sono senza cassiere. Per quelli in difficoltà c'è un assistente, gli altri si arrangiano.
 

stany

Utente di lunga data
Dai medici di base o per una visita vige la necessità della prenotazione. Funziona, dovrebbe valere anche oer i super, alla stessa maniera. Tieni conto che in Uk già molti super sono senza cassiere. Per quelli in difficoltà c'è un assistente, gli altri si arrangiano.
Senza andare in Inghilterra Anche qui da noi all'Ipercoop Sono anni che ci sono le casse automatiche, oppure anche a Panorama.
Il fatto è che per l'anziano non esiste un servizio di prossimità di parziale aiuto; È pur vero che se uno è inabile il comune porta i pasti a casa almeno qua a Torino, ci sono servizi di assistenza domiciliare efficienti .
Il problema è che chi non ha dimestichezza dibase anche solo con i sistemi informatici è tagliato fuori da molte cose.
Proprio l'altro giorno parlavo con mio cognato, che aveva il PC che poi è stato rubato. Ma non è in grado di inviare una mail, scaricare un'applicazione...
Lui lavorava alla tributaria fino a qualche anno fa e sosteneva che anche molti giudici non volevano assolutamente vedere un tablet un PC : preferivano fare tutto con la carta e penna. è una questione generazionale vero ma anche di mancato interesse e refrattarietà nei confronti di questa tecnologia che ci consente di fare molte cose da casa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai detto bene bisogna avere pazienza.
L'sservazione era partita dal fatto che un anziano abbia notevoli difficoltà ad usare uno Smartphone, non tutti per la verità! è chiaro che programmare la spesa a domicilio attraverso un'applicazione a questo punto è impensabile per quelle persone.
E comunque deve intervenire un organismo assistenziale che in prima battuta per legge aspetto al comune; ai cittadini ai conoscenti ai vicini di queste persone anziane compete invece la segnalazione a queste strutture.
Io e te lo usiamo 😂😂😂
 

danny

Utente di lunga data
Senza andare in Inghilterra Anche qui da noi all'Ipercoop Sono anni che ci sono le casse automatiche, oppure anche a Panorama.
Il fatto è che per l'anziano non esiste un servizio di prossimità di parziale aiuto; È pur vero che se uno è inabile il comune porta i pasti a casa almeno qua a Torino, ci sono servizi di assistenza domiciliare efficienti .
Il problema è che chi non ha dimestichezza dibase anche solo con i sistemi informatici è tagliato fuori da molte cose.
Proprio l'altro giorno parlavo con mio cognato, che aveva il PC che poi è stato rubato. Ma non è in grado di inviare una mail, scaricare un'applicazione...
Lui lavorava alla tributaria fino a qualche anno fa e sosteneva che anche molti giudici non volevano assolutamente vedere un tablet un PC : preferivano fare tutto con la carta e penna. è una questione generazionale vero ma anche di mancato interesse e refrattarietà nei confronti di questa tecnologia che ci consente di fare molte cose da casa.
Non è una questione generazionale, temo, ma proprio di quello che citi tu, oltre che di limiti personali.
Nella scuola di mia figlia l'unica tra le prof che ancora non è riuscita a organizzare delle lezioni on line ha 30 anni. E chiede aiuto agli studenti, non alle colleghe, per dire. Non ce la fa!
 
Top